DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Exotic Borneo Summer 26

Durata 15 giorni, 14 notti
Avventura
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 4620
  • Exotic Tour

Descrizione del tour

Un viaggio in Malesia è un'esperienza ricca di contrasti, dove modernità e tradizione si intrecciano in un itinerario sorprendente. Dalla vibrante capitale Kuala Lumpur, con i suoi templi e mercati variopinti, fino agli angoli più nascosti della giungla del Borneo e alle paradisiache spiagge delle isole tropicali, questo percorso offre la possibilità di scoprire culture millenarie, paesaggi mozzafiato e una biodiversità unica al mondo. Il programma proposto accompagna il viaggiatore attraverso città storiche come Malacca, la multietnica Kuching, e le incredibili riserve naturali come il Bako National Park e il Kinabatangan River, dove sarà possibile incontrare scimmie nasiche, orangutan e numerosi animali esotici nel loro ambiente naturale. Infine, il viaggio sulle splendide spiagge di Lankayan Island rappresenta il perfetto relax dopo tante avventure. Un itinerario immersivo che combina esperienze culturali, incontri ravvicinati con la natura e momenti di puro benessere: la vera essenza della Malesia.

Luoghi visitati

Kuala Lumpur, Malacca, Kuching, Bako National Park, Serian, Kota Kinabalu, Klias River, Sandakan, Riserva Naturale di Kinabatangan, Sepilok Orang Utan Rehabilitation Centre, Lankayan Island

Note informative

Note Resort/Lodges ed escursioni in Borneo
Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 15.00, mentre il Check-out alle ore 11.00. Eventuali Early Check-in/Late Check-out sono soggetti a disponibilità e confermabili dall'Italia solo con relativo supplemento.

Per le varie escursioni si consiglia l`uso di scarpe comode e di portare con sé impermeabili ed un repellente per insetti.

N.B: Gli orang utan sono animali selvatici, non è quindi possibile garantirne gli avvistamenti, anche se al Centro di Semenggoh le probabilità sono sempre alte. Tuttavia, vivendo gli animali allo stato brado, la loro presenza non può essere garantita al 100%.



Minimo partecipanti
Il tour opera con un minimo di due partecipanti.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Partenza dall'Italia

Partenza da Milano Malpensa con voli di linea Turkish Airlines in classe economy, pasti a pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

2

Arrivo a Kuala Lumpur - Tour della Città (50 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Concorde Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe

Arrivo a Kuala Lumpur, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Breve tour a Putrajaya durante il tragitto. ** Normale orario di check-in in hotel dalle ore 15:00. La camera si potrebbe ottenere prima di tale orario solo in base all’effettiva disponibilità.** Alle ore 14.00 incontro con la guida per recarsi nella periferia di Kuala Lumpur dove sorge il complesso di templi induisti delle Batu Caves dominate dall’altissima statua dorata del Dio Murugan. Dopo aver salito i 272 gradini che portano fino al Santuario di Murugan, una delle Divinità Hindu, si potrà godere di uno splendido panorama della città e sarà possibile incontrare le simpatiche scimmie (macachi) alla continua ricerca di cibo, quindi occhi aperti! Queste grotte suggestive sono tutt’oggi meta di pellegrinaggio soprattutto durante il festival Hindu più importante d’Asia, il Thaipusam, celebrato durante il mese Tamil di luna piena (gennaio/febbraio). Rientro in centro città ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur. Il tour inizierà con la visita del coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale per poi raggiungere la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si arriverà alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur. Si procederà per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie vie contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop houses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge il colorato tempio Hindu di Sri Mahamariamman. Si procederà quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare una foto di questa meraviglia della tecnologia. Rientro in Hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kuala Lumpur è la capitale e la città più popolosa della Malesia. 

Da modesta cittadina fondata nel 1857 come improvvisato centro di scambio per la fiorente industria dello stagno e abitata da minatori e commercianti cinesi, la città si è evoluta fino a diventare un importante centro finanziario e commerciale.

Kuala Lampur rappresenta dunque oggi un eclettico mix contraddistinto da grattacieli modernissimi, un ricco patrimonio culturale testimoniato dalle architetture ottocentesche dell’antico quartiere coloniale, templi e moschee oltre, tranquilli giardini del lago, Chinatown e Little India, oltre a negozi lussousi e alla miglior scelta di ristoranti e locali di tutto il Paese.

Kuala Lumpur in lingua malese significa confluenza melmosa e deve questo nome al fatto di sorgere nel punto di incontro tra i fiumi Klang e Gombak.


3

Kuala Lumpur - Malacca - Kuala Lumpur (290 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Concorde Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe Buffet breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel e partenza verso la città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. Durata del percorso: circa 2.15 minuti. La visita inizierà avvicinandoci al centro della città in barca sul Melaka River. Nel centro sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Raggiungeremo la Piazza dell’Orologio con lo Stadthuys (Municipio) in stile olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa e terminando il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell'ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. Passeggeremo lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Da qui si prosegue per Harmony Street, così chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente, dove sorge l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo con specialità locali. Al termine del tour rientro a Kuala Lumpur e serata libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città malese di Malacca, o Melaka, dista circa 2 ore di auto da Kuala Lumpur.

Pittoresca, vivace e cosmopolita è una delle località più frequentate di tutto il Paese. Secondo la leggenda venne fondata dal principe Parameswara di Sumatra nel Quattrocento e da questi battezzata con il nome della pianta locale da cui si ricava il rattan. Malacca si sviluppò rapidamente e alla fine del Quattrocento era uno dei più ricchi imperi commerciali d’Oriente.  Nel 1511 cadde nelle mani dei portoghesi, poi degli olandesi nel 1641 e infine degli inglesi nel 1795.

Tutte queste influenze sono tuttora visibili nel centro storico della città, attorno alla collina di San Paolo. La sua popolazione multiculturale include: discendenti dei portoghesi e soprattutto i Baba-Nonya, eredi dei primi mercanti cinesi che sposarono donne di etnia malese.

 Nel 2008 è stata dichiarata  Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO


4

Kuala Lumpur - Kuching (60 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Majestic Riverside Puteri Wing, Cat. 4 stelle, camera River View Buffet breakfast

Prima colazione in hotel e check-out. Incontro con la guida e trasferimento all’Aeroporto di Kuala Lumpur per il volo verso Kuching. Arrivo e incontro con la guida di lingua italiana per il trasferimento in hotel e check-in. Alle ore 14.30 incontro con la guida e partenza alla scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizierà con una passeggiata lungo il Main Bazaar, rinomato per i suoi negozi di artigianato locale. Proseguimento attraverso Carpenter Street fino all'interessante Borneo Cultures Museum; museo interattivo che offre l’opportunità unica di scoprire le diverse culture e le varie etnie che compongono la popolazione del Sarawak. Successivamente visita della Moschea di Kuching e l'area adiacente, caratterizzata da vecchi edifici bianchi che richiamano il periodo coloniale inglese. Tra questi spicca la storica Court House. Conclusione del tour con una rilassante camminata lungo il fiume Sarawak, ammirando il bellissimo ponte pedonale futuristico, l'unica struttura che collega le due sponde del fiume nel cuore della città. Al termine, rientro in hotel e serata libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Kuching, che si estende a nord e a sud del Sungai Sarawak, è la capitale del Sarawak e una delle città più attraenti della Malesia.

La città, nella metà dell'Ottocento, divenne capitale del regno del Rajah James Brooke e fu conosciuta come Sarawak fino al 1872; quando cambiò ufficialmente nome in Kuching. Oggi eleganti edifici coloniali convivono con alti palazzi moderni

La fusione tra le popolazioni malese, cinese, indiana e indigene di etnia Iban e Bidayuh, si ritrova nei molteplici influssi culturali della città.

Kuching è il punto di partenza per la visita del Bako National Park, delle Longhouse (le tipiche case villaggio degli Iban e dei Dayak), del bel lago Batang  Ai e delle famose grotte e i pinnacoli di Mulu dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.


5

Kuching - Escursione al Bako National Park (70 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Majestic Riverside Puteri Wing, Cat. 4 stelle, camera River View Buffet breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel. Alle ore 07:30, ritrovo con la guida e partenza per il villaggio di pescatori di Bako attraversando la foresta di mangrovie con le tipiche palme nipah. Si proseguirà in barca verso la foce del fiume e, dopo circa 30 minuti, si raggiungerà il Bako National Park, creato nel 1957. Il Parco è un'area straordinariamente ricca di vegetazione; dalla foresta di mangrovie alla lussureggiante foresta di dipterocarpi, fino alla delicata vegetazione marina e ospita anche una ricca varietà di fauna selvatica, tra cui le scimmie proboscidate, macachi, scimmie argentate e varani. Partenza per un avvincente percorso di trekking che si snoderà attraverso la foresta pluviale fino alla parte occidentale del parco, raggiungendo una bellissima baia incontaminata dove imponenti formazioni rocciose si innalzano maestose. Al ritorno si passerà attraverso la vera foresta di mangrovie dove, grazie alla bassa marea, si avrà l’esperienza di osservare i ‘granchi violinisti’ ed altri piccoli crostacei che emergono dal fango e che costituiscono ulteriore cibo per gli animali selvatici. Rientro al Centro Direzionale del Parco per un pranzo con specialità del posto. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Parco Nazionale di Bako è situato alla foce del fiume Bako, nella parte ovest del Sarawak, in Malesia.

