Karnataka e grotte di Ajanta ed Ellora 24 - 25

Descrizione del tour
Un viaggio nel cuore dell'India centrale, alla ricerca dei luoghi tra i più antichi del Paese. IL Karnataka con la spettacolare città abbandonata di Hampi e le grotte di Ajanta e di Ellora, gioielli incontrastati. Tre tra le gemme più brillanti della collana indiana.
HOTEL FORMULA SUPERIOR
Hotel 4* / qualche 4* superiore, per offrire un ottimo rapporto qualità / prezzo.
Luoghi visitati
Bangalore, Mysore, Hassan, Hampi e Badami, Hubli, Bombay, Aurangabad
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Bangalore
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Taj Bangalore 5* | Come da programma |
Partenza dall'Italia con volo per Bangalore, con cambio aeromobile. Arrivo a Bangalore in tarda serata. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bangalore è la capitale dello stato federato del Karnataka. Dopo l'indipendenza dell'India nel 1947, divenne un grande centro industriale. Negli ultimi decenni il successo delle aziende ad alta tecnologia di Bangalore ha visto la crescita dell'Information Technology ed è così diventata uno dei centri di produzione informatica più importanti del mondo.
Bangalore/Mysore
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Radisson Blu Plaza 4* sup. o similare | come da programma |
Mezza pensione. In tarda mattinata, visita panoramica con guida locale della città, famosa per i suoi giardini e primo produttore di software in Asia. Pranzo libero. Riunione con i passeggeri del gruppo "Gran tour dell'India del Sud" e "Itinerario classico: India del Sud e Karnataka" provenienti da Cochin in volo e proseguimento tutti insieme per Mysore. Nel pomeriggio, salita al tempio della dea Chamundi, sito su una collina, per ammirare il tramonto. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Tempio Chamundeshwari si erge sulla cima delle colline di Chamundi a circa 13 chilometri dalla città palazzo di Mysore. Si pensa che il santuario originario sia stato costruito nel XII secolo dai sovrani Hoysala, mentre la torre fu aggiunta probabilmente dai governanti Vijayanagar nel XVII secolo. Nel 1659, fu costruita una rampa di mille scalini che porta fino alla cima della collina: al suo interno si trova un idolo magnificamente decorato di Chamundeshvari, la divinità di famiglia dei Wodeyar.
Mysore/Hassan
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Ashok Hassan 3* sup. o similare | Come da programma |
Pensione completa. Mattino visita del sontuoso palazzo del Maharaja e del coloratissimo mercato di frutta e fiori. Partenza per Hassan con sosta per la visita del tempio jainista sulla roccia a Sravanabelgola, che ospita la gigantesca statua del santo Bahubali. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Shravanabelagola è una cittadina situata a circa 158 chilometri da Bangalore ed è il sito giainista più importante dell'India del sud. Questo centro di pellegrinaggio è famoso per la presenza della statua dedicata al santo Gommateshvara, scolpita nella roccia sopra di una collina. Il sito inoltre ospita templi e centri di studio, il più interessante dei quali è il Matha: i muri di questa struttura presentano una serie di vivaci dipinti murali illustranti le nascite passate e presenti del tirtankara Parsvanatha. Ogni dodici anni si celebra qio la grande festa del Mahamastakabhisheka, che attira migliaia di monaci, sacerdoti e pellegrini da tutta l'India.
