DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

MERAVIGLIE DEL PERU' E BOLIVIA

Durata 13 giorni, 11 notti
Archeologia e Storia
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 5114
  • Latitud patagonia

Descrizione del tour

Un viaggio alla scoperta di due paesi ricchi di storia, cultura e paesaggi straordinari. Da Lima, la capitale peruviana famosa per l'architettura coloniale, a Cusco, l'incantevole città imperiale degli Inca punto di partenza per la visita di Machu Picchu, attraversando la Valle Sacra con i suoi pittoreschi villaggi e i mercati colorati; si raggiunge quindi la multiculturale città di La Paz, in Bolivia, il magico Lago Titicaca, il Salar di Uyuni, dall'aspetto lunare e surreale, la "città dell'argento" Potosì ed infine Sucre.

Luoghi visitati

Lima, Cusco, La Paz, Colchani, Sucre, Santa Cruz de la Sierra, Volo di ritorno

Note informative

STAGIONE DELLE PIOGGE
Durante la stagione delle piogge (dicembre/marzo) il Salar de Uyuni è in genere allagato e seppure in questo periodo offra ai suoi visitatori uno spettacolo ancor più suggestivo, le visite richiedono più tempo e l’operatività del programma può subire variazioni. E’ inoltre possibile che, a fronte di condizioni atmosferiche particolarmente avverse, durante questo periodo in particolare, sia necessario modificare il programma.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

ITALIA / LIMA

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Holiday Inn Lima Miraflores / Innside By Melià Lima Miraflores (o similare) Come da programma
Classic Libre Hotel Miraflores / Casa Andina Standard Benavides (o similare) Come da programma

Partenza dall'Italia con volo di linea per Lima (il volo può essere diurno o notturno). Arrivo e disbrigo delle formalità d'ingresso; dopo i controlli doganali incontro con un nostro incaricato (di lingua italiana) che vi accoglierà con il cartello "Mistral" e con il resto del gruppo. Trasferimento in hotel. Pasti liberi, pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lima è la capitale e la città più popolata ed è il centro culturale, industriale e finanziario dell'intero stato sudamericano. La città si trova in una valle scavata dal fiume Rímac in riva all'Oceano Pacifico sulla costa centrale del Perù.

L'architettura della città è un mix di stili, iniziando con l’architettura coloniale antica che include il Monastero di San Francisco, la Cattedrale e il Palazzo Torre Tagle. Dopo l'indipendenza, gli stili vanno verso il neoclassico e Art Nouveau.

I parchi più grandi si trovano nell'area centrale, tra cui il Parco della Riserva, il Parco dell'Esposizione, Campo de Marte e il Parco dell'Università. Il Parco della Riserva ospita il più grande complesso di fontane del mondo noto come Magical Circuit of Water.

Da non perdere un assaggio di cucina peruviana.


2

LIMA

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Holiday Inn Lima Miraflores / Innside By Melià Lima Miraflores (o similare) Come da programma
Classic Libre Hotel Miraflores / Casa Andina Standard Benavides (o similare) Come da programma

Prima colazione. Mattina a disposizione per relax. Nel pomeriggio visita della "Ciudad de los Reyes," sede dei viceré di Spagna durante l'epoca coloniale, ora dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Nella Plaza Mayor (antica Plaza de Armas), si ammireranno le facciate del Palazzo di Governo, del Palazzo Comunale e della Cattedrale. A seguire, visita alla Casa Aliaga, un'antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro nel 1535 al suo capitano Jerónimo de Aliaga. La visita proseguirà nel distretto di Pueblo Libre per visitare il Museo Larco, che ospita la più completa collezione preispanica di reperti d'oro e d'argento. Rientro in hotel, pasti liberi, pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lima è la capitale e la città più popolata ed è il centro culturale, industriale e finanziario dell'intero stato sudamericano. La città si trova in una valle scavata dal fiume Rímac in riva all'Oceano Pacifico sulla costa centrale del Perù.

L'architettura della città è un mix di stili, iniziando con l’architettura coloniale antica che include il Monastero di San Francisco, la Cattedrale e il Palazzo Torre Tagle. Dopo l'indipendenza, gli stili vanno verso il neoclassico e Art Nouveau.

