Tunisia
Clima
La Tunisia presenta una notevole varietà di climi, determinata dalla sua estensione geografica nord-sud e dalla presenza del Mediterraneo a settentrione e del Sahara a sud.
-
Zona settentrionale e costiera: lungo le coste affacciate sul Mar Mediterraneo, il clima è di tipo mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e piovosi ed estati calde e secche. Le precipitazioni sono più abbondanti nella fascia settentrionale, soprattutto nelle zone collinari e montuose, che risultano verdi e fertili.
-
Zona centrale: procedendo verso l’interno e le aree di transizione, il clima diventa più semi-arido. Le estati sono molto calde e gli inverni più freschi, con precipitazioni irregolari. Questa fascia costituisce una sorta di “ponte climatico” tra le zone costiere temperate e il deserto meridionale.
-
Zona meridionale: il sud della Tunisia è dominato dal clima desertico, con estati torride, scarse piogge e forti escursioni termiche tra giorno e notte. Le aree sahariane presentano paesaggi di dune sabbiose (erg), altipiani rocciosi (hammada) e depressioni saline (chott), con precipitazioni pressoché nulle.
Nel complesso, la Tunisia gode di un elevato numero di ore di sole all’anno, condizione che favorisce sia il turismo balneare che la produzione agricola tipica delle aree mediterranee, come ulivi, agrumi e datteri nelle zone più aride.








