DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Islanda: l'isola tra due mondi

Durata 8 giorni, 7 notti
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 3321
  • Il Diamante

Descrizione del tour

Luoghi visitati

Reykjavik (estate), Borgarnes, Akureyri, Egilsstaðir, Vik

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Reykjavik

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Klettur o similare Pernottamento

Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento con navetta Flybus in città. Sistemazione in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Reykjavik è la capitale più a nord del mondo, con una popolazione di circa 200.000 abitanti.

Reykjavík presenta una vasta gamma di luoghi e attività che si rivolgono sia agli appassionati di cultura, natura e vita notturna.

Si consiglia visitare la Chiesa di Hallgrímskirkja, esplorare le vicine strade del centro di Reykjavík, meglio a piedi o in bici, e le vie dello shopping, Laugavegur, Bankastræti, Austurstræti, Lækjargata e Skólavörðustígur.

La Nordic House è l'unico edificio di Reykjavík progettato da un architetto di fama internazionale, il finlandese Alvar Aalto.

La città offre la Reykjavík City Card, che include l'ingresso gratuito a una vasta selezione di musei e gallerie, tutte le piscine di Reykjavík e viaggi illimitati gratuiti in autobus nell'area della capitale. Inoltre, la carta offre anche un viaggio in traghetto gratuito per l'isola di Viðey e sconti su vari tour, nei negozi e sui servizi.

 


2

Reykjavik - Borgarnes

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Vesturland Hotel o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione. Incontro con l’accompagnatore e mattinata dedicata all’esplorazione di Gullfoss e Thingvellir, un parco nazionale ubicato sulla dorsale medio-atlantica, dove le placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica si stanno allontanando, creando fratture e valli spettacolari. Si prosegue per la valle di Haukadalur: la zona è soggetta a grande attività geotermica, con i geyser Geysir e Strokkur che eruttano a distanza di pochi minuti. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue verso Borgarnes attraversando la penisola di Akranes, caratterizzata da scogliere, spiagge di sabbia nera e due fari storici, uno dei quali offre una vista panoramica sulla zona circostante. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Considerata la più famosa delle cascate islandesi, la "cascata d'oro" di Gullfoss appartiene al famoso "Cerchio d'oro", il percorso turistico più popolare del paese.

Le altre due grandi attrazioni del cerchio sono l'area geotermale di Geysir, con il famoso geyser Strokkur, e il Parco Nazionale di Þingvellir.

La cascata si trova lungo il percorso del possente fiume Hvítá, nel sud dell'Islanda, dove scende per 32 metri in una stretta gola fluviale che poi si apre nell'altopiano. E' famosa per la sua bellezza e i giochi di luce del suo doppio salto. 

Grazie ad accurati sentieri la cascata è raggiungibile con la massima sicurezza nella parte superiore e in quella frontale. Si consiglia comunque di prestare attenzione al terreno a volte bagnato e di indossare scarpe con una buona suola antiscivolo.   


3

Borgarnes

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Vesturland Hotel o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione. Continua l’esplorazione della penisola di Snæfellsnes, regione che ha ispirato lo scrittore Jules Verne per il suo romanzo ‘Viaggio al centro della terra’. Si arriva ad Arnastapi, pittoresco villaggio di pescatori conosciuto per la sua straordinaria bellezza naturale, circondato da spettacolari scogliere di basalto formatesi a causa dell'attività vulcanica, che ospitano numerose specie di uccelli marini. Sosta a Lóndrangar, due imponenti scogliere basaltiche che si ergono sulla costa dell'Oceano Atlantico, residui di un antico cratere vulcanico ormai eroso. La più alta delle due torri raggiunge i 75 metri di altezza, mentre l'altra arriva a circa 61 metri. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio escursione alla grotta di Vatnshellir, dove si potranno ammirare formazioni di lava seguendo un percorso di circa 200 metri all’interno della grotta. Ultima sosta della giornata Kirkjufell, iconica montagna dalla forma piramidale e affascinante per i paesaggi che la circondano, inclusa la cascata di Kirkjufellsfoss. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La grotta ha 8000 anni età e si trova nel Parco Nazionale Snæfellsjökull, a circa 10 minuti di auto da Hellnar. 

Questo tubo lavico aggiunge oltre 200 metri e va 35 metri sotto la superficie. La grotta si trova nelle pendici meridionali della colata lavica di Purkhólahraun, a nord di Malarrif, sulla strada 574. La visita è perfetta per chi ama il brivido, per gli amanti della natura e per quei viaggiatori che desiderano sperimentare qualcosa di veramente unico in Islanda. Per la visita tutti gli ospiti saranno dotati di torce e caschi, l'età minima è 5 anni. Il tour dura circa 45 minuti.

Si consigliano scarpe da trekking e vestiti caldi.


4

Borgarnes - Akureyri

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Edda Akureyri o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione. Il viaggio prosegue lungo la costa islandese e si arriva nella regione settentrionale. Sosta a Blonduos, con la sua particolare chiesa ispirata alla tipica natura della zona, simulando un cratere vulcanico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, presso Haugenes, safari della durata di circa 3 ore alla scoperta delle balene su una barca tradizionale. Il viaggio continua verso Godafoss, "la cascata degli dei", una delle cascate più spettacolari dell'Islanda, situata lungo il fiume Skjálfandafljót. Alta circa 12 metri e larga 30, la cascata è famosa non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua importanza storica. Secondo la leggenda, nel 1000 d.C., dopo che l'Islanda adottò il cristianesimo come religione ufficiale, il governatore Þorgeir Ljósvetningagoði gettò le proprie statue degli antichi dèi nelle acque della cascata come simbolo dell'abbandono del paganesimo. Proseguimento per la città di Akureyri, la più grande ed importante del nord dell'isola e arrivo in hotel, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La cascata Goðafoss è situata a metà strada fra Akureyri e il Lago Mývatn, rappresenta uno dei luoghi più visitati del nord dell'Islanda. Si tratta di una bellissima cascata di 12 metri di altezza e 30 di larghezza che vede la fusione delle acque del fiume Skjálfandafljót e un suggestivo paesaggio vulcanico.

Goðafoss è conosciuta da tutti gli islandesi come la "cascata degli dei". La leggenda narra che nel 1000 d.C., l’oratore della legge Lagosumatur, di ritorno da Þingvellir dopo essersi convertito al cristianesimo, salì sul culmine della cascata e lasciò cadere tra i flutti gli idoli pagani, sostituendo così gli dei vichinghi con il dio cristiano, ma lasciò che ogni membro della sua tribù scegliesse se seguirlo o rimanere legato alle antiche credenze.


5

Akureyri - Egilstadir

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Breiddalsvik o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione. Oggi si visiterà il surreale lago Myvatn, costeggiato da numerose grotte, come quella di Grjotagja, e formazioni laviche quali Dimmuborgir, e puntellato da più di 50 isolotti. Formatosi circa 2300 anni fa in seguito a un'eruzione vulcanica, il lago è poco profondo e la luce del sole raggiunge facilmente il suo fondale, donando all’acqua molteplici sfumature. Il lago è anche l’habitat di una ricca varietà di flora e fauna locale. Pranzo libero. Ingresso alle piscine geotermiche Myvatn Nature Bath, per un’esperienza rilassante immersi nella natura selvaggia. Proseguimento verso Egilstadir, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Mývatn è il quarto lago più grande dell'Islanda, ha alcune incredibili caratteristiche geologiche e conta con una grande ricchezza di flora e fauna.

E' uno dei punti salienti del Diamond Circle, un popolare itinerario di viaggio nel nord dell'Islanda.

Mývatn è uno dei migliori posti per il birdwatching, in particolare per le anatre, con tredici specie nidificanti e diverse altre migratorie. La vegetazione circostante e l'abbondanza di cibo rendono Mývatn la casa dell'unico mammifero terrestre nativo dell'Islanda, la volpe artica.

L'attività geotermica sotto Mývatn, ovviamente, offre l'opportunità di fare il bagno in acque riscaldate naturalmente. Da non perdere Mývatn Nature Baths, uno splendido stabilimento con acque tranquille, viste incredibili e una quota di iscrizione ragionevole.


6

Egilstadir - Vik

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Dyrholaey o similare Prima colazione, cena e pernottamento

Prima colazione. Partenza verso la Spiaggia di Diamanti, famosa per i suoi spettacolari frammenti di ghiaccio che giacciono sulla sabbia nera e creano un contrasto mozzafiato sullo sfondo della sabbia scura: alla luce del sole brillano come diamanti, da qui il nome. Pranzo libero. Si raggiunge poi Jökulsárlón per un’entusiasmante escursione su mezzo anfibio per esplorare le meraviglie di questa laguna, navigando tra gli iceberg galleggianti e ammirandone le molteplici sfumature di colore dovute alla presenza di acqua di mare e acqua dolce. Partenza verso la zona di Vik, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Jökulsárlón è la laguna glaciale più famosa d'Islanda, situata in posizione strategica a circa metà strada tra la Skaftafell Nature Reserve e Höfn.

Formatosi solo intorno al 1935, a causa del rapido aumento delle temperature, è il lago più profondo del paese. Con una superficie di 18 kmq, sta anche diventando uno dei più grandi.

La sua particolarità è dovuta al fatto che si riempie di iceberg che si staccano dal ghiacciaio Breiðamerkurjökull. Questi iceberg, che possono raggiungere altezze importanti, assumono una  colorazione particolare. La maggior parte è tinta in parte di blu elettrico, con striature nere di cenere da eruzioni secoli fa.

Quando gli iceberg finalmente riescono ad attraversare la laguna, si allontanano in mare o si frantumano sulla riva vicina di sabbia nera di Breiðamerkursandur. Questa zona è stata soprannominata "la spiaggia dei diamanti".

 


7

Vik - Reykjavik

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Klettur o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. L’ultima giornata di viaggio è dedicata a scoprire la spiaggia di Reysfjara, nota per la sua sabbia nera, le colonne di basalto che si ergono dal mare e le imponenti formazioni rocciose, come gli scogli di Reynisdrangar che emergono dall'oceano, e la grotta di Halsanefshellir. Reysfjara è anche caratterizzata da potenti onde e correnti, uno spettacolo imponente che richiede la massima prudenza. Proseguimento verso la celebre cascata di Skógafoss. Pranzo libero. Arrivo a Seljalandsfoss, imponente cascata di 60 metri che si tuffa da una ripida scogliera, permettendo di camminare dietro il getto d’acqua: una prospettiva davvero incredibile. Sosta al villaggio di Hvolsvöllur prima di rientrare nella capitale Reykjavik. Sistemazione in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Skógafoss è una delle cascate più grandi e belle dell'Islanda con una larghezza  di 25 metri e una caduta di 60 metri, detta la Cascata che custodisce il tesoro d'Islanda.

Situata sul fiume Skógá, questa poderosa cascata è chiaramente visibile dalla Route 1 ed è un luogo eccellente per fermarsi mentre si viaggia sulla costa meridionale dell'Islanda. Il fiume sotto Skógafoss ospita una grande popolazione di salmoni, ed è quindi un luogo preferito per i pescatori in estate.

A destra della cascata Skogafoss s’inerpica una scalinata di circa 700 gradini che porta fino in cima, a pochi passi dall'inizio del salto, con una vista mozzafiato. Tra l’altro, per la grossa quantità di spruzzi prodotti di continuo dall’acqua, nelle giornate di sole, la Cascata Skogafoss produce uno o due arcobaleni al giorno. Il terreno sotto la cascata è molto piatto, consentendo ai visitatori di camminare fino al muro d'acqua.

 

 


8

Reykjavik / Italia

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prima colazione

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con la navetta Flybus e rientro in Italia con voli di linea. Termine dei servizi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Volo di linea per l'Italia