East Africa Safari: il meglio di Kenya & Tanzania

Descrizione del tour
Il nostro tour in East Africa più completo, per apprezzare pienamente alcune delle più conosciute meraviglie del Kenya e della Tanzania: dal soggiorno presso il The Ark, iconico lodge nel Parco Aberdare al Lake Nakuru National Park, sino alle sconfinate savane del Masai Mara e dell'Amboseli in Kenya. Attraversato il confine in Tanzania si visiteranno i parchi più belli d’africa: dal mitico Ngorongoro all'infinito Serengeti National Park.
Luoghi visitati
Nairobi, Parco Nazionale Lago Nakuru, Masai Mara, Parco Nazionale Amboseli, Karatu, Il Cratere di Ngorongoro, Arusha
Note informative
Vaccinazione contro la febbre gialla
Per i passeggeri che si recano in Tanzania, provenienti dal Kenya, è obbligatorio il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla
Visto d'ingresso in Tanzania
Per questo itinerario, dove l'ingresso in Tanzania avviene da frontiera via terra, è obbligatorio il visto on line da richiedere almeno 20 gg prima della partenza
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia / Nairobi
Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo di linea Qatar Airlines per l'Italia da Nairobi.
Nairobi / Aberdare National park (180 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Ark Lodge | Pranzo e cena |
Arrivo di prima mattina, disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con la guida locale parlante italiano. Partenza per l’Aberdare National park che si raggiunge con circa 3 ore su una comoda strada asfaltata. Pranzo presso l’Aberdare Country Club e nel pomeriggio, con i mezzi del lodge, trasferimento all’interno del parco e sistemazione presso il The Ark Lodge. La serata e la notte sarà trascorsa all’interno del lodge con la possibilità di avvistare la ricca fauna avvicinarsi alla pozza antistante la struttura. Cena e pernottamento nel lodge. Informazioni importanti: Vista le dimensioni delle cabine si consiglia di lasciare il bagaglio grande presso il Country Club e portare un piccolo bagaglio con lo stretto necessario per una notte. I lodge è situato a 2.330mt e le notti possono essere fresche, si consigliano dei capi caldi. Il personale del lodge parla esclusivamente inglese.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Parco Nazionale di Aberdare, situato a circa 100 chilometri a nord della capitale Nairobi, si estende per 766 chilometri quadrati ed è il più piccolo parco del Kenya. Per via della sua alta quota che va dai 1800 ai 4000 metri, è caratterizzato da abbondanti piogge e da nebbia.
Venne istituito nel 1950 allo scopo di proteggere i Monti Aberdare e la fauna circostante. Sul suo territorio, selvagge brughiere si intervallano con verdi colline, dirupi, foreste, laghetti, ruscelli e cascate. Il parco ospita la seconda più grande popolazione di rinoceronte nero, oltre a leoni, leopardi, babbuini e scimmie colubus bianche e nere e 250 specie di uccelli tra cui falchi, astori, aquile e pivieri.
Aberdare / Lake Nakuru (175 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Lake Nakuru Sopa Lodge | Pensione completa |
Dopo la prima colazione, rientro al Country Club da dove, insieme alla guida, si parte per il Lake Nakuru National Park, conosciuto come il paradiso del "Bird Watcher's". Il Parco ospita anche un notevole numero di rinoceronti, giraffe di Rotschild, zebre, bufali, leoni ed altri animali. Arrivo in tarda mattinata (circa 3 ore). Sistemazione, pranzo ed a seguire fotosafari nel parco. Rientro al lodge per la cena ed il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il lago Nakuru è uno dei laghi della Rift Valley, situato nel sud della regione di Nakuru, in Kenya, a un'altitudine di 1754 metri sopra il livello del mare.
Il lago abbonda di alghe che attirano e nutrono grandi quantità di fenicotteri rosa, che carattterizzano il lago con il loro suggestivo colore.
Numerosi altri animali sono ospitati dal suo ecosistema, come facoceri, babbuini, rinoceronti e svariate altre specie.
L'origine del nome Nakuru deriva dalla lingua Masai ed ha il significato di polvere o luogo polveroso, usato originariamente per la città omonima.
Lake Nakuru / Masai Mara (300 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Mara Engai | Pensione completa |
Dopo la prima colazione, di prima mattina, partenza per il Masai Mara National Park, uno degli ecosistemi più incredibili di tutto il continente africano. Dopo circa 5 ore di viaggio entreremo nel parco ed il trasferimento verso il nostro lodge, situato in cima ad una collina con una vista spettacolare sul Masai Mara, sarà già di fatto un primo fotosafari. Sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio fotosafari nel Parco a bordo dei nostri veicoli 4x4. Rientro per la cena ed il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La riserva faunistica di Masai Mara si estende per 320 chilometri quadrati ed è situata nella parte sudoccidentale del Kenya, nella pianura di Serengeti. Confina infatti con il Parco del Serengeti in Tanzania, con cui forma un unico ecosistema.
L'intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley che unisce il Mar Mediterraneo al Sudafrica. La maggior parte della fauna si trova sul bordo occidentale, dove la pianura paludosa è ricca d'acqua, mentre l'area più frequentata dai turisti è quella orientale.
Ogni anno a giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e nel mese di luglio si verifica la migrazione più grande del mondo animale. A settembre le mandrie di gnu raggiungono la distesa del Maasai Mara, che si riempie di centinaia di migliaia di esemplari al pascolo.
Masai Mara National Park
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Mara Engai | Pensione completa |
Pensione completa. Fotosafari dell'interna giornata con pranzo picnic, nel Masai Mara National Park, oppure due fotosafari giornalieri, uno al mattino ed il secondo da metà pomeriggio al tramonto, intervallati dal pranzo al lodge. Rientro al tramonto per un pò di relax, cena e pernottamento. NOTA BENE: la decisione di fare un fotosafari dell'intera giornata o due fotosafari giornalieri è di esclusiva decisione della nostra guida, in base alle condizioni ambientali ed allo spostamento degli animali.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La riserva faunistica di Masai Mara si estende per 320 chilometri quadrati ed è situata nella parte sudoccidentale del Kenya, nella pianura di Serengeti. Confina infatti con il Parco del Serengeti in Tanzania, con cui forma un unico ecosistema.
L'intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley che unisce il Mar Mediterraneo al Sudafrica. La maggior parte della fauna si trova sul bordo occidentale, dove la pianura paludosa è ricca d'acqua, mentre l'area più frequentata dai turisti è quella orientale.
Ogni anno a giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e nel mese di luglio si verifica la migrazione più grande del mondo animale. A settembre le mandrie di gnu raggiungono la distesa del Maasai Mara, che si riempie di centinaia di migliaia di esemplari al pascolo.
Masai Mara / Nairobi (300 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Eka Hotel | Prima colazione |
Dopo la prima colazione si lascia il Masai Mara facendo un ultimo fotosafari uscendo dal Parco. Proseguimento per Nairobi (ca. 6 ore) con pranzo libero in corso di trasferimento. Arrivo in città e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione per il relax, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Nairobi - fondata nel 1899, quando i lavori per la costruzione della ferrovia Mombasa-Lago Vittoria raggiunsero quest'area - è la capitale del Kenya. Città eclettica e cosmopolita, è caratterizzata dalla combinazione tra moderni grattacieli ed edifici tipici delle città coloniali, oltre a essere circondata da grandi parchi e viali fioriti.
Tra le principali attrazioni turistiche si distinguono il National Museum of Kenya, il Karen Blixen Museum (dimora dell'autrice de La mia Africa), il Daphne Sheldrick’s Elephant Orphanage, il Giraffe Centre e il Nairobi National Park.
Il nome Nairobi deriva dal termine Ewaso Nai'beri che in lingua Maasai significa il luogo di acqua fredda.
Nairobi / Amboseli National Park (210 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Ol Tukai Lodge | Pensione completa |
Partenza dopo la prima colazione per l'Amboseli National Park, dove si arriverà per l'ora di pranzo (circa 4 ore). Nel pomeriggio fotosafari nel Parco dal quale si gode la miglior vista sul Monte Kilimanjaro, situato al confine tra Kenya e Tanzania. Cena e pernottamento al lodge.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
ll Parco Nazionale di Amboseli, siutato sul confine con la Tanzania, è posto a una altitudine tra i 1.100 e i 1.300 metri e si estende per 392 chilometri quadrati a partire dal versante nord del monte Kilimangiaro.
Nel parco è presente una grande varietà di ecosistemi: paludi di acqua dolce, savana arida, pianure di erbe e arbusti, foreste, distese laviche e stagni. Il Parco è stato dichiarato Biosfera Terrestre dall’UNESCO. Da qui è inoltre possibile ammirare le verdi colline d’Africa tanto care a Ernest Hemingway.
Venne stato fondato nel 1948 come riserva naturalistica. Originariamente si estedeva per oltre 3.000 chilometri quadrati e comprendeva anche le terre del Masai Mara.
Amboseli National Park
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Ol Tukai Lodge | Pensione completa |
Giornata dedicata alla scoperta del parco con due fotosafari, uno al mattino ed il secondo da metà pomeriggio fino al tramonto. Trattamento di pensione completa al lodge.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
ll Parco Nazionale di Amboseli, siutato sul confine con la Tanzania, è posto a una altitudine tra i 1.100 e i 1.300 metri e si estende per 392 chilometri quadrati a partire dal versante nord del monte Kilimangiaro.
Nel parco è presente una grande varietà di ecosistemi: paludi di acqua dolce, savana arida, pianure di erbe e arbusti, foreste, distese laviche e stagni. Il Parco è stato dichiarato Biosfera Terrestre dall’UNESCO. Da qui è inoltre possibile ammirare le verdi colline d’Africa tanto care a Ernest Hemingway.
Venne stato fondato nel 1948 come riserva naturalistica. Originariamente si estedeva per oltre 3.000 chilometri quadrati e comprendeva anche le terre del Masai Mara.
Amboseli National Park / Namanga / Lake Manyara arrivo in Tanzania / Karatu
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Bashay Rift Lodge | Pensione completa con pranzo al sacco |
Dopo la prima colazione partenza per Namanga, luogo di confine tra Kenya e Tanzania. Pranzo picnic lungo il percorso. Congedo dalla vostra guida Kenyota ed incontro con la guida parlante italiano della Tanzania. Trasbordo a bordo di veicolo 4x4 e proseguimento per il Lake Manyara dove verrà effettuato un fotosafari. Al termine, breve trasferimento per Karatu, località situata nei pressi dell'ingresso della Ngorongoro Conservation Area. Sistemazione in lodge, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Distretto di Karatu, è uno dei sei distretti nella regione di Arusha in Tanzania ed è suddiviso amministrativamente in 14 circoscrizioni.
Confina con il Distretto del Ngorongoro a nord, con la regione dello Shinyanga ad ovest, il distretto di Monduli ad est e la regione del Manyara a sud e sud est.
Karatu / Olduvai
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Olduvai Camp | Pensione completa con pranzo al sacco |
Prima colazione e partenza per la vicina Ngorongoro Conservation Area. Si raggiungerà la sommità del cratere per poi scendere all’interno della caldera, per un fotosafari dell'intera giornata. Il cratere di Ngorongoro è in realtà una enorme caldera collassata su se stessa dal diametro di circa 16km. All’interno di possono trovare molti degli ambienti tipici della Tanzania selvaggia e una notevole concentrazione di animali selvatici tra cui una importante popolazione di rinoceronti neri. Pranzo picnic. Al termine del safari si proseguirà per la bellissima regione di Olduvai, al confine tra la Ngorongoro Conservation Area ed il Serengeti National Park. Sistemazione, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Parco nazionale del Serengeti si estende nella omonima pianura per 14763 chiometri quadrati tra il lago Vittoria e il confine con il Kenya, nel nord della Tanzania.
È una delle più importanti aree naturali protette dell'Africa orientale, rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della Tanzania e nel 1981 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Nella lingua masai locale il suo nome significa pianura sconfinata.
Olduvai / Serengeti National Park
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Ronjo Camp | Pensione completa con pranzo al sacco |
Fin dall'ingresso nel Parco, al Naabi Gate, dopo un'ora di viaggio, comincerà un lungo ed emozionante fotosafari, fino a raggiungere la parte centrale del Serengeti, area di Seronera, particolarmente ricca di felini. Pranzo picnic durante il safari. Arrivo presso il campo, sistemazione, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Parco nazionale del Serengeti si estende nella omonima pianura per 14763 chiometri quadrati tra il lago Vittoria e il confine con il Kenya, nel nord della Tanzania.
È una delle più importanti aree naturali protette dell'Africa orientale, rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della Tanzania e nel 1981 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Nella lingua masai locale il suo nome significa pianura sconfinata.
Serengeti / Karatu
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Bashay Rift Lodge | Pensione completa con pranzo al sacco |
Dopo colazione un'altra mezza giornata di fotosafari nel Serengeti con pranzo picnic. Proseguimento per raggiungere Karatu. Sistemazione al lodge, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Distretto di Karatu, è uno dei sei distretti nella regione di Arusha in Tanzania ed è suddiviso amministrativamente in 14 circoscrizioni.
Confina con il Distretto del Ngorongoro a nord, con la regione dello Shinyanga ad ovest, il distretto di Monduli ad est e la regione del Manyara a sud e sud est.
Karatu / Arusha / Kilimanjaro / Italia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Prima colazione e pranzo |
Prima colazione e partenza per Arusha. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. Rientro in Italia o proseguimento verso altra destinazione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Arusha, capoluogo del distretto e della regione omonimi, si trova nel nord della Tanzania, ai piedi del monte Meru, ed è sede centrale dell'East African Community.
Nonostate sia stata elevata al rango di città solo nel 2006, Arusha ha sempre rivestito un ruolo importante soprattutto in campo diplomatico. Nel 1961, per esempio, venne firmato qui l'accordo che sanciva l'indipendenza della Tanzania dal Regno Unito. Altri importanti documenti elaborati e firmati ad Arusha sono la Dichiarazione di Arusha (1967) e gli Accordi di Arusha (1993), mentre nel 1994 il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha stabilito qui la sede del il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda.
Dal punto di vista economico, la regione si basa principalmente sul'agricoltura e presenta vaste piantagioni di vegetali e fiori da cui si esportano prodotti di alta qualità verso l'Europa.
Italia
Arrivo a destinazione in giornata.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo di linea Qatar Airlines per l'Italia da Nairobi.