DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile

Barbados


Documenti & info utili

Documenti: Passaporto, senza visto per una permanenza che non superi i 90 giorni. Con presentazione del biglietto aereo valido per il ritorno.

Visto: non è richiesto per una permanenza che non superi i 90 giorni. Per una permanenza che superi i 90 giorni è necessario il visto d’ingresso conseguibile presso l’Ambasciata di Barbados in Belgio poichè l’Ambasciata di Barbados non è presente in Italia.

SALUTE:

Assistenza Sanitaria: Le strutture ospedaliere sia pubbliche che private sono di buon livello.
Sono presenti 2 ospedali.Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.

Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione é richiesta.

TELECOMUNICAZIONI E ELETTRICITA':

Telefoni: Per chiamare l'Italia in teleselezione bisogna comporre lo 01139, seguito da prefisso della città italiana con lo zero e infine il numero dell'abbonato. Il prefisso internazionale di Barbados é 001-246.

La telefonia pubblica offre un buon servizio ed è possibile trovare telefoni che funzionano a tessere prepagate in vendita presso l’aeroporto, gli uffici della compagnia di telefoni, i supermercati Super-Centre e alcuni negozi.

Internet: Quasi tutti gli Hotel hanno connessioni a Internet a pagamento.

Elettricità: La corrente elettrica è di 110 Volts 50 Hz. La presa è di tipo americano a lamelle, è necessario un adattatore di tipo a lamelle standard.

 

MONETA E BANCHE:

Moneta: Dollaro di Barbados (BBD).

Banche: Per gli acquisti si possono tranquillamente utilizzare anche i dollari americani, facilmente scambiabili sia i Dollari americani che l'Euro entrambi convertibili in valuta locale nelle banche principali e nelle maggior parte degli hotel. Le carte di credito (Visa, Mastercard, American Express) sono accettate in gran parte degli esercizi commerciali. Le banche sono aperte dal lunedi al giovedi dalle 8.00 alle 15.00, mentre il venerdì. sono aperte dalle 8.00 alle 17.00.

DIVERTIMENTI. Barbados offre ristoranti di ogni tipo e per tutti i gusti. Dal fast food al ristorante extralusso, dal piccolo locale sul mare, molto romantico, alle eleganti sale ristorante degli hotel per arrivare infine ai ristoranti esotici e all’immancabile ristorante italiano. Il piatto nazionale è il -Flying fish’ o pesce volante, che viene servito in cento modi diversi in ristoranti tipici quali il Melting Pot, nella zona di St. Lawrence Gap, o al Sandy Bank di Hastings. Altri piatti tipici sono rice and stew (riso e spezzatino), fish cakes (frittelle di pesce) e perchè no? Macaroni cheese pie, ossia pasta al forno all’italiana. Quanto ai dolci, eccellenti quelli alla frutta esotica locale. La birra locale Banks e il rum Mount Gay sono buonissimi e non mancano mai. Quasi tutti gli hotel offrono spettacoli notturni con complessi locali molto buoni dal punto di vista della qualità. Poi ci sono i pub, le discoteche che ogni sera invitano al divertimento. Chi ama fare le ore piccole deve andare al The Warehouse a Bridgetown. Qui suonano i complessi più famosi su una terrazza che spazia sul Carenage. Oppure può scegliere il The Harbour Lights a St.Michael, uno dei locali più conosciuti dove si balla sotto le stelle con vista sulla Carlisle Bay. Buona musica si trova pure alla discoteca Front Line, annessa al Pepperpot Club, a Christ Church, che vanta un deejay fra i migliori. La scoperta di locali dove trascorrere la notte diventerà appassionante come una caccia al tesoro e non deluderà mai.

E' BENE SAPERE. Attenzione alle mele che penzolano dagli alberi un po' dovunque: sono mele selvatiche e alcune addirittura velenose, al punto che anche in caso di pioggia, l’acqua che scivola dalle foglie può causare sfoghi dolorosi sulla pelle. Inoltre abbiate cura di non lasciare nulla di incustodito sulla spiaggia, di riporre i valori nella cassaforte dell’albergo e di chiudere sempre la porta della camera a chiave. 

