La rotta del Nord

Descrizione del tour
Un itinerario nuovo e affascinante, dedicato a chi ha già visitato il Perù classico e vuole scoprire il lato più originale del paese andino: il tour si svolge interamente nel Nord, sulle tracce delle civiltà più antiche e misteriose: Moche, Chimù, Chachapoyas... Il contesto naturale è di assoluta suggestione: dai deserti costieri si sale fino alle Ande nordorientali, dove la vegetazione andina di mescola con quella tropicale dell'Amazzonia.
Nota bene: il viaggio richiede una buona preparazione fisica.
NOTA BENE: all'atto della prenotazione, è necessario inviare i dati aggiornati del passaporto di tutti i partecipanti.
PARTENZE TUTTI I LUNEDI' - MARTEDI' - GIOVEDI'- VENERDI'
Luoghi visitati
Lima, Trujillo, Rovine di Chan Chan, Huaca del Sol y Luna, Chiclayo, Chachapoyas, Gocta, Kuelap, Revash, Leymebamba, Cajamarca, Aeroporto internazionale di Lima
Note informative
Nota dettagli itinerario
L'ORARIO DI ACCESSO E DI VISITA DELLA CATTEDRALE DI AREQUIPA E' SOGGETTO A VARIAZIONI E LIMITAZIONI INDIPENDENTI DALLA VOLONTA' DELL'ORGANIZZATORE.
EVENTUALI VARIAZIONI SARANNO COMUNICATE DIRETTAMENTE DALLA GUIDA IL LOCO
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Lima
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Hilton Garden Inn Miraflores o similare | Come da programma |
Classic | Habitat o similare | Come da programma |
Partenza per Lima con vettore di linea IATA. Volo diurno. Pasti e films a bordo. Arrivo nel tardo pomeriggio. Trasferimento in albergo. Cena libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Lima è la capitale e la città più popolata del paese.
Fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio del 1535, fu devastata a più riprese dai terremoti, che ne modificarono l’originaria atmosfera coloniale.
Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge ed i suoi parchi.
Alcuni siti da visitare a Lima sono la Plaza de Armas, il punto da cui trasse origine Lima, la Catedral de Lima, l'Iglesia de Santo Domingo, il Monastero di San Francesco e l'Iglesia de la Merced.
Sostando in questa bellissima città non si possono perdere i suoi musei, legati alla storia pre-colombiana, come ad esempio il museo Larco, caratteristico per la sua collezione di oggetti d'oro e pietre preziose.
Lima/Trujillo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Costa del Sol Trujillo Centro o similare | Come da programma |
Classic | casa andina standard | Come da programma |
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e volo per Trujillo. Trasferimento in albergo. Mattinata dedicata alla visita di due siti archeologici di indubbio fascino: le Huacas del Sole e della Luna, santuari preincaici risalenti alla cultura Moche; Chan Chan, considerata la più grande città costruita in adobe (mattone in argilla o fango mescolato con paglia ed essicato al sole) del mondo e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1986. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico di Trujillo con la sua raffinata eleganza barocca. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Huanchaco era un tranquillo villaggio di pescatori situato vicino le famose rovine di Chan Chan, mentre oggi è famoso per la sua spiaggia turistica situata a nord della città di Trujillo.
Huanchaco è famosa per il surf e la sua città storica fa parte del circuito turistico chiamato "Ruta Moche".
Questa località è un'ottima base per esplorare le rovine della zona di Trujillo.
La Huaca del Dragón, anche chiamata Huaca del Arco Iris, è una piramide situata nel Perù settentrionale, nelle vicinanze della città di Trujillo e di Chan Chan.
La huaca è un grande monumento religioso, centro cerimoniale e amministrativo costruito in adobe, le cui mura sono decorate con fregi e rilievi che rappresentano figure antropomorfe e, in modo stilizzato, l'arcobaleno.
Si tratta di una piramide formata da una doppia piattaforma, protetta da un'alta muraglia, con un solo ingresso. Questa costruzione ha 14 depositi, fatto che indica che non era solo un luogo di culto, ma anche un centro di raccolta e conservazione di beni alimentari che dovevano sopperire ai fabbisogni delle persone che vivevano nei dintorni.
Trujillo, è la capitale della regione Libertad, ed è la terza città più grande del Perù.
Trujillo non è una singola unità amministrativa, bensì è il cuore o il centro di una grande area metropolitana, e il turismo è molto importante grazie alla vicinanza della città ai siti importanti di civiltà come Moche e Chimu.
Queste civiltà avevano artigiani altamente qualificati, e molti dei loro manufatti sono stati trovati durante gli scavi archeologici della città.
Si consiglia visitare La Casa Ganoza Chopitea, la Casa Urquiaga, il Museo di Archeologia, il Palazzo Iturregui, la Chiesa de Santo Domingo, la Basilica Menor Catedral, la Chiesa del Carmen e la Chiesa de la Compañía.
La più grande città precolombiana dell'America meridionale, Chan Chan, è un sito archeologico situato nella regione peruviana di La Libertad, cinque chilometri ad ovest di Trujillo.
La città è composta da dieci cittadelle murate che ospitavano stanze cerimoniali, camere mortuarie, templi, bacini idrici ed alcune residenze, e da strutture più piccole destinate ad ospitare le famiglie importanti.
Le cittadelle si distinguono tra quelle comprese nel centro urbano e quelle periferiche, ognuna delle quali ha una pianta rettangolare, mura alte ed un dedalo di passaggi.
Chan Chan era splendida ma le mura della città sono state erose dalle piene dei fiumi e dalle forti piogge.
La Huaca del Sol è un tempio in mattoni adobe costruito dalla civiltà Moche.
Il tempio è uno dei numerosi resti trovati nei pressi della vetta del Cerro Blanco, nel deserto costiero vicino a Trujillo, in Perù.
Huaca de la Luna, pur essendo il minore dei due templi del sito, è quello che ha fornito più informazioni agli archeologi.
Huaca del Sol è stato in parte distrutto e saccheggiato dai conquistadores nel XVII secolo, mentre Huaca de la Luna è stato lasciato praticamente intatto.
Si pensa che Huaca del Sol potrebbe essere stato un luogo di tipo militare e amministrativo per l'elite Moche, mentre Huaca de la Luna funzionava come centro cerimoniale e religioso.
Trujillo/Chiclayo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Casa Andina Select o similare | Come da programma |
Classic | Costa del Sol Wyndham o similare | Come da programma |
Prima colazione e partenza per Chiclayo.(circa 3 ore di viaggio). Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del museo Tumbas Reales de Sipàn dove è esposto il preziosissimo corredo funerario di alcune tombe della cultura Moche. Proseguimento per Tùcume dove si potranno visitare le 26 piramidi costruite dalla cultura Lambayeque o Sìcan, intorno al 1100 d.C. ed il piccolo museo annesso. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. La costruzione del Museo Tumbas Reales del Señor de Sipán, a Chiclayo, è stata ispirata dalle antiche piramidi tronche della cultura precolombiana Mochica (I-VI sec. d.C.) ed ospita una collezione di più di duemila pezzi d’oro. Qui e' custodita la tomba detta ‘del Signore di Sipàn,’ scoperta nel 1987 dall’archeologo peruviano Walter Alva. Il suo eccezionale corredo funerario comprende gioielli, ceramiche e vesti. Storicamente, Túcume fu un importante centro cerimoniale e amministrativo della civiltà Lambayeque, e le piramidi servivano come luoghi di culto e di potere. Questo complesso urbano era il cuore di una società sofisticata e ben organizzata che prosperò grazie all'agricoltura, al commercio e alla religione. Le piramidi hanno delle dimensioni stupefacenti: secondo alcune stime, per la sola costruzione di quella più grande (450 metri di lunghezza, 100 di larghezza e 40 di altezza) furono necessari più di 130 milioni di mattoni di argilla cotta al sole. A differenza di quelle egizie, le piramidi dell’America centrale e meridionale non possedevano punte, ma erano dotate di gigantesche piattaforme dove sorgevano i templi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Purgatorio è il nome che le persone del posto danno alle dozzine di piramidi pre-ispaniche, contenitori e tumuli trovati su una pianura attorno alle montagne La Raya, a sud del fiume La Leche.
Il sito di Tucume copre un'area di 540 acri, caratterizzata da 26 piramidi e numerosi tumuli. Le pianure di Tucume sono parte della valle di Lambayeque, la più grande valle situata nella costa nord del Perù.
C'è un piccolo ma attraente museo in loco con alcuni pezzi interessanti, tra cui alcune belle rocce scolpite. Ce ne sono un paio di circuiti disponibili per i visitatori e si può anche contrattare una guida.
Il Museo Tumbas reales de Sipán, inaugurato nel 2002, è situato nel dipartimento di Lambayeque.
E' una struttura di livello internazionale, ha la sua sede a forma di piramide in quanto la sua architettura si ispira alle antiche piramidi della cultura pre-incaica Moche (da I a VII secolo DC) e nel museo si concentrano più di due mila pezzi d'oro.
Il pezzo più importante del museo è la tomba del Signore di Sipán, scoperta nel 1987 dall'archeologo peruviano Walter Alva e da Luis Chero Zurita. Tra i suoi pezzi vi sono molti gioielli, ceramiche e oggetti funerari.
Era considerata la capitale del popolo lambayeque nel periodo del Sicán medio, ed è oggi un sito archeologico su cui si trovano circa 50 piramidi di altezza superiore ai 30 metri, e diverse sepolture.
Questo sito non era solo un luogo di culto religioso capace di accogliere migliaia di pellegrini, ma anche un importante centro amministrativo che permise ai re-sacerdoti di consolidare il proprio potere.
Il sito di Batan Grande è stato trasformato nel Santuario Historico Bosque de Pomac, una riserva più o meno protetta situata all'interno delle grandi foreste tropicali del mondo.
Chiclayo/Chachapoyas
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | La Xalca o similare | Come da programma |
Classic | La Xalca o similare | Come da programma |
Giornata dedicata al viaggio verso Chachapoyas (mezzo privato con guida a bordo // circa 9 ore di viaggio). Durante il tragitto si attraversera' la fertile Valle di Lambayeque, caratterizzata da vasti campi agricoli, piantagioni di banane e palme da dattero; si potranno ammirare le spettacolari viste delle Ande settentrionali durante la sosta per il pranzo (al sacco) ed entrare in contatto con le piccole comunita' rurali che vivono nelle vallate. Arrivo in serata e sistemazione in hotel. il viaggio da Chiclayo a Chachapoyas e' un percorso che offre una straordinaria varietà di paesaggi e esperienze lungo il tragitto.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Era considerata la capitale del popolo lambayeque nel periodo del Sicán medio, ed è oggi un sito archeologico su cui si trovano circa 50 piramidi di altezza superiore ai 30 metri, e diverse sepolture.
Questo sito non era solo un luogo di culto religioso capace di accogliere migliaia di pellegrini, ma anche un importante centro amministrativo che permise ai re-sacerdoti di consolidare il proprio potere.
Il sito di Batan Grande è stato trasformato nel Santuario Historico Bosque de Pomac, una riserva più o meno protetta situata all'interno delle grandi foreste tropicali del mondo.
Era considerata la capitale del popolo lambayeque nel periodo del Sicán medio, ed è oggi un sito archeologico su cui si trovano circa 50 piramidi di altezza superiore ai 30 metri, e diverse sepolture.
Questo sito non era solo un luogo di culto religioso capace di accogliere migliaia di pellegrini, ma anche un importante centro amministrativo che permise ai re-sacerdoti di consolidare il proprio potere.
Il sito di Batan Grande è stato trasformato nel Santuario Historico Bosque de Pomac, una riserva più o meno protetta situata all'interno delle grandi foreste tropicali del mondo.
Chachapoyas è una città del Perù, capoluogo della provincia di Chachapoyas e della regione di Amazonas, situata nella sierra nord del Perù.
Quest'antico insediamento coloniale, è oggi un'attiva città sede di mercato e rappresenta un'ottima base per esplorare le maestose e antiche rovine della fiera civiltà dei chachapoyas.
È una delle città più antiche del Perú e una delle poche che mantengono ancora un'aria signorile e una forte influenza ispanica. Terra di orchidee, di canna da zucchero e di caffè, di gare di ballo e ottimi cibi, è capace di affascinare chiunque la visiti.
Chachapoyas /Cascate di Gocta /Chachapoyas
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | La Xalca 3* | Come da programma |
Classic | La Xalca 3* | Come da programma |
Prima colazione in hotel. Partenza per l'escursione alle Cascate di Gocta, tra le piu' alte al mondo, attraversando paesaggi mozzafiato e foreste pluviali. All'arrivo partenza per una camminata attraverso profondi canyon, fiumi impetuosi e riserve naturali fino a raggiungere il punto di osservazione dove le due imponenti cascate si tuffano da oltre 700 metri di altezza in una piscina naturale sottostante (sara' possibile salire a dorso di cavallo al passo). Le Cascate di Gocta sono state ufficialmente "scoperte" solo nel 2006 da un tedesco, Stefan Ziemendorff, e da un gruppo di esploratori peruviani, fino ad allora erano conosciute solo dalle comunità locali che le consideravano sacre raccontando storie misteriose su di esse; secondo una leggenda, infatti, le cascate erano abitate da un "spirito dell'acqua" chiamato Yacumama che proteggeva il luogo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Chachapoyas è una città del Perù, capoluogo della provincia di Chachapoyas e della regione di Amazonas, situata nella sierra nord del Perù.
Quest'antico insediamento coloniale, è oggi un'attiva città sede di mercato e rappresenta un'ottima base per esplorare le maestose e antiche rovine della fiera civiltà dei chachapoyas.
È una delle città più antiche del Perú e una delle poche che mantengono ancora un'aria signorile e una forte influenza ispanica. Terra di orchidee, di canna da zucchero e di caffè, di gare di ballo e ottimi cibi, è capace di affascinare chiunque la visiti.
Gocta è un'incredibile cascata di 771 metri (2.529 piedi).
La Chorrera, come è stata soprannominata dalla gente del posto, è stata scoperta nel 2002 dall'esploratore tedesco Stefan Ziemendorff, che si è imbattuto in esso mentre esplorava i sarcofagi situati sull'altro lato della valle dell'Uttubamba, nella provincia di Luya-Lamud, dipartimento dell'Amazzonia.
Chachapoyas / Kuelap /Chachapoyas
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | La Xalca 3* | Come da programma |
Classic | La Xalca 3* | Come da programma |
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Kuelap, gigantesca opera esemplare dell’architettura preincaica dei Chachapoyas. Nel corso del viaggio sosta al complesso Archeologico di Macro, noto anche con il nome di “Torri di Macro”, situato sul fianco della montagna che sovrasta il fiume Utcubamba. Proseguimento per Nuevo Tingo fino alle stazione della funivia (attenzione il servizio non opera il lunedi') che raggiunge Kuelap con la sua “Fortezza” edificata sulla cima del monte Barreta, elevazione di roccia calcarea che raggiunge i 3000 m.s.l.m.). Pranzo in corso di escursione. Rientro a Chachapoyas nel pomeriggio. Per la sua costruzione, di origine tuttora oscura, i Chachapoyas utilizzarono 700.000 tonnellate di pietra. All’interno delle mura difensive, le più possenti di tutto il Perù, si trovano circa 400 abitazioni di forma circolare in pietra, altre, di dimensioni minori, avevano scopo funerario. Notevoli i motivi decorativi delle pareti, raffiguranti condor, serpenti, cervi e forme geometriche. Una vera meraviglia architettonica, che insieme al paesaggio in cui è inserita, crea uno spettacolo indimenticabile.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sulla cresta delle Ande amazzoniche del nord del Perù, a 3000 metri sul livello del mare, si trova l'imponente Fortezza di Kuélap, costruita dai Chachapoyas.
Si tratta di una cultura pre-Inca che si sviluppò tra l'800 e il 1470 d.C. Con la sua posizione e costruzione, il complesso è stato progettato per difendersi da altri popoli; tuttavia i Chachapoyas furono conquistati dagli Incas.
Tra le verdi montagne, si può vedere il grande muro di pietra alto 20 metri che protegge la città e che ha solo tre ingressi, sotto forma di stretti vicoli murati. All'interno di Kuélap, si possono ammirare fino a 420 case circolari in pietra con ornamenti a zig-zag e romboidi.
Chachapoyas/Revash /Leymebamba
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | guest house | Come da programma |
Classic | guest house | Come da programma |
Prima colazione in hotel. Partenza con mezzo privato per Yerbabuena, all'arrivo inzio della camminata (circa due ore, sara' possibile salire a dorso di cavallo al passo) fino alle spettacolari tombe variopinte di Revash. Il luogo è di una bellezza incredibile e le tombe, costruite 1200 anni fa, a forma di piccole case pitturate in rosso, si trovano su di uno strapiombo color giallo. Proseguimento per Leymebamba. Pranzo in corso di visita (box lunch). Nel pomeriggio visita del museo locale che racconta l'affascinante storia della civiltà del Chachapoyas, i guerrieri delle nubi. Pernottamento presso una guest house nel paese di Leymebamba. Il museo di Leymebamba ospita più di 200 mummie, con i loro corredi funerari; le mummie furono recuperate nel 1997 dalla Laguna dei Condor, un immenso specchio d’acqua che si presenta come una mezzaluna; per secoli, questa laguna ha custodito gelosamente sulle sue rive 230 mummie o sarcofagi, molti dei quali in perfetto stato, che sono degni dell’ammirazione mondiale. I mausolei di Revash sono costruzioni di case funerarie dipinte, collocate nelle enormi falde delle rocce; possono arrivare a misurare fino a tre piani, e sono decorate con pitture di animali di color rosso o ocra. Nel sito sono stati recuperati resti di corde, piume, reti, collari, ceramica, ossa.... La maggioranza di queste case funerarie, collocate sotto una copertura di roccia, è provvista di un tetto a doppio spiovente. La ragione della miracolosa conservazione è da ricercare nella posizione difficilmente accessibile e nella protezione atmosferica fornita dalla rientranza rocciosa.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il complesso funerario di Revash è situato nel distretto di Santo Tomás in Perù, approssimativamente 60 km a sud di Chachapoyas, la capitale della regione di Amazonas.
Questo sito funerario conserva diversi edifici chiamati "chullpas" nascosti tra sporgenze rocciose. Graziosi ma inaccessibili, sono costruiti con pietre di piccole dimensioni tenute insieme da argilla, ricoperte di gesso e decorate del color crema e rosso.
Le pareti della scogliera, che racchiude le tombe, sono decorate da una serie di pittogrammi, e a circa 1 km dalla sede principale si trova una grotta funeraria che conteneva, originariamente, 200 mummie avvolte in fasce.
I mausolei assomigliano a piccoli alloggiamenti, e formano dei villaggi in miniatura.
Piccola e pittoresca città della provincia di Amazonas, Leymebamba ospita uno spettacolare museo dedicato alla civiltà Chachapoyas.
E' il punto ideale di partenza per l'avventuroso trekking della “Laguna de los Cóndores”, e per il suggestivo tragitto che conduce a Cajamarca.
Questa meravigliosa laguna dei condor è sovrastata da diverse tombe dipinte di ocra rossa e gialla, tutte allineate contro la parete rocciosa su di uno sperone naturale.
Leymebamba /Cajamarca
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Costa del Sol Wyndham | Come da programma |
Classic | Porta del Marques | Come da programma |
Prima colazione in hotel. Partenza per Cajamarca percorrendo la Ruta del Cóndor: la strada panoramica che offre viste mozzafiato delle montagne andine e delle profonde valli che si snodano lungo il percorso. Sosta al villaggio coloniale di Celendin, "pueblo magico", rinomato soprattutto per la produzione di cappelli di paglia di ottima qualità che si possono acquistare presso il mercato nella piazza centrale. Pranzo in corso di viaggio. Arrivo a Cajamarca nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Piccola e pittoresca città della provincia di Amazonas, Leymebamba ospita uno spettacolare museo dedicato alla civiltà Chachapoyas.
E' il punto ideale di partenza per l'avventuroso trekking della “Laguna de los Cóndores”, e per il suggestivo tragitto che conduce a Cajamarca.
Questa meravigliosa laguna dei condor è sovrastata da diverse tombe dipinte di ocra rossa e gialla, tutte allineate contro la parete rocciosa su di uno sperone naturale.
Cajamarca è una città dell'altopiano settentrionale del Perù, capitale dell'omonima regione peruviana ed è la principale città del settentrione del paese.
La vallata è ricoperta da numerosi campi coltivati, mentre le strade sono affollate da diversi contadini vestiti con abiti dai colori vivaci.
Al centro vi è l'importante Plaza de Armas, delimitata da chiese maestose, palazzi barocchi e da vie acciottolate.
Cajamarca è importante per la Plaza de Armas, graziosa piazza caratterizzata da un importante giardino e siepi a forma di lama, il complesso di Belén, interamente realizzato in pietra vulcanica, la Camera del Riscatto, unico edificio inca ancora esistente, il Museo di etnografia ed il Museo archeologico.
Cajamarca /Lima
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Holiday Inn | come da programma |
Classic | Holiday Inn | come da programma |
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del complesso archeologico e naturale di Cumbe Mayo, in una magnifica vallata dell’altopiano, dove sarà possibile ammirare il Bosco di Pietra, un insieme di imponenti rocce calcaree dalle forme più bizzarre. L’antico acquedotto di Cumbe Mayo è costruito secondo linee geometriche così precise da far pensare che il suo scopo fosse più che altro religioso. Nel lato destro si trova una roccia a forma di volto umano, con una grotta al cui interno sono state rinvenute incisioni rupestri di oltre 3000 anni fa. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla scoperta del centro storico: la Plaza de Armas dove di trova il "Cuarto del Rescate" (la camera del ricatto) che Atahualpa, prigioniero di Pizarro, promise di riempire di oro in cambio della libertà; la Chiesa di Nuestra Señora de la Piedad ed il Monastero di San Francisco. Al termine delle visite trasferimento in aeroporto e volo per Lima, sistemazione in hotel in zona aeroportuale.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cajamarca è una città dell'altopiano settentrionale del Perù, capitale dell'omonima regione peruviana ed è la principale città del settentrione del paese.
La vallata è ricoperta da numerosi campi coltivati, mentre le strade sono affollate da diversi contadini vestiti con abiti dai colori vivaci.
Al centro vi è l'importante Plaza de Armas, delimitata da chiese maestose, palazzi barocchi e da vie acciottolate.
Cajamarca è importante per la Plaza de Armas, graziosa piazza caratterizzata da un importante giardino e siepi a forma di lama, il complesso di Belén, interamente realizzato in pietra vulcanica, la Camera del Riscatto, unico edificio inca ancora esistente, il Museo di etnografia ed il Museo archeologico.
Lima è la capitale e la città più popolata del paese.
Fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio del 1535, fu devastata a più riprese dai terremoti, che ne modificarono l’originaria atmosfera coloniale.
Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge ed i suoi parchi.
Alcuni siti da visitare a Lima sono la Plaza de Armas, il punto da cui trasse origine Lima, la Catedral de Lima, l'Iglesia de Santo Domingo, il Monastero di San Francesco e l'Iglesia de la Merced.
Sostando in questa bellissima città non si possono perdere i suoi musei, legati alla storia pre-colombiana, come ad esempio il museo Larco, caratteristico per la sua collezione di oggetti d'oro e pietre preziose.
Lima /Italia
Trasferimento con navetta aeroportuale al terminal in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Italia. Volo intercontinentale di linea.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L' Aeroporto Internazionale Jorge Chávez è un aeroporto situato a 11 km dal centro di Lima.
È il principale aeroporto in Perù, poiché concentra la maggior parte dei voli internazionali e nazionali del paese, e serve circa 23.000.000 di passeggeri all'anno.
DATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 Italia/Lima
- 2 Lima/Trujillo
- 3 Trujillo/Chiclayo
- 4 Chiclayo/Chachapoyas
- 5 Chachapoyas /Cascate di Gocta /Chachapoyas
- 6 Chachapoyas / Kuelap /Chachapoyas
- 7 Chachapoyas/Revash /Leymebamba
- 8 Leymebamba /Cajamarca
- 9 Cajamarca /Lima
- 10 Lima /Italia
Date di partenzaSuperior | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaClassic | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
- Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari di pari categoria con prima colazione
- Tutte le visite ed escursioni indicate (ingressi compresi) con guida in lingua italiana, o, dove non disponibile, spagnola o inglese
- Le prime colazioni in hotel
- I pasti indicati nel programma
- Tutti i trasferimenti con mezzo privato //attenzione fino a 4 partecipanti il trasferimento in arrivo a Trujillo sara' effettuato con solo autista in spagnolo
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce 'La quota comprende'
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Italiano
Trattamento: Come da programma
Mezzi di trasporto: Auto; Aereo
Paesi: Perù
Minimo passeggeri: 1
Categorie: Superior; Classic
Trasporto: Voli internazionali in classe turistica