DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Sogno da mille e una notte - Speciale Capodanno 2025

Durata 8 giorni, 7 notti
Nozze
QUOTE A PARTIRE DA: 2563
  • Europa World
  • Viaggio di nozze

Descrizione del tour

Itinerari ideato per chi è alla ricerca di un’esperienza indimenticabile, includendo servizi di ottimo livello, offrendo confort e relax alternati da giornate avventurose. Tutte le tappe previste permetteranno di vivere la cultura e la storia della Tunisia nel modo più autentico, creando ricordi preziosi.

Luoghi visitati

Tunisi, Cartagine, Sidi Bou Said, Dougga, Hammamet, Tozeur, Kairouan, Chott El Djerid, Douz, Matmata, El Djem

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Tunisi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard The Residence Tunis 5* o similare Solo pernottamento

Arrivo all'aeroporto di Tunisi e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.


2

Medina e Bardo di Tunisi / Cartagine / Sidi Bou Said / Tunisi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard The Residence Tunis 5* o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in albergo e pranzo libero. Visita del Museo del Bardo che ospita la più ricca collezione di mosaici romani al mondo. Proseguimento per la Medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio dell'Umanità; visita guidata alla scoperta degli antichi monumenti del periodo arabo e dei tradizionali souk con i loro prodotti tipici. Continuazione per Cartagine, l'antica capitale dell'impero punico e visita del Tophet, antico santuario cartaginese dedicato alle divinità più venerate della città. Visita dei porti punici che ospitavano la flotta commerciale e militare di Cartagine, delle terme dell'imperatore Antonino, e infine visita di Sidi Bou Said, un bellissimo paesino che si distingue per la bellezza della sua particolare architettura e delle sue case dipinte di blu e bianco. Tempo libero a disposizione prima del rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.


3

Tunisi /Testour / Dougga / Hammamet

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard La Badira Hammamet 5* o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per Testour, la prima città fondata dai moriscos nel XVII secolo, a seguito dell’espulsione degli andalusi per opera dei Re cattolici di Spagna, i quali portarono con sé la propria cultura, le tradizioni e l'architettura moresca. Visita panoramica della celebre Moschea con un bellissimo minareto ornato da un orologio le cui lancette girano in senso opposto. Continuazione per Dougga e visita delle rovine romane dell’antica Thugga, sito Archeologico spettacolare dichiarato Patrimonio dell’Umanità con i suoi monumenti colossali: il teatro, il capitolium, le terme e la piazza della rosa dei venti. Trasferimento ad Hammamet e visita panoramica della sua antica Medina situata in riva al mare. Cena libera e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Le origini di questa città sono antichissime; i primi ad insediarsi furono i berberi che vi rimasero fino all'arrivo dei Romani nel II sec.a.C. Subì l'influenza di Cartagine ma durante la guerra si alleò con i Romani così che dopo la vittoria, i Romani ne rispettarono l'indipendenza. Da non perdere il tempio di Saturno  un importante santuario, il Teatro, ancora oggi utilizzato per alcune rappresentazioni. Continuando il giro si trovano due ville ottimamente conservate: la Villa del Trifoglio e la Villa di Dionisio e di Ulisse. Una curiosità che possiamo trovare a Dougga è il Mausoleo libico-punico, risalente al II sec.a.C., di grande importanza storica in quanto ai suoi piedi è stata ritrovata una lapide con una dedica bilingue grazie alla quale si è riusciti a decifrare la lingua dei Numidi. Attualmente questa epigrafe si trova al British Museum di Londra. Il governo tunisino ha provato più volte a farselo restituire ma senza alcun esito.


4

Hammamet / Kairouan / Tozeur

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Anantara Sahara Suites 5* o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per Kairouan, la capitale santa dell'Islam e visita dei principali monumenti, inclusi la Grande Moschea di Okba, la prima Moschea costruita in Tunisia; il Mausoleo di Sidi Sahabla, conosciuto anche come la Moschea del Barbiere; la Medina di Kairouan con i suoi souk e vicoli dove consigliamo di assaggiare il Makroudh, un delizioso dolce a base di datteri e miele; infine, si visiteranno i bacini d'acqua, antiche opere idriche costruite dalla dinastia Aghlabita. Nel pomeriggio, partenza per Tozeur, città oasi e capitale del Paese delle Palme. Cena libera e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Tozeur è un importante centro culturale e religioso della Tunisia, e sorge in un'oasi ai margini del deserto del Sahara. Cicrondata da mille ettari di palmeti con oltre 400.000 alberi, Tozeur è di origine berbera e divenne importante come centro dei commercio carovaniero trans-sahariano. Nel 33 a.C. fu colonizzata dai romani e poi nel XIII secolo divenne musulmana. Le abitazioni e gli altri edifici della città sono costruiti in mattoni, un classico della regione del Jerid. Il quartiere più antico è quello di Ouled El-Hadef. Franco Battiato e Alice cantarono nel 1984 all'Eurovision Song Contest I treni di Tozeur e d'alloare la stazione ferroviaria è meta di visita. Così come lo sono i set cinematografici de Il Paziente Inglese e di alcuni episodi di Guerre Stellari, girati qui. 


5

Tozeur

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Anantara Sahara Suites 5* o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in albergo e pranzo libero. Mattinata libera a disposizione per il relax o visite di carattere individuale. *Facoltativa l’escursione in 4x4 per esplorare le oasi di montagna Chebika e Tamerza, passando per le dune di Ong Ejmel e il set di Star Wars (50 € circa da regolare in contanti). Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Tozeur, per scoprire l'architettura tipica delle case con le facciate rivestite e decorate con mattoni di terracotta e del caratteristico mercato locale. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento. *Facoltativa la cena folcloristica nell'incantevole oasi di Tozeur (40 € circa da regolare in contanti).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Tozeur è un importante centro culturale e religioso della Tunisia, e sorge in un'oasi ai margini del deserto del Sahara. Cicrondata da mille ettari di palmeti con oltre 400.000 alberi, Tozeur è di origine berbera e divenne importante come centro dei commercio carovaniero trans-sahariano. Nel 33 a.C. fu colonizzata dai romani e poi nel XIII secolo divenne musulmana. Le abitazioni e gli altri edifici della città sono costruiti in mattoni, un classico della regione del Jerid. Il quartiere più antico è quello di Ouled El-Hadef. Franco Battiato e Alice cantarono nel 1984 all'Eurovision Song Contest I treni di Tozeur e d'alloare la stazione ferroviaria è meta di visita. Così come lo sono i set cinematografici de Il Paziente Inglese e di alcuni episodi di Guerre Stellari, girati qui. 


6

Tozeur / Chott El Djerid / Douz

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard The Residence Douz 5* o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza verso il palmeto di Tozeur per visitare Eden Palm, il Museo delle Palme, dove si avrà l’opportunità di degustare i prodotti derivati dalle palme. Successivamente si partirà alla volta del lago salato Chott El Jerid, la più grande depressione salina della Tunisia, celebre per i suoi paesaggi lunari. Continuazione per Douz, la città conosciuta come "La Porta del Deserto". Si visiterà il villaggio noto per i suoi laboratori artigianali, dove si producono le tradizionali "Balgha", calzature realizzate in pelle di cammello. Sistemazione in albergo. Nel pomeriggio si partirà alla scoperta dei villaggi insabbiati di Zaafrae, Nouiel e Sabria, per comprendere il fenomeno della desertificazione. *Facoltativa la passeggiata a dorso di un dromedario sulle dune di sabbia (15 € circa da regolare in contanti). Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Questo lago salato, anticamente indicato come lago Tritone, si trova a sud est del paese ai confini con il deserto del Sahara. Il panorama che offre è molto suggestivo, questo specchio di acqua, infatti, cambia a seconda delle stagioni: in inverno si riveste di un sottile strato di acqua che lo rende simile ad uno specchio mentre durante l'estate è una distesa di sale cosi densa da sembrare ghiaccio. Non mostra mai la stessa faccia; la superficie cambia colore a causa delle temperature spesso elevate che superano i 50 gradi e dalle scarse precipitazioni. È un'immensa distesa surreale che vale la pena vedere.


7

Douz / Matmata / El Djem / Hammamet

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard La Badira Hammamet 5* o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in albergo e pranzo libero. Attraversando la zona montuosa del Dahar con i suoi paesaggi spettacolari ed i suoi caratteristici villaggi berberi, si raggiungerà il villaggio berbero di Tamezret che offre una splendidda vista panoramica. Proseguimento per Matmata, celebre per le sue abitazioni troglodite e visita di una casa troglodita abitata, per scoprire lo stile di vita berbero. Partenza per El Djem e visita dell'anfiteatro, uno dei più grandi costruiti durante l'Impero Romano. Trasferimento ad Hammamet. Cena libera e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sorge alle porte del deserto del Sahara, questo villaggio sotterraneo di origine barbara, che comprende delle abitazioni scavate in grotte all’intero di cavità circolari di 6/7 metri di profondità, fresche d’estate e calde d’inverno. In pratica sono enormi crateri con dentro le case. Nei cortili si raccoglie l’acqua piovana ma servono anche da anticamera della abitazione. Uno scenario lunare che è stato anche set di uno degli episodi di Guerre Stellari di George Lucas.


8

Tunisi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prima colazione

Prima colazione in albergo e trasferimento all'aeroporto di Tunisi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.