DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

PATAGONIA OVERLAND - PARTENZE INDIVIDUALI CON VOLI ITA

Un viaggio straordinario lungo le mitiche strade della Patagonia!!!
Durata 15 giorni, 12 notti
Nozze
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 3590
  • Latitud patagonia
  • Viaggio di nozze

Descrizione del tour

----------------------------------------------------------------------------
IL CALENDARIO DELLE PARTENZE SI RIFERISCE ALLE DATE IN CUI DISPONIAMO DI VOLI IN ALLOTMENT CON ITA, POSSIBILITA' DI PARTENZA TUTTI I GIORNI CON ITA O ALTRE COMPAGNIE AEREE.
----------------------------------------------------------------------------

Questo fantastico itinerario si sviluppa principalmente via terra e prevede solo due voli interni. Il viaggio, che vi permetterà di andare alla scoperta delle più significative località della Patagonia argentina e cilena, vi lascerà la possibilità di personalizzare alcune giornate attraverso la selezione delle attività opzionali/non incluse suggerite per ciascuna località.


OPERATIVO VOLI ITA DA NOSTRO ALLOTMENT:
1° Giorno: FIUMICINO/BUENOS AIRES 2230 0730+1
14° Giorno: BUENOS AIRES/FIUMICINO 1345 0640+1

* I voli Fiumicino/Buenos Aires/Fiumicino sono da nostro allotment, disponibili sino ad esaurimento posti. I voli di collegamento da altri aeroporti italiani sono su richiesta e la conferma dell'aeroporto prescelto è soggetto a disponibilità.

I VOLI DOMESTICI SONO SU RICHIESTA, SOGGETTI A DISPOSNIBILITA'.


PLUS LATITUD PATAGONIA:
- Assistenti locali esclusivi LATITUD PATAGONIA in lingua italiana
- Telefono di emergenza 24/7 in lingua italiana
- Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma

Luoghi visitati

Capital Federal Buenos Aires, Ushuaia, Punta Arenas, Puerto Natales, El Calafate, Buenos Aires, Volo di rientro

Note informative

ASSEGNAZIONE POSTI SUI VOLI
Con l'obiettivo di fornire un servizio in più cerchiamo sempre di far assegnare i posti volo in base alle richieste dei passeggeri, ma questo non è sempre possibile in quanto alcune compagnie aeree non prevedono questa possibilità se non tramite il pagamento di un extra o attraverso il web check-in che deve fare direttamente il passeggero nelle 24/48 ore precedenti la partenza.

N.B. In tutti i casi, anche qualora vi fosse stata comunicata dal nostro ufficio booking una determinata pre-assegnazione, è importante tenere conto che la stessa non è MAI garantita, in quanto le compagnie aeree si riservano fino al momento dell'imbarco (talvolta anche dopo il check-in) il diritto di modificare i posti assegnati in base alle loro necessità operative e di sicurezza.
DETTAGLI OPERATIVI DEL VIAGGIO
Servizi previsti:

- Buenos Aires: trasferimenti privati con guida in italiano e visita della città zona sud) su base privata e con guida in italiano.

- Patagonia (Argentina e Cile): tutte le visite saranno operate su base collettiva - condivise con altri passeggeri internazionali - con guide locali parlanti anche italiano (ad eccezione delle navigazioni e dei trasferimenti Aeroporto/Hotel/Aeroporto che prevedono autisti parlanti inglese/spagnolo).

* I servizi su base collettiva non hanno un massimo di partecipanti definito.

- I trasferimenti con bus di linea (Ushuaia/Punta Arenas - Punta Arenas/Puerto Natales - Puerto Natales/El Calafate) sono previsti sempre senza guida. I trasferimenti con BUS di linea sono operati con mezzi moderni e confortevoli che offrono uno standard adeguato al turismo internazionale.
NOTA SUI PASTI
A causa del costante aumento dei costi di alcuni servizi, e dei pasti in particolare, abbiamo deciso di non includere pasti in questo programma. Ciò si traduce di fatto in un vantaggio per i nostri passeggeri, i quali potranno acquistare i pasti non inclusi direttamente in loco (pagandoli meno), decidendo per altro in libertà se mangiare in Hotel o se uscire lasciandosi magari consigliare dalle nostre guide un ristorante caratteristico. Ancor più importante ciò lascia ai nostri passeggeri la libertà di decidere di volta in volta cosa mangiare, il che non è poca cosa… visto che i Menù Turistici proposti da Hotels e ristoranti tursitici prevedono quasi tutti gli stessi piatti, ed il Menù rischia pertanto di rivelarsi ripetitivo.

N.B. In base all'operativita' del tour e dei voli previsti dal programma, in caso di trasferimenti programmati prima delle ore 07:30 in alcuni Hotels non sarà possibile disporre della prima colazione.

IMPORTANTE: In caso di intolleranze alimentari, allergie o Menù vegetariani, vi preghiamo di informarci all'atto della conferma in modo da poter girare l'informazione ai nostri uffici locali. Nonostante le nostre segnalazioni può accadere che talvolta il ristorante non abbia preso nota della richiesta, la stessa è pertanto da considerarsi come una richiesta non vincolante.
NOTA TASSE PARCHI NAZIONALI
Le Tasse d’Ingresso nei Parchi Nazionale sono un importo soggetto a variazione, in base alle decisioni delle autorità competenti e dei rapporti di cambio tra Pesos e Dollaro; per tale ragione questo importo viene sempre indicato a parte, ma incluso nel totale del nostro preventivo, ed è sempre da pagarsi prima della partenza.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

ITALIA / BUENOS AIRES

Partenza dall'Italia per Buenos Aires con volo notturno. Pernottamento in volo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini, chiamato anche l'Aeroporto Internazionale di Ezeiza dal nome della località in cui è situato, è un aeroporto situato a 22 chilometri a sud est di Buenos Aires, in Argentina. Si tratta del più grande aeroporto del paese per transito di passeggeri


2

BUENOS AIRES

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard NH Buenos Aires Latino 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Madero 5* (habitacion Superior), o similare Come da programma

Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires). Accoglienza e trasferimento (privato con guida parlante italiano) presso l’hotel prescelto*. Mezza giornata dedicata alla visita della zona sud (con servizio privato e guida parlante italiano). Si inizierà dal ‘centro storico’, dove sorge la Plaza de Mayo, su cui affacciano la Casa Rosada (il Palazzo Presidenziale), la Cattedrale e il Cabildo (Municipio). Proseguimento per il quartiere de La Boca, il più italiano tra i quartieri della città, dove si effettuerà una passeggiata lungo il celebre Caminito, noto per i suoi caratteristici edifici multicolore e dove gli artisti di strada espongono le proprie tele. Sosta presso il barrio di San Telmo e al termine della visita rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento. *Early check in non incluso (se non diversamente specificato)

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Centro della vita politica, la piazza maggiore della città, fondata da Juan de Garay, nucleo di grandi concentrazioni popolari e scenario di importanti avvenimenti storici. Al centro, a commemorare la Rivoluzione del 25 di maggio del 1810, nel 1811 Francisco Cañete fece erigere un modesto obelisco in adobe: la piramide de Mayo, che nel 1856 Prilidiano Pueyrredòn ricoprì con l’attuale piramide coronata dalla statua della libertà; i fazzoletti disegnati sul lastrico che la circonda sono quelli delle Madres de Plaza de Mayo.


3

BUENOS AIRES

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard NH Buenos Aires Latino 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Madero 5* (habitacion Superior), o similare Come da programma

Prima colazione e giornata a disposizione per approfondire la conoscenza della città o per realizzare una delle ulteriori visite facoltative/non incluse. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Barrio Palermo è un quartiere residenziale di Buenos Aires, che si distingue per i suoi eleganti viali alberati e i bei negozi. Si tratta di una zona molto verde, grazie al Parco Tres de Febrero, conosciuto anche come i Boschi di Palermo. È il quartiere più esteso della città (16 chilometri quadrati) ed è diviso in due settori differenti: Palermo Chico, la zona residenziale dove vive l’alta società di Buenos Aires e Palermo Viejo, la zona più antica con molte case basse di stile spagnoleggiante, dove si trovano caffè, ristoranti, boutique di design e di moda. La zona più animata si trova a Palermo Viejo e si chiama Palermo Soho mentre il centro nevralgico con tantissimi negozi e ristoranti si trova in Plaza Serrano. C’è anche Villa Freud, un’area intorno alla Plaza Güemes, nota come Piazza Guadalupe, perché dal 1960 a oggi qui vivono e praticano tantissimi medici che hanno a che fare con psicanalisi e psicologia. Soltanto a Buenos Aires c’è 1 psicologo ogni 120 abitanti!


4

BUENOS AIRES / USHUAIA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Mil810 Ushuaia 3* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Cilene del Fuego 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma

Prima colazione ed in tempo utile trasferimento (privato con guida parlante italiano) in aeroporto, assistenza al check-in e volo per Ushuaia. Arrivo ad Ushuaia, accoglienza e trasferimento (collettivo con guida multilingue parlante anche italiano) presso l'Hotel prescelto. Tempo a disposizione per andare alla scoperta della città più australe del pianeta. Pasti liberi e pernottamento. * Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 15:00 - Il tempo per visitare la città è subordinato all'orario del volo previsto nella giornata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Baia che penetra a ovest”: è questo tradotto dalla lingua dei Yaghan – una delle più importanti tribù fueghine -  il nome di Ushuaia, capitale della provincia della Terra del Fuego, Antirtida Argentina y Islas del Atlantico Sur. La città più a sud del mondo si trova lungo la costa settentrionale dell'omonima baia sul canale di Beagle, chiusa a sud dalle isole cilene di Navarino e Hoste. Spicca per la sua posizione incredibile, incastonata tra mare, ghiacciai, montagne e foreste e per la sua ricca fauna con castori, foche, orche e tante specie di volatili. L’area che la circonda è ricca di attrazioni naturalistiche e meta di appassionati di escursionismo e natura, di equitazione, trekking. Da non perdere il Museo della Fine del Mondo, con una collezione di strumenti e manufatti utilizzati dai popoli della Terra del Fuoco. Tra le escursioni, quella a bordo del Tren del Fin del Mundo e il parco nazionale Lapataia, celebre per i castori, esperti costruttori di dighe.


5

USHUAIA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Mil810 Ushuaia 3* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Cilene del Fuego 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma

Prima colazione e giornata a disposizione per realizzare una delle attività facoltative/non incluse proposte. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Numerose escursioni in battello navigano d’estate nel Canale di Beagle dirette alle isole, dove si possono osservare otarie, cormorani e gabbiani, o alle estancia lungo la costa.
Le gite più classiche sono il cosidetto circuito corto,c he tocca le isole de Los Pajaros e de Los Lobos,ed il faro Les Eclaireurs, che segna l’ingresso del porto di Ushuaia e ricorda il luogo dove naufragò la Monte Cervantes, ed il circuito lungo, che si spinge a est sino all’Isla Gable e alle estancia Haberton e Almanza.
Altre escursioni possibili sono quelle a Lapataia fino al Parque Nacional Tierra del Fuego ed a Puerto Williams, della durata di un intero giorno.


6

USHUAIA / PUNTA ARENAS

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Almasur Punta Arenas 3* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Cabo de Hornos 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma

Trasferimento privato (con guida parlante italiano) alla stazione degli autobus, assistenza al check-in e partenza con bus di linea per Punta Arenas (Cile). Il viaggio, nel corso del quale si attraverserà anche il mitico stretto di Magellano - a bordo di un ferry che imbarcherà anche il bus - ha una durata stimata di ca. 11/12 ore (molto dipende dai tempi legati al passaggio della frontiera), e consentirà di ammirare i paesaggi tipici della fine del mondo e della steppa patagonica. Pranzo libero. Arrivo a Punta Arenas, trasferimento (privato con solo autista parlante spagnolo) in hotel, cena libera e pernottamento. N.B. In funzione dell'orario di partenza del Bus è possibile che non sia prevista la prima colazione in Hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lo Stretto di Magellano è un percorso navigabile che separa l’estremità meridionale dell’America Latina dalla Terra del Fuoco e da alcune isole. Si tratta di uno stretto lungo 600 chilometri, molto tortuoso, con scarsi approdi sulle coste. Lo stretto rappresenta il più importante passaggio naturale tra l'Oceano Pacifico e l'Oceano Atlantico, ma è considerato una rotta difficile a causa del clima inospitale e dalla difficoltà del passaggio. Fino al 1914, con il completamento del Canale di Panama, lo Stretto di Magellano era spesso l'unico modo sicuro di spostarsi tra l'Atlantico e il Pacifico. Fu scoperto da Ferdinando Magellano, il primo europeo a navigare lo stretto nel 1520, durante il suo viaggio di circumnavigazione del globo. Le sue navi vi entrarono il 1º novembre, e per questo venne chiamato Estrecho de Todos los Santos (Stretto di Ognissanti). Il 23 maggio 1843 il Cile prese possesso del canale. Sulla costa si trovano la città di Punta Arenas e il villaggio di Porvenir.


7

PUNTA ARENAS / PUERTO NATALES

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Big Sur 3* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Costaustralis 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma

Prima colazione e tempo a disposizione per andare alla scoperta di Punta Arenas. Pranzo libero ed in tempo utile trasferimento (privato con solo autista parlante spagnolo) alla stazione dei bus per la partenza con bus di linea in direzione di Puerto Natales. Trasferimento (privato con solo autista parlante spagnolo) in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Isla Magdalena sorge nello Stretto di Magellano, ed è una Riserva Naturale che ospita una delle più importanti pinguinere di tutta la Patagonia. Il suo Faro è il punto di riferimento per tutti i navigatori che ancora oggi solcano queste acque approfittando della via che fu aperta dal celebre navigatore da cui lo Stretto prese il nome. Durante la stagione (Ottobre/Marzo) migliore per visitare la Riserva Naturale, risiedono fino a 100.000 coppie di pinguini di Magellano. Si tratta di una delle più fantastiche attrazioni naturalistiche di tutta la regione.

 


8

PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Big Sur 3* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Costaustralis 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma

Prima colazione e partenza per un'intera giornata di visita del Parco Nazionale Torres del Paine. Partenza dal proprio hotel e sosta lungo il tragitto presso la Cueva de Milodón, una grotta dove sono stati scoperti i resti di un animale preistorico noto come Milodonte, di cui si potrà ammirare una ricostruzione a dimensioni naturali. Proseguimento in direzione del Paine, lungo un tragitto che consente di ammirare il paesaggio tipico della steppa patagonica, dove vivono guanacos, volpi, nandu, cervi e condor andini. Raggiunto il parco, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO, si inizierà un percorso che attraverso il Salto Grande del fiume Paine, il Lago Peohe ed il Lago Grey, consentirà di ammirare lo stupefacente paesaggio dominato dai celebri pinnacoli noti come “Cuernos del Paine”. Rientro a Puerto Natales nel tardo pomeriggio. Pranzo in corso di escursione, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ubicato tra le pendici occidentali delle Ande e la steppa patagonica, a 400 km da Punta Arenas e a 150 km da Puerto Natales, il Parque Nacional Torres del Paine si estende per 242.242 ettari intorno al massiccio del Paine. 

Le cime più famose sono quelle delle Torres del Paine, che danno il nome al parco: Torre Sur De Agostini (2.650 metri), Torre Central (2.600 metri) e Torre Norte Monzino (2.600 metri).

La sua creazione come parco nazionale risale al 1970, mentre per la grande importanza che riveste come oasi di protezione e conservazione della vita silvestre, il Parco è stato dichiarato nel 1978 dall’UNESCO Riserva della Biosfera.

Il Massiccio del Paine costituisce uno dei sistemi orografici più spettacolari del mondo per le originali e audaci conformazioni e la bellezza paesaggistica. La grande estensione, la vicinanza dei massicci montuosi e la presenza di laghi e ghiacciai determinano la presenza nel Parco di aree microclimatiche ben differenziate tra loro.


9

PUERTO NATALES / EL CALAFATE

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sent Calafate 3* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Posada Los Alamos 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma

Prima colazione e trasferimento (con servizio privato e guida parlante italiano) alla stazione dei bus e partenza con pullman di linea in direzione di El Calafate. Il viaggio, che prevede l'attraversamento della frontiera tra Cile ed Argentina, ha una durata di ca. 5 ore e offrirà bellissimi scorci di paesaggio. Pranzo libero. Arrivo alla stazione dei bus di El Calafate, accoglienza e trasferimento (con servizio di solo autista parlante spagnolo) presso il proprio hotel. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

El Calafate è una città dell'Argentina nella Patagonia meridionale. È situata sulla riva meridionale del Lago Argentino, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, circa 320 km a nord-ovest di Río Gallegos, il capoluogo. Il suo nome deriva da un piccolo arbusto dai fiori gialli molto comune in Patagonia, con bacche di colore blu scuro: il calafate (Berberis buxifolia); è un termine mutuato dalla lingua tehuelche. El Calafate è un'importante meta turistica, essendo punto di partenza per la visita di diversi punti d'interesse del Parco Nazionale Los Glaciares, fra i quali il ghiacciaio Perito Moreno (uno dei più visitati al mondo) il Cerro Chaltén e il Cerro Torre.


10

EL CALAFATE

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sent Calafate 3* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Posada Los Alamos 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma

Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di ca. 600 ettari. Per raggiungere il P.N. Los Glaciares, che dista 75 Km da El Calafate, si attraverserà una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso e impressionante monumento naturale, misura 70 metri di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo libero in corso d'escursione per sfruttare al meglio il tempo a disposizione per godere di questo straordinario paesaggio. L'escursione è prevista con servizio collettivo e guida multilingue parlante anche in italiano. Nel pomeriggio rientro ad El Calafate. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Ghiacciaio Perito Moreno, uno dei simboli dell’Argentina, si trova nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, e fa parte del sistema andino, condiviso con il Cile.

Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce. Il ghiacciaio, situato a 78 km dalla località turistica El Calafate, prende il proprio nome dall'esploratore Francisco Moreno, un pioniere che studiò la regione nel XIX secolo e giocò un ruolo di primo piano nella difesa del territorio argentino nel conflitto sorto intorno alla disputa sul confine internazionale con il Cile.


11

EL CALAFATE

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sent Calafate 3* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Posada Los Alamos 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma

Prima colazione. Giornata a disposizione per realizzare eventuali attività facoltative/non incluse. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il lago Argentino, che si trova nella provincia di Santa Cruz, nei pressi della città di El Calafate, è una delle principali attrazioni turistiche della Patagonia.  È il lago più grande del Paese, ed il terzo più grande di tutto il Sud America, con una superficie di 1.466 chilometri quadrati, mentre la distanza tra le sue coste  ha un'ampiezza massima di 20 chilometri e  una profondità media di 150 metri (la massima arriva fino ai 500 metri). Questo spettacolare lago fa parte del Parco Nazionale Los Glaciares, e sorge in un luogo unico al mondo, ricco di ghiacciai, visitabili soprattutto in battello, navigando tra gli iceberg.


12

EL CALAFATE / BUENOS AIRES

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard NH Buenos Aires Latino 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Madero 5* (habitacion Superior), o similare Come da programma

Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto (con servizio collettivo e guida parlante italiano) e volo per Buenos Aires. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Buenos Aires è una delle più belle ed affascinanti capitali dell'America Latina e una delle più grandi città del mondo. Si trova sulle rive del Rio del Plata,di fronte all'Oceano Atlantico e i suoi abitanti sono chiamati Porteños per ricordare il porto della città. È ricca di teatri storici come il Teatro Colòn e di edifici monumentali, di antiche librerie e di caffè. Da sempre la musica segna la vita di Buenos Aires e il Tango è certamente la sua espressione più nota. Lo si ascolta ovunque in città, lungo le strade, nei bar, nei locali di tango o tanguerìas, in particolare nei suoi quartieri d'origine: San Telmo e Abasto. Buenos Aires offre un ricchissimo panorama culturale con i suoi 129 musei: dal Museo dell'Arte Ispanoamericana alla Casa di Carlos Gardel, dal Museo dell'Arte Moderna al Museo del Cinema. È una città ricca di natura: boschi, laghi, il fiume, viali alberati. Altro spettacolo tipico è la Fiesta Gaucha che propone una specie di rodeo e l’immancabile asado.


13

BUENOS AIRES

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard NH Buenos Aires Latino 4* (habitacion Standard), o similare Come da programma
Superior Madero 5* (habitacion Superior), o similare Come da programma

Prima colazione e giornata libera a disposizione per escursioni facoltative. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Barrio Palermo è un quartiere residenziale di Buenos Aires, che si distingue per i suoi eleganti viali alberati e i bei negozi. Si tratta di una zona molto verde, grazie al Parco Tres de Febrero, conosciuto anche come i Boschi di Palermo. È il quartiere più esteso della città (16 chilometri quadrati) ed è diviso in due settori differenti: Palermo Chico, la zona residenziale dove vive l’alta società di Buenos Aires e Palermo Viejo, la zona più antica con molte case basse di stile spagnoleggiante, dove si trovano caffè, ristoranti, boutique di design e di moda. La zona più animata si trova a Palermo Viejo e si chiama Palermo Soho mentre il centro nevralgico con tantissimi negozi e ristoranti si trova in Plaza Serrano. C’è anche Villa Freud, un’area intorno alla Plaza Güemes, nota come Piazza Guadalupe, perché dal 1960 a oggi qui vivono e praticano tantissimi medici che hanno a che fare con psicanalisi e psicologia. Soltanto a Buenos Aires c’è 1 psicologo ogni 120 abitanti!


14

BUENOS AIRES / ITALIA

Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto (con guida parlante italiano), assistenza al check-in e volo per l'Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini, chiamato anche l'Aeroporto Internazionale di Ezeiza dal nome della località in cui è situato, è un aeroporto situato a 22 chilometri a sud est di Buenos Aires, in Argentina. Si tratta del più grande aeroporto del paese per transito di passeggeri


15

ITALIA

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Volo di linea