DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Cape Town, Rugby a Port Elizabeth & Kruger: vieni a tifare l'Italia in Sudafrica!

Durata 10 giorni, 7 notti
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante

Descrizione del tour

Un'Avventura indimenticabile: dalla Passione del Rugby alla maestosità del Kruger. Un viaggio che ti catapulta nel cuore pulsante dello sport e ti immerge nella natura incontaminata. Questa esperienza unica inizia con l'energia vibrante di una partita di rugby internazionale, dove potrai tifare con passione l'Italia mentre affrontano la squadra locale, i famosi Springbok!L'atmosfera dello stadio, i cori dei tifosi, la potenza degli atleti in campo: un'emozione indimenticabile per ogni appassionato di rugby.

Dopo aver vissuto l'adrenalina del match (e l'immancabile terzo tempo!), il viaggio prenderà una svolta verso orizzonti sconfinati e la magia della fauna africana: il leggendario Parco Nazionale Kruger in Sudafrica, un santuario di biodiversità dove potrai assistere a scene di vita selvaggia mozzafiato.

Preparati ad avventurarti in emozionanti safari guidati, a bordo di veicoli 4x4 scoperti, accompagnato da esperti ranger che ti aiuteranno ad avvistare i "Big Five" (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo), oltre a una miriade di altre specie affascinanti come ghepardi, iene, giraffe, zebre e una ricchissima avifauna. Il tuo soggiorno nel Kruger sarà all'insegna del comfort e dell'autenticità: un meraviglioso campo tendato di lusso che ti farà sentire ancora più vicino alla natura.

Questo viaggio è la combinazione perfetta per chi ama l'emozione dello sport di alto livello e desidera al contempo vivere un'esperienza naturalistica indimenticabile, creando ricordi che dureranno per sempre. Un'avventura che nutre l'anima con la passione del rugby e la bellezza selvaggia dell'Africa.

Luoghi visitati

Cape Town, Port Elizabeth, Mdluli Safari Lodge

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Cape Town

Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Cape Town: arrivo in Sudafrica

Arrivo a destinazione in giornata. Disbrigo delle formalità d'ingresso ed incontro con il nostro personale assistente di lingua italiana per il benvenuto in Sudafrica. Trasferimento in hotel con autista locale di lingua inglese. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Capitale legislativa del paese, Cape Town è la più bella e vivace metropoli del Sudafrica, ubicata in uno scenario unico al mondo tra la Table Mountain e la splendida baia, ed è chiamata anche "The Mother City", la prima città fondata dai coloni nel 1.652. Da non perdere, oltre al The Houses of Parliament, il Castle of Good Hope, il più antico palazzo del Sudafrica, costruito tra il 1666 e il 1679, sede del museo militare, il South African Museum con fossili e una galleria dedicata alle balene, e Robben Island con la sua ex-prigione trasformata in museo, dove per 27 anni fu recluso Nelson Mandela. Per lo shopping, il Green Market Square, con i prodotti d'artigianato locale, il mercatino del quartiere malese, St George's Mall, una strada piena di gioiellerie e di diamanti.

Da non perdere, il Victoria & Albert Waterfront, la zona del vecchio porto restituita al suo originario splendore, con ristoranti, bar, locali di musica dal vivo, centri commerciali e il grande acquario, Two Oceans.


3

Cape Town

Giornata a disposizione per attività a carattere facoltativo. Città del Capo non è solo un punto sulla mappa, è un'emozione che entra dentro, un crocevia di meraviglie naturali e una storia che pulsa ancora oggi. Immaginatevi di trovarti ai piedi di una maestosa montagna piatta, la Table Mountain, spesso drappeggiata in una nuvola bianca che i locali chiamano "la tovaglia". Questa sentinella di pietra veglia su una baia scintillante, dove l'azzurro dell'oceano Atlantico incontra spiagge di sabbia bianca e insenature nascoste. Ma Città del Capo è molto più di una cartolina mozzafiato. Le sue strade vibrano di un'energia multiculturale unica, un mosaico di colori, suoni e sapori che riflettono un passato complesso e un presente dinamico. Passeggia per il Bo-Kaap, il quartiere malese del Capo, con le sue case dai colori sgargianti che raccontano storie di resilienza e comunità. Senti il vento salmastro accarezzarti il viso mentre esplori l'animato V&A Waterfront, un tempo cuore pulsante del vecchio porto e oggi un vivace centro di shopping, ristoranti e intrattenimento, con lo sguardo rivolto all'isola di Robben, testimone silenziosa di un'epoca di lotta per la libertà. E a proposito di storia, Città del Capo fu il primo insediamento europeo in Sud Africa, un punto di incontro (e spesso di scontro) tra culture diverse. Le sue vestigia coloniali si mescolano alle cicatrici dell'apartheid, un periodo oscuro che ha plasmato profondamente l'anima della città. Una visita a Robben Island, dove Nelson Mandela e altri eroi della lotta anti-apartheid furono imprigionati, è un'esperienza toccante e fondamentale per comprendere il cammino verso la democrazia. Oggi, Città del Capo è una città in continua evoluzione, che guarda al futuro con speranza senza dimenticare il suo passato. È un luogo dove puoi fare escursioni mozzafiato, surfare onde perfette, degustare vini pregiati nelle vicine valli, avvistare balene che solcano l'oceano e immergerti in una biodiversità incredibile. Questa città lascerà un ricordo indelebile.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Penisola del Capo è una delle mete naturalistiche più sorprendenti del Sudafrica, una penisola rocciosa che occupa 460 chilometri quadrati, da Città del Capo fino al Capo di Buona Speranza, dal quale naturalmente prende il nome. La maggior parte del territorio appartiene al Table Mountain National Park. Nella penisola si trovano diverse attrattive turistiche: sulla costa occidentale, la cittadina di Hout Bay, famosa per la pesca dei gamberi, Duilker Island, con le colonie di otarie del Capo, la strada panoramica di Chapman's Peak Drive, il celeberrimo Capo di Buona Speranza l'estremità più a sud della penisola e Cape Point, dal suggestivo paesaggio.

La costa orientale si affaccia su False Bay e qui si trovano numerose cittadine balnerari e spiagge per il surf. Come Muizenberg, famosa già in epoca vittoriana, con frequentatori celebri come Kipling, Simon's Town, con la colonia di pinguini jackass, che vivono nella spiaggia di Boulders Beach.


4

Cape Town

Un'altra meravigliosa giornata da dedicarsi alla scoperta della città e dei suoi meravigliosi dintorni.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La zona dei vigneti per antonomasia in Sudafrica si trova nell'area sud ovest del paese, grazie alle ottime condizioni climatiche e del terreno per la viticoltura. Sono numerose le principali regioni di produzione, tutte facilmente raggiungibili da Città del Capo. Quest’area fu colonizzata nel ‘600 dagli ugonotti francesi, che portarono con sé la loro preziosa esperienza di viticultori. La maggior parte delle fattorie e delle tenute vinicole hanno nomi francesi. Le tre che fanno da padrone sono Stellenbosh e Paarl, famose per i vini rossi corposi, e Franschhoek per il Méthod Cap Classic, la bollicina sudafricana. Seguono a ruota Cape Point, Wellington e Tulbag Tygerberg, dove si producono Shiraz, Cabernet Sauvignon e Chardonnay.

Una regione molto bella anche da visitare, non soltanto per le infinite distese di vigneti ma anche per le cittadine, come Stellenbosch, famosa per la sua architettura in stile “Olandese del Capo” e per i viali alberati con le enormi querce.


5

Cape Town / Port Elizabeth

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Garden Court Kings Beach (4*) Prima colazione
Superior Radisson Blue Hotel (5*) Prima colazione

Prima colazione. Potreste ancora avere del tempo a disposizione per escursioni facoltative o shopping prima del trasferimento in aeroporto con autista di lingua inglese. Partenza per Port Elizabeth con volo di linea. Trasferimento in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Port Elizabeth, fondata nel 1820, è una delle principali città portuali del Sudafrica. Si trova nella Provincia del Capo Orientale, si affaccia sull'Oceano Indiano e si trova sulla Garden Route. Importante polo industriale e culturale, la città è sede di diverse fabbriche automobilistiche e ospita la Nelson Mandela Metropolitan University, una delle più importanti del paese. Nel centro storico c'è un percorso turistico di 5 chilometri che collega 47 punti di interesse della città. Tra i tanti, la Riserva Donkin, un parco cittadino con un faro del 1861, l'Horse Memorial, un monumento ai cavalli morti nella seconda guerra boera, l'Opera House in stile vittoriano, il Campanile con il più grande sistema di campane del paese.

