DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Mystic Borneo in Italiano

Durata 7 giorni, 6 notti
Avventura
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 1638
  • Exotic Tour

Descrizione del tour

Esplora la biodiversità e le tradizioni del Borneo Malese, visitando il Centro di Riabilitazione degli Oranghi di Semenggoh in Sarawak. Un viaggio tra natura selvaggia e paesaggi mozzafiato!

Luoghi visitati

Kuching, Bako National Park, Kota Kinabalu

Note informative

MOLTO IMPORTANTE
Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 15.00, mentre il Check-out alle ore 11.00. Eventuali Early Check-in/Late Check-out sono soggetti a disponibilità e confermabili dall'Italia solo con relativo supplemento.

Per le varie escursioni si consiglia l`uso di scarpe comode e di portare con sé impermeabili ed un repellente per insetti.

N.B: Gli orang utan sono animali selvatici, non è quindi possibile garantirne gli avvistamenti. Vivendo gli animali allo stato brado, la loro presenza non può essere garantita al 100%.

N.B. Il Pine Resort o similare sono tutte strutture semplici ed essenziali, si richiede quindi spirito di adattamento.




Minimo partecipanti
Il tour opera con un minimo di due partecipanti.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Kuching - Tour della Città (15 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe The Waterfront Hotel Kuching, Cat. 4 stelle, camera Premier River View o Majestic Riverside Astana Wing, Cat. 4 stelle, camera Deluxe River View

In mattinata arrivo all’aeroporto di Kuching, incontro con un nostro incaricato parlante inglese e trasferimento in hotel. Ore 14:30 incontro con la guida nella lobby del'hotel e partenza alla scoperta dell'esotica capitale del Sarawak. Il tour inizierà camminando lungo il main bazar con i suoi negozi di artigianato. Si attraverserà Carpenter Street e si giungerà al Borneo Cultures Museum: un museo interattivo dove si potranno scoprire le differenti culture delle varie etnie che compongono la popolazione del Sarawak. Al termine della visita si raggiungerà la Moschea di Kuching e l'adiacente area con i vecchi edifici di colore bianco, memoria del periodo coloniale inglese, tra cui: la Court House ed altre costruzioni nello stesso stile. Si camminerà poi lungo il fiume Sarawak con il suo bellissimo e unico ponte pedonale futuristico, che unisce le due sponde del fiume al centrocittà. Rientro in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Kuching, che si estende a nord e a sud del Sungai Sarawak, è la capitale del Sarawak e una delle città più attraenti della Malesia.

La città, nella metà dell'Ottocento, divenne capitale del regno del Rajah James Brooke e fu conosciuta come Sarawak fino al 1872; quando cambiò ufficialmente nome in Kuching. Oggi eleganti edifici coloniali convivono con alti palazzi moderni

La fusione tra le popolazioni malese, cinese, indiana e indigene di etnia Iban e Bidayuh, si ritrova nei molteplici influssi culturali della città.

Kuching è il punto di partenza per la visita del Bako National Park, delle Longhouse (le tipiche case villaggio degli Iban e dei Dayak), del bel lago Batang  Ai e delle famose grotte e i pinnacoli di Mulu dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.


2

Kuching - Escursione al Bako National Park (37 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe The Waterfront Hotel Kuching, Cat. 4 stelle, camera Premier River View o Majestic Riverside Astana Wing, Cat. 4 stelle, camera Deluxe River View Buffet breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel. Ore 07.30 incontro con la guida e partenza per il villaggio di pescatori di Bako, attraversando la foresta di mangrovie con le tipiche palme nipah. Proseguimento in barca verso la foce del fiume, dopo circa 30 minuti di navigazione, si raggiungerà il Bako National Park creato nel 1957. Il parco, che copre 27 km², offre una ricca varietà di vegetazione (mangrovie, dipterocarpi, vegetazione marina) e fauna selvatica, tra cui: scimmie nasiche, macachi, scimmie argentate e varani. Un avvincente percorso attraverso le foreste pluviali ci condurrà fino ad una baia incontaminata dominata da spettacolari formazioni rocciose. Il rientro avverrà con un interessante percorso attraverso la foresta di mangrovie, dove si potranno osservare i granchi violinisti e altri piccoli crostacei che emergono dal fango durante la bassa marea. Pranzo al Centro Direzionale del Parco. Rientro in barca a Kuching e trasferimento in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Kuching, che si estende a nord e a sud del Sungai Sarawak, è la capitale del Sarawak e una delle città più attraenti della Malesia.

La città, nella metà dell'Ottocento, divenne capitale del regno del Rajah James Brooke e fu conosciuta come Sarawak fino al 1872; quando cambiò ufficialmente nome in Kuching. Oggi eleganti edifici coloniali convivono con alti palazzi moderni

La fusione tra le popolazioni malese, cinese, indiana e indigene di etnia Iban e Bidayuh, si ritrova nei molteplici influssi culturali della città.

Kuching è il punto di partenza per la visita del Bako National Park, delle Longhouse (le tipiche case villaggio degli Iban e dei Dayak), del bel lago Batang  Ai e delle famose grotte e i pinnacoli di Mulu dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.


3

Kuching/Escursione a Semenggoh, Serian e Longhouse - Kota Kinabalu (65 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Kota Kinabalu Marriott Hotel, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Buffet breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel. Ore 08.00 incontro con la guida e partenza per il Centro di Conservazione degli Orangutan di Semenggoh, istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. Questo centro ospita orang utan salvati dalla prigionia e successivamente riabilitati, in modo da poter essere introdotti nuovamente nel loro habitat naturale. La comunità conta oltre 26 esemplari, con molte nascite naturali. Osserveremo gli orang utan mentre escono dalla vegetazione per nutrirsi del cibo offerto dai ranger, senza essere toccati, per mantenere intatta la loro libertà nel loro ambiente naturale. Al termine della visita, proseguimento verso Serian, nota per il suo mercato all'aperto con prodotti tipici locali. Qui si potranno ammirare verdure e frutti tipici, alcuni presenti solo nel Sarawak. Successivamente si visiterà il villaggio Bidayuh di Annah Rais, una fiorente comunità rurale con una delle ultime case tradizionali Bidayuh del Sarawak, ubicato vicino al confine con il Kalimantan indonesiano. I Bidayuh, la seconda tribù Dayak più numerosa del Sarawak, vivevano in case a schiera; ma oggi la maggior parte delle loro abitazioni è costituita da case singole. Scopriremo lo stile di vita e le tradizioni di questa comunità. Pranzo in stile locale nella longhouse e successiva camminata tra piantagioni di riso, pepe e caucciù. Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto e volo per Kota Kinabalu. All'arrivo, incontro con un nostro incaricato parlante inglese e trasferimento in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Kuching, che si estende a nord e a sud del Sungai Sarawak, è la capitale del Sarawak e una delle città più attraenti della Malesia.

La città, nella metà dell'Ottocento, divenne capitale del regno del Rajah James Brooke e fu conosciuta come Sarawak fino al 1872; quando cambiò ufficialmente nome in Kuching. Oggi eleganti edifici coloniali convivono con alti palazzi moderni

La fusione tra le popolazioni malese, cinese, indiana e indigene di etnia Iban e Bidayuh, si ritrova nei molteplici influssi culturali della città.

Kuching è il punto di partenza per la visita del Bako National Park, delle Longhouse (le tipiche case villaggio degli Iban e dei Dayak), del bel lago Batang  Ai e delle famose grotte e i pinnacoli di Mulu dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.


4

Kota Kinabalu - Escursione Mari-Mari + Fiume Klias (110 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Kota Kinabalu Marriott Hotel, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Buffet breakfast, pranzo e cena in ristorante locale

Prima colazione in hotel. 09.00 Partenza verso il villaggio culturale di Mari Mari che si trova nella zona limitrofa di Kota Kinabalu, a circa 25 minuti di strada dalla moderna capitale. Il villaggio è un museo e preserva tutte le maggiori etnie presenti nello stato del Sabah. All’interno la guida presenterà tutte le case tradizionali appartenenti alle varie tribù e darà cenni storici alternati a dimostrazioni di cucina con bamboo, creazione tradizionale del fuoco e danze tradizionali. Il tour terminerà con una semplice degustazione di prodotti locali. 14:00 Partenza per il fiume Klias, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio. Dopo una pausa caffè con banane fritte e dolcetti locali, si risalirà il fiume in barca alla ricerca delle famose scimmie nasiche, specie endemica che vive solo in Borneo; inoltre si potranno avvistare altri tipi di scimmie e varie specie di uccelli. Al tramonto, cena in stile locale e a seguire, breve giro in barca per ammirare il meraviglioso spettacolo delle lucciole che illuminano le mangrovie come alberi di Natale. Rientro a Kota Kinabalu in tarda serata. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kota Kinabalu, situata sull'isola tropicale del Borneo, è la capitale dello stato Malese del Sabah.

Si tratta di una città moderna che offre ai turisti una calda ospitalità unica al mondo, con  un porticciolo di vela di classe mondiale, campi da golf, buoni alberghi, eccellenti ristoranti ma anche tanto ottimo streetfood

Oltre a una vita cittadina vivace e divertente, la zona di Kota Kinabalu offre anche lunghe spiagge sabbiose, isole paradisiache, barriere coralline, foreste pluviali tropicali e il possente Monte Kinabalu, ad appena 90 minuti di auto dalla città.


5

Kota Kinabalu - Poring Hot Spring (130 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Pine Resort - Kundasang o similare, Cat. 3 stelle, camera Deluxe Buffet breakfast, pranzo in ristorante locale e cena locale al resort

Prima colazione in hotel. 08.00 Partenza per il Parco Nazionale del Monte Kinabalu. Data la sua preziosa biodiversità il parco e stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco nell’anno 2000. La prima fermata verrà effettuata presso il mercato di Nabalu. Qui si avrà la possibilità di assaggiare della deliziosa frutta locale o acquistare qualche oggetto di artigianato. Si procederà poi verso il Parco Nazionale per raggiungere Poring Hot Spring. Pranzo semplice in un ristorante locale. Dopo il pranzo, si inizierà un trekking che porterà alle Canopy Walkway estese tra le cime degli alberi secolari ad oltre 30 metri di altezza e a delle piccole cascate. Sulla via del ritorno si andrà anche a cercare il fiore della Rafflesia se in fioritura. Rientro al Monte Kinabalu per il pernottamento. Cena locale presso il ristorante del resort.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kota Kinabalu, situata sull'isola tropicale del Borneo, è la capitale dello stato Malese del Sabah.

Si tratta di una città moderna che offre ai turisti una calda ospitalità unica al mondo, con  un porticciolo di vela di classe mondiale, campi da golf, buoni alberghi, eccellenti ristoranti ma anche tanto ottimo streetfood

Oltre a una vita cittadina vivace e divertente, la zona di Kota Kinabalu offre anche lunghe spiagge sabbiose, isole paradisiache, barriere coralline, foreste pluviali tropicali e il possente Monte Kinabalu, ad appena 90 minuti di auto dalla città.


6

Escursione al Monte Kinabalu - Kota Kinabalu (10 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Kota Kinabalu Marriott Hotel, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Buffet breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel. Sosta ai tipici mercati di Kundasang e visita al Giardino Botanico del Monte Kinabalu. Un percorso naturalistico attraverso le foreste tropicali basso-montane, vi darà modo di osservare: orchidee, zenzero selvatico, muschi, felci, Nepenthes, piante medicinali, rattan e altre specie vegetali presenti nella zona. Pranzo in stile locale nel parco e visita all'interessante Giardino Botanico. Rientro a Kota Kinabalu. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kota Kinabalu, situata sull'isola tropicale del Borneo, è la capitale dello stato Malese del Sabah.

Si tratta di una città moderna che offre ai turisti una calda ospitalità unica al mondo, con  un porticciolo di vela di classe mondiale, campi da golf, buoni alberghi, eccellenti ristoranti ma anche tanto ottimo streetfood

Oltre a una vita cittadina vivace e divertente, la zona di Kota Kinabalu offre anche lunghe spiagge sabbiose, isole paradisiache, barriere coralline, foreste pluviali tropicali e il possente Monte Kinabalu, ad appena 90 minuti di auto dalla città.


7

Kota Kinabalu - Destinazione successiva (15 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Buffet breakfast

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per raggiungere la prossima destinazione.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kota Kinabalu, situata sull'isola tropicale del Borneo, è la capitale dello stato Malese del Sabah.

Si tratta di una città moderna che offre ai turisti una calda ospitalità unica al mondo, con  un porticciolo di vela di classe mondiale, campi da golf, buoni alberghi, eccellenti ristoranti ma anche tanto ottimo streetfood

Oltre a una vita cittadina vivace e divertente, la zona di Kota Kinabalu offre anche lunghe spiagge sabbiose, isole paradisiache, barriere coralline, foreste pluviali tropicali e il possente Monte Kinabalu, ad appena 90 minuti di auto dalla città.