Exotic Malaysia Summer 26
Descrizione del tour
Un viaggio in Malesia è un'esperienza unica che permette di scoprire la straordinaria varietà di paesaggi, cultura e tradizioni che caratterizzano questo affascinante paese del Sud-Est asiatico. L'itinerario proposto combina città moderne, siti storici, antiche foreste pluviali, villaggi tradizionali e paradisi tropicali, offrendo un perfetto equilibrio tra cultura, natura e relax. Ogni tappa rappresenta una nuova occasione per lasciarsi sorprendere dalla ricchezza multiculturale malese, dalle sue tradizioni secolari e dalla calorosa ospitalità della sua gente. Un viaggio ideale per chi desidera vivere avventure autentiche e immergersi in un mondo ricco di emozioni e meraviglie.
Luoghi visitati
Malacca, Kuala Lumpur, Belum, Penang, Perhentian Island, Taman Negara National Park, Cameron Highlands, Bukit Merah, Kota Bharu
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Partenza da Milano Malpensa
Partenza da Milano Malpensa con voli di linea Turkish Airlines in classe economy, pasti a pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città malese di Malacca, o Melaka, dista circa 2 ore di auto da Kuala Lumpur.
Pittoresca, vivace e cosmopolita è una delle località più frequentate di tutto il Paese. Secondo la leggenda venne fondata dal principe Parameswara di Sumatra nel Quattrocento e da questi battezzata con il nome della pianta locale da cui si ricava il rattan. Malacca si sviluppò rapidamente e alla fine del Quattrocento era uno dei più ricchi imperi commerciali d’Oriente. Nel 1511 cadde nelle mani dei portoghesi, poi degli olandesi nel 1641 e infine degli inglesi nel 1795.
Tutte queste influenze sono tuttora visibili nel centro storico della città, attorno alla collina di San Paolo. La sua popolazione multiculturale include: discendenti dei portoghesi e soprattutto i Baba-Nonya, eredi dei primi mercanti cinesi che sposarono donne di etnia malese.
Nel 2008 è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO
Arrivo a Kuala Lumpur - Tour della Città (50 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Deluxe | Concorde Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe |
Arrivo a Kuala Lumpur, incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Breve tour a Putrajaya durante il tragitto. ** Normale orario di check-in in hotel dalle ore 15:00. La camera si potrebbe ottenere prima di tale orario solo in base all’effettiva disponibilità. ** Alle ore 14.00 incontro con la guida per recarsi nella periferia di Kuala Lumpur dove sorge il complesso di templi induisti delle Batu Caves dominate dall'altissima statua dorata del Dio Murugan. Dopo aver salito i 272 gradini che portano fino al Santuario di Murugan, una delle Divinità Hindu, si potrà godere di uno splendido panorama della città e sarà possibile incontrare le simpatiche scimmie (macachi) alla continua ricerca di cibo, quindi occhi aperti! Queste grotte suggestive sono tutt'oggi meta di pellegrinaggio soprattutto durante il festival Hindu più importante d'Asia, il Thaipusam, celebrato durante il mese Tamil di luna piena (gennaio/febbraio). Rientro in centro città ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur. Il tour inizierà con la visita del coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale per poi raggiungere la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si arriverà alla Piazza dell'Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur. Si procederà per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie vie contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop houses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge il colorato tempio Hindu di Sri Mahamariamman. Si procederà quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare una foto di questa meraviglia della tecnologia. Rientro in Hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Kuala Lumpur è la capitale e la città più popolosa della Malesia.
Da modesta cittadina fondata nel 1857 come improvvisato centro di scambio per la fiorente industria dello stagno e abitata da minatori e commercianti cinesi, la città si è evoluta fino a diventare un importante centro finanziario e commerciale.
Kuala Lampur rappresenta dunque oggi un eclettico mix contraddistinto da grattacieli modernissimi, un ricco patrimonio culturale testimoniato dalle architetture ottocentesche dell’antico quartiere coloniale, templi e moschee oltre, tranquilli giardini del lago, Chinatown e Little India, oltre a negozi lussousi e alla miglior scelta di ristoranti e locali di tutto il Paese.
Kuala Lumpur in lingua malese significa confluenza melmosa e deve questo nome al fatto di sorgere nel punto di incontro tra i fiumi Klang e Gombak.
Kuala Lumpur - Malacca - Kuala Lumpur (290 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Deluxe | Concorde Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe | Buffet breakfast e pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel e partenza verso la città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. Durata del percorso: circa 2 ore 15 minuti. La visita inizierà avvicinandoci al centro della città in barca sul Melaka River. Nel centro sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Raggiungeremo la Piazza dell’Orologio con lo Stadthuys (Municipio) in stile olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa e terminando il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell'ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. Passeggeremo lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Da qui si prosegue per Harmony Street, così chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente, dove sorge l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo con specialità locali. Al termine del tour rientro a Kuala Lumpur e serata libera. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città malese di Malacca, o Melaka, dista circa 2 ore di auto da Kuala Lumpur.
Pittoresca, vivace e cosmopolita è una delle località più frequentate di tutto il Paese. Secondo la leggenda venne fondata dal principe Parameswara di Sumatra nel Quattrocento e da questi battezzata con il nome della pianta locale da cui si ricava il rattan. Malacca si sviluppò rapidamente e alla fine del Quattrocento era uno dei più ricchi imperi commerciali d’Oriente. Nel 1511 cadde nelle mani dei portoghesi, poi degli olandesi nel 1641 e infine degli inglesi nel 1795.
Tutte queste influenze sono tuttora visibili nel centro storico della città, attorno alla collina di San Paolo. La sua popolazione multiculturale include: discendenti dei portoghesi e soprattutto i Baba-Nonya, eredi dei primi mercanti cinesi che sposarono donne di etnia malese.
Nel 2008 è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO
Kuala Lumpur - Taman Negara (240 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Deluxe | Mutiara Taman Negara Resort, Cat. 3 stelle, camera Chalet | Buffet breakfast e Cena al resort |
Colazione in hotel e check-out. Incontro con la guida locale di lingua italiana e partenza per il molo di Labu. Trasferimento in barca per una suggestiva traversata lungo il fiume Taman Negara fino al resort per il check-in. Alle ore 17.00 partenza con la guida per la visita al villaggio degli Orang Asli, gli aborigeni che vivono ancora oggi nelle giungle della parte centrale della penisola, con un'economia legata alla raccolta di materie prime, al bamboo e alla caccia. Al termine dell'escursione, rientro al Resort e cena. Alle ore 20.45 partenza per una facile ma interessante passeggiata notturna nella giungla. Rientro al resort e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Taman Negara è il più antico e grande parco nazionale della Malesia.
Venne istituito nel 1938 e attialmente misuta 4300 chilometri quadrati. L'area è compresa nel territorio di tre stati, il Pahang, il Kelematan e il Terengganu.
Qui, nel cuore di una fitta foresta pluviale, fauna e flora si sono evolute per centinaia di milioni di anni senza interruzione o grandi calamità. Oltre a una miriade di uccelli, nel parco si possono ammirare parecchi animali rari come la tigre indocinese, il rinoceronte di Sumatra, il gaur della Malesia e l’elefante asiatico.
Il Parco è raggiungibile attraverso un viaggio in barca di 60 chilometri lungo l’incantevole Sungai Tembeling e costeggiando i villaggi Orang Asli.
Taman Negara (30 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Deluxe | Mutiara Taman Negara Resort, Cat. 3 stelle, camera Chalet | Buffet breakfast, Pranzo e Cena al resort |
Prima colazione in hotel. Partenza con la guida e un ranger locale per percorrere il Canopy Walkway, un lungo ponte sospeso che si snoda tra le cime degli alberi e continuare con il trekking fino alla cima di Teresek Hill che offre una spettacolare vista panoramica della giungla. Rientro al Resort e pranzo. Ore 14.00, incontro con la guida e partenza in barca per risalire uno dei piccoli fiumi della giungla che conduce alle rapide del fiume Tahan a Lata Berkoh, dove si avrà l’opportunità di fare una rinfrescante nuotata. Fine del tour e ritorno al resort. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Taman Negara è il più antico e grande parco nazionale della Malesia.
Venne istituito nel 1938 e attialmente misuta 4300 chilometri quadrati. L'area è compresa nel territorio di tre stati, il Pahang, il Kelematan e il Terengganu.
Qui, nel cuore di una fitta foresta pluviale, fauna e flora si sono evolute per centinaia di milioni di anni senza interruzione o grandi calamità. Oltre a una miriade di uccelli, nel parco si possono ammirare parecchi animali rari come la tigre indocinese, il rinoceronte di Sumatra, il gaur della Malesia e l’elefante asiatico.
Il Parco è raggiungibile attraverso un viaggio in barca di 60 chilometri lungo l’incantevole Sungai Tembeling e costeggiando i villaggi Orang Asli.
Taman Negara - Cameron Highlands (230 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Deluxe | Strawberry Park Resort, Cat. 4 stelle, camera Studio | Buffet breakfast |
Prima colazione in hotel e check-out. Attraversamento del fiume e trasferimento via terra fino al molo di Kuala Tahan verso le Cameron Highlands, raggiungibili in circa 4 ore. Situate al confine nord-ovest dello Stato di Pahang, le Cameron Highlands rappresentano la più vasta area coltivata della Malesia, caratterizzata da un paesaggio che alterna ordinate piantagioni a lussureggianti foreste. Questa regione è famosa per le sue piantagioni di tè e le temperature miti, che offrono un piacevole ristoro dal caldo equatoriale. Il nome "Cameron" deriva dal topografo inglese William Cameron, che per primo ne tracciò la mappa. Ancora oggi le Cameron Highlands conservano uno stile tipico della belle époque, con i suoi poderi, case in stile Tudor, prati all'inglese e campi da golf. Visita di una delle tante piantagioni di tè e nel pomeriggio ad un caratteristico "Afternoon Tea", dopodiché visita di alcuni mercati locali di frutta e verdura. Nel tardo pomeriggio arrivo al resort, check-in e serata libera. Pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cameron Highlands, un'area di 712 chilometri quadrati a più di 1200 metri di altitudine, è una delle più ampie zone collinari della Malesia, situata all'estremità nord-occidentale di Pahang.
Sviluppata dagli inglesi nel 1920, oggi rappresenta un importantissimo centro di produzione del tè e di piantagioni di fragole. La cittadina ha una popolazione di oltre 34mila persone suddivise tra malesi, cinesi, indiani e altri gruppi etnici.
Affascinanti sono le belle colline e foreste della zona, con percorsi di trekking facili e ben segnalati. Un campo da golf completa l'offerta.
Durante il giorno la temperatura sale raramente oltre i 25°C, mentre di notte registra un'impennata verso il basso che può arrivare anche a -12°C.
Cameron Highlands - Bukit Merah - Penang (250 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Deluxe | The George Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe | Buffet breakfast |
Prima colazione in hotel e check-out. Alle ore 07.30 partenza per Ipoh, capitale dello Stato del Perak, con visita a uno dei Templi Buddisti scavati nella roccia. Proseguimento fino a raggiungere la Città reale di Kuala Kangsar, per ammirare la bellissima Moschea Ubudiah, bianca con intarsi oro e il profilo del Palazzo del Sultano del Perak. Continuando, sosta a Bukit Merah, un piccolo isolotto sul lago, sede del Centro di Conservazione degli Orang Utan, unico nel suo genere nella Penisola Malese. In questo centro i primati, trovati orfani o in fin di vita nel Borneo Malese, vengono ricoverati per ricevere cure e riabilitazione. L'attività è fondamentale per la ricerca, lo studio e la sensibilizzazione sul futuro di questi animali, seriamente a rischio di estinzione. NOTA BENE: A causa del possibile abbassamento delle acque del lago di Bukit Merah (che potrebbe impedire la navigazione verso l'isola degli Orang Utan), la guida ha previsto un programma alternativo che comprende visite agli interessanti Templi Thai e Burma. Arrivo previsto a George Town nel pomeriggio attraversando uno dei ponti più lunghi dell’Asia, il Penang Bridge, lungo 13.5 Km. Check-in in hotel. Serata libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Bukit Merah Orang Utan Island Foundation è un centro mondiale dedicato alla cura degli organotango.
Fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 2000, Orang Utan Island è diventata un santuario per la protezione di questi animali. Qui i visitatori possono conoscere da vicino organotango del Borneo in via di estinzione, vero e proprio simbolo della Malesia.
Penang - Tour di Georgetown (30 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Deluxe | The George Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe | Buffet breakfast |
Prima colazione in hotel. Alle ore 08.15 incontro con la guida e visita della città di Georgetown: riconosciuta come Patrimonio UNESCO per le sue peculiari caratteristiche storiche e multiculturali. La visita inizia con l'imponente Kek Lok Si, un complesso di ben sette templi dominato da un'alta Pagoda. La sua bellezza è caratterizzata dalla ricchezza dei dettagli: pilastri scolpiti, pregiati lavori in legno, dipinti dai colori vivaci e l'abbondanza di lanterne. Ridiscesi in città, si passerà accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento militare coloniale inglese e da qui tour a piedi tra le tipiche vie del vecchio centro storico con i suoi artistici murales, i mercati all’aperto di cibi e spezie e piccoli negozi di artigiani di utensili, incenso e pasticceria locale. Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Keling Mosque ed alla St. George Church, simbolo della comunità cristiana locale, si camminerà nelle strette vie dove sorgono vecchi complessi della comunità cinese/malese Peranak. Qui si visiterà la dimora del clan Khoo Kongsi, una grande famiglia cinese di facoltosi commercianti del diciassettesimo secolo. Il famoso tempio di Khoo Kongsi fu costruito nel 1906, quando la comunità dei Khoo era all'apice della ricchezza. Ritorno in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'isola di Penang in Malesia, soprannominata la Perla d'Oriente è una destinazione turistica molto popolare, sia a livello nazionale che internazionale.
Le passate dominazioni hanno agevolato qui la creazione di un mix di sapori introvabili altrove, motivo per cui Penang è considerata la capitale culinaria della Malesia. Ma non solo, l'isola è famosa anche per il suo ricco patrimonio multiculturale, i numerosi templi e palazzi d’epoca coloniale, le sue colline, gli angoli pittoreschi di Georgetown, il giardino tropicale delle spezie, i molti mercatini delle pulci di Pasar Malams e le incantevoli spiagge di Tanjung Bungah.
Nel 2008 è stat dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO.
Penang - Kota Bharu - Perhentian Island (70 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Deluxe | Mimpi Perhentian Resort, Cat. 3 stelle, camera Oceanview | Buffet breakfast |
Prima colazione al sacco e check-out. Trasferimento all'aeroporto di Penang e partenza con volo per Kota Bharu. All'arrivo, incontro con l’autista e trasferimento al molo di Kuala Besut per il trasferimento in barca verso l’isola di Perhentian. Arrivo al resort e check-in. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Kota Bharu, Situata nell’angolo Nord-orientale della Penisola, vicino alla foce del Sungai Kelantan, è la capitale del Kelantan e forse la più tradizionale città malese a maggioranza musulmana.
Kota Bharu ha un aspetto moderno e vivace ed è un crogiolo di culture, tradizioni e religioni. Ricca di palazzi, musei e moschee, offre una straordinaria cucina regionale. Qui prosperano abilità tradizionali e usanze quali la fabbricazione degli aquiloni e la lavorazione dell’argento e dei tessuti.
Nella zona Nord-orientale della città si trova il Pasar Besar, uno dei mercati più vivaci del Paese.
I momenti di preghiera sono osservati rigidamente e tutte le attività s’interrompono, soprattutto il venerdì, giorno di festa per i musulmani.
10
AL
13
Perhentian Island
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Deluxe | Mimpi Perhentian Resort, Cat. 3 stelle, camera Oceanview | Buffet breakfast |
Prima colazione in hotel. Giornate libere a disposizione per relax ed attività balneari. Pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSELe isole Perhentian (in malese Pulau Perhentian) sono un piccolo arcipelago situato al largo delle coste orientali della penisola malese, nel mar Cinese Meridionale, nello stato del Terengganu in Malaysia. Le due isole principali sono Perhentian Besar ("Perhentian Grande") e Perhentian Kecil ("Perhentian Piccola“), nei pressi di Kecil si trovano le isolette disabitate di Susu Dara, Seringgi e Rawa. Tutte le isole fanno parte del Pulau Redang National Marine Park. I fondali sono ricchi di coralli e pesci tropicali, vero paradiso per i sommozzatori. Sulle isole non esistono strade. Lungo le spiagge, raggiungibili solo tramite barca, vi sono alcuni semplici resort per viaggiatori, su Kecil si trova un piccolo villaggio di pescatori con porticciolo e le scuole.
Perhentian Island - Kota Bharu - Kuala Lumpur (70 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Deluxe | Buffet breakfast |
Prima colazione in hotel e check-out. Partenza in barca verso il molo di Kuala Besut e trasferimento all’aeroporto di Kota Bharu per i voli di rientro verso l'Italia.
MAPPA PUNTI DI INTERESSELe isole Perhentian (in malese Pulau Perhentian) sono un piccolo arcipelago situato al largo delle coste orientali della penisola malese, nel mar Cinese Meridionale, nello stato del Terengganu in Malaysia. Le due isole principali sono Perhentian Besar ("Perhentian Grande") e Perhentian Kecil ("Perhentian Piccola“), nei pressi di Kecil si trovano le isolette disabitate di Susu Dara, Seringgi e Rawa. Tutte le isole fanno parte del Pulau Redang National Marine Park. I fondali sono ricchi di coralli e pesci tropicali, vero paradiso per i sommozzatori. Sulle isole non esistono strade. Lungo le spiagge, raggiungibili solo tramite barca, vi sono alcuni semplici resort per viaggiatori, su Kecil si trova un piccolo villaggio di pescatori con porticciolo e le scuole.
Arrivo in Italia
Pasti e pernottamenti in volo, coincidenza come da piano voli per il rientro in Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE


Attenzione, leggere le note informative
Torna all'inizio