ESCURSIONI. Il programma di escursioni che abbiamo messo a punto vi consentirà di vedere tutto ciò che Barbados offre di bello e interessante. Particolarmente ricco e coinvolgente, è stato studiato per soddisfare l’ospite italiano. Giro dell’isola: permette di ammirare i luoghi più belli e ineressanti; per il pranzo si sosta a Bathsheba, detta anche la Piccola Cornovaglia per il particolare tipo di costa rocciosa e frastagliata su cui si infrangono le onde spumeggianti. La vista alle caverne Harrison è una vera scoperta del mondo sotterraneo con stalattiti, stalagmiti, corsi d’acqua che sembrano usciti dai primordi del nostro pianeta. una vista che non stanca perchè la si compie a bordo di un trenino elettrico dai vagoni scoperti per cui è di rigore il casco da minatore. Abbiamo già citato il sottomarino Atlantis, alla scoperta del mondo marino tropicale, mentre per conoscere le spiagge più belle e segrete bisogna servirsi del catamarano messo a disposizione per una crociera sottocosta. Infine, per godere di una vista panoramica incredibile mozzafiato non perdete il giro in elicottero dell’isola. Ai più romantici consigliamo la crociera in barca a vela che parte dal tramonto e vi fa approdare nel paese dei sogni. Il Jolly Roger è una barca pirata che offre una cena-barbecue e una grande fiesta.

SHOPPING. Coralli di importazione finemente lavorati, oggetti di ogni tipo in paglia, tessuti batik, legno intagliato secondo una tradizione locale meritano di essere presi in considerazione. Molto interessanti gli acquisti fatti nei negozi duty free e da non tralasciare il rum e la birra locale ambedue di eccellente qualità. I negozi sono aperti tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.00, chiusi il sabato pomeriggio e la domenica.

SPORT. Barbados è un vero paradiso per chi ama lo sport! Gli sport legati al mare sono i più praticati e davvero la scelta è ampia. Le coste meridionali e occidentali sono le meglio attrezzate per praticare immersioni con e senza respiratore, vela, parasailing. L’esplorazione della barriera corallina e dei relitti di navi affondate permette di scoprire la meravigliosa fauna tropicale. Ma gli splendidi pesci tropicali si possono ammirare anche noleggiando una barca con il fondo di vetro oppure compiendo una crociera a bordo del sottomarino Atlantis, un’esperienza questa semplicemente indimenticabile! Underwater Barbados, Explorer sub (South Coast) e Watersport a Holetown offrono agli amanti delle immersioni tutto il necessario e in più un corso pratico e teorico che in 4 giorni consente di ottenere anche il brevetto Padi. Naturalmente si può praticare anche sci d’acqua, jet-skiing, windsurf. Un altro sport molto diffuso è il tennis e i campi sono numerosi sia presso gli hotel sia pubblici. Spesso sono attrezzati per partite notturne. I golfisti troveranno campi da golf splendidi a 9 e a 18 buche. Gli sport nazionali di Barbados sono il cricket e le corse dei cavalli, per cui non mancheranno occasioni per assistere a queste gare. Chi invece ama l’equitazione, può rivolgersi al Wilcox Riding Stable (nella costa sud) oppure al Caribbean International Riding Centre a St. Joseph. Da settembre a marzo si svolgono partite di polo il mercoledì, sabato e la domenica al Polo Club di St. James. La pesca d’altura è un’altra delle attrazioni dell’isola: basta recarsi al porto di Carenage per trovare barche che sono disponibili a portare gli appassionati nei punti dove i pesci abbondano fornendo tutta l’attrezzatura. Infine chi ama fare jogging, body building, training, ecc. può sempre trovare una palestra o un percorso da seguire. Spesso basta unirsi agli abitanti del posto che praticano molto l’esercizio fisico per sperimentare la bellezza della ginnastica sulla spiaggia o di una corsa fra il verde.