I parchi più grandi si trovano nell'area centrale, tra cui il Parco della Riserva, il Parco dell'Esposizione, Campo de Marte e il Parco dell'Università. Il Parco della Riserva ospita il più grande complesso di fontane del mondo noto come Magical Circuit of Water.

Da non perdere un assaggio di cucina peruviana.


3

LIMA / CUZCO / VALLE SACRA DEGLI INCAS

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Casa Andina Premium (o similare) Come da programma
Classic AVA Valle Sagrado Spot (o similare) Come da programma

Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Cuzco. Arrivo e trasferimento in ristorante per il pranzo. A seguire partenza con mezzo privato per la vista della Fortezza di Sacsayhuaman, una delle opere più colossali dell'architettura Inca. Proseguimento per la Valle sacra degli Incas; si visiterà il mercato indio di Pisaq, dove sono in vendita interessanti oggetti di artigianato. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Valle Sacra degli Incas si trova nella provincia di Urubamba, nella regione di Cusco.

La Valle Sacra si trova tra alte montagne che incorniciano una coltre colorata di campi coltivati, accompagnata da pittoreschi villaggi e uno splendido fiume.

I suoi innumerevoli siti archeologici, costruiti ai tempi dell'Incanato, lo hanno reso il un luogo molto amato dai turisti.

Da scoprire la città pre-inca di Ollantaytambo, le minieri di sale di Maras e Moray, nota per la sua imponente costruzione circolare.

In questa zona si possono praticare sport estremi per i quali si richiede solo entusiasmo e desiderio. Le attività che si possono praticare all'aperto sono: mountain bike, trekking, zipline e alpinismo.


4

VALLE SACRA / MACHU PICCHU / CUSCO

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Casa Andina Premium Cusco / Novotel Cusco (o similare) Come da programma
Classic Terra Andina Mansiòn Colonial / Tierra Viva (o similare) Come da programma

Prima colazione. In mattinata, visita alla fortezza di Ollantaytambo, suggestivo insediamento militare posto a chiusura della valle. Trasferimento alla stazione e partenza in treno turistico per Aguascalientes, dove si arriverà dopo poco più di un'ora di viaggio. Dalla stazione, si prenderanno i minibus che, in 25 minuti, porteranno sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu. Visita approfondita delle rovine. Pranzo box lunch. Nel pomeriggio, rientro in treno a Cuzco. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Machu Picchu è il sito archeologico per eccellenza dell’intera America Latina.

L'intera area è stata dichiarata zona protetta con lo scopo di preservare la flora, la fauna, le formazioni geologiche e i resti archeologici. Machu Picchu fa parte dei Patrimoni dell'umanità stilati dall'UNESCO e nel 2007 è stato eletto come una delle Sette meraviglie del mondo moderno.

Machu Picchu era essenzialmente costituito da due settori, quello urbano e quello agricolo.

Si raccomanda visitare, La Piazza Sacra, Il Tempio Principale, La Tomba Reale, L’Intihuatana, Il Tempio del Sole, Il Tempio delle 3 finestre, Il Tempio del Condor, Monte Huayna Picchu, Il Tempio della Luna, La Roccia Sacra, La Montagna di Machupicchu, la Residenza Reale, La Porta Segreta e L’Inti Punku.

 


5

CUSCO

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Casa Andina Premium Cusco / Novotel Cusco (o similare) Come da programma
Classic Terra Andina Mansiòn Colonial / Tierra Viva (o similare) Come da programma

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dei rioni storici della città: l'antica Cattedrale coloniale, alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora all'epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha, sul quale gli spagnoli costruirono il convento di Santo Domingo. Si prosegue poi per la visita alle rovine inca di Qenqo e Puka Pukara e al mercato tradizionale di San Pedro. Pomeriggio libero. Pasti liberi, pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

6

CUSCO

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Casa Andina Premium Cusco / Novotel Cusco (o similare) Come da programma
Classic Terra Andina Mansiòn Colonial / Tierra Viva (o similare) Come da programma

Prima colazione. Giornata a disposizione per visite individuali. Pasti liberi, pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

7

CUSCO / LA PAZ (BOLIVIA)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Europa (o similare) Come da programma
Classic Presidente (o similare) Come da programma

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per La Paz. Arrivo a La Paz e visita della città; si visiteranno la Plaza Murillo, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco, la pittoresca Calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose. Risalita fino al popolare e vasto quartiere El Alto, grazie alla moderna teleferica recentemente costruita e ampliata per agevolare gli spostamenti dei cittadini. Da questo punto si potrà godere di un impressionante panorama della città. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Valle della Luna è una formazione rocciosa che si trova a circa 10 chilometri dal centro di La Paz, in Bolivia. Il suo nome è stato dato nel 1969 da Neil Armstrong, il primo uomo a salire sulla Luna, mentre si trovava in visita al quartier generale del governo boliviano. Si tratta di una sorta di deserto di stalagmiti, fatto di canyon e pinnacoli, chiamati calanchi, causati dall’erosione della collina. Per lo più il colore di queste formazioni va dal beige chiaro sal marrone molto pallido, ma sono alcune aree sono quasi di colore rosso o viola scuro, in base al tipo di minerali contenuti nell'argilla. 


8

LA PAZ / LAGO TITICACA / LA PAZ

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Europa (o similare) Come da programma
Classic Presidente (o similare) Come da programma

Dopo la prima colazione trasferimento via terra a Huatajata, località sulle rive del Lago Titicaca; sosta per la visita dell'Eco Pueblo Raices Andinas, del Museo Altiplanico e per conoscere la famiglia Limachi, costruttrice delle imbarcazioni di totora "RA II" e "Tigris", navi epiche utilizzate per le spedizioni che attraversarono l'Oceano Atlantico negli anni '70 del secolo scorso. Imbarco e partenza in aliscafo per raggiungere l'Isla de la Luna, dove si visiteranno i resti del Tempio delle Vergini del Sole "Iñak Uyu”; la tappa successiva conduce all'Isla del Sol, dove si potrà fare una camminata lungo la "Gran escalinata Inca" fino alla famosa “Fuente Sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo presso il ristorante archeologico "Uma Kollu" e visita del piccolo mercato artigianale. La navigazione riprende fino a Copacabana, cittadina sul versante boliviano del Lago Titicaca; sbarco e visita del "Santuario della Virgen Morena". Rientro via terra a La Paz. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il lago Titicaca, tra Bolivia e Perù, misura 8.330 chilometri quadrati ed è formato da due bacini d'acqua separati dallo Stretto di Taquina. Situato a una altitudine di 3812 metri sopra il livello del mare, è il lago navigabile più alto del mondo. Grazie alla purezza della sua acqua, il Titicaca è particolarmente trasparente (da 15 a 65 metri), e la qualità della luce è eccezionale; le montagne sembrano molto vicine nonostante distino circa 20 o 30 chilometri dal lago.

Secondo alcuni, il lago prende il nome dall'isola chiamata Intikjarka (parola che deriva da due parole aymara e quechua: Inti ovvero "sole" e kjarka ovvero "masso rupestre"), mentre secondo un'altra ipotesi il nome deriverebbe dalle parose titi ovvero "gatto" o "puma" e kaka, cioè "pietra" per via del fatto che, dall'alto, il lago avrebbe la forma di un puma che caccia una viscaccia (roditore della famiglia dei cincillà).


9

LA PAZ / SALAR DE UYUNI / COLCHANI

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Luna Salada Hotel de Sal & Spa (o similare) Come da programma
Classic Luna Salada Hotel de Sal & Spa (o similare) Come da programma

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Uyuni. Arrivo e partenza immediata per la visita del "Salar de Uyuni", il lago salato più grande al mondo situato sull'Altopiano boliviano ad un'altitudine di circa 3.650 mslm che si estende per oltre 10.582 Km. quadrati. Lo scenario offerto da questo immenso "mare bianco" è letteralmente mozzafiato e difficilmente può essere eguagliato. Pranzo box lunch in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio si potrà ammirare un indimenticabile tramonto gustando un aperitivo. Trasferimento e sistemazione in hotel costruito interamente con blocchi di sale ai margini del salar, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Salar de Uyuni è situato nei dipartimenti di Potosí e di Oruro, nei pressi della città di Uyuni, nell'altopiano andino meridionale della Bolivia, a 3.650 metri di quota. Si tratta di uno sconfinato deserto di sale: con i suoi 10.582 chilometri quadrati è la più grande distesa salata e uno dei più grandi deserti del mondo. È formato da circa 11 strati con spessori che variano tra i 2 e 10 metri e, secondo le stime, contiene10 miliardi di tonnellate di sale (di cui circa di 25mila vengono estratte ogni anno. 

