DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

GRAN TOUR DELLE ANDE - CILE, BOLIVIA E PERU'

Durata 14 giorni, 12 notti
Archeologia e Storia
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 5798
  • Latitud patagonia

Descrizione del tour

Un grande viaggio che inizia in Cile, attraversa un tratto di Bolivia e finisce in Perù, toccando le 5 località turistiche più affascinanti della regione andina: il deserto di Atacama, il Salar de Uyuni, il lago Titicaca, Cusco e Machu Picchu.

Luoghi visitati

Santiago del Cile, Calama, San Pedro de Atacama, Salar de Uyuni, Uyuni, La Paz, Isola del Sole, Lago Titicaca, Puno, Cusco, Valle Sacra, Machu Picchu, Lima

Note informative

STAGIONE DELLE PIOGGE
Durante la stagione delle piogge (dicembre/marzo) il Salar de Uyuni è in genere allagato, e seppure in questo periodo offra ai suoi visitatori uno spettacolo ancor più suggestivo, le visite richiedono più tempo e l’operatività del programma può subire variazioni. E’ inoltre possibile che, a fronte di condizioni atmosferiche particolarmente avverse, durante questo periodo in particolare, sia necessario modificare il programma

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

ITALIA / SANTIAGO DEL CILE

Partenza con volo di linea per Santiago del Cile (via Madrid), pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

SANTIAGO DEL CILE

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Eurotel El Bosque 3* Come da programma
Superiore Pullman Santiago El Bosque 4* Come da programma

Accoglienza all’aeroporto di Santiago e trasferimento privato (con guida in italiano) in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita privata (con guida in italiano) della capitale cilena, che da sola accoglie più di un terzo della popolazione di tutto il paese, con una passeggiata per le vie del centro storico, dove si potranno ammirare la Cattedrale, “la Moneda” (il Palazzo del Governo), e la zona pedonale di Paseo Ahumada, una via ricca di negozi e attività commerciali. Si proseguirà per la zona bohémien di Bellavista, caratterizzata da edifici multicolore e bar all’aperto. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Santiago del Cile, oltre a essere la capitale cilena, è anche la metropoli più importante del paese. Situata al centro delle cordigliere della Ande e della Costa, ha un doppio volto: da un lato gli edifici del passato coloniale, dall’altro, la modernità dell’architettura di oggi. Fulcro della città è Plaza de Armas, incorniciata da splendidi palazzi storici, come la Posta Centrale, la Cattedrale Metropolitana, il Museo Nazionale. Il quartiere più popolare e romantico è Bella Vista, con teatri, musei, locali e ristoranti e una delle case di Pablo Neruda, la Chascona, sede della fondazione a lui intitolata. Con la funicolare si raggiunge la collina di San Cristobal, con splendida vista della città e il Santuario dell’Immacolata Concezione, con la statua della Vergine sempre illuminata per essere visibile giorno e notte. Da non perdere il Mercado Central, con oltre 240 negozi, dichiarato dal National Geographic il quinto mercato più bello del mondo. 

 


3

SANTIAGO DEL CILE / CALAMA / S.PEDRO DE ATACAMA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard La Casa de Don Tomas 3* Come da programma
Superiore Cumbres San Pedro 5* Come da programma

Prima colazione. Trasferimento privato (con guida in italiano) in aeroporto e volo per Calama. Accoglienza e trasferimento collettivo (solo autista parlante spagnolo) a San Pedro de Atacama. Nel pomeriggio visita collettiva (con guida multilingue parlante anche in italiano) alla Valle di Marte e alla Valle della Luna. Sarete in una delle zone più aride e inospitali del Cile: nessuna pianta o insetto riesce a sopravvivere in questa zona desertica. Successivamente visita a Las Tres Marías, una formazione geologica interessante che si trova accanto a una vecchia miniera di sale. Il tour terminerà con la spettacolare vista del tramonto sulla Valle della Luna, così chiamata per la sua somiglianza con il paesaggio lunare. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Valle della Luna si trova a 13 chilometri a ovest di San Pedro de Atacama, a nord del Cile nella Cordillera de la Sal, nel deserto di Atacama. Fa parte della Reserva Nacional los Flamencos. Presenta  diverse formazioni di pietra e sabbia che sono state scolpite dal vento e dall’acqua, una impressionante varietà di colori e un aspetto molto simile alla superficie della luna. Qui si trovano anche alcuni laghi asciutti dove la composizione del sale forma uno strato di copertura bianca dell'area. Particolarmente suggestiva al tramonto, con le rocce che variano di colore in continuazione.


4

SAN PEDRO DE ATACAMA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard La Casa de Don Tomas 3* Come da programma
Superiore Cumbres San Pedro 5* Come da programma

Prima colazione. Giornata a disposizione per realizzare eventuali visite facoltative, tra le altre suggeriamo: - Mezza giornata dedicata alla visita dell'Aldea di Tulor, la fortezza indigena di Quitor. - Mezza giornata dedicata alla visita del Salar di Atacama ed il pueblo di Toconao. - Intera giornata di visita ai Geysers del Tatio (partenza intorno alle 4:30 e rientro in tarda mattinata). - Intera giornata di visita alle Lagune Miscanti e Miniques. - Mezza giornata di Visita alla Laguna Cejar.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Si trova nel deserto di Atacama questo campo geotermico posto a una altitudine di 4.320 metri. A El Tatio ci sono una ottantina di geyser attivi oltre a numerose fumarole. I geyser lanciano getti d’acqua di quasi 8 metri e formano colonne di vapore che generano nello scenario naturale un incanto mistico. Qui si trovano anche piscine termali. El Tatio è considerato il terzo più grande campo di geyser al mondo. Il nome nella lingua dei nativi significa “forno”, ma c’è anche un’altra traduzione di una lingua ancora più antica, molto appropriata, "anziano che piange".


5

S. PEDRO DE ATACAMA / COLCHANI

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel de sal Come da programma
Superiore Hotel de sal Come da programma

Prima colazione. Trasferimento (privato solo autista di lingua spagnola) da San Pedro de Atacama al confine con la Bolivia (Hito Cajon), disbrigo delle formalità doganali e inizio dell’emozionante viaggio (con servizi privati e guida in italiano) che in due giorni attraverserà l’altopiano boliviano, lungo un percorso che riserva alcuni tra i più maestosi e impressionanti paesaggi del pianeta. Visita della Laguna Verde, su cui si specchia la cima del vulcano Licancabur, il cui colore cangiante varia in base alla luce ed all’orario in cui la si ammira. Proseguimento per la visita ai Geysers del Sol de Mañana e alla Laguna Colorada, un lago d’altura caratterizzato da un colore rossastro, che ospita alcune colonie di Fenicotteri, e che si estende su una superficie di 60 km2 a una quota di 4278 mslm. Pranzo al sacco in corso d'escursione. Proseguimento in direzione di Uyuni percorrendo piste che attraversano una delle più spettacolari zone altiplaniche di tutta la regione. Sistemazione in un hotel adagiato sulla riva del Salar de Uyuni, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Questa zona desertica sorge nella zona sud del dipartimento di Potosì, lungo la rotta che da Uyuni conduce alla zona delle lagune boliviane, ed è parte della riserva Nazionale della Fauna andina Eduardo Abaroa.

I colori del paesaggio sembrano creati con rapide pennellate dalle mani di un sapiente artista: da questa caratterisrica è dovuto il nome in onore del pittore spagnolo Salvador Dalì


6

COLCHANI / UYUNI

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Boutique Andina (o similare) Come da programma
Superiore Boutique Andina (o similare) Come da programma

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita (privata con guida in italiano) al maestoso Salar de Uyuni, il lago salato più grande del pianeta. Il paesaggio offerto da questo immenso ”mare bianco” è assolutamente indescrivibile. Visita dell’Isla Pescado, un isolotto di origine vulcanica che si erge al centro del Salar, e su cui svettano caratteristici cactus giganti che rendono il paesaggio ancor più surreale. Pranzo al sacco in questo magnifico scenario. Visita del “Museo de Sal” e di una piccola fabbrica che processa il sale. Proseguimento per Uyuni, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Salar de Uyuni è situato nei dipartimenti di Potosí e di Oruro, nei pressi della città di Uyuni, nell'altopiano andino meridionale della Bolivia, a 3.650 metri di quota. Si tratta di uno sconfinato deserto di sale: con i suoi 10.582 chilometri quadrati è la più grande distesa salata e uno dei più grandi deserti del mondo. È formato da circa 11 strati con spessori che variano tra i 2 e 10 metri e, secondo le stime, contiene10 miliardi di tonnellate di sale (di cui circa di 25mila vengono estratte ogni anno. 

Nel Salar de Uyuni a novembre si riproducono tre specie di fenicotteri dell'America meridionale: il fenicottero cileno (Phoenicopterus chilensis), il fenicottero di James (Phoenicoparrus jamesi) e il fenicottero andino (Phoenicoparrus andinus);

In una caveran al margine del deserto, sono state rinvenute mummie risalenti a 3000 anni fa.

Secondo le leggende Inca, le carovane che passavano nel deserto venivano inghiottie dagli Ojos de Salar ("occhi del deserto di sale"), buchi nella superficie salata dai quali esce l'acqua sottostante (che in base alle condizioni della luce possono risultare quasi invisibili ed essere quindi pericolosi).

 

 


7

UYUNI / LA PAZ

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Presidente 4* (o similare) Come da programma
Superiore Presidente 4* (o similare) Come da programma

Prima colazione. Trasferimento (privato con guida in italiano) in aeroporto e partenza con volo per La Paz. All’arrivo accoglienza e trasferimento (privato con guida in italiano) in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita (privata con guida in italiano) della città e dei suoi dintorni.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Paz è la più importante città della Bolivia dal punto di vista commerciale, finanziario, industriale e turistico. Nonostante la capitale costituzionale sia Sucre, La Paz ha acquisito lo status e l’importanza di capitale “reale”. Situata a 3.630 metri sopra il livello del mare, è la capitale più alta del mondo: a causa di questa caratteristica, contrariamente alla maggioranza delle altre città nel mondo, qui i meno abbienti risiedono nella parte alta della città mentre la popolazione più benestante (e i turisti) vivono in basso, dove c’è più ossigeno.

Fondata dagli spagnoli nel 1548, la città mantiene tutta bellezza dello stile coloniale dei conquistadores insieme allo stile “mestizo”(meticcio, cioè misto) sviluppatosi in seguito. Consigliabile visitare le chiese di San Francisco e Santo Domingo, la Cattedrale, i musei de Metales Preciosos Precolombinos, del Litoral,Don Pedro Domingo Murillo (arte coloniale) e il Costumbrista Juan de Vargas. Da non perdere anche i mercati, interessanti per vedere come vive la gente del luogo. Da La Paz si parte per escursioni di grande interesse: la vicina Valle della luna; il sito archeologico di Tiwanaku, uno dei più interessanti di tutta l’America Latina, fondato ca.600 anni a.C.; il monte Illimani che domina la città con i suoi 6.439 metri e, infine, il famoso lago Titicaca..


8

LA PAZ / ISOLA DEL SOLE / ISOLA DELLA LUNA / PUNO

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hacienda Puno Come da programma
Superiore José Antonio Puno Come da programma

Prima colazione. Partenza in direzione di Huatajata e inizio della visita del Lago Titicaca attraverso l’Isola della Luna e l’Isola del Sole. Pranzo in ristorante panoramico e proseguimento per Puno. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. In questa giornata sono previsti servizi collettivi, con guida multilingue parlante in italiano.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il lago Titicaca, tra Bolivia e Perù, misura 8.330 chilometri quadrati ed è formato da due bacini d'acqua separati dallo Stretto di Taquina. Situato a una altitudine di 3812 metri sopra il livello del mare, è il lago navigabile più alto del mondo. Grazie alla purezza della sua acqua, il Titicaca è particolarmente trasparente (da 15 a 65 metri), e la qualità della luce è eccezionale; le montagne sembrano molto vicine nonostante distino circa 20 o 30 chilometri dal lago.

Secondo alcuni, il lago prende il nome dall'isola chiamata Intikjarka (parola che deriva da due parole aymara e quechua: Inti ovvero "sole" e kjarka ovvero "masso rupestre"), mentre secondo un'altra ipotesi il nome deriverebbe dalle parose titi ovvero "gatto" o "puma" e kaka, cioè "pietra" per via del fatto che, dall'alto, il lago avrebbe la forma di un puma che caccia una viscaccia (roditore della famiglia dei cincillà).


9

PUNO / CUSCO

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Tierra Viva Cusco Saphi Come da programma
Superiore José Antonio Cusco Come da programma

Prima colazione. Partenza in pullman di linea attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Durante il viaggio è prevista la visita alle piramidi di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in corso d'escursione. L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. In questa giornata è prevista la presenza di una guida fornita dalla compagnia di bus (parlante inglese/spagnolo).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Puno è una città peruviana situata sulla sponda occidentale del Lago Titicaca, a quasi 4.000 metri di altitudine.

Rappresenta il punto più alto di quasi tutti gli itinerari turistici peruviani, ed è perciò buona norma inserirla alla fine del viaggio, quando si è già presa confidenza con l’altura.

La cattedrale barocca di Puno è un importante punto da cui partire per visitare la città, per poi passare alla Casa del Corregidor, uno degli edifici più antichi di Puno, al museo di Carlos Dreyer e al Museo della Coca. La principale ragione per andare a Puno è rappresentata dal lato Titicaca, lo specchio d'acqua navigabile più alto del mondo.


10

CUSCO

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Tierra Viva Cusco Saphi Come da programma
Superiore José Antonio Cusco Come da programma

Prima colazione. Mattinata libera. Nel pomeriggio visita (privata con guida in italiano) a piedi del centro storico di Cusco, che fu capitale dell’Impero Inca, attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode una straordinaria vista della città. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Cusco (o Cuzco), è il cuore pulsante del Perù, luogo magico per eccellenza: fu infatti la sontuosa capitale dell’impero Inca ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità nel 1983 dall'UNESCO.

Oggi è ancora possibile ammirare la Korikancha (l’antico tempio del sole), il Convento delle Vergini del Sole (trasformato in Monastero di clausura), la grandiosa fortezza di Saqsayhuaman, alcuni palazzi reali inca in perfetto stato di conservazione, oltre a decine di altri resti archeologici, che convivono in un bizzarro connubio con palazzi e chiese barocche, il cui stile risente fortemente dell’influenza andina.

 


11

CUSCO / VALLE SACRA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Villa Urubamba Come da programma
Superiore Casa Andina Premium Valle Sagrado Come da programma

Dopo la prima colazione partenza in pullman attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra, diretti alla cittadina di Ollantaytambo, dove è prevista la visita privata (con guida in italiano) a un’antica fortezza di origine Inca e dove si potrà passeggiare per le caratteristiche viuzze di questo pueblo Inca vivente. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita al coloratissimo mercato artigianale di Pisaq. Sistemazione presso l’hotel prescelto, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La valle del Rio Urubamba è chiamata anche ‘Valle sagrado de los Incas’, per l'abbondanza di acqua che la rende molto fertile e, per questa ragione, divenne il ‘granaio’ degli Incas, la cui capitale, Cusco, distava appena poche decine di chilometri, e la sua importanza fu tale che la sua storia si intreccia a doppio filo con quella dell’impero Inca e della colonia spagnola.

In questa valle si possono ancora osservare antichi insediamenti civili incaici, villaggi andini la cui lingua madre è il quechua (lingua degli Incas), mercati dove è ancora in uso il baratto e la grandiosa fortezza militare di Ollantaytambo.

La parte più caratteristica è quella delle cime andine innevate, testimoni silenziose di tutti gli eventi del passato.


12

VALLE SACRA / MACHU PICCHU / CUSCO

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Tierra Viva Cusco Saphi Come da programma
Superiore José Antonio Cusco Come da programma

Prima colazione. Trasferimento collettivo (senza guida) alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno diretto a Macchu Picchu, la città Perduta degli Inca. Incontro con la guida e partenza per la visita della cittadella attraverso la Plaza Principale, gli appartamenti reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare e il cimitero. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro a Cusco, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Santuario storico - Parco archeologico nazionale di Machupicchu è un'area culturale e naturale iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Con una superficie di 37302 ettari, è una delle aree con la maggiore biodiversità in Perù e ospita oltre 60 monumenti archeologici articolati attraverso una complessa rete di strade Inka.

Il monumento più importante è la llaqta o città Inka di Machupicchu, che fu progettata e costruita intorno al 1450 d.C. durante il governo Inka Pachakuti.

Il lavoro ha richiesto la partecipazione di specialisti in architettura, ingegneria e astronomia, oltre a un gran numero di manodopera. La sua costruzione risponde all'esigenza dello Stato Inka di avere un centro religioso, politico e amministrativo all'interno di uno spazio sacro considerato il legame tra le Ande e l'Amazzonia.


13

CUSCO / LIMA / ITALIA

Prima colazione. Trasferimento (privato con guida in italiano) in aeroporto e partenza in volo per Lima, proseguimento con volo notturno per l’Italia (via Madrid).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lima è la capitale e la città più popolata del paese.

Fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio del 1535, fu devastata a più riprese dai terremoti, che ne modificarono l’originaria atmosfera coloniale.

 Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge ed i suoi parchi.

Alcuni siti da visitare a Lima sono la Plaza de Armas, il punto da cui trasse origine Lima, la Catedral de Lima, l'Iglesia de Santo Domingo, il Monastero di San Francesco e l'Iglesia de la Merced.

Sostando in questa bellissima città non si possono perdere i suoi musei, legati alla storia pre-colombiana, come ad esempio il museo Larco, caratteristico per la sua collezione di oggetti d'oro e pietre preziose.

 


14

ITALIA

Arrivo in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ritrovo in aeroporto e partenza con volo di linea.