DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Kenya Mosaico Glamping (Partenze Garantite di Gruppo)

Durata 10 giorni, 7 notti
Nozze
QUOTE A PARTIRE DA: 3546
  • Il Diamante
  • Viaggio di nozze

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Un classico della nostra programmazione Kenya, con sistemazioni Glamping, grazie alla sistemazione presso il Mara Rianta, nella Mara North Conservancy e Samburu Intrepids nella riserva Samburu. Da quest’anno impreziosito dal pernottamento nella Ol Pejeta Conservancy, nella contea di Laikipia, sarà un itinerario che vi permette di spaziare dagli splendidi paesaggi del Samburu National Park, nel nord del Paese, fino al mitico Masai Mara, passando per il lago Nakuru. Il tour si effettua con veicoli Landcruiser Toyota 4x4 per enfatizzare ancor di più la bellezza di questi scenari africani.

Luoghi visitati

Nairobi, Samburu National Reserve, Parco Nazionale Lago Nakuru, Masai Mara

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Nairobi

Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Volo di linea Qatar Airlines per l'Italia da Nairobi.


2

Nairobi: arrivo in Kenya

Categoria Sistemazione Trattamento
Silver Eka Hotel Solo pernottamento

Disbrigo delle formalità d’ingresso. Incontro con il personale incaricato per il benvenuto in Kenya e trasferimento in hotel. Camera a disposizione nel primo pomeriggio e resto della giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Nairobi - fondata nel 1899, quando i lavori per la costruzione della ferrovia Mombasa-Lago Vittoria raggiunsero quest'area - è la capitale del Kenya. Città eclettica e cosmopolita, è caratterizzata dalla combinazione tra moderni grattacieli ed edifici tipici delle città coloniali, oltre a essere circondata da grandi parchi e viali fioriti.

Tra le principali attrazioni turistiche si distinguono il National Museum of Kenya, il Karen Blixen Museum  (dimora dell'autrice de La mia Africa), il Daphne Sheldrick’s Elephant Orphanage, il Giraffe Centre e il Nairobi National Park.

Il nome Nairobi deriva dal termine Ewaso Nai'beri che in lingua Maasai significa il luogo di acqua fredda.


3

Nairobi /Samburu National Reserve (360 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Silver Samburu Intrepids Pensione completa

Dopo la prima colazione partenza per il Nord del Kenya per raggiungere la Samburu National Reserve (circa 6 ore). Durante il viaggio si attraversa virtualmente la linea dell’Equatore e si costeggia l’imponente Mount Kenya, la seconda vetta più alta del continente africano (5.199 mt). Arrivo al campo, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio primo safari in questa splendida riserva dove è possibile ammirare alcune particolari specie che si sono adattate a questo ambiente semidesertico quali l’antilope giraffa (detta così per il suo lungo collo "gerenuk"), la giraffa reticolata, l’orice beisa, lo struzzo somalo e la zebra di Grevy. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Riserva di Samburu si trova nella provincia della Rift Valley, a circa 350 chilometri da Nairobi, e si estende lungo un’area di circa 165 chilometri quadrati a un’altitudine compresa tra gli 800 e i 1200 metri.

Il paesaggio della Riserva è formato soprattutto da aride savane, palmeti, foreste di imponenti acacie, boscaglia e qualche affioramento roccioso. La presenza del fiume Ewaso Nyiro fa sì che la Riserva possa ospitare un’ingente popolazione di ippopotami e coccodrilli. Tra le altre specie animali che abitano Samburu vi sono leopardi, bufali, elefanti, leoni oltre che ghepardi, gerenuk, zebre di Grevy, eland, giraffe reticolate, dik dik e impala, oltre a 350 specie di uccelli.

La Riserva di Samburu è una delle aree in cui George e Joy Adamson hanno vissuto con la leonessa Elsa, protagonista del best-seller e dell'omonimo film Nata Libera


4

Samburu National Reserve

Categoria Sistemazione Trattamento
Silver Samburu Intrepids Pensione completa

Al mattino e al pomeriggio sono previsti due safari alla ricerca dei grandi mammiferi africani, nel parco che è considerato un vero gioiello. Si avrà anche la possibilità di ammirare un'avifauna molto sorprendente. Trattamento di pensione completa al campo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Riserva di Samburu si trova nella provincia della Rift Valley, a circa 350 chilometri da Nairobi, e si estende lungo un’area di circa 165 chilometri quadrati a un’altitudine compresa tra gli 800 e i 1200 metri.

Il paesaggio della Riserva è formato soprattutto da aride savane, palmeti, foreste di imponenti acacie, boscaglia e qualche affioramento roccioso. La presenza del fiume Ewaso Nyiro fa sì che la Riserva possa ospitare un’ingente popolazione di ippopotami e coccodrilli. Tra le altre specie animali che abitano Samburu vi sono leopardi, bufali, elefanti, leoni oltre che ghepardi, gerenuk, zebre di Grevy, eland, giraffe reticolate, dik dik e impala, oltre a 350 specie di uccelli.

La Riserva di Samburu è una delle aree in cui George e Joy Adamson hanno vissuto con la leonessa Elsa, protagonista del best-seller e dell'omonimo film Nata Libera


5

Samburu / Ol Pejeta Conservancy (150 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Silver Serena Sweetwaters Camp Pensione completa

Dopo la prima colazione, partenza per la Ol Pejeta Conservancy (circa 3 ore) che ospita specie come rinoceronti, elefanti e leoni, e vanta il più grande santuario di rinoceronti neri in Africa. La riserva, senza scopo di lucro, promuove il turismo sostenibile e collabora con le comunità locali per progetti di sviluppo, istruzione e assistenza sanitaria. Utilizza tecnologie avanzate per il monitoraggio e la protezione della biodiversità, rappresentando un modello di gestione sostenibile delle risorse naturali. Arrivo per pranzo e nel pomeriggio fotosafari nella Conservancy. Cena e pernottamento

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Situata ai piedi del Monte Kenya, la Ol Pejeta Conservancy è una riserva di 360 km² dedicata alla conservazione della fauna selvatica. Ospita specie come rinoceronti, elefanti, leoni, zebre, giraffe, ippopotami e ghepardi, vantando il più grande santuario di rinoceronti neri in Africa. La riserva promuove il turismo sostenibile con attività come safari e visite guidate, reinvestendo i proventi nei progetti di conservazione. Collabora con le comunità locali per sviluppare programmi di istruzione, assistenza sanitaria e agricoltura sostenibile, migliorando le condizioni di vita delle popolazioni circostanti. E' impegnata nella ricerca scientifica e nella formazione di nuove generazioni di conservazionisti, questo approccio integrato garantisce la protezione delle specie in pericolo e il benessere delle comunità locali facendo di Ol Pejeta un modello di eccellenza nella gestione delle risorse naturali.


6

Ol Pejeta / Lake Nakuru National Park (210 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Silver Lake Nakuru Sopa Lodge Pensione completa

Dopo la prima colazione, partenza per il Lake Nakuru National Park (circa 4 ore), conosciuto come il paradiso del "Birdwatching". Il Parco ospita anche un notevole numero di rinoceronti, giraffe di Rotschild, zebre, bufali, leoni ed altri animali. Lungo il percorso sosta per la visita delle cascate Thompson. Arrivo al lodge per pranzo e nel pomeriggio fotosafari nel parco. Rientro al lodge, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il lago Nakuru è uno dei laghi della Rift Valley, situato nel sud della regione di Nakuru, in Kenya, a un'altitudine di 1754 metri sopra il livello del mare. 

Il lago abbonda di alghe che attirano e nutrono grandi quantità di fenicotteri rosa, che carattterizzano il lago con il loro suggestivo colore. 
Numerosi altri animali sono ospitati dal suo ecosistema, come facoceri, babbuini, rinoceronti e svariate altre specie. 

L'origine del nome Nakuru deriva dalla lingua Masai ed ha il significato di polvere o luogo polveroso, usato originariamente per la città omonima.


7

Lake Nakuru / Masai Mara National Park (210 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Silver Neptune Mara Rianta Luxury Tented Camp Pensione completa

Dopo la prima colazione si procede verso la celebre Riserva di Masai Mara, ed in particolare per la Mara North Conservancy, situata ai bordi del parco (circa 4 ore). Arrivo, sistemazione nel bellissimo Mara Rianta Luxury Camp e pranzo. Nel pomeriggio fotosafari nella conservancy, a bordo dei veicoli scoperti del lodge, condotti dalle guide locali parlanti inglese. Rientro al lodge per la cena ed il pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La riserva faunistica di Masai Mara si estende per 320 chilometri quadrati ed è situata nella parte sudoccidentale del Kenya, nella pianura di Serengeti. Confina infatti con il Parco del Serengeti in Tanzania, con cui forma un unico ecosistema.

L'intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley che unisce il Mar Mediterraneo al Sudafrica.  La maggior parte della fauna si trova sul bordo occidentale, dove la pianura paludosa è ricca d'acqua, mentre l'area più frequentata dai turisti è quella orientale.

Ogni anno a giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e nel mese di luglio si verifica la migrazione più grande del mondo animale. A settembre le mandrie di gnu raggiungono la distesa del Maasai Mara, che si riempie di centinaia di migliaia di esemplari al pascolo.

 


8

Masai Mara Game Reserve

Categoria Sistemazione Trattamento
Silver Neptune Mara Rianta Luxury Tented Camp Pensione completa con pranzo picnic

Fotosafari dell'intera giornata con pranzo picnic, nel Masai Mara National Park. Rientro al tramonto per un pò di relax, cena e pernottamento. Possibilità di prenotare il safari in Mongolfiera all'alba come attività extra a pagamento. L’annuale migrazione degli gnu al Maasai Mara è un ciclo naturale che riempie e rinnova le praterie dell'Africa orientale ed è uno spettacolo unico al mondo. Ogni mese di giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e lentamente si radunano a formare un’unica enorme mandria, per cercare l’erba fresca. Il profumo della pioggia al Nord comincia a disegnare la mandria per tutto luglio, e ha inizio la migrazione più grande del pianeta animale. Questa è una delle attrazioni naturali che rendono straordinario il Kenya una delle mete migliori ove ammirare la più ampia fauna selvatica al mondo. Un viaggiatore ha riassunto l’attrattiva costituita dal Masai Mara Reserve, "Questo è il massimo dell’esperienza sensoriale. I vostri sensi sono costantemente stimolati dal paesaggio, gli odori e suoni del Mara e dei suoi abitanti. Nel Masai Mara, inoltre, c’è la più grande concentrazione di predatori attratti da queste immense mandrie di gnu: opportunità perfetta per una facile caccia. I leoni si vedono spesso attaccare le mandrie - specialmente il mattino presto e di notte. Allo stesso tempo, gruppi di iene accerchiano le mandrie isolando i più giovani e i deboli. Il periodo migliore per vedere la grande migrazione va da giugno fino ad agosto/settembre, ma tutto l'anno il parco è popolato da felini, nonchè molti altri animali, tra cui elefanti, giraffe, bufali, ippopotami, varie tipi di antilopi, etc..

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La riserva faunistica di Masai Mara si estende per 320 chilometri quadrati ed è situata nella parte sudoccidentale del Kenya, nella pianura di Serengeti. Confina infatti con il Parco del Serengeti in Tanzania, con cui forma un unico ecosistema.

L'intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley che unisce il Mar Mediterraneo al Sudafrica.  La maggior parte della fauna si trova sul bordo occidentale, dove la pianura paludosa è ricca d'acqua, mentre l'area più frequentata dai turisti è quella orientale.

Ogni anno a giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e nel mese di luglio si verifica la migrazione più grande del mondo animale. A settembre le mandrie di gnu raggiungono la distesa del Maasai Mara, che si riempie di centinaia di migliaia di esemplari al pascolo.

 


9

Masai Mara / Nairobi (290 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Silver Prima colazione e pranzo

Dopo la prima colazione si lascia la Mara North Conservancy e si procede in direzione di Nairobi, con la possibilità di vedere ancora qualche animale uscendo dalla Conservancy. Proseguimento per Nairobi (ca. 5 ore). All'arrivo in città pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto oppure, se il vostro volo partirà in serata, potrete usufruire di una camera presso il Four Points Airport Hotel sino alle ore 18h00. Prenderete poi, in tempo utile, la navetta messa a disposizione dall'hotel per raggiungere il terminal.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Nairobi - fondata nel 1899, quando i lavori per la costruzione della ferrovia Mombasa-Lago Vittoria raggiunsero quest'area - è la capitale del Kenya. Città eclettica e cosmopolita, è caratterizzata dalla combinazione tra moderni grattacieli ed edifici tipici delle città coloniali, oltre a essere circondata da grandi parchi e viali fioriti.

Tra le principali attrazioni turistiche si distinguono il National Museum of Kenya, il Karen Blixen Museum  (dimora dell'autrice de La mia Africa), il Daphne Sheldrick’s Elephant Orphanage, il Giraffe Centre e il Nairobi National Park.

Il nome Nairobi deriva dal termine Ewaso Nai'beri che in lingua Maasai significa il luogo di acqua fredda.


10

Italia

Arrivo a destinazione in giornata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Volo di linea Qatar Airlines per l'Italia da Nairobi.