Hassan/Hampi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Heritage Resort 4* / Hyatt Place / Royal Orchid | Come da programma |
Pensione completa. Al mattino, visita dei templi induisti e jainisti di Belur e di Halebid, splendidi esempi di architettura “stellare” della dinastia Hoyshala, Nel pomeriggio, trasferimento a Hampi. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Haledib e Belur sono due spettacolari templi fatti costruire dalla dinastia Hoyshala che regnò in Karnataka nel XII secolo. Vengono anche chiamati templi stellari sia perché costruiti a forma di stella sia perchè il momento di inizio della loro progettazione venne stabilito a seguito di sapienti calcoli astrologici fatti dai sacerdoti di corte. Sono famosi per i raffinatissimi ceselli su pietra saponaria rappresentanti scene della mitologia Hindu che li decorano. Sono stati dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Hampi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Heritage Resort 4* / Hyatt Place / Royal Orchid | Come da programma |
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita dell’eccezionale e unico sito archeologico protetto dall’Unesco e che fu capitale dell’impero di Vijayanagara fino al XVII secolo, che si estende su un territorio molto ampio che corrisponde all’antica città, coi suoi templi induisti, i suoi palazzi reali ed il suggestivo fiume Tungabhadra. Tempo a disposizione per il relax. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Hampi è un villaggio situato sulle rive del fiume Tungabhadra, nella parte settentrionale dello stato del Karnataka, fra le rovine dell'antica città di Vijayanagara, (che fu la capitale dell'omonimo impero, fiorito tra il XIV ed il XVII secolo). Hampi è conosciuta anche come la città delle rovine ed è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1986. Badami è invece considerata la "sorella minore" di Hampi, situata in posizione isolata, in un paesaggio arida e quasi lunare, all'interno di una scogliera di arenaria rossa: tra i monumenti più importanti della zona sono da vedere i templi riccamente decoriati e le quattro grotte scavate sul lato meridionale della scogliera.
Hampi/Badami/Hubli
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Fortune Park 4* / Naveen | Come da programma |
Pensione completa. Mattino trasferimento a Badami. Visita del complesso di templi interamente scolpiti nella roccia del VIII sec., dedicati al dio Shiva, uno dei piu’ antichi esempi di arte sacra induista. Proseguimento per Hubli. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Hampi è un villaggio situato sulle rive del fiume Tungabhadra, nella parte settentrionale dello stato del Karnataka, fra le rovine dell'antica città di Vijayanagara, (che fu la capitale dell'omonimo impero, fiorito tra il XIV ed il XVII secolo). Hampi è conosciuta anche come la città delle rovine ed è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1986. Badami è invece considerata la "sorella minore" di Hampi, situata in posizione isolata, in un paesaggio arida e quasi lunare, all'interno di una scogliera di arenaria rossa: tra i monumenti più importanti della zona sono da vedere i templi riccamente decoriati e le quattro grotte scavate sul lato meridionale della scogliera.
Hubli/Mumbai
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Fariyas 4* / Holiday Inn | Come da programma |
Mezza pensione. In tarda mattinata volo per Mumbai. All’arrivo, giro panoramico della “Milano dell’India”, attraverso i grandiosi edifici dell’epoca coloniale inglese e percorrendo la spettacolare Marina Drive, il famoso lungomare di Bombay, f ino al Gateway of India, simbolo della città. Cena. Pernottamento. Il volo diretto da Hubli a Bombay subisce spesso cancellazioni. In tal caso, si volerà su Bombay con cambio aeromobile a Bangalore.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Gateway of India è un monumento situato a Mumbai sul lungomare nella zona Bunder nel sud di Mumbai, ed è un arco in basalto di 26 metri di altezza, famoso emblema dell'India. Questo monumento fu costruito per commemorare la visita, nel 1911, di re Giorgio V e della regina Maria diretti al Durbar di Delhi, ma quando arrivarono trovarono un arco di cartone perchè non era ancora stata ultimata la sua costruzione, che sarebbe avvenuta poi nel 1924. Il Gateway è il cuore della zona turistica, il principale punto di ritrovo della città, sempre pieno di gente, di turisti, di venditori e di pescatori. Attorno al Gateway si ergono alcuni maestosi edifici di epoca coloniale, come l'Old Yacht Club, il Royal Bombay Yacht Club, etc.
Mumbai/Aurangabad - Ajanta
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Vivanta by Taj 5* (giudizio Mistral 4* sup.) | Come da programma |
Pensione completa. Trasferimento in aeroporto e volo presto al mattino per Aurangabad. Di qui, escursione immediata per la visita alle grotte di Ajanta. Protette dall’Unesco e situate a 166 km a Nord-est di Aurangabad, si ritiene che risalgano ad un periodo compreso tra il 200 a.C. ed il 650 d.C. Quando Ellora diventò famosa, le grotte di Ajanta perdettero a poco a poco la loro importanza, fino ad essere riscoperte nel 1.819 dagli inglesi durante una battuta di caccia. Si tratta di 29 grotte scavate nel versante di una roccia fatta a forma di ferro di cavallo. Sono famose in tutto il mondo per i loro affreschi e per le loro sculture. Al termine delle visite, rientro ad Aurangabad. Pernottamento. Informazione importante: le grotte di Ajanta sono chiuse di lunedì
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, le trenta magnifiche grotte buddiste di Ajanta vennero scavate intorno al II secolo a.C. e occupano una scarpata a forma di ferro di cavallo che dà sulla stretta gola del fiume Waghora. Sono famose in tutto il mondo per i loro affreschi e per le loro sculture. Il complesso monastico è composto da molti appartamenti monastici, chaiamati vihara, e diversi stupa (detti chaitya), scavati in due fdiverse fasi.
Aurangabad - Ellora
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Vivanta by Taj 5* (giudizio Mistral 4* sup.) | Come da programma |
Pensione completa. Giornata di escursione ai templi rupestri di Ellora, a 30 km da Aurangabad. Sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità e rappresentano l’apice dell’arte scultorea del Deccan. Per oltre cinque secoli monaci buddisti e devoti induisti e jainisti scavarono monasteri, cappelle e templi sul fianco di una piccola valle di 2 chilometri, decorandoli con innumerevoli immagini di rara bellezza e precisione. Visita alla cittadella fortificata di Daulatabad, un tempo ritenuta inespugnabile. Tempo permettendo, breve visita della città di Aurangabad. Pernottamento. Informazione importante: le grotte di Ellora sono chiuse di martedì
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Aurangabad, situata nel distretto di Aurangabad (stato del Maharashtra) è la capitale amministrativa della regione centrale di Marathwada. È un importante centro sia industriale che turistico, ed è circondata da numerosi monumenti storici e da siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, come le grotte di Ellora e Ajanta. Le grotte di Ellora consistono in trentaquattro caverne costruite tra il V e il X secolo, sotto la dinastia di Rashtrakuta. Le grotte di Ajanta sono trenta, scavate nella roccia intorno a una gola, costruite dalle dinastie Satavahana, Vakataka e Chalukya tra il II e il V secolo d.C. Contengono entrambe gli esempi più rari e raffinati di arte indiana antica, in particolare la pittura.
Aurangabad/Mumbai
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Fariyas 4* / Holiday Inn | Come da programma |
Pensione completa. Molto presto al mattino, volo per Mumbai. Subito dall'aeroporto trasferimento in centro per l'escursione in barca alle grotte di Elephanta, site sull'omonima isola nella baia di Mumbai e patrimonio Unesco. Rientro a Mumbai e tempo a disposizione per il riposo. Camera a disposizione fino alla partenza o pernottamento. In tarda serata, trasferimento in aeroporto. Imbarco. Informazione importante: le grotte di Elephanta sono chiuse di lunedì
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bombay, dal 1995 ufficialmente Mumbai, è la capitale dello stato del Maharashtra, ed è la città più dinamica, cosmopolita e affollata dell'India. La zona centrale è la storica Fort Area a South Mumbai, il cui nome deriva dalle originarie fortificazioni e splendidi edifici coloniali del periodo britannico, ed è il cuore della città. Centro finanziario e maggior porto del Paese, Mumbai è anche la sede dell'industria cinematografica mondiale, nota come Bollywood.
Bombay/Italia
Nelle primissime ore del mattino (notte Tra penultimo e ultimo giorno), volo di rientro in Italia.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE