Oman Experience
Descrizione del tour
L’esperienza del viaggio in Oman diventa più ricca e coinvolgente includendo, oltre alle visite classiche e al mercato di Nizwa, passeggiate in una natura spettacolare tra le suggestive montagne del Jebel Akhdar e il maestoso Wadi Shab, una traversata dello sconfinato deserto di Wahiba fino ad arrivare alle dune bianche di Wooldand, e un pranzo in un ristorante appositamente allestito su una delle più belle spiagge dell’Oman.
Luoghi visitati
Muscat, Jebel Akhdar, Nizwa, Wahiba, Ras el Hadd
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Muscat
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Intercity Hotel Muscat 4* o similare |
Partenza con volo di linea dall’Italia. Arrivo a Muscat e trasferimento in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEMuscat/Jebel Akhdar
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Dusit D2 Naseem Resort 4* o similare |
Prima colazione. In mattinata visita alla Grande Moschea, straordinaria opera dei record voluta dall’amatissimo Sultano Qaboos. Partenza alla volta dei monti dell’Hajar, la catena montuosa lunga oltre 600 chilometri che attraversa tutto il nord del paese, fino ad arrivare al villaggio oasi di Birkat Al Mouz. Pranzo. Nel pomeriggio si sale con i fuoristrada verso il Jebel Akhdar, celebre per i vertiginosi punti panoramici e i rigogliosi frutteti che prosperano grazie al clima mite e temperato della regione nei mesi estivi: entusiasmante trekking di circa due ore tra i suggestivi panorami di quest’area montana in cui si alternando terrazzamenti, piccoli villaggi, picchi a strapiombo. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Birkat Al-Mawz è un villaggio situato nella regione Dakhiliyahdi.
Riparato tra pianura e montagna, questo grazioso villaggio ha conservato gran parte del suo fascino antico.
Interessante da vedere: una fortezza restaurata, un falaj attivo (canale di irrigazione), alcuni vecchi edifici che sono in procinto di essere salvati dalla rovina e una fitta piantagione di palme da dattero che invitano ad una passeggiata tranquilla. Il villaggio offre anche assistenza pratica ai visitatori che si dirigono verso la montagna come noleggio di fuoristrada, supermercati e forniture da campeggio.
Inizia da qui una strada e un percorso a piedi attraverso il Wadi al-Muaydin fino al Saiq Plateau.
Jebel Akhdar/Nizwa
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Intercity Hotel Nizwa 4* o similare |
Prima colazione. Partenza per Nizwa e visita di quello che è certamente il mercato più famoso dell’Oman: il venerdì dai villaggi di montagna giungono in città i mercanti di bestiame, vestiti nel loro abito tradizionale bianco, per vendere all’asta i propri capi. Si tratta di un vero e proprio rito familiare in cui gli anziani tramandano ai più giovani i segreti del mestiere. Si prosegue quindi con la scoperta della città che fu l’antica capitale del paese nel VII secolo e che ancora oggi è il luogo in cui più forte si sente il legame con le antiche tradizioni tribali come ben dimostra l’imponente forte di Nizwa, il più grande dell’intera penisola arabica. Dopo una sosta al suk, particolarmente famoso per la produzione dei khanjar (pugnali tipici omaniti), si arriva in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita ai bellissimi villaggi montani di Al Hamra, immerso in un’oasi lussureggiante e dalle antiche case di fango, e di Misfat al Abreen arroccato sulla montagna e attraversato dagli antichi e tradizionali sistemi di irrigazione omanita, i falaj, oggi patrimonio UNESCO. Rientro a Nizwa. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Al Hamra è un comune di 400 anni situato nella regione di Ad Dakhiliyah, nel nord-est dell'Oman, ed è la casa del villaggio di montagna Misfat Al Abryeen.
Alcune delle case più antiche conservate in Oman si trovano in Al Hamra, una città costruita su una lastra inclinata di una roccia. Molte delle case hanno due piani, con soffitti in travi e fronde di palma sormontate da fango e paglia.
Al Hamra è uno dei centri storici meglio conservati dell'Oman, con un labirinto di vicoli pietrosi e pieni di macerie fiancheggiati da infinite case di mattoni di fango che precipitano giù per la collina verso l'oasi idilliaca sottostante; è ossessivamente deformata, anche se, come nel resto dell'Oman, queste vecchie abitazioni vengono ora sistematicamente abbandonate.
Nizwa/Wahiba
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Arabian Oryx Camp o similare |
Prima colazione. Partenza per Jabreen, per la visita di uno dei castelli fortificati meglio conservati dell’Oman. Costruito nel XVII secolo, il castello è famoso per la sua architettura islamica raffinata e per i suoi pregiati dettagli decorativi come i soffitti affrescati e le porte in legno intarsiate. Si potranno visitare numerosi ambienti, tra cui aule studio, biblioteche, stanze di ricevimento e le prigioni. Si prosegue con una sosta fotografica all’imponente forte di Bahla, patrimonio UNESCO, recentemente restaurato. Pranzo. Nel pomeriggio partenza verso il deserto di Wahiba. Una volta lasciata la strada, in prossimità della meta, si prendono i fuoristrada per raggiungere il campo. Completato il check-in, tempo per godersi le grandi dune dorate del deserto: spazi immensi, silenziosi, in cui la natura mostra tutta la sua pacifica bellezza e, infine, un indimenticabile tramonto. Possibilità di effettuare, a pagamento, un giro in quad tra le dune. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bahla è una città situata nella regione di Ad Dakhiliyah nell'Oman.
In città si trova il forte di Bahla che è stato inserito nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
BAHLA è famosa per la sua gigantesca fortezza e le sue ceramiche in terracotta distintive - e ha anche una certa reputazione per i fenomeni soprannaturali - una sorta di Glastonbury dell'Oman.
La suggestiva città vecchia e le mura della città meritano una visita, così come il coinvolgente piccolo suk.
Wahiba/Ras Al Jinz
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Sama Ras Al Jinz Resort 3* o similare |
Prima colazione. La mattinata è dedicata alla scoperta del deserto con una traversata in fuoristrada tra le dune fino ad arrivare alla zona conosciuta con il nome di Woodland caratterizzata da una sabbia chiarissima, quasi bianca, dove sarà possibile vedere una foresta di alberi Mesquite che fanno capolino tra le dune del deserto. Arrivati in prossimità della costa, ci si ferma per una sosta fotografica alla Moschea Al Samooda che si distingue per le sue caratteristiche 52 cupole, frutto dell’influenza locale sull’arte islamica tradizionale. Proseguimento fino al villaggio di Al Ashkhara e pranzo in ristorante locale. Si prosegue quindi fino a Ras Al Jinz. Sistemazione in hotel e cena. In serata visita alla famosa Riserva Naturale di Ras Al Jinz dove assistere alle eventuali deposizioni e schiuse delle uova delle tartarughe. Rientro in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sur è la capitale della regione di Ash Sharqiyah, situata sulla costa del Golfo di Oman.
Storicamente la città era conosciuta per essere un'importante destinazione per i marinai, e ancora oggi il mare gioca un importante ruolo nella vita a Sur.
Un tempo famosi per la costruzione di dhow, i cantieri navali di Sur sono ancora operativi e aperti ai visitatori. Detto questo, oltre a una bella cornice, due forti, suq e spiagge eccellenti nelle vicinanze, Sur è generalmente inclusa nei tour dell'Oman. Serve anche come base, conveniente per i punti di bellezza intorno a Tiwi e la riserva di tartarughe a Ras Al Jinz.
Ras Al Jinz /Muscat
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Intercity Hotel Muscat 4* o similare |
Prima colazione. Partenza per il Wadi Shab, uno dei più spettacolari dell’Oman. Passeggiata di circa due ore alla scoperta di questa valle disseminata di piscine naturali, cascate nascoste, imponenti pareti rocciose. Arrivo nell’area di Fins, famosa per le sue spiagge di sabbia immacolata che si estendono per chilometri e per il suo mare cristallino, e pranzo a buffet in un ristorante appositamente allestito sulla spiaggia. Tempo libero per godersi quest’angolo di paradiso. Partenza alla volta di Muscat. Arrivo a Muscat e sistemazione in hotel. Cena libera a pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Wadi Shab è una valle situata nell'Oman più precisamente tra la capitale Muscat e la città di Sur.
La valle unisce le attrattive delle zone costiere e le meraviglie dell'entroterra. E' caratterizzata da almeno sette piscine d'acqua verde smeraldo ed è costellata da massi imponenti.
A circa sette chilometri di distanza da Wadi Shab si trova Wadi Tiwi che si estende per 36 km nell'entroterra per poi finire in un villaggio di montagna noto come Mibam. Molti uliveti e alberi da frutto crescono lungo il corso di questa valle da cui può essere visto il mare azzurro.
Muscat
Prima colazione. Mattinata libera per relax o per una crociera facoltativa alla baia di Muscat. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla scoperta di Muscat, la capitale del Sultanato, bianca perla incastonata tra mare e montagna. La città, che vive un momento di intenso sviluppo, non ha però dimenticato il suo stretto legame con la tradizione. Sosta fotografica all’Opera House di recentissima costruzione, vista dall’esterno del palazzo del Sultano, dei forti di Jalali e Mirani). La giornata si conclude al caratteristico suk Muttrah e presso la sua Corniche. Cena libera e trasferimento in aeroporto.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Muscat è la capitale dell'Oman, e nonostante la notevole popolazione, che la rende la città più grande del sultanato. Muscat è ben pianificata e molto estesa.
Muscat è una delle città più vecchie del Medio Oriente, ed è conosciuta fin dal II secolo.
Rimangono tuttavia significativi ricordi del passato della città. Questi includono, il coinvolgente quartiere portuale di Muttrah e il vicino quartiere di Old Muscat, sparsi lungo un lungomare fiancheggiato da antiche fortezze portoghesi, moschee colorate e assortiti edifici arabi tradizionali (molti ora convertiti in musei su scala ridotta).
Muttrah e la vicina Ruwi offrono anche la vita di strada più interessante della città e la migliore visione del patchwork di culture che compongono la città: Omani, Indiani e Pakistani, con un accenno occasionale di Zanzibari, Baluchi e Iraniani - memoria vivente del passato sorprendentemente cosmopolita della città.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare