Oman La Regina di Saba

Descrizione del tour
Un viaggio intenso e suggestivo alla scoperta dell’Oman, da nord a sud. Dalle montagne dell’Hajar alle spiagge del Dhofar, tra oasi, villaggi, canyon e deserti. Due notti indimenticabili nei deserti di Wahiba Sands e dell’Empty Quarter rendono questo viaggio un’esperienza unica.
Luoghi visitati
Muscat, Ras el Hadd, Wahiba, Nizwa, Salalah
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Muscat
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Mövenpick Hotel and Apartments Ghala Muscat 5* o similare | |
Standard | Mövenpick Hotel and Apartments Ghala Muscat 5* o similare |
Partenza dai vari aeroporti italiani per Muscat con voli di linea. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Muscat è la capitale dell'Oman, e nonostante la notevole popolazione, che la rende la città più grande del sultanato. Muscat è ben pianificata e molto estesa.
Muscat è una delle città più vecchie del Medio Oriente, ed è conosciuta fin dal II secolo.
Rimangono tuttavia significativi ricordi del passato della città. Questi includono, il coinvolgente quartiere portuale di Muttrah e il vicino quartiere di Old Muscat, sparsi lungo un lungomare fiancheggiato da antiche fortezze portoghesi, moschee colorate e assortiti edifici arabi tradizionali (molti ora convertiti in musei su scala ridotta).
Muttrah e la vicina Ruwi offrono anche la vita di strada più interessante della città e la migliore visione del patchwork di culture che compongono la città: Omani, Indiani e Pakistani, con un accenno occasionale di Zanzibari, Baluchi e Iraniani - memoria vivente del passato sorprendentemente cosmopolita della città.
Muscat
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Mövenpick Hotel and Apartments Ghala Muscat 5* o similare | |
Standard | Mövenpick Hotel and Apartments Ghala Muscat 5* o similare |
Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita di Muscat, la capitale del Sultanato, bianca perla incastonata tra mare e montagna. La città, che vive un momento di intenso sviluppo, non ha però dimenticato il suo stretto legame con la tradizione. La scoperta di questa doppia anima di Muscat inizia con la visita alla Grande Moschea*, straordinaria opera dei record voluta dall’amatissimo Sultano Qaboos e prosegue con la visita del museo Beit Zubair, prezioso per comprendere la storia e lo stile di vita del paese: una vera immersione nella cultura omanita. Dopo il pranzo (in hotel) e una breve sosta, si prosegue con uno stop fotografico all’Opera House, capolavoro architettonico che fonde stile arabo classico e design moderno; si attraversa poi l’area dei Ministeri, si giunge ai forti di Mirani e Jalali (visibili solo dall’esterno) e si arriva infine al vibrante e attivo suk cittadino di Muttrah. Cena in ristorante locale e rientro in hotel. Pernottamento. *Ad oggi non è previsto alcun biglietto di ingresso per accedere alla Moschea Qaboos di Muscat, ma potrebbe essere introdotto senza preavviso e con effetto immediato senza possibilità di darne tempestiva comunicazione prima della partenza. In questo caso il costo del biglietto di ingresso dovrà essere regolato in loco con l'assistenza della nostra guida locale.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Muscat è la capitale dell'Oman, e nonostante la notevole popolazione, che la rende la città più grande del sultanato. Muscat è ben pianificata e molto estesa.
Muscat è una delle città più vecchie del Medio Oriente, ed è conosciuta fin dal II secolo.
Rimangono tuttavia significativi ricordi del passato della città. Questi includono, il coinvolgente quartiere portuale di Muttrah e il vicino quartiere di Old Muscat, sparsi lungo un lungomare fiancheggiato da antiche fortezze portoghesi, moschee colorate e assortiti edifici arabi tradizionali (molti ora convertiti in musei su scala ridotta).
Muttrah e la vicina Ruwi offrono anche la vita di strada più interessante della città e la migliore visione del patchwork di culture che compongono la città: Omani, Indiani e Pakistani, con un accenno occasionale di Zanzibari, Baluchi e Iraniani - memoria vivente del passato sorprendentemente cosmopolita della città.
Muscat/Ras Al Hadd
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Turtle Beach Resort 3* o similare | |
Standard | Turtle Beach Resort 3* o similare |
Prima colazione. Partenza alla volta di Ras Al Hadd. Dopo una breve sosta al cratere del Biman Sinkhole si continua in direzione sud costeggiando il Mare Arabico alla scoperta di alcuni dei wadi più caratteristici e scenografici del paese: si inizia con il Wasi Shab, una vera e propria oasi circondata da palmeti, pareti rocciose e piscine naturali. Si prosegue quindi con il Wadi Tiwi, a pochi chilometri di distanza. Questo wadi si snoda tra villaggi tradizionali e terrazze coltivate: passeggiata lungo una strada panoramica che offre scorci mozzafiato su canyon profondi e acque verde smeraldo. Pranzo. Si prosegue fino a Sur, cittadina racchiusa in una bella baia naturale, con visita al tipico cantiere dei dhow, le imbarcazioni arabe in legno ancora oggi utilizzate dai pescatori del luogo. Arrivo a Ras Al Hadd. Sistemazione in hotel e cena. In serata visita alla Riserva Naturale di Ras Al Jinz che offre l’emozionante possibilità di osservare, compatibilmente con i ritmi della natura, le tartarughe marine verdi che depongono le uova sulle spiagge protette. Rientro in hotel e pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sur è la capitale della regione di Ash Sharqiyah, situata sulla costa del Golfo di Oman.
Storicamente la città era conosciuta per essere un'importante destinazione per i marinai, e ancora oggi il mare gioca un importante ruolo nella vita a Sur.
Un tempo famosi per la costruzione di dhow, i cantieri navali di Sur sono ancora operativi e aperti ai visitatori. Detto questo, oltre a una bella cornice, due forti, suq e spiagge eccellenti nelle vicinanze, Sur è generalmente inclusa nei tour dell'Oman. Serve anche come base, conveniente per i punti di bellezza intorno a Tiwi e la riserva di tartarughe a Ras Al Jinz.
Wadi Shab è una valle situata nell'Oman più precisamente tra la capitale Muscat e la città di Sur.
La valle unisce le attrattive delle zone costiere e le meraviglie dell'entroterra. E' caratterizzata da almeno sette piscine d'acqua verde smeraldo ed è costellata da massi imponenti.
A circa sette chilometri di distanza da Wadi Shab si trova Wadi Tiwi che si estende per 36 km nell'entroterra per poi finire in un villaggio di montagna noto come Mibam. Molti uliveti e alberi da frutto crescono lungo il corso di questa valle da cui può essere visto il mare azzurro.
Un piccolo villaggio all'estremità est del paese, famoso per le splendide spiagge dove all'alba e al tramonto si possono vedere le tartarughe.
La fauna si completa anche di numerosi uccelli acquatici e trampolieri.
Ras Al Hadd/Wahiba
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Magic Camp Wahiba | |
Standard | Arabian Oryx Camp o similare |
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta del deserto di Wahiba con soste a Jalan Bani Bu Ali, dove è prevista un photo-stop per ammirare l’antica fortezza, testimone della storia locale, e la suggestiva Moschea di Al Samooda, nota per la sua architettura unica con 52 cupole bianche che spiccano nel paesaggio desertico. Si arriva quindi al Wadi Bani Khalid, uno dei wadi più spettacolari dell'Oman, famoso per le sue piscine naturali di acqua cristallina color turchese, circondate da palme e imponenti formazioni rocciose (possibilità di fare il bagno). Pranzo. Nel pomeriggio partenza verso il deserto di Wahiba. Una volta lasciata la strada, in prossimità della meta, si prendono i fuoristrada per raggiungere il campo. Completato il check-in, tempo per godersi le grandi dune dorate del deserto: spazi immensi, silenziosi, in cui la natura mostra tutta la sua pacifica bellezza e, infine, un indimenticabile tramonto. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Wadi Bani Khalid è una valle a circa 203 km da Muscat, ed è anche conosciuta come la valle della regione di Sharqiyah.
Mantiene il suo flusso d'acqua in maniera costante per tutto il periodo dell'anno, e larghe piscine d'acqua e massi sono disseminati lungo tutto il corso della valle. Come area geografica, il Wadi Bani Khalid copre una fascia ampia di terreno, ma anche parte delle montagne.
In questa zona ci si può godere le viste spettacolari della fertile valle con i suoi alberi e l'acqua abbondante che cade come cascate in alcune aree, per formare pozze d'acqua naturali.
La strada attraversa la valle per raggiungere la città di Muqal, famosa per la sua grotta.
Il deserto di Wahiba o Ramlat al Wahiba, è una regione desertica chiamata così per la sua tribù Wahiba.
Il deserto è stato dichiarato di interesse scientifico dal 1986 dopo che una spedizione della Royal Geographical Society ha documentato la diversità del terreno, la flora e la fauna, notando 16.000 invertebrati e 200 specie di altri animali selvatici, tra cui l'avifauna.
L'attrazione principale di una visita qui è semplicemente la possibilità di essere fuori tra le dune e di trascorrere una notte nel deserto. Tutti i campi si basano su varie attività nel deserto. Il dune-bashing è un modo popolare, se non particolarmente riposante o rispettoso dell'ambiente, di esplorare le sabbie; passeggiate a cavallo o in cammello (a volte guidate dal Bedu locale) offrono un'alternativa più tranquilla, mentre altre attività includono il sandboarding, il trekking e il quad.
Wahiba/Nizwa
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Intercity hotel Nizwa 4* o similare | |
Standard | Intercity hotel Nizwa 4* o similare |
Prima colazione. In mattinata partenza verso Nizwa con sosta al villaggio di Sinaw, famoso per il suo mercato settimanale: un luogo autentico frequentato sia dai locali che dai beduini delle aree desertiche circostanti, che arrivano per vendere o acquistare cibo e oggetti di uso quotidiano. Si prosegue per Birkat Al Mouz, un pittoresco villaggio omanita situato ai piedi dei monti dell’Hajar, noto per le antiche rovine di case in fango e per i suoi lussureggianti palmeti. Pranzo. Nel pomeriggio visita al castello di Jabreen, uno dei più affascinanti esempi di architettura islamica del Paese: costruito nel XVII secolo durante il regno dell'Imam Bil'arab bin Sultan, si distingue per le eleganti decorazioni, le iscrizioni in calligrafia araba, i passaggi segreti... Il castello non fu solo una struttura difensiva, ma anche un centro di apprendimento e cultura, e oggi, dalle sue torri, si gode di una splendida vista sul paesaggio circostante. Photo-stop al vicino forte di Bahla, patrimonio dell’UNESCO, uno dei più antichi dell’Oman. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Birkat Al-Mawz è un villaggio situato nella regione Dakhiliyahdi.
Riparato tra pianura e montagna, questo grazioso villaggio ha conservato gran parte del suo fascino antico.
Interessante da vedere: una fortezza restaurata, un falaj attivo (canale di irrigazione), alcuni vecchi edifici che sono in procinto di essere salvati dalla rovina e una fitta piantagione di palme da dattero che invitano ad una passeggiata tranquilla. Il villaggio offre anche assistenza pratica ai visitatori che si dirigono verso la montagna come noleggio di fuoristrada, supermercati e forniture da campeggio.
Inizia da qui una strada e un percorso a piedi attraverso il Wadi al-Muaydin fino al Saiq Plateau.
Bahla è una città situata nella regione di Ad Dakhiliyah nell'Oman.
In città si trova il forte di Bahla che è stato inserito nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
BAHLA è famosa per la sua gigantesca fortezza e le sue ceramiche in terracotta distintive - e ha anche una certa reputazione per i fenomeni soprannaturali - una sorta di Glastonbury dell'Oman.
La suggestiva città vecchia e le mura della città meritano una visita, così come il coinvolgente piccolo suk.
E’ una città nota per il suo mercato del bestiame e il suo souk.
Molte persone visitano Sinaw solo per vedere il suo antico suq frequentato dai beduini, ma questa modesta città ha un'altra attrazione, per lo più trascurata.
Interessante è il vecchio quartiere di Sinaw. Questo quartiere di vecchie case di mattoni di fango è carico di atmosfera e chiede di essere fotografato nel tardo pomeriggio quando i contorni degli edifici alti si ammorbidiscono.
Nizwa è una città dell'Oman del quale è stata anche una storica capitale, e la sua vecchia moschea centrale era un centro di cultura islamica.
La città è un centro importante per la coltivazione e lavorazione dei datteri e per il mercato situato nell'area di Dhakliya.
Nizwa ha iniziato ad ammodernarsi sotto il regno del sultano Qaboos, che ha favorito la costruzione di strade e linee di comunicazione, ospedali, scuole e polizia locale.
Le principale attrazioni vicine la città sono il forte di Nizwa, il Souk e il Falaj Daris (canale di irrigazione).
Nizwa/Salalah
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Millennium Resort Salalah 4* o similare | |
Standard | Millennium Resort Salalah 4* o similare |
Prima colazione. In mattinata visita al mercato di Nizwa: il venerdì dai villaggi di montagna giungono in città i mercanti di bestiame, vestiti nel loro abito tradizionale bianco, per vendere all’asta i propri capi. Si tratta di un vero e proprio rito familiare in cui gli anziani tramandano ai più giovani i segreti del mestiere. Si prosegue quindi con la scoperta della città che fu l’antica capitale del paese nel VII secolo e che ancora oggi è il luogo in cui più forte si sente il legame con le antiche tradizioni tribali come ben dimostra l’imponente forte di Nizwa, il più grande dell’intera penisola arabica. Dopo una sosta al suk, pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita ad alcuni villaggi tradizionali omaniti. Si inizia con Al Hamra, uno dei più antichi e meglio conservati dell’Oman, immerso in un’oasi lussureggiante con case in fango e legno di palma costruite su più piani; si prosegue poi fino a Misfah Al Abreen arroccato sul fianco della montagna e famoso per i suoi terrazzamenti resi coltivabili dal sistema di irrigazione dei falaj, i tipici canali di quest’area. Prima di partire per Muscat si devia verso il Jebel Shams, la montagna più alta dell’Oman, famosa per i suoi bellissimi scenari naturali, tra cui il Wadi Gul ed il Gran Canyon. Nel tardo pomeriggio arrivo a Muscat e partenza con volo per Salalah. Sistemazione in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Nizwa è una città dell'Oman del quale è stata anche una storica capitale, e la sua vecchia moschea centrale era un centro di cultura islamica.
La città è un centro importante per la coltivazione e lavorazione dei datteri e per il mercato situato nell'area di Dhakliya.
Nizwa ha iniziato ad ammodernarsi sotto il regno del sultano Qaboos, che ha favorito la costruzione di strade e linee di comunicazione, ospedali, scuole e polizia locale.
Le principale attrazioni vicine la città sono il forte di Nizwa, il Souk e il Falaj Daris (canale di irrigazione).
Al Hamra è un comune di 400 anni situato nella regione di Ad Dakhiliyah, nel nord-est dell'Oman, ed è la casa del villaggio di montagna Misfat Al Abryeen.
Alcune delle case più antiche conservate in Oman si trovano in Al Hamra, una città costruita su una lastra inclinata di una roccia. Molte delle case hanno due piani, con soffitti in travi e fronde di palma sormontate da fango e paglia.
Al Hamra è uno dei centri storici meglio conservati dell'Oman, con un labirinto di vicoli pietrosi e pieni di macerie fiancheggiati da infinite case di mattoni di fango che precipitano giù per la collina verso l'oasi idilliaca sottostante; è ossessivamente deformata, anche se, come nel resto dell'Oman, queste vecchie abitazioni vengono ora sistematicamente abbandonate.
Jebel Shams è una montagna situata nel nord-est dell'Oman a nord della città di Al Hamra.
Jebel Shams è la montagna più alta dell'Oman, ed è meglio conosciuta non tanto per la sua vetta ma per la vista sullo spettacolare Wadi Ghul che giace al suo fianco.
Il Wadi Ghul sul lato dritto è conosciuto localmente come il Grand Canyon d'Arabia, poiché si fende bruscamente tra i bordi del canyon piatto, esponendo scogliere verticali di 1000 m e anche di più.
Salalah è la terza città più grande del Sultanato dell'Oman e la città più grande della provincia di Dhofar. Salalah è la città natale dell'ex sultano, Qaboos bin Said.
Il fascino esotico di Salalah è più forte intorno alle parti antiche della città: nei vicoli aromatici di Al Husn Souk e nel meraviglioso tratto di spiaggia fiancheggiata da palme che si estende lungo la costa orientale da qui ai resti dell'antica città di Zafar - ora protetta come il parco archeologico di Al Baleed.
Nell'entroterra, la città moderna è meno suggestiva, ma vanta ancora un sacco di carattere mercantile contemporaneo, in particolare lungo la vivace As Salaam Street e nel coinvolgente New Souk.
La città è anche una base eccellente per le esplorazioni della regione nel suo insieme, mettendoti in una gita di un giorno praticamente ovunque vale la pena visitare.
Salalah/Rub El Khali
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Magic Private Camp - Rub Al Khali Desert (Salalah) | |
Standard | Magic Private Camp - Rub Al Khali Desert (Salalah) |
Prima colazione. Intorno alle 10.30 partenza con i fuoristrada per Mugasyl Beach, una lunga distesa di sabbia dorata incorniciata da imponenti scogliere., a circa 40 km ad ovest di Salalah: si tratta di un punto panoramico situato in una delle baie più spettacolari della regione del Dhofar. Pranzo in ristorante locale. Si attraversa quindi il Wadi Dhaka con le sue migliaia di alberi dell’incenso fino ad arrivare ai resti dell’antico sito di Ubar, uno dei luoghi celebrati dal mito della Regina di Saba. Dopo la visita ci si addentra nell’immensità del deserto del Rub El Khali, il “Quarto Vuoto”, uno dei deserti di sabbia più grandi al mondo, caratterizzato da imponenti dune dorate. Arrivo al campo in tempo per il tramonto. Cena e pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
A mezz'ora di macchina da Salālah, si trova la spiaggia di Al-Mughsail.
La spiaggia vanta sei chilometri di sabbia bianca, completi di rifugi da picnic e alberi di incenso.
Si può fare un tuffo nelle acque turchesi incredibilmente limpide o osservare i pescatori che pilotano i tradizionali dhow in mare aperto.
Una passeggiata attraverso la grotta di Al-Marnif conduce alle famose buche di Al-Mughsail all'estremità occidentale della spiaggia. Ogni paio di minuti, il terreno trema e piccoli buchi nella roccia esplodono con rumore assordante e getti drammatici di acqua di mare.
Ubar, conosciuta anche come Wabar e Iram e è un sito archeologico di potenziale importanza. Perso nella storia per oltre 1000 anni, la riscoperta dei resti di questo posto commerciale un tempo importante sulla rotta dell'incenso causò grande eccitazione archeologica negli anni '90.
Può essere difficile per il comune visitatore apprezzare di cosa si tratta tutta questa confusione, poiché c'è poco da vedere. Un video nel piccolo centro informazioni, aperto nel 2017 aiuta a interpretare il sito.
Si può vagare per i muri degli insediamenti scoperti e provare la vecchia comunità murata. I leggendari pilastri dorati dell'antichità, tuttavia, sono probabilmente proprio questo: una favola elaborata dai racconti beduini.
Salalah è la terza città più grande del Sultanato dell'Oman e la città più grande della provincia di Dhofar. Salalah è la città natale dell'ex sultano, Qaboos bin Said.
Il fascino esotico di Salalah è più forte intorno alle parti antiche della città: nei vicoli aromatici di Al Husn Souk e nel meraviglioso tratto di spiaggia fiancheggiata da palme che si estende lungo la costa orientale da qui ai resti dell'antica città di Zafar - ora protetta come il parco archeologico di Al Baleed.
Nell'entroterra, la città moderna è meno suggestiva, ma vanta ancora un sacco di carattere mercantile contemporaneo, in particolare lungo la vivace As Salaam Street e nel coinvolgente New Souk.
La città è anche una base eccellente per le esplorazioni della regione nel suo insieme, mettendoti in una gita di un giorno praticamente ovunque vale la pena visitare.
Rub El Khali/Salalah
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Millennium Resort Salalah 4* o similare | |
Standard | Millennium Resort Salalah 4* o similare |
Dopo aver ammirato l’alba tra le dune, prima colazione. Partenza per la visita di Wadi Dirbat, verde oasi tra le montagne del Dohfar. Si prosegue verso le rovine dell’antico porto commerciale di Samhuram che offre un affascinante tuffo nella storia della produzione e del commercio dell'incenso. Un tempo importante porto del regno di Hadramawt, Samhuram era collegata alle rotte commerciali tra l’Arabia e il Mediterraneo: i resti ben conservati testimoniano l'antica grandezza di questo insediamento fortificato. Sosta a Khor Rori, una splendida laguna costiera circondata da palme e affacciata sull’oceano e a Taqa, villaggio di pescatori famoso per i suoi antichi ed eleganti palazzi, per la visita dell’antica residenza ufficiale del governatore della regione. Pranzo in ristorante locale e rientro a Salalah intorno alle ore 15.00. Tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Taqah è una città costiera nel governatorato di Dhofar, nel sud-ovest dell'Oman. Taqah combina siti archeologici e scenari mozzafiato.
Oltre alla sua storia, la zona è ben nota per le sue montagne, giochi d'acqua, grotte e spiagge bianche.
Taqah ha molti siti archeologici, tra cui Samarham, che è una delle città più antiche, risalente al terzo millennio a.C. Ha il suo porto, che è uno dei più antichi della penisola arabica da dove vengono esportati beni e prodotti locali nel mondo.
Nel mezzo della città si trova il Forte Taqah. Il forte è costruito in stile arabo islamico in termini di forma, design e arredamento.
Taqah è famosa per le sue cascate che sono considerate una delle attrazioni turistiche più importanti. Ha anche grotte e insenature, una spiaggia (città di Taqah - Khor Ruri) e molte riserve naturali.
Salalah è la terza città più grande del Sultanato dell'Oman e la città più grande della provincia di Dhofar. Salalah è la città natale dell'ex sultano, Qaboos bin Said.
Il fascino esotico di Salalah è più forte intorno alle parti antiche della città: nei vicoli aromatici di Al Husn Souk e nel meraviglioso tratto di spiaggia fiancheggiata da palme che si estende lungo la costa orientale da qui ai resti dell'antica città di Zafar - ora protetta come il parco archeologico di Al Baleed.
Nell'entroterra, la città moderna è meno suggestiva, ma vanta ancora un sacco di carattere mercantile contemporaneo, in particolare lungo la vivace As Salaam Street e nel coinvolgente New Souk.
La città è anche una base eccellente per le esplorazioni della regione nel suo insieme, mettendoti in una gita di un giorno praticamente ovunque vale la pena visitare.
Salalah/Italia
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEDATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 Italia/Muscat
- 2 Muscat
- 3 Muscat/Ras Al Hadd
- 4 Ras Al Hadd/Wahiba
- 5 Wahiba/Nizwa
- 6 Nizwa/Salalah
- 7 Salalah/Rub El Khali
- 8 Rub El Khali/Salalah
- 9 Salalah/Italia
Date di partenzaSuperior | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaStandard | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati;
Sistemazione nel deserto in campo tendato a Wahiba (attenzione, il campo potrebbe non essere aperto durante il periodo giugno/agosto - in questo caso il pernottamento sarà effettuato in hotel nell'area limitrofa);
Trattamento secondo quanto specificato nel programma;
Tutte le visite, le escursioni e gli ingressi indicati;
Tour di gruppo in bus e fuoristrada 4x4;
Guide locali parlanti italiano (durante i giorni di visita);
Assicurazione medico-bagaglio;
Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Italiano
Trattamento: Come da programma
Mezzi di trasporto: Auto; Aereo
Paesi: Oman
Minimo passeggeri: 2
Categorie: Superior; Standard
Trasporto: Voli di linea in classe turistica