Il parco ha una grande varietà di piante tipiche della foresta tropicale e offre magnifici panorami. Oltre a una vegetazione esotica incantevole, qui è possibile si potranno ammirare macachi, le scimmie nasiche (dal naso a proboscide), il gatto leopardo, le lucertole giganti e una grande varietà di uccelli.


6

Kuching - Semenggoh e Annah Rais - Kota Kinabalu (115 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Kota Kinabalu Marriott Hotel, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Buffet breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel e check-out. Alle ore 08.00 partenza per il Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh. Istituito nel 1975, il Centro protegge questi primati in 740 ettari di foresta vergine. La maggior parte degli animali è stata salvata dalla prigionia e riabilitata alla vita nel loro habitat naturale, formando una comunità che conta oggi oltre 26 esemplari. Ammireremo gli Orang Utan mentre emergono dalla vegetazione per approfittare del cibo supplementare offerto dai ranger. L'avvistamento dipende dal maschio dominante: ogni giorno il numero di esemplari che si mostrano varia! Nota: Gli orangutan sono animali selvatici, anche se al Centro di Semenggoh le probabilità di avvistarli sono molto alte, non è possibile garantirlo. Proseguimento verso la cittadina di Serian che ospita un caratteristico mercato all'aperto, con prodotti tipici del luogo. Continuazione verso il villaggio della comunità Bidayuh di Annah Rais situato non lontano dal confine con il Kalimantan indonesiano. Questa è una fiorente comunità rurale e ospita una delle poche case tradizionali rimaste di Bidayuh a Sarawak. I Bidayuh (o Land Dayak), la seconda tribù Dayak più grande del Sarawak, tradizionalmente vivono in queste case a schiera. All'arrivo, si potrà conoscere lo stile di vita e le tradizioni che ancora si conservano intatte nonostante la modernità. Pranzo in stile locale all’interno della tradizionale Longhouse. Dopo pranzo, passeggiata tra le coltivazioni tipiche dell'etnia, come riso, caucciù e il famoso pepe aromatico della regione. Trasferimento all’aeroporto di Kuching per il volo per Kota Kinabalu. Arrivo e incontro con la guida di lingua italiana per il trasferimento in hotel. Check-in e Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


7

Kota Kinabalu - Mari-Mari e Fiume Klias (220 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Kota Kinabalu Marriott Hotel, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Buffet breakfast, pranzo e cena in ristorante locale

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per recarsi alla visita del Mari-Mari Cultural Village. Il villaggio è un museo all’aperto che racchiude l’essenza delle principali etnie del Sabah tra cui le etnie Murut (ex tagliatori di teste), Bajau, Kadazan-Dusun ed altre ancora. Si potranno visitare le case tradizionali, danze tribali, cucina nel bamboo e dimostrazioni di antichi mestieri che svelano i segreti del Borneo tribale. Pranzo in stile locale. Al termine del pranzo, si parte e, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume Klias, circondato da mangrovie e giungla. Arrivati ci sarà una pausa caffè con banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca per risalire il fiume alla ricerca delle scimmie nasiche (o scimmie proboscitate), uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua e varani. Rientro al molo per una cena al tramonto in stile locale e al termine piccolo giro in barca per assistere al meraviglioso spettacolo di centinaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di Natale. Rientro a Kota Kinabalu e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kota Kinabalu, situata sull'isola tropicale del Borneo, è la capitale dello stato Malese del Sabah.

Si tratta di una città moderna che offre ai turisti una calda ospitalità unica al mondo, con  un porticciolo di vela di classe mondiale, campi da golf, buoni alberghi, eccellenti ristoranti ma anche tanto ottimo streetfood

Oltre a una vita cittadina vivace e divertente, la zona di Kota Kinabalu offre anche lunghe spiagge sabbiose, isole paradisiache, barriere coralline, foreste pluviali tropicali e il possente Monte Kinabalu, ad appena 90 minuti di auto dalla città.


8

Kota Kinabalu - Sandakan - Kinabatangan (80 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Melapi Proboscis Lodge, Cat. 3 stelle, camera Chalet Buffet breakfast, pranzo e cena al lodge

Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento per l’aeroporto di Kota Kinabalu per il volo verso Sandakan. Arrivo a Sandakan e partenza per il magico fiume Kinabatangan, secondo fiume più lungo del Borneo. Partenza in barca per attraversare il fiume e raggiungere il Lodge. Check-in e pranzo in hotel. Alle ore 16.00 partenza in barca alla ricerca della fauna locale: oranghi, scimmie nasiche, macachi, serpenti, uccelli, martin pescatori, e, con fortuna, elefanti pigmei e coccodrilli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sandakan è la seconda città per importanza e per popolazione dello stato del Sabah, nella parte nord-orientale del Borneo Malese.

