DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Svalbard: brividi polari e aurore Speciale Capodanno

Durata 6 giorni, 5 notti
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 4450
  • Il Diamante

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Un viaggio da veri esploratori delle regioni artiche nella notte polare. Un viaggio molto particolare, un’esperienza riservata a coloro che desiderano vivere la latitudine più a Nord del mondo artico invernale, ed essere testimoni delle Aurore Boreali e delle notti polari.

Luoghi visitati

Oslo Inverno, Longyearbyen, svalbard motoslitta, Oslo inverno

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Oslo

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard First Millennium Hotel o similare Cena e pernottamento

Partenza dall'Italia con voli di linea per Oslo. All’arrivo, trasferimento con un comodo trasferimento in bus privato vi condurrà nel cuore della capitale norvegese. Sistemazione in albergo nel centro città. Il resto della giornata è libero: potete rilassarvi in hotel o fare una prima passeggiata tra le luci natalizie della città. Cena e pernottamento in hotel a Oslo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oltre alle attrazioni menzionate per la città, come musei, musei, opera, ecc. I consigli sono: il pattinaggio su ghiaccio, visitare i mercatini di Natale e sciare sulle colline alla periferia della città.

D’inverno, si consiglia provare la cultura della sauna urbana che ha preso d'assalto Oslo e il porto di Oslo. Oggi vanta diverse opzioni per le sessioni di sauna seguite da rinfrescanti immersioni nel fiordo.

Si consiglia scaricare la app gratuita per essere aggiornati sulle attrazioni che sono aperte, orari e prezzi.

 


2

Oslo / Longyearbyen - verso il regno del ghiaccio: Svalbard

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Radisson Blu Polar Hotel Spitsbergen o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto e volo per Longyearbyen, il capoluogo dell’arcipelago delle Svalbard, a soli 1.300 km dal Polo Nord. All’arrivo, trasferimento in bus privato e check-in presso in albergo. Nel tardo pomeriggio vi aspetta la prima avventura artica: un’emozionante escursione in Snowcat alla caccia dell’Aurora Boreale (2 ore). Immersi nel silenzio e nella vastità del paesaggio innevato, scruterete il cielo alla ricerca delle mistiche luci danzanti del Nord. Cena e pernottamento in hotel

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Longyearbyen è l'insediamento più popoloso delle isole Svalbard, con circa 3000 abitanti.

Il villaggio fu fondato nel 1906 da John Munroe Longyear, proprietario principale della Arctic Coal Company of Boston. Longyearbyen fu distrutta nel 1943 dai tedeschi e successivamente ricostruita dopo la Seconda guerra mondiale.

Nonostante le dimensioni relativamente ridotte, la cittadina di Longyearbyen gode, grazie al suo stato di sede amministrativa, di molti dei privilegi di una grande città: è sede di un aeroporto internazionale, attivo dal 14 agosto 1975, e dal 1993 di un centro universitario per gli studi artici, la University Centre of Svalbard, o UNIS.

Negli ultimi due decenni, grazie allo sviluppo del turismo alle isole Svalbard, la cittadina di Longyearbyen si è popolata di numerosi hotel, ristoranti, negozi e soprattutto di Tour operator locali che offrono soggiorni ed escursioni nei panoramici e suggestivi dintorni della località.


3

Slitte, cultura e Capodanno polare

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Radisson Blu Polar Hotel Spitsbergen o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Dopo colazione, partite per un’esperienza indimenticabile: una mattinata di dog sledding (4 ore), guidando una slitta trainata da husky tra valli ghiacciate e montagne innevate. Al rientro, tempo per un pasto caldo (non incluso) e un po’ di relax. Nel pomeriggio, esplorerete Longyearbyen con un tour guidato di 2 ore: scoprirete la storia mineraria, la vita quotidiana oltre il Circolo Polare Artico e curiosità su flora, fauna e adattamenti umani in un ambiente tanto estremo. La sera, cena in hotel e celebrazione di Capodanno sotto il cielo polare. Pernottamento in Hotel. Auguri di Buon Anno!

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Longyearbyen è l'insediamento più popoloso delle isole Svalbard, con circa 3000 abitanti.

Il villaggio fu fondato nel 1906 da John Munroe Longyear, proprietario principale della Arctic Coal Company of Boston. Longyearbyen fu distrutta nel 1943 dai tedeschi e successivamente ricostruita dopo la Seconda guerra mondiale.

Nonostante le dimensioni relativamente ridotte, la cittadina di Longyearbyen gode, grazie al suo stato di sede amministrativa, di molti dei privilegi di una grande città: è sede di un aeroporto internazionale, attivo dal 14 agosto 1975, e dal 1993 di un centro universitario per gli studi artici, la University Centre of Svalbard, o UNIS.

Negli ultimi due decenni, grazie allo sviluppo del turismo alle isole Svalbard, la cittadina di Longyearbyen si è popolata di numerosi hotel, ristoranti, negozi e soprattutto di Tour operator locali che offrono soggiorni ed escursioni nei panoramici e suggestivi dintorni della località.


4

Safari in motoslitta tra i fiordi selvaggi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Radisson Blu Polar Hotel Spitsbergen o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Dopo una buona colazione nordica, si parte per una delle esperienze più spettacolari del viaggio: un safari in motoslitta di 5 ore verso i fiordi selvaggi. Accompagnati da guide esperte, attraverserete paesaggi artici sconfinati, tra ghiaccio, montagne e silenzio assoluto. Il pomeriggio è libero: potete rilassarvi in hotel, nella spa con sauna (ingresso non incluso) o visitare un museo locale, o semplicemente godervi la calma unica dell’estremo Nord. Cena e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Quando il paesaggio artico è coperto di neve, la motoslitta è un modo favoloso per spostarsi.

Le Svalbard offrono una vasta gamma di tour organizzati in cui è possibile partecipare a un safari in motoslitta attraverso la natura maestosa sulla costa orientale e vedere luoghi meravigliosi come iceberg, vecchie capanne di cacciatori, ghiacciai e animali artici.

Se si visitano le Svalbard durante la notte polare, si può andare in un esotico inseguimento dell'aurora boreale in motoslitta.

Si potrà sperimentare davvero il silenzio e l'oscurità della notte polare mentre la magica aurora boreale danza sopra la tua testa.

Guide esperte rendono i viaggi sicuri e unici e condividono volentieri storie sulla vita animale, sulla geografia e sulla storia delle Svalbard lungo il cammino.

 


5

Ritorno a Oslo

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard First Millennium Hotel o similare Prima colazione e pernottamento

Dopo la prima colazione, trasferimento in bus all’aeroporto di Longyearbyen e partenza per Oslo. All’arrivo, trasferimento con bus privato in centro città. Sistemazione in albergo. Tempo libero per una cena libera in città o una passeggiata notturna tra le strade innevate della capitale. Pernottamento a Oslo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oltre alle attrazioni menzionate per la città, come musei, musei, opera, ecc. I consigli sono: il pattinaggio su ghiaccio, visitare i mercatini di Natale e sciare sulle colline alla periferia della città.

D’inverno, si consiglia provare la cultura della sauna urbana che ha preso d'assalto Oslo e il porto di Oslo. Oggi vanta diverse opzioni per le sessioni di sauna seguite da rinfrescanti immersioni nel fiordo.

Si consiglia scaricare la app gratuita per essere aggiornati sulle attrazioni che sono aperte, orari e prezzi.

 


6

Oslo: arte, cultura e saluti

Colazione in hotel e incontro con la guida locale per un city tour di 3 ore: scoprirete il meglio di Oslo, dal Parco di Vigeland con le sue sculture evocative al modernissimo quartiere di Bjørvika, passando per il Palazzo Reale, l’Opera House e l’Aker Brygge. Un bus privato sarà a disposizione per tutta la durata del tour. Dopo un ultimo sguardo alla città, trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno. Fine del viaggio e rientro in Italia ancora tanti auguri di buon anno !

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oslo è la capitale e la città più popolata della Norvegia.

E’ situata tra Oslofjord e le colline boscose, ed è stata nominata Capitale verde europea 2019 per la sua dedizione alla conservazione delle aree naturali e alla riduzione dell'inquinamento.

Il centro città compatto è facile e sicuro da esplorare a piedi o in bicicletta oppure con gli efficienti mezzi pubblici. La città si può scoprire, scaricando una app gratuita, che offre tutte le informazione, per poter godere le diverse attrazioni che Oslo offre durante tutto l’anno.

Oslo ha una architettura molto variegata e si consiglia visitare: il Museo Munch, il Museo Vigeland, Il Parco di Sculture Ekebergparken, Il Museo Navale Vichingo e il Museo della città di Oslo. Per gli amanti della musica, una vista alla Oslo Opera House è un must.