DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Energie Nascoste e Aurore Boreali

Durata 6 giorni, 5 notti
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 1950
  • Il Diamante

Descrizione del tour

Icebergs, sorgenti di acqua geotermale e vulcani caratterizzano il meraviglioso e selvaggio paesaggio islandese. A bordo di un bus con una guida specializzata, scoprirete le energie nascoste dell’isola dalle vedute spettacolari del famoso vulcano Eyjafjallajökull fino alla splendida laguna glaciale di Jökulsárlón. Pernottando per alcune notti in località rurali, vi troverete nella situazione ottimale per poter sperimentare la magia delle Aurore Boreali.

Luoghi visitati

Reykjavik (inverno), Parco Nazionale di Thingvellir, Hella, Cascata di Seljalandfoss, Skogafoss, Kirkjubaejarklaustur, Vatnajokull, Parco Nazionale di Skaftafell, Jokulsárlón, Hveragerdi, Penisola di Reykjanes, Keflavik

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Reykjavik - arrivo in Islanda (50 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Klettur Hotel o similare Solo pernottamento

Partenza dalla città prescelta per l'aeroporto di Keflavik, Reykjavik in Islanda. All'arrivo disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento con il servizio di bus-navetta. Una volta in città ed effettuato il check-in ci potrebbe essere del tempo a disposizione per un primo approccio con la città o per attività facoltative, esempio per fare un giro in barca per avvistare i cetacei o per fare un giro a cavallo a contatto con la natura islandese. La cena è libera e Reykjavik offre una vasta scelta di ristoranti e caffè. Ricordiamo che nella maggior parte degli hotel il check-in inizia tra le 14:00 e le 16:00

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Reykjavík è la capitale e la città principale dell'Islanda, cuore politico, culturale ed economico dell'isola. Durante l'inverno la temperatura non scende quasi mai sotto i -15 °C perché il clima costiero islandese è mitigato dalle calde acque della corrente del Golfo. 

Nonostante le poche ore di luce, Reykavik è una città viva e allegra anche durante il lungo periodo invernale, con un ricco calendario di eventi culturali, mostre e spettacoli teatrali. La vita notturna e la musica piace molto agli islandesi, che la sera affollano i numerosi locali che offrono musica e intrattenimento dal vivo. 

Durante il periodo invernale si possono effettuare numerose escursioni per vivere un'autentica esperienza islandese, come tour in bus o in barca per l'avvistamento dell'aurora boreale, tour in motoslitta, in slitta trainata da cani, visita alle grotte di ghiaccio, pesca nel ghiaccio e bagni termali nelle piscine naturali o nella splendida cornice della Blue Lagoon.  

 

 


2

Circolo d'Oro: Thingvellir – Geysir – Gullfoss (185 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Stracta o similare Prima colazione e cena

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell'albergo. Partirete quindi da Reykjavik con la guida e l’autista. L'avventura inizia visitando l'affascinante Aurora Reykjavik Northern Lights Centre. Avrete una grande introduzione all'aurora boreale, come si formano e al folklore che le circonda. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l'aurora boreale sul vostro apparecchio fotografico. È anche possibile ottenere assistenza dallo staff nella regolazione delle impostazioni della fotocamera per le foto dell'aurora. La giornata prosegue con un breve giro panoramico di Reykjavik. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda. Continuerete attraverso aree agricole verso i campi geotermici di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visiterete la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si estende su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Cena e pernottamento nella zona meridionale.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Considerata la più famosa delle cascate islandesi, la "cascata d'oro" di Gullfoss appartiene al famoso "Cerchio d'oro", il percorso turistico più popolare del paese.

Le altre due grandi attrazioni del cerchio sono l'area geotermale di Geysir, con il famoso geyser Strokkur, e il Parco Nazionale di Þingvellir.

La cascata si trova lungo il percorso del possente fiume Hvítá, nel sud dell'Islanda, dove scende per 32 metri in una stretta gola fluviale che poi si apre nell'altopiano. E' famosa per la sua bellezza e i giochi di luce del suo doppio salto, che con la neve e il ghiaccio invernale acquistano un'atmosfera ancora più magica.  

Durante il periodo invernale ci sono dei punti di osservazione nella parte bassa della cascata. Prestare la massima attenzione perché il terreno potrebbe essere ghiacciato. Si consiglia l'uso di ramponcini.  


3

Costa Meridionale - Vulcano Eyjafjallajokull (205 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Fosshotel Nupar o similare Prima colazione e cena

Prima colazione. Oggi ci si dirige lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Sosta presso le spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Fate una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico. Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La cascata di Skogafoss in inverno rimane accessibile ed è una delle principali fermate della costa meridionale dell'Islanda.

La cascata  d'acqua di 60 metri non si congela e la vista è incantevole con la neve circostante

 


4

Parco Nazionale di Vatnajokull – Laguna Glaciale Jokulsarlon (260 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Fosshotel Nupar o similare Prima colazione e cena

Prima colazione. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa di cui fa parte. Anche il parco nazionale è anche il più vasto in Europa occidentale. In esso vi si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. Continuate verso la laguna glaciale Jokulsarlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della baia. L’atmosfera che si respira alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Jökulsárlón è il più grande e più conosciuto lago di origine glaciale dell'Islanda. Situato a sud del ghiacciaio Vatnajökull, tra il Parco nazionale Skaftafell e la città di Höfn, possiede una profondità massima di 260 m, il che lo rende il lago più profondo d'Islanda.

La laguna glaciale di Jokulsarlon è uno dei punti più belli dell'Islanda. Questa laguna glaciale, trasporta il visitatore in una dimensione surreale

Una delle sue caratteristiche più sorprendenti è la presenza di numerosi iceberg che derivano dalla lingua del ghiacciaio del Breiðamerkurjökul, gli iceberg che si staccano dal ghiacciaio e finiscono nella laguna lentamente si sciolgono e vanno alla deriva nell'oceano,lasciando blocchi di ghiaccio su una spiaggia di sabbia nera. In inverno la laguna, ricca di pesci, ospita centinaia di foche.

È possibile navigare sul lago grazie a delle barche anfibie o gommoni,per osservare i colori delle sculture di ghiaccio, le Foche e gli Eider che cacciano le aringhe.

 

 


5

Aree vulcaniche – Hveragerdi – Laguna Blu – Reykjavik (370 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Klettur Hotel o similare Prima colazione

Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso il villaggio di Hveragerdi, che è uno dei pochi siti al mondo situati direttamente sulla sommità di una zona geotermica. Hveragerdi è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete i cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilità, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi. Nella penisola di Reykjanes, potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Rientro a Reykjavik. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Laguna Blu è una delle attrazioni più popolari dell'Islanda. La Laguna Blu è un'area geotermale con una piscina termale che rappresenta una delle attrazioni turistiche più visitate dell'Islanda. Il centro benessere si trova sulla penisola di Reykjanes, nei pressi di Grindavík, a circa 39 km dalla capitale Reykjavík, nel sud-ovest dell'Islanda, una regione rinomata per i suoi paesaggi brulli e vulcani a forma di cono

La bellissima acqua blu latte è diversa da qualsiasi altra cosa trovata sulla terra e fa un netto contrasto con i campi di lava nera circostanti e il suo muschio grigio strisciante. Si trova a 39 ° C tutto l'anno, rendendolo la temperatura perfetta per il bagno.

In inverno, la laguna chiude alle 21:00. Le serate sono popolari anche durante l'inverno, soprattutto perché non c'è posto migliore per ammirare l'aurora boreale se non da una confortevole piscina calda.

 


6

Reykjavik / Italia (50 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prima colazione

Prima colazione in hotel (potrebbe trattarsi anche di una colazione leggera qualora l'orario del volo sia di mattino presto). Trasferimento con il servizio di bus-navetta in aeroporto, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e rientro in Italia con voli di linea.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Keflavík è una città nel sud-ovest dell'Islanda, posizionata lungo la costa di Reykjanes, e a 47 chilometri da Reykjavík.

Nel 1995, Keflavík si fuse con Njarðvík e Hafnir per formare il comune di Reykjanesbær.

Il Museo islandese del rock'n'roll racconta la storia della musica islandese nel suo insieme, incorporando mostre punk, pop e folk, nonché pannelli informativi su musicisti nativi come Björk, Sigur Rós e Of Monsters and Men. Il museo ha il suo cinema dedicato alla scena musicale del paese e mostra anche dei documentari.

Non si possono menzionare i musei di Keflavik senza discutere anche del "Viking World". Cinque mostre insegnano ai visitatori la storia, le tradizioni e i costumi dei Vichinghi, approfondendo il loro patrimonio esplorativo, le religioni norrene e la loro intrinseca connessione con l'Islanda. Una nave vichinga nella vita reale è disponibile per passeggiare e osservare da ogni angolazione.