Port Elizabeth è la sede amministrativa della municipalità metropolitana di Nelson Mandela Bay, che abbraccia la provincia del Capo. La zona di Algoa Bay è un paradiso per gli amanti degli sport acquatici. Nei dintorni, il Parco Nazionale Addo Elephant.


6

Port Elizabeth: è l'ora di tifare Italia !

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Garden Court Kings Beach (4*) Prima colazione
Superior Radisson Blue Hotel (5*) Prima colazione

Prima colazione. In giornata si raggiunge il Nelson Mandela Bay Stadium per assistere al "Castle Lager Incoming Series" con il secondo Test Match tra gli Springbok sudafricani e la nostra Italia. Prima della partita è incluso un pranzo. Al termine del match, trasferimento in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

7

Port Elizabeth / Johannesburg / Kruger Park (60 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Mdluli Safari Lodge Prima colazione e cena

Prima colazione. Di buon mattino trasferimento in aeroporto con autista di lingua inglese. Partenza con volo di linea per l'aeroporto di Kruger Mpumalanga. Da qui un comodo trasferimento ci conduce nel Parco Kruger. Sistemazione al Mdluli Safari Lodge in tenda di lusso con servizi privati annessi. Nel pomeriggio si prende così parte ad un primo emozionante safari in veicoli 4x4 aperti accompagnati da un esperto ranger di lingua inglese. Rientro al tramonto, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Mdluli Safari Lodge è un progetto che nasce da una grande interazione fra la comunità di Mdluli ed investitori privati per la conservazione e tutela di questo magnifico territorio e della sua incredibile fauna. Un campo con lussuose tende che offre un altissimo livello di comfort all'interno del rinomato Parco Kruger, santuario naturale indiscusso. La comunità locale, un tempo allontata da queste terre, è ora tornata padrona del loro destino avendo acquisito la gestione della concessione interna al Parco.
 


8

Alla scoperta del Parco Kruger

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Mdluli Safari Lodge Pensione completa

Bellissima giornata. Iniziamo verso le 06:00 del mattino un altro interessante safari nel Parco che si protrarrà sin verso le 16:00. Un'occasione unica non solo per poter ammirare l'incredibile fauna africana ma anche per esplorare in tutta la sua bellezza gran parte del settore meridionale del Parco. Lungo il safari prevediamo delle soste in rest camp (Skukuza e/o Lower Sabie o altri) per delle pause caffè con pranzo incluso. Rientro al campo in tempo utile per ammirare il tramonto dalla famosa roccia che sorge a fianco del campo e dalla cui sommità si gode di un bellissimo panorama a 360°. Qui ci sarà offerto un aperitivo ammirando il calar del sole. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

È il parco per eccellenza del Sudafrica, e anche il più esteso, su un'area di circa 20.000 chilometri quadrati. Il Parco Nazionale Kruger misura 350 chilometri da nord a sud e 67 chilometri da est a ovest. Confina a ovest e a sud con le province sudafricane di Mpumalanga e Limpopo, a nord con lo Zimbabwe e a est il Mozambico e lo Swaziland. Il Kruger è entrato a far parte del Great Limpopo Transfrontier Park, con il Gonarezhou National Park in Zimbabwe e il Limpopo National Park in Mozambico e fa parte di "Kruger to Canyons Biosphere", dell'UNESCO. Fondato nel 1926 e aperto nel 1927, nel parco si possono vedere, oltre ai Big Five, molti altri mammiferi, come ghepardi, licaoni, zebre, giraffe, ippopotami, iene, antilopi e gnu. Si trovano anche 120 specie di rettili, serpenti, pesci e anfibi e oltre 500 di volatili. Negli anni Novanta furono rimosse le staccionate che delimitavano il parco, così gli animali sono stati liberi di muoversi nelle riserve private vicine.


9

Kruger Park / Johannesburg / Italia

Svegli all'alba per un ultimo emozionante safari con prima colazione al sacco lungo il percorso. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro in Italia via Johannesburg con pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


10

Italia

Arrivo a destinazione in giornata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE