Libia Classica

Descrizione del tour
Un viaggio unico attraverso le meravigliose antiche città che Fenici, Greci e Romani resero splendide e ricche di monumenti. La Libia offre un'affascinante miscela di storia, cultura e paesaggi mozzafiato che pochi altri luoghi possono eguagliare.
Luoghi visitati
Tripoli, Apollonia, Qasr Libya, Tolemaide
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Tripoli
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Radisson Blu Al Mahary Hotel 5* o similare |
Partenza per Tripoli con volo di linea. All’arrivo, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in città. Cena*. Pernottamento in hotel. *Compatibilmente con l'orario di arrivo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tripoli è la capitale della Libia. La città si trova nella parte nord-occidentale del paese al limitare del deserto, su una parte di terra rocciosa che si protende nel Mar Mediterraneo e forma una baia.
Il centro storico della città, la Medina, è ancora incontaminato dal turismo di massa, e la Medina fortificata conserva gran parte della sua serena atmosfera.
Tre porte fornivano l'accesso alla città vecchia: Bab Zanata a ovest, Bab Hawara a sud-est e Bab Al-Bahr nel muro nord. Le mura della città sono ancora in piedi e possono essere scalate per una buona visuale della città. Il bazar è anche noto per i suoi articoli tradizionali; gioielli e abiti raffinati si possono trovare nei mercati locali.
Tripoli/Al Bayda
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Al Touraya Hotel 4* o similare |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Bengasi. Partenza alla volta di Qsar Libya per la visita del bellissimo museo, un’antica fortezza turca al cui interno sono conservati 42 pannelli musivi di età bizantina, ritrovati negli adiacenti resti delle basiliche paleocristiane. Pranzo in ristorante locale. Arrivo ad Apollonia, l’antico scalo marittimo di Cirene e visita. Del sito, che sorge in una incantevole posizione sul mare, oggi si possono ammirare le tre basiliche bizantine, le terme e il teatro romano. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Apollonia era una antica colonia greca del mediterraneo nella Cirenaica, nell'odierna Libia nord-orientale.
Apollonia era il porto della vicina colonia di Cirene, da cui distava circa 13 km, e insieme a questa, e ad Arsinoe, Berenice e Barce, facevano parte della Pentapoli cirenaica.
I resti archeologici di Apollonia si trovano nella moderna Marsa Susa. Essi comprendono edifici risalenti alle tre civiltà che si sono succedute nel governo della città: greca, romana e bizantina.
Alla civiltà greco-romana appartengono le mura, l’acropoli, il teatro greco scavato nella roccia e le terme. Della civiltà bizantina restano alcune chiese e il palazzo del Governatore.
In mare, abbastanza vicino alla riva, si trovano alcuni relitti di navi e resti di colonne greche e romane.
Al Bayda/Cirene/Al Bayda
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Al Touraya Hotel 4* o similare |
Prima colazione. In mattinata visita di Cirene, la più grande e interessante colonia di origine greca sulla costa africana, fondata dai coloni greci di Santorini e posta su un bellissimo declivio digradante verso il mare; il sito offre un'atmosfera romantica tipica del mondo classico: splendide statue e mosaici sono inseriti in una vastissima area archeologica. Cirene, conosciuta come la "Atene d'Africa", è una straordinaria testimonianza dell’arte e dell’architettura greco-romana. Tra i monumenti di rilievo spiccano il maestoso Tempio di Zeus, uno dei più grandi dell'antichità, e il Tempio di Apollo, con le sue imponenti colonne e la spettacolare vista panoramica. L'agorà, il teatro e i resti delle abitazioni private arricchite da mosaici di raffinata fattura regalano uno sguardo sulla vita quotidiana dell'epoca. Visita al museo del sito (soggetta a riconferma). Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Slonta, un antico santuario dedicato al culto indigeno prima e greco-romano poi e proseguimento fino a Ras Al Ilal, spettacolare punto panoramico dove il mare incontra imponenti falesie calcaree sullo sondo di resti archeologici che sembrano ormai far parte della natura incontaminata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cirene è il nome di una importante colonia greca del Mediterraneo che si trovava nell'odierna Libia orientale, presso l'attuale cittadina di Shahhat, nella Municipalità di Al Jabal al Akhdar.
Cirene fu fondata dai Dori provenienti da Tera intorno al 630 a.C. Insieme alle città di Teuchira-Arsinoe, Euesperide-Berenice, Apollonia e Barce-Tolemaide, costituiva la cosiddetta Pentapoli cirenaica.
Oggi Cirene è nota soprattutto per gli importanti siti archeologici con rovine della Cirene greco-romana, che l'hanno fatta qualificare come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
L'acropoli, il tempio di Apollo, il tempio di Zeus sono i principali resti dell'epoca greca. È rimasta anche una grande necropoli, con numerosi sepolcri e tempietti di Ecate e dei Dioscuri. È ben conservato anche l'impianto idrico romano, che include condotti sia sotterranei che sopraelevati e acquedotti.
Al Bayda/Bengasi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Juliana Hotel 4* o similare |
Prima colazione. Rientro alla volta di Bengasi con sosta per la visita di Tolemaide, fondata dai Tolomei in epoca ellenistica. Il sito, posto sul mare e immerso in una foresta di pini marittimi, tra vaste aree ancora non scavate, presenta un grande complesso di cisterne romane, capolavoro di ingegneria idraulica, e il foro, cuore della vita pubblica. Gli scavi hanno portato alla luce numerosi mosaici e decorazioni architettoniche, che testimoniano l'importanza culturale e commerciale della città. Arrivo a Bengasi e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Bengasi, capitale della Cirenaica. Cena e pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bengasi è una città e porto della Libia. La moderna Bengasi, sul golfo della Sirte, è situata poco più a sud del sito dell'antica città greca di Berenice.
Bengasi è una città carica di storia e anche i barlumi del glorioso passato rimangono ancora, come le eleganti case imbiancate a calce del quartiere italiano, il Lungomare, il vecchio faro latino sulla riva e il pittoresco Maydan al -Piazza Shajara nel centro della città
Ci sono le rovine di uno splendido mausoleo, Qasr Faraoun, nella parte occidentale della città antica. Oltre a questo, ci sono ancora antiche lapidi, molte delle quali hanno ancora scritte di facile lettura dedicati ai residenti da tempo deceduti dell'antica città.
Gli scavi archeologici ci aiutano a scoprire molti fatti interessanti sull'architettura e lo stile di vita a Ptolemais. Gli scienziati hanno persino scoperto antiche leggi emanate dalle autorità della città.
Bengasi/Tripoli
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Radisson Blu Al Mahary Hotel 5* o similare |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Tripoli. Arrivo e giornata di visita di Tripoli, l'antica Oea, oggi una grande e moderna città: si inizia con il Museo di Tripoli (visita soggetta a riconferma) e con il Castello Rosso, affacciato sulla Piazza Verde, che racconta la storia del paese; si prosegue con l'animatissimo souk della medina, l'arco di Marco Aurelio, la moschea Gurgi, il quartiere coloniale italiano … Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La piazza verde, è un'importante piazza situata a Tripoli. La piazza verde situata in prossimità del litorale è disseminata di palme, la pianta più abbondante utilizzata per l'abbellimento della città.
Le principali vie di Tripoli partono tutte dalla piazza Verde, la piazza delle decisioni gheddafiane, degli assembramenti politici, spaziosa e assolata.
Tripoli/Sabratha/Tripoli
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Radisson Blu Al Mahary Hotel 5* o similare |
Prima colazione. In mattinata escursione a Sabratha e visita del sito che conserva uno dei più interessanti e maestosi teatri di epoca romana, ricostruito dal paziente lavoro degli archeologi italiani negli anni 30. Si visitano inoltre l’imponente tempio di Giove; il foro con la basilica dove lo scrittore Apuleio si difese dalle accuse di magia; le terme e le abitazioni che portano ancora traccia delle raffinate decorazioni pavimentali. Visita al museo del sito (soggetta a riconferma). Pranzo in ristorante locale. Rientro a Tripoli deve si completano le visite della città. Cena. Pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sabratha è una città della Libia nord-occidentale, e si trova a circa 70 km a ovest di Tripoli e a circa 100 km dal confine con la Tunisia.
Insieme a Tripoli e Leptis Magna è una delle tre città che hanno dato il nome alla Tripolitania. La città fu fondata dai fenici e poi conquistata dai romani.
Nei pressi della città moderna restano le rovine dell'antica città che nel 1982 è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.
Tripoli/Leptis Magna/Tripoli
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Radisson Blu Al Mahary Hotel 5* o similare |
Prima colazione. Escursione a Leptis Magna, la più importante città delle province romane del nord Africa. Antico porto fenicio fu trasformato dai romani in una spettacolare ed imponente città, centro del commercio delle merci africane. Il sito conserva innumerevoli templi, fori, terme, oltre il bellissimo arco dell'imperatore Settimio Severo, nativo di Leptis Magna e grande mecenate della città. Visita agli scavi. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Tripoli con sosta a Villa Silin (visita soggetta a riconferma). Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Leptis Magna fu un'antica e influente città della Libia, fiorita prima sotto i Cartaginesi e poi sotto i Romani. La città, che dal 1982 figura nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO, era una delle tre che hanno dato il nome alla Tripolitania.
La città venne fondata da coloni fenici intorno al 1100 a.C., anche se non riuscì a diventare una potenza nel Mar Mediterraneo orientale prima del IV secolo a.C.
Vi sono numerosi resti, tra cui l'Arco di Settimio Severo, le Terme di Adriano, il Tempio delle Ninfee, la Via Colonnata, il Foro dei Severi, la Basilica, la Porta Bizantina, gli Archi Monumentali, il Foro Antico, il Porto, il Chalcidicum, il Mercato, il Teatro, le Terme dei Cacciatori, l'Anfiteatro e lo Stadio o Ippodromo.
Tripoli/Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE