DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Peru Prestige

Durata 11 giorni, 9 notti
Nozze
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Mistral Tour
  • Viaggio di nozze
  • QFeel

Esclusiva Mistral Tour

Descrizione del tour

Un itinerario su base privata esclusiva, rivolto ai viaggiatori più esigenti in fatto di cura dei dettagli e scelta dei servizi. La soluzione migliore per chi è abituato a viaggiare ad altissimo livello. Tutti i trasferimenti via terra sono effettuati con mezzi privati.

NOTA BENE: all'atto della prenotazione, è necessario inviare una fotocopia delle prime due pagine del passaporto.

Luoghi visitati

Aeroporto internazionale di Lima, Lima, Valle Sacra degli Incas, Aguascalientes, Cusco, Puno, Arequipa

Note informative

Nota dettagli itinerario
L'ORARIO DI ACCESSO E DI VISITA DELLA CATTEDRALE DI AREQUIPA E' SOGGETTO A VARIAZIONI E LIMITAZIONI INDIPENDENTI DALLA VOLONTA' DELL'ORGANIZZATORE.
EVENTUALI VARIAZIONI SARANNO COMUNICATE DIRETTAMENTE DALLA GUIDA IL LOCO

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Lima

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Aloft 4* (Urban & Breezy Guest Room) o similare Come da programma
Prestige AC Hotel Lima Miraflores 4*sup (Deluxe Ocean View) o similare Come da programma
Charme The Westin Lima Hotel 5* (Deluxe room) o similare Come da programma

Partenza per Lima con vettore di linea IATA. Volo diurno. Dopo i controlli doganali incontro un nostro incaricato che vi accoglierà con il cartello "Mistral". Trasferimento in hotel. Cena libera NB: se l'arrivo del volo è previsto nella notte, la camera è comunque disponibile sin dal momento dell'arrivo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lima è la capitale e la città più popolata del paese.

Fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio del 1535, fu devastata a più riprese dai terremoti, che ne modificarono l’originaria atmosfera coloniale.

 Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge ed i suoi parchi.

Alcuni siti da visitare a Lima sono la Plaza de Armas, il punto da cui trasse origine Lima, la Catedral de Lima, l'Iglesia de Santo Domingo, il Monastero di San Francesco e l'Iglesia de la Merced.

Sostando in questa bellissima città non si possono perdere i suoi musei, legati alla storia pre-colombiana, come ad esempio il museo Larco, caratteristico per la sua collezione di oggetti d'oro e pietre preziose.

 


2

Lima

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Aloft 4* (Urban & Breezy Guest Room) o similare Come da programma
Prestige AC Hotel Lima Miraflores 4*sup (Deluxe Ocean View) o similare Come da programma
Charme The Westin Lima Hotel 5* (Deluxe room) o similare Come da programma

Prima colazione. Mattinata libera. Nel pomeriggio, visita della "Ciudad de Los Reyes", sede dei viceré di Spagna durante l'epoca coloniale. Nella Plaza Mayor (antica Plaza de Armas) si visitano la Cattedrale e il suo museo religioso e si potranno ammirare le facciate del Palazzo di Governo e del Palazzo Comunale. Si prosegue per il rione residenziale di Miraflores, concludendo l'escursione nel Mirador, da dove si osservano l'Oceano Pacifico e le spiagge del litorale di Lima. Rientro in hotel. Pasti liberi. Lima è la capitale e la città più popolata del paese. Storicamente è stata anche la capitale del Vicereame spagnolo delle Indie, ed è ancora oggi il centro culturale ed economico del Perù. Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge, i suoi parchi. Per chi vi fa una sosta, è imperdibile una visita a qualcuno dei suoi musei, legati alla storia pre-colombiana: su tutti, merita una citazione lo spettacolare museo Larco, che ha una collezione di oggetti d’oro e pietre preziose (ritrovati nelle tombe monumentali del nord o nei santuari) senza pari al mondo. Lima è anche la capitale della cucina peruviana, oggi assurta a livelli di assoluta eccellenza internazionale: non perdetevi un ‘ceviche’ o una ‘causa’ nei ristoranti più ‘in’ lungo la costa dell’Oceano....

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Convento de San Francisco è il nome spagnolo di "Monastero di San Francesco" e ha sede a Lima.

La chiesa fu completata nel 1774 ed è nota per la sua architettura, un alto esempio di neoclassicismo spagnolo, mentre la sua biblioteca è di fama mondiale e vi sono catacombe sotto il monastero contenenti un ossario.

Nel refettorio sono custoditi 13 dipinti rappresentanti il patriarca Giacobbe e i suoi 12 figli. La chiesa e il convento sono parte del Centro Storico di Lima, che è stato aggiunto alla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1991.

 


3

Lima/Valle Sacra degli Incas

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Casa Andina Premium 5* (Superior room) o similare Come da programma
Prestige Tambo del Inka 5* (Deluxe room) o similare Come da programma
Charme Tambo del Inka 5* (Deluxe Terrace) o similare Come da programma

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Cusco. Escursione ad alcuni villaggi andini nella valle di Cuzco: Chinchero, Moray e le saline di Maras, con le loro rovine incaiche. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Chinchero è un sito inca e città coloniale, situato a 3770 metri, lungo la strada che porta alla Valle Sacra.

Questa cittadina coloniale è famosa, oltre che per la sua vicinanza alla famosa Valle sacra, anche per i suoi tradizionali tessuti.

La domenica, solitamente, vi è il mercato tradizionale, dove gli abitanti vendono e scambiano prodotti.

Si raccomanda la chiesa della Vergine di Montserrat, edificata dagli spagnoli nel 1607, decorata con dipinti murali di soggetti floreali, costruita sulle mura della cittadina.

Molto importanti e caratteristiche, invece, sono i terrazzamenti inca, le andenes, che un tempo si sviluppavano nell'anfiteatro naturale di colline a picco sul fiume.

 


4

Valle Sacra degli Incas/Aguas Calientes

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Casa del Sol 4* (Mountain View) o similare Come da programma
Prestige Inkaterra Machu Picchu Pueblo 5* (Superior room) o similare Pensione completa
Charme Inkaterra Machu Picchu Pueblo 5* (Superior Deluxe) o similare Pensione completa

Prima colazione. Partenza per la visita della Valle Sacra degli Incas. Si inizia con la visita del mercato indio di Pisaq, dove avviene il baratto di prodotti agricoli fra i contadini locali, e dove sono in vendita interessanti oggetti di artigianato. Si discende poi lungo la spettacolare Valle Sacra per giungere infine alla fortezza di Ollantaytambo, suggestivo insediamento militare posto a chiusa della valle. Pranzo in ristorante locale. Al termine delle visite, partenza in treno turistico per Aguascalientes dove si giungerà dopo poco più di un'ora di viaggio. Sistemazione e ad Aguascalientes. Cena e pernottamento in hotel. La valle del Rio Urubamba è chiamata anche ‘Valle sagrado de los Incas’, per l'abbondanza di acqua che la rende molto fertile (anche considerando la sua altitudine non eccessiva, che varia dai 3.200 metri di PIsaq ai 2.800 di Ollantaytambo). Per questa ragione, divenne il ‘granaio’ degli Incas, la cui capitale, Cusco, distava appena poche decine di chilometri, e la sua importanza fu tale che la sua storia si intreccia a doppio filo con quella dell’impero Inca e della colonia spagnola. Infinite sono le testimonianze archeologiche, storiche e folcloriche ancora oggi visibili nella valle: dagli antichi insediamenti civili incaici (Chinchero, Ollantaytambo, Pisaq, Maras, Moray), ai villaggi andini dove ancora oggi si parla esclusivamente il quechua (la lingua degli Incas), ai mercati dove è ancora in uso il ‘trueque’ (il baratto), fino alla grandiosa fortezza militare di Ollantaytambo, teatro dell’ultimo, sanguinoso scontro fra l’esercito dei conquistadores e i soldati fedeli all’Inca. A completare il quadro, spettacolari cime innevate andine che osservano dall’alto il corso maestoso e pacifico del fiume Urubamba, testimone silenzioso e sornione degli eventi drammatici del passato.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ollantaytambo è l'unica città inca ancora abitata. Le sue strade in pietra conservano l'architettura inca unita a templi e piazze coloniali.

Si presume che fu l'Inca Pachacutec (1438-1471) a ordinare la costruzione di Ollantaytambo. Oggi, questa pittoresca città è un must per i turisti che visitano Machu Picchu.

Ollantaytambo è conosciuta come la "Città Inca Vivente". I suoi abitanti mantengono alcune delle tradizioni ereditate dai loro antenati Inca. La sua principale attrazione turistica è il sito archeologico (chiamato anche fortezza) situato vicino alla città.

E' un luogo incantevole, pieno di strette stradine secondarie, edifici di pietra e canali di irrigazione.


5

Aguas Calientes/Machu Picchu/Cusco

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Palacio Manco Capac by Ananay 4* (Deluxe room) o similare Come da programma
Prestige Palacio del Inka 5* (Classic room)o similare Come da programma
Charme Palacio del Inka 5* (Deluxe room) o similare Come da programma

Prima colazione. Incontro con la guida per il trasferimento in bus collettivo che, in circa venti minuti, conduce sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu. Giornata dedicata alla visita approfondita del sito. Nel pomeriggio, ritorno a Cusco in treno. Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Machu Picchu è il sito archeologico per eccellenza dell’intera America Latina. Scoperta per puro caso dall’archeologo americano Hiram Bingham nel 1911, questa spettacolare cittadella, edificata sopra un cocuzzolo verde nel cuore della foresta tropicale, fu inizialmente identificata con il mitico Eldorado. In realtà, ancora oggi non si è giunti a capire con esattezza la funzione di questo sito, che doveva comunque essere di notevole importanza, vista la presenza di un tempio solare e l’esistenza di una cammino reale che la collegava alla capitale inca. Di certo si può dire che è il capolavoro assoluto dell’architettura inca, e che, se non era l’Eldorado, lo è diventata adesso, visto l’incredibile numero di turisti che la visitano tutti gli anni. Non sono solo i resti (perfettamente conservati, mancano solo i tetti di paglia...) di questa misteriosa città ad attirare i viaggiatori, ma anche e soprattutto l'impressionante vista che si ha sulla sottostante valle dell'Urubamba, circa 400 metri più in basso. Nel 2007 Machu Picchu è stato eletto come una delle Sette meraviglie del mondo moderno. Se avete gambe e polmoni a posto, non perdetevi un’ascensione fino in cima al Wayna Picchu (da prenotare dall'Italia), la vetta che sovrasta la cittadella, per ammirare l’impianto urbanistico a forma di condor e per godervi l’alba più spettacolare del mondo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Santuario storico - Parco archeologico nazionale di Machupicchu è un'area culturale e naturale iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Con una superficie di 37302 ettari, è una delle aree con la maggiore biodiversità in Perù e ospita oltre 60 monumenti archeologici articolati attraverso una complessa rete di strade Inka.

Il monumento più importante è la llaqta o città Inka di Machupicchu, che fu progettata e costruita intorno al 1450 d.C. durante il governo Inka Pachakuti.

Il lavoro ha richiesto la partecipazione di specialisti in architettura, ingegneria e astronomia, oltre a un gran numero di manodopera. La sua costruzione risponde all'esigenza dello Stato Inka di avere un centro religioso, politico e amministrativo all'interno di uno spazio sacro considerato il legame tra le Ande e l'Amazzonia.


6

Cusco

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Palacio Manco Capac by Ananay 4* (Deluxe room) o similare Come da programma
Prestige Palacio del Inka 5* (Classic room)o similare Come da programma
Charme Palacio del Inka 5* (Deluxe room) o similare Come da programma

Prima colazione. In mattinata, visita dei rioni storici della città: la Plaza de Armas con la cattedrale e la Chiesa dei Gesuiti; poi, attraverso alcuni stretti vicoli disegnati dagli urbanisti incas, si raggiunge il tempio solare (o Coricancha), la massima espressione artistica degli Incas. Si esce quindi dal centro storico per raggiungere le cosiddette 'quattro rovine' Inca: la Fortezza di Sacsayhuaman una delle opere più colossali dell'architettura Inca, il santuario di Qenqo, la fortezza di Puca Pucara, il palazzo di Tambomachay. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Cusco (o Cuzco), situata a 3399 m slm, è il cuore pulsante del Perù, luogo magico per eccellenza: fu infatti la sontuosa capitale dell’impero Inca ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità nel 1983 dall'UNESCO.  Basta una breve passeggiata a piedi nel centro storico per essere catturati dalla magia di Cusco: gli Spagnoli, che la conquistarono a metà del XVI sec. d.C., ne ammirarono l’ingegnoso impianto urbanistico e la solidità delle costruzioni. Fu così che lasciarono intatta la città, limitandosi ad aggiungere un secondo piano in stile barocco alle costruzioni originarie, oppure a riutilizzare le pietre dei palazzi preesistenti per edificare le chiese. Oggi è ancora possibile ammirare la Korikancha (l’antico tempio del sole), il Convento delle Vergini del Sole (trasformato in Monastero di clausura), la grandiosa fortezza di Saqsayhuaman, alcuni palazzi reali inca in perfetto stato di conservazione, oltre a decine di altri resti archeologici, che convivono in bizzarro connubio con palazzi e chiese barocche, il cui stile risente fortemente dell’influenza andina.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Qorikancha, originariamente chiamato Inti Kancha era il tempio più importante dell'impero Inca, dedicato principalmente a Inti, il Dio del sole.

Le pareti e i pavimenti erano coperti di lastre d'oro massiccio, e il cortile era pieno di statue d'oro, ma i coloni spagnoli costruirono la cattedrale di Santo Domingo sul sito, demolendo il tempio e con le sue fondamenta fecero la cattedrale.

Tutto ciò che resta di Qorikancha sono delle strutture in pietra, ma nelle vicinanze si trova un museo archeologico sotterraneo, che contiene numerosi pezzi interessanti, tra cui mummie, tessuti e idoli sacri dal sito.


7

Cusco/Puno

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Sonesta Posada del Inca 4* (Mountain View) o similare Come da programma
Prestige Casa Andina Premium 4* (Superior Lake View) o similare Come da programma
Charme Casa Andina Premium 4* (Suite) o similare Come da programma

Prima colazione. In mattinata, partenza per Puno con mezzo privato. Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante la strada, sosta e visita ai villaggi di Huaro e Andahuayllas, per la visita delle loro spettacolari chiese affrescate, capolavori del barocco andino; al tempio inca di Viracocha a Raqchi; al passo di La Raya (4.300 metri slm). Pranzo in ristorante. Cena libera. Il fantastico altopiano che circonda Puno si estende fin oltre l’orizzonte a perdita d’occhio, creando scorci formidabili, fornendo pascoli eccellenti ai camelidi andini e ospitando una delle specie vegetali più affascinanti del pianeta: la puya Raimondi. Non perdetevi una veloce scappata al cimitero monumentale pre-incaico di Sillustani, sito a picco su un altro meraviglioso lago andino, l’Umayo. E, se avete ancora tempo, non perdetevi una delle mille feste locali della città, i cui abitanti sfruttano ogni occasione per ballare e cantare per le vie animate del centro.  Puno è il punto di partenza ideale per una scappata in Bolivia, sull’altra riva del Titicaca, o per una escursione al Canyon del Colca.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Raya è la linea che divide le regioni di Cusco e Puno.

A 4.335 metri sul livello del mare, La Raya offre splendide vedute delle Ande, dove sono, inoltre, in aumento gli allevamenti di alpaca.

 


8

Puno

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Sonesta Posada del Inca 4* (Mountain View) o similare Come da programma
Prestige Casa Andina Premium 4* (Superior Lake View) o similare Come da programma
Charme Casa Andina Premium 4* (Suite) o similare Come da programma

Prima colazione. Partenza in motobarca (condivisa) per l'escursione sul lago Titicaca: al mattino, si visitano le isole galleggianti degli indiani Uros, quindi si prosegue fino all'isola Taquile, nel cuore del lago, abitata dagli indiani omonimi. Rientro in albergo nel pomeriggio. Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Puno è una città peruviana di circa 120.000 abitanti sita sulla sponda occidentale del Lago Titicaca, a quasi 4.000 metri di altitudine. Rappresenta il punto più alto di quasi tutti gli itinerari turistici peruviani, ed è perciò buona norma inserirla alla fine del viaggio, quando si è già presa confidenza con l’altura. La ragione di una visita a Puno è presto detta: il maestoso lago Titicaca (8.000 kmq), lo specchio d’acqua navigabile più alto del mondo. Si dice che, quando Dio creò il mare e poi le montagne, si dimenticò del Titicaca che così rimase incastrato e fu trasportato a 4.000 metri... infiniti sono i motivi di suggestione del lago: i suoi cieli stellati, le sue albe ed i suoi tramonti, le sue isole abitate dai nativi Aymara, le isole galleggianti degli indiani Uros.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L’isola di Taquile si trova sul lato peruviano del lago Titicaca, e questo magico e misterioso lago è un luogo sacro per la cultura Inca.

Quest'isola vanta un'importante tradizione artigianale, realizzata secondo un sistema di costumi sociali radicati nella tradizione locale. Questo paradiso isolato dal mondo, pieno di storia e dove il tempo sembra essersi fermato, è popolato da gente semplice ed ospitale, che ha mantenuto uno stile di vita tradizionale.


9

Puno/Arequipa

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Hampton by Hilton 4* (Standard room) o similare Come da programma
Prestige Casa Andina Premium 4* (Superior room) o similare Come da programma
Charme Cirqa 5* (Claustro) o similare Come da programma

Prima colazione. Di buon mattino, trasferimento ad Arequipa con mezzo privato. Trasferimento in albergo. Pomeriggio dedicato alla visita del Monastero di Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore della città, della Plaza de Armas (su cui si affacciano la cattedrale e la chiesa della Compagnia di Gesù, splendido esempio di barocco andino). Pranzo in corso di viaggio. Cena libera. Arequipa, con i suoi oltre 900.000 abitanti, è la seconda città più popolosa del Perù. Conosciuta come "La Ciudàd Blanca" per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli edifici principali del suo centro storico (dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2.000), fu fondata dagli Spagnoli nel 1540.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Situato a nord-est della regione di Arequipa a circa 3 600 m s.l.m., molto vicino ai vulcani Ampato e Sabancaya, si trova il Canyon del Colca, considerato uno dei più profondi del mondo, che raggiunge circa 4 160 metri di profondità.

Dal Mirador de la Cruz del Condor, si può godere il volo di questo maestoso uccello in via di estinzione che abita il canyon.

La sua variegata fauna permetterà al viaggiatore di godere anche della presenza di animali come la alpaca, la vigogna, la vizcacha, le volpi, il puma, le aquile, i falchi, i gufi, tra gli altri.

Nel Canyon del Colca, si ha la possibilità di praticare sport estremi come canottaggio, arrampicata, alpinismo, pesca e trekking.

Questo canyon appartiene alla Valle del Colca, un grande luogo agricolo che offre punti di osservazione, per godere il paesaggio e mantiene ancora le sue usanze ancestrali dai coloni Collaguas, ex abitanti della zona.


DAL
10
AL
11

Arequipa/Lima /Italia

Prima colazione. In mattinata, visita del museo Santuarios Andinos, quindi ultime ore a disposizione. Nel pomeriggio, partenza in aereo per Lima. Coincidenza in serata per l'Italia. Volo notturno. Arrivo previsto il giorno successivo. Il motivo principale per una sosta ad Arequipa è dato dal suo spettacolare centro storico, con palazzi e chiese coloniali di superba bellezza, dove trionfa lo stile barocco andino, fusione unica fra i canoni estetici europei e l’oscura e sanguigna sensibilità andina. Su tutti, svettano la cappella affrescata della chiesa dei gesuiti e il Monastero di santa Caterina, suggestiva città monastica dentro la città.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Arequipa, con i suoi oltre 900.000 abitanti, è la seconda città più popolosa del Perù.

Conosciuta come "La Ciudad Blanca" per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli edifici principali del suo centro storico (dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2.000), fu fondata dagli Spagnoli nel 1540.

Il suo caratteristico stile architettonico si può ammirare nella magnifica Plaza de Armas, ma anche nelle splendide chiese coloniali, nei monasteri e nelle varie residenze della città.

La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, ed è il punto di partenza ideale per una escursione nel Canyon del Colca o nella valle dei vulcani.

 


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare