DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile

Mauritania


Cultura

La cultura della Mauritania è il risultato dell’incontro tra le tradizioni arabe e africane, con una forte influenza islamica. La maggior parte della popolazione è di fede musulmana sunnita, e la religione gioca un ruolo centrale nella vita quotidiana, regolando costumi, festività e pratiche sociali.

La musica e la poesia sono aspetti fondamentali della cultura mauritana, con il griot, un cantastorie tradizionale, che tramanda oralmente la storia e le leggende del popolo. Gli strumenti più caratteristici sono l’ardin, un’arpa a corde suonata dalle donne, e il tidinit, un liuto a corde tipico della tradizione mauritana. L’artigianato è anch'esso molto sviluppato, con lavorazioni in argento, pelle e tessuti decorati.

Le lingue ufficiali del paese sono l’arabo e il francese, ma sono diffuse anche lingue locali come il pulaar, il soninke e il wolof, a testimonianza della diversità etnica della popolazione.

Tradizioni e usanze

L’ospitalità è un valore fondamentale nella cultura mauritana. Offrire tè alla menta agli ospiti è un rito sociale importante, spesso servito in tre fasi, con il primo bicchiere forte, il secondo più dolce e il terzo molto leggero.

L’abbigliamento tradizionale riflette l'influenza araba e sahariana: gli uomini indossano la daraa, una tunica lunga e ampia, mentre le donne portano il melfa, un tessuto colorato avvolto attorno al corpo.

La cucina mauritana è semplice ma saporita, con piatti a base di riso, carne di montone o cammello e pesce lungo la costa. Il couscous e il thieboudienne, un piatto a base di pesce e riso, sono tra le specialità più comuni.