DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile

Gibuti


Cultura

La cultura di Gibuti è il risultato dell’incontro tra le tradizioni africane e le influenze arabe, grazie alla sua posizione strategica tra l'Africa e la Penisola Arabica. La maggior parte della popolazione è di fede islamica, e la religione gioca un ruolo fondamentale nella vita quotidiana, influenzando usanze, festività e pratiche sociali.

La musica e la danza sono elementi essenziali della cultura locale, spesso accompagnate da strumenti tradizionali come il tamburo e il luth. Le celebrazioni e i riti comunitari rappresentano momenti di forte coesione sociale, in cui si tramandano storie e leggende del passato. L'artigianato è un altro aspetto significativo, con la produzione di gioielli in argento, tessuti colorati e oggetti in pelle lavorata.

Sebbene le lingue ufficiali siano l'arabo e il francese, molte persone parlano somalo e afar, riflettendo la composizione etnica del paese.

Tradizioni e usanze

Come in molte società africane, il rispetto per gli anziani e l'ospitalità sono valori fondamentali a Gibuti. È comune salutarsi con strette di mano e scambi di cortesie prima di iniziare una conversazione.

L'abbigliamento segue spesso le tradizioni islamiche, con uomini e donne che indossano tuniche lunghe e copricapi. Durante il Ramadan, il mese sacro per i musulmani, il ritmo della vita quotidiana cambia e il digiuno viene rispettato fino al tramonto.

La cucina gibutiana riflette le influenze africane, arabe e indiane, con piatti a base di riso, carne di montone o cammello e spezie esotiche. Il tè e il caffè speziato sono bevande molto diffuse, spesso condivise nei momenti di socializzazione.