Nel Salar de Uyuni a novembre si riproducono tre specie di fenicotteri dell'America meridionale: il fenicottero cileno (Phoenicopterus chilensis), il fenicottero di James (Phoenicoparrus jamesi) e il fenicottero andino (Phoenicoparrus andinus);

In una caveran al margine del deserto, sono state rinvenute mummie risalenti a 3000 anni fa.

Secondo le leggende Inca, le carovane che passavano nel deserto venivano inghiottie dagli Ojos de Salar ("occhi del deserto di sale"), buchi nella superficie salata dai quali esce l'acqua sottostante (che in base alle condizioni della luce possono risultare quasi invisibili ed essere quindi pericolosi).

 

 


10

COLCHANI / POTOSI' / SUCRE

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Parador Santa Maria La Real (o similare) Come da programma
Classic Parador Santa Maria La Real (o similare) Come da programma

Prima colazione. Partenza con trasferimento privato per Potosì (200 Km., circa 3 ore e mezza). Arrivo e visita della città, inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dall'UNESCO: si vedranno la Casa Nacional de la Moneda (esternamente), la Chiesa di Santa Teresa e le più importanti strade coloniali. Pranzo libero. Partenza con trasferimento privato per Sucre (160 Km., circa 3 ore). Arrivo, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Potosì è una città affascinante e triste al contempo. Fu la città più ricca del mondo e con l’esaurirsi della vena d’argento è andata via via perdendo molti dei suoi tesori, pur conservando la bellezza delle sue strade in pietra, gli edifici dal fascino decadente, le chiese con i portali barocchi e gli altari dorati. In Bolivia ancora oggi si usa dire “vale un Potosì” per indicare qualcosa vale una fortuna.

Dal 1987 Potosì è dichiarata Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO per via della straordinaria quantità di monumenti industriali (acquedotti e laghi artificiali che servivano d'acqua le miniere d'argento) e architettonici (come il centro storico in stile coloniale con gioielli come la Casa de la Moneda e la chiesa di San Lorenzo).


11

SUCRE / SANTA CRUZ DE LA SIERRA

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Los Tajibos (o similare) Come da programma
Classic Los Tajibos (o similare) Come da programma

Prima colazione. Visita della città di Sucre, la capitale storica della Bolivia che conserva ancora intatto il fascino coloniale, dichiarata dall'UNESCO "Patrimonio dell’Umanità" e Monumento delle Americhe. Si visiteranno il prezioso Museo Asur con il ricchissimo artigianato della regione, la Plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, la Casa della Libertà dove, nel 1825, fu dichiarata l’indipendenza della Bolivia, le chiese di epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Santa Cruz de la Sierra. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

È la capitale del tropico boliviano, molto diversa dall’immagine tradizionale del resto della Bolivia: i ritmi rilassati, la vivace vita notturna e l’allegria del carnevale le danno atmosfera un po’ brasiliana, l’aspetto moderno di edifici e negozi, l’intraprendenza degli abitanti e il suo rapido sviluppo la rendono la città più “nordamericana” del Paese.

Dagli anni ’70, in pochi decenni, si è trasformata da cittadina di frontiera con poche decine di migliaia d’abitanti nella città più popolosa, moderna e vivace del Paese con più di un milione di abitanti.

La popolazione è costituita per la maggior parte da cambas, gente del bassopiano sia criolla sia indigena, da un numero sempre maggiore di collas, contadini ed ex minatori dell’altopiano alla ricerca di terra e lavoro e da molti stranieri dediti alle attività più diverse nelle nuove industrie, nel turismo e nelle associazioni non governative. Fra le varie minoranze vi sono giapponesi, immigrati dopo la seconda guerra mondiale e dediti alla coltivazione del riso,e mennoniti, coloni d’origine tedesco-canadese che, a partire dal 1954, si trasferirono qui da altri paesi latinoamericani alla ricerca di un luogo dove condurre una vita pacifica con ritmi e modi del passato.


12

SANTA CRUZ DE LA SIERRA / ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

13

ITALIA

Arrivo in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ritrovo in aeroporto e partenza con volo di linea.