Tunisia Culturale

Descrizione del tour
Un viaggio dedicato agli appassionati di storia ed archeologia, che si concentra sulla vasta aerea settentrionale della Tunisia, ricca di Siti Archeologici romani tra i più grandiosi dell’Africa mediterranea. Avrete la possibilità di conoscere l'incredibile storia che questo Paese ha da offrirvi, dall'epoca dei Cartaginesi, la dominazione Romana, l'invasione Vandalica e dei Bizantini, le conquiste degli Arabi, Aghlabiti, Berberi, la dominazione Ottomana fino alla conquista dell'indipendenza Tunisina.
Luoghi visitati
Tunisi, Bulla Regia, Dougga, Hammamet, Cartagine, Sidi Bou Said, Nabeul, Kelibia, Kerkouene, Kairouan, El Djem, Sousse
Note informative
** IMPORTANTE **
Si rammenta quanto segue:
- è previsto un forfait mance per guida ed autista da pagare in loco;
- per fare fotografie è previsto il pagamento di diritti in molti siti di interesse turistico, il cui importo può variare da località a località;
- l'ordine delle visite può essere variato per cause di forza maggiore, mantenendo comunque complessivamente invariato il contenuto del programma;
- nel periodo estivo le temperature raggiungono picchi elevati, anche oltre i 40°C ed è quindi consigliabile portare con se cappelli e protezioni solari adeguate;
- il trasporto può essere effettuato in minivan, minibus o pullman G.T. in base al numero dei partecipanti. Le oasi di montagna sono raggiungibili solo con mezzi fuoristrada 4x4;
- la classificazione degli alberghi indicati è stata attribuita in base al nostro giudizio e non a quella ufficiale, più alta, poiché i criteri di classificazione degli alberghi in Tunisia sono ben diversi da quelli europei.
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Tunisi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | El Mouradi Gammarth 4* o similare | Cena e pernottamento |
Arrivo all'aeroporto di Tunisi e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.
Tunisi / Bulla Regia / Dougga / Hammamet
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Le Royal Hammamet 4* o similare | Pensione completa |
Prima colazione in albergo. Partenza per Bulla Regia, un antico principato numidico del II secolo che faceva parte del regno di Massinissai. All'arrivo al Sito Archeologico, visita guidata delle rovine tra cui il casino di caccia, la casa di Anfitrite, le terme, il teatro e il foro. Pranzo in ristorante. Si prosegue poi per Dougga con visita delle rovine romane dell’antica Thugga, Sito Archeologico spettacolare dichiarato Patrimonio dell’Umanità con i suoi monumenti colossali: il teatro, il capitolium, le terme e la piazza della rosa dei venti. Continuazione per Hammamet. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bulla Regia è famosa per gli stupendi mosaici d'epoca romana rinvenuti durante gli scavi; alcuni sono rimasti in loco ma altri sono stati trasferiti al Museo del Bardo. Si tratta di un'area archeologica insolita in quanto tutto ciò che c'è da vedere si trova sottoterra. Essendo in questa area le temperature molto elevate, i romani costruivano le case a circa 6/8 metri sotto il livello del mare. Abitata sin dai tempi di Cartagine, la città raggiunse il suo massimo splendore tra il 200 e il 300 d.C., anni durante i quali furono edificati il teatro, le terme e le cisterne. Bulla Regia era una località molto chic, dove sorgevano eleganti ville che, però, vennero distrutte a causa di un terremoto. Interessante è la scoperta del sistema costruttivo delle ville sotterranee che traevano da uno o più pozzi aria e luce. In questo modo un unico scavo veniva utilizzato per una doppia funzione.
Hammamet / Medina e Museo del Bardo di Tunisi / Cartagine / Sidi Bou Said / Hammamet
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Le Royal Hammamet 4* o similare | Pensione completa |
Prima colazione in albergo. Partenza per la Medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio dell'Umanità; visita guidata alla scoperta degli antichi monumenti del periodo arabo e dei tradizionali souk con i loro prodotti tipici. Visita del Museo del Bardo che ospita la più ricca collezione di mosaici romani al mondo. I mosaici esposti rappresentano una varietà di temi, tra cui scene mitologiche e di vita quotidiana, ritratti di figure storiche, nonché motivi geometrici floreali. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Cartagine, la capitale dell'antico Impero Punico che dominava il commercio marittimo del Mediterraneo. Fu un'antica città fenicia che si trasformò in una potente metropoli durante l'antichità, competendo con Roma per la supremazia nel Mediterraneo. Visita delle rovine che offrono una visione completa ed affascinante della storia e dell'importanza di Cartagine nel mondo antico. Il Sito Archeologico ospita una notevole collezione di reperti archeologici, comprese le antiche ville romane, la collina di Byrsa, il Santuario del Tophet, i porti punici, l'anfiteatro, il teatro e le rinomate terme di Antonino. Continuazione per Sidi Bou Said, un bellissimo paesino che si distingue per la bellezza della sua particolare architettura e delle sue case dipinte di blu e bianco. Rientro ad Hammamet. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.
Hammamet / Nabeul / Kelibia / Kerkouane / El Haouaria / Hammamet
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Le Royal Hammamet 4* o similare | Pensione completa |
Prima colazione in albergo. Inizio della giornata con la visita del centro storico di Hammamet, fondata durante l’epoca romana, è un pullulare di storia e angoli paradisiaci. Proseguimento per Nabeul, dove tutto ruota attorno alla ceramica con i suoi numerosi tradizionali laboratori di ceramica. Successivamente si raggiungerà Kelibia per ammirare una maestosa fortezza bizantina del V secolo, prima di raggiungere il Sito Archeologico Unesco di Kerkouene. Esplorerete una città punica distrutta nel 310 a.C., dove potrete immergervi nello stile di vita dei Cartaginesi che vi abitarono. Pranzo in ristorante. Continuazione per El Haouaria per ammirare dall'esterno le vecchie cave di arenaria sotterranea di epoca punica. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEHammamet / Oudhna / Zaghouane / Thuburbo Majus / Hammamet
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Le Royal Hammamet 4* o similare | Pensione completa |
Prima colazione in albergo. Partenza per le rovine di Oudhna, l'antica Uthina, famosa per la sua architettura straordinariamente conservata, che comprende un anfiteatro, le terme, un capitolio e resti di templi e abitazioni. Proseguimento per Zaghouane, dove si visiterà l'antico acquedotto romano. Pranzo in ristorante. Continuazione per Thuburbo Majus, un affascinante Sito Archeologico che testimonia la prosperità di una città romana del I e II d.C. Si potranno ammirare strutture notevoli, come la palestra di Petronio Felix, il foro, le terme e le abitazioni. Al termine della visita rientro ad Hammamet. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Hammamet è una città balneare della Tunisia e le sue spiagge bellissime e i suoi colori accesi, la rendono una delle mete più amate dai. La città nasce subito dopo la sconfitta dei cartaginesi all'epoca dei Romani; dopo la caduta dell'impero fu dominata dagli arabi tra il malcontento della popolazione che iniziò una rivolta collettiva. Tuttavia fu proprio con il regno islamico che iniziò la costruzione della nuova città. Durante gli anni del colonialismo, fu conquistata dei francesi ma solo negli anni '50 divenne legittimamente della Francia. Fu meta di scrittori e artisti che la vedevano come un'oasi magica ed esotica nella quale isolarsi. Da qui in poi la città iniziò uno sviluppo economico e turistico. Mal tollerata la presenza dei francesi da oltre 70 anni, nel 1955 la Tunisia proclamò la sua indipendenza. Da non perdere la gastronomia che ha alcuni tratti tipici della cucina mediterranea e alcuni invece che richiamano lo stile arabo, come l'uso delle spezie e del cous cous.
Hammamet / Kairouan / El Djem / Mahdia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Mahdia Palace 4* o similare | Pensione completa |
Prima colazione in albergo. Inizio delle visite con Kairouan, prima città fondata dagli arabi in Tunisia e considerata quarta città santa dell’Islam. Visita dei monumenti antichi di Kairoaun: i bacini costruiti dalla dinastia degli Aghlabiti nel VIII secolo, il Mausoleo Sidi Sahib e la Grande Moschea Sidi Okba. Pranzo in ristorante. Proseguimento per El Djem e visita dell'anfiteatro, uno dei più grandi costruiti durante l'Impero Romano. Si visiterà anche il Museo Archeologico di El Djem, che ospita una splendida collezione di mosaici romani ben conservati. Continuazione verso Mahdia. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Kairouan è una tappa d'obbligo per chi si reca in Tunisia per la prima volta. È il centro religioso più importante di tutto l'Islam dopo La Mecca, Medina e Gerusalemme. Per molti anni è stata la capitale araba, oggi è il quarto centro economico più sviluppato della Tunisia dopo Tunisi. Lontana dalla costa, si trova in una regione stepposa, ed è ricca di monumenti storici e importanti. Ha affascinato molti artisti e possiede una bellezza particolare. Da una parte i souk, strade dedicate al commercio che brulicano di vita e dall'altra donne coperti da veli che camminano in strade silenziose. Uno dei monumenti più importanti della città è la Grande Moschea, imponente in termini di architettura e prestigiosa in termini di religione. La città è soprannominata la "città delle trecento moschee"; una moltitudine di cupole bianche, infatti, si distendono davanti agli occhi guardando la Medina dall'alto.
Mahdia / Monastir / Sousse / Tunisi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | El Mouradi Gammarth 4* o similare | Pensione completa |
Prima colazione in albergo. Vista della città di Mahdia con il suo affascinante centro storico, caratterizzato da strette strade lastricate, antiche mura e un'imponente porta cittadina che risale al periodo medievale. Si visiteranno anche il cimitero marino e l'antico porto punico, due luoghi che riflettono la ricca storia marittima di questa affascinante città costiera. Successivamente si proseguirà verso Monastir, dove avrete l'opportunità di esplorare El Ribat, un'antica fortezza araba risalente all'VIII secolo ed il Mausoleo di Bourguiba, dedicato a Habib Bourguiba, il primo presidente della Tunisia. Pranzo in ristorante. Partenza per l'affascinante città di Sousse e visita del centro storico, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Proseguimento per Tunisi. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSETunisi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione in albergo e trasferimento all'aeroporto di Tunisi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.