Alla fine del '700 la città si arricchì con l’esportazione di legname, perle, nidi di uccello e avorio di bucerotide. Tra il 1884 e il 1942 con il nome di Kota Kinabalu fu  capoluogo amministrativo del Borneo settentrionale, ma venne distrutta dai bombardanenti nella Seconda Guerra Mondiale.

Dal punto di vista architettonico la città offre due esempi principali di stile coloniale: la casa in cui la scrittrice statunitense Agnes Keith visse negli anni '30  (e dove scrisse i libri sul Sabah e la sua cultura) e la Casa del Thè Inglese

Da vedere assolutamente il Parco Memoriale di Sandakan e relativo museo, che ricorda la storia degli oltre 2000 prigionieri di guerra inglesi e australiani del locale campo di concentramento giapponese che, nel 1944 , furono costretti a marciare verso Ranau. Durante la marcia sopravvissero soltanto sei australiani. 

 


9

Kinabatangan - Sepilok - Sandakan (120 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Sabah Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe Buffet breakfast

Sveglia di buon mattino nella giungla avvolta nella nebbia, escursione mattutina per avvistamenti inediti di uccelli e scimmie. Rientro in hotel per la colazione e partenza verso la foresta di Sepilok. Visita del centro Sun Bears, unico al mondo per la conservazione e riabilitazione degli orsi; qui è possibile ammirare, a distanza ravvicinata, l’orso più piccolo esistente in natura. Pranzo libero. Visita al Centro di Riabilitazione degli Orang Utan, dove i primati, trovati orfani o in fin di vita, vengono ricoverati per ricevere cure e riabilitazione fino a raggiungere l’indipendenza necessaria per tornare a vivere nella giungla. I rangers della riserva porteranno frutta e cocco, su una zona apposita e qui sarà possibile osservare questi primati mentre si avvicinano. Nota: Gli orangutan sono animali selvatici, anche se le probabilità di avvistarli sono molto alte, non è possibile garantirlo. A seguire passeggiata sospesa tra le chiome nel Rainforest Discovery Centre, per assaporare la foresta pluviale. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sandakan è la seconda città per importanza e per popolazione dello stato del Sabah, nella parte nord-orientale del Borneo Malese.

Alla fine del '700 la città si arricchì con l’esportazione di legname, perle, nidi di uccello e avorio di bucerotide. Tra il 1884 e il 1942 con il nome di Kota Kinabalu fu  capoluogo amministrativo del Borneo settentrionale, ma venne distrutta dai bombardanenti nella Seconda Guerra Mondiale.

Dal punto di vista architettonico la città offre due esempi principali di stile coloniale: la casa in cui la scrittrice statunitense Agnes Keith visse negli anni '30  (e dove scrisse i libri sul Sabah e la sua cultura) e la Casa del Thè Inglese

Da vedere assolutamente il Parco Memoriale di Sandakan e relativo museo, che ricorda la storia degli oltre 2000 prigionieri di guerra inglesi e australiani del locale campo di concentramento giapponese che, nel 1944 , furono costretti a marciare verso Ranau. Durante la marcia sopravvissero soltanto sei australiani. 

 


10

Sandakan – Lankayan Island (80 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Lankayan Island Dive Resort, Cat. 3 stelle, camera Beach Chalet Buffet breakfast, pranzo e cena al resort

Prima colazione in hotel e check-out. Incontro con l’autista e trasferimento al molo di Sandakan per l’imbarco verso l’isola di Lankayan. Arrivo al resort, check-in e tempo libero. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lankayan Island è una piccola isola tropicale di corallo in Sabah, nel mare di Sulu. L'isola Lankayan ha tutt'attorno un coloratissimo reef. Un unico resort è presente sull'isola, il Lankayan Island Dive Resort.


DAL
11
AL
13

Lankayan Island

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Lankayan Island Dive Resort, Cat. 3 stelle, camera Beach Chalet Buffet breakfast, pranzo e cena al resort

Prima colazione al resort. Giornate libere a disposizione per relax ed attività balneari. Pranzo e cena al resort. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lankayan Island è una piccola isola tropicale di corallo in Sabah, nel mare di Sulu. L'isola Lankayan ha tutt'attorno un coloratissimo reef. Un unico resort è presente sull'isola, il Lankayan Island Dive Resort.


14

Lankayan Island – Sandakan – Kuala Lumpur (75 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Buffet breakfast

Prima colazione in hotel e check-out. Partenza in barca per Sandakan. Visita guidata al Labuk Bay Proboscis Monkey Sanctuary per ammirare le buffe scimmie tra le mangrovie. Trasferimento in aeroporto per i voli di rientro verso l'Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

15

Arrivo in Italia

Pasti e pernottamenti in volo, coincidenza come da piano voli per il rientro in Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE