DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Guatemala e Belize - da Novemre 2025

Durata 11 giorni, 9 notti
Archeologia e Storia
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 3725
  • Latin World
  • QSelect

Descrizione del tour

Questa combinazione di tour tra Guatemala e Belize combina l'artistica Antigua, il pittoresco mercato di Chichicastenango, l'affascinante lago Atitlán e le rovine Maya di Tikal ricoperte dalla giungla per poi scoprire l'isola corallina di Ambergris Caye. Il viaggio unisce due paesi molto diversi in una vacanza ricca di esperienze. Il Guatemala è intriso della tradizione coloniale nativa Maya e spagnola; Il Belize, un vero paese caraibico rilassato.

Luoghi visitati

Città del Guatemala, Atitlan, Chichicastenango, Flores, San Ignacio, Cayo San Pedro

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

ITALIA/CITTA' DEL GUATEMALA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Barcelo, 4*
Superior Hotel Hyatt Centric, 5*

Partenza con voli di linea per Città del Guatemala. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione, pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Città del Guatemala è la capitale economica, politica e culturale del Guatemala e con i suoi 5 milioni di abitanti è la più grande metropoli dell'America Centrale. La sua fondazione risale al 1620 a opera degli spagnoli, sulle rovine di un antico insediamento maya nella valle compresa tra i tre vulcani Fuego, Agua e Pacaya. È stata capitale delle Province Unite dell'America Centrale dal 1823 al 1834, prima di diventare, nel 1776, capitale del Guatemala. 

Qui si trovano ben è 12 università e più di 300 tra musei, gallerie e centri culturali tra cui i più importanti sono il Centro Culturale Miguel Angel Asturias e il Centro Culturale di Spagna in Guatemala. L’urbanistica della città prevede 22 zone. Il centro storico con la Biblioteca Nazionale, la casa del Presidente, i ministeri e la Cattedrale Metropolitana si trova nelle zone 1, 2 e 3, mentre nella zona 10, ci sono i ristoranti, i bar, cinema e locali notturni.


2

GUATEMALA CITY/IXMICHÈ/ATITLÁN

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Porta del Lago, 4*
Superior Hotel Atitlan, 5*

Prima colazione. Partenza per Ixmichè e visita del sito archeologico precolombiano, ultima capitale maya e prima capitale spagnola. Proseguimento per il pittoresco villaggio di San Juan Comalapa, famoso per le abili donne tessitrici e per la grande ricchezza artigianale e artistica. Pranzo in corso di escursione. Trasferimento ad Atitlan e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il lago Atitlàn, a due ore in auto da Città del Guatemala, si trova a 1500 metri d’altezza circondato dai vulcani San Pedro, Fuego e Toliman. È chiamato anche il lago dei sette colori, è lungo da nord a sud 8 chilometri e 18 chilometri da est a ovest e la sua profondità massima è di 340 metri circa. Tutto intorno al lago ci sono sette villaggi. Panajachel è il punto di partenza preferita per scoprire Atitlàn. Gli altri sono Santiago Atitlan, Santa Catarina, San Pedro la Laguna, dove è possibile fare due escursioni molto belle, arrampicandosi sul Vulcano San Pedro o salendo sulla Nariz del Diablo, una formazione rocciosa con la forma di naso che si affaccia sul lago. E ancora San Antonio, Palopò, San Marcos, quest’ultimo il più hippy del Guatemala, con centro yoga e meditazione. Infine, il paese piccolissimo di Santa Cruz, dove è possibile fare immersione nel Lago e vedere resti di insediamenti Maya sott’acqua.

Secondo i Maya, Atitlàn è “il luogo dove l’arcobaleno prende i suoi colori”.


3

ATITLÁN/CHICHICASTENANGO

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Santo Tomas (camera Standard)
Superior Hotel Santo Tomas (camera Junior Suite)

Prima colazione. Partenza per Atitlán. Arrivo e giro in barca sulle acque del lago, posto a circa 1500 metri di altitudine e circondato da tre vulcani. Visita panoramica della cittadina di San Juan La Laguna. Passeggiata e visita della chiesa cattolica. Successivamente visita alla cooperativa del cioccolato per assistere alla produzione, proseguimento per la Cooperativa tessile, dove vengono realizzate le tinture per le splendide tele. Infine, visita agli artigiani che lavorano le piante medicinali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Chichicastenango. Sistemazione nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Circondata da valli e montagne che si stagliano contro il cielo, Chichicastenango o Santo Tomás Chichicastenango, fa parte del dipartimento di Quiché. Le sue strette viuzze acciottolate e i tetti delle tegole rosse sono spesso avvolti nella nebbia, che conferisce al luogo un tocco magico.

Chichicastenango ha due comunità religiose e politiche; da un lato la chiesa cattolica e la Repubblica del Guatemala che nomina i preti e i funzionari comunali, dall'altro, la popolazione indigena che elegge le proprie autorità religiose e politiche, con un consiglio e un sindaco autonomi e un tribunale chiamato a risolvere le controversie locali. La principale attrattiva di Chichicastenango, che attira visitatori da tutto il mondo è il mercato che si svolge tutti i giovedì e le domeniche e dove gli indios vendono oggetti di artigianato, vasellame, tessuti, cibo, fiori, piante medicinali, animali domestici e tanto altro. Molto suggestivo il cimitero colorato che si scorge dalla piazza del mercato.


4

CHICHICASTENANGO/ANTIGUA/ CITTÀ DEL GUATEMALA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Barcelo, 4*
Superior Hotel Hyatt Centric, 5*

Prima colazione. Visita del mercato di Chichicastenango, che, nonostante le inevitabili contaminazioni turistiche, rimane sempre uno spettacolo suggestivo. Visita alla chiesa di Santo Tomàs e al cimitero dove sovente si svolgono le cerimonie cattolico-pagane. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Antigua l’antica capitale del Guatemala, deliziosa cittadina dai meravigliosi ricordi coloniali, dominata dalla mole dell’imponente vulcano Agua. Visita panoramica della città. Al termine proseguimento per Guatemala City. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Antigua Guatemala è una cittadina situata nella zona di montagna al centro del Guatemala, famosa per i suoi ottimamente conservati esempi di architettura barocca Ispano-americana e per il fatto che vi si trovano varie antiche chiese in rovina molto suggestive. È stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1979. "Antigua Guatemala" significa  "Vecchia Guatemala". 

Fu fondata il 10 marzo del 1543, dopo che la vicina cittadina di Ciudad Viejia fu distrutta da un'alluvione. Il parco centrale rappresenta il cuore della città ed è adornato da una bellissima antica fontana restaurata. 

Antigua è oggi famosa per le elaborate e folcloristiche celebrazioni religiose che si svolgono dalla Settimana santa fino a Pasqua.

L’ubicazione della vecchia capitale guatemalteca è incantevole, circondata dai tre vulcani Agua, Fuego e Acatenago. Le sue strade acciottolate con le boungaville che crescono tra le rovine e gli edifici color pastello con tetti di terracotta ne caratterizzano il centro.


5

CITTÀ DEL GUATEMALA/TIKAL/PETEN

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Villa Maya, 4* (camera Standard)
Superior Hotel Villa Maya, 4* (camera Junior Suite)

Prima colazione. Partenza con volo di linea per Flores. All’arrivo trasferimento al parco archeologico di Tikal, il più grande sito maya del paese, una delle creazioni architettoniche ed urbanistiche più alte che il genio di questo popolo seppe creare durante la sua esistenza. La città venne fondata probabilmente intorno all’800 a.C., ma solo nel periodo “classico”, durante i primi cinquecento anni della nostra era, tra il rigoglio della giungla vennero edificati splendidi edifici quali piramidi altissime, templi, acropoli, palazzi etc. Pranzo pic-nic. Nel pomeriggio, sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il sito archeologico di Tikal si trova nel parco omonimo che si estende su una superficie di circa 550 chilometri quadrati nel Petén, nel nord del Guatemala, ed è la più estesa delle antiche città in rovina della civiltà Maya. Dal 1979 è Patrimonio Umanità UNESCO, sia per l’importanza archeologica sia per il parco con la foresta pluviale e per una biodiversità unica: 200 tipi di alberi, tra i ceiba, oggetto di devozione dei Maya e tantissimi animali, come scimmie urlatrici e giaguari. Tikal risale al V-IV secolo a.C. ma il suo massimo splendore lo raggiunse tra il II e IX secolo d.C., diventando uno dei più importanti centri maya del periodo classico. Nel parco ci sono oltre 4.000 edifici, alcuni dei quali molto ben conservati. Particolarmente suggestivi e famosi i ripidi templi, alcuni dei quali molto alti. Tra i tanti citiamo il Tempio del Gran Giaguaro, il Tempio del Serpente Bicefalo che supera i sessanta metri di altezza, il Tempio del Gran Sacerdote


6

PETEN/XUNANTUNICH/SAN IGNACIO

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Hidden Valley, 4* (Garden Cottage)
Superior Hotel Hidden Valley, 4* (Estate Cottage)

Prima colazione. Partenza per la Frontiera con il Belize, disbrigo delle formalità doganali e proseguimento per San Ignacio. Pranzo. Visita al sito archeologico di Xunantunich, conosciuto come il sito della “donna di pietra” in riferimento a magiche apparizioni di una creatura femminile nei pressi delle rovine. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

San Ignacio è la capitale del distretto di Cayo e sorge sulle rive del fiume Macal, un affluente del Belize.

La popolazione di San Ignacio è prevalentemente di origine maya e meticcia, ma sono presenti anche una comunità libanese e una cinese (prevalentemente originaria di Canton e giunta qui verso la metà del XX secolo). 

La città, situata all'interno in una zona coperta dalla giungla, è molto vicina alle bellissime spiagge del Paese e alle rovine Maya, oltre a rappresentare un punto di partenza importante per tutti gli appassionati di escursioni, trekking, kayak ed equitazione.


7

SAN IGNACIO/CAYO SAN PEDRO

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Victoria House, 4* (camera State)
Superior Hotel Victoria House, 4* (camera Plantation)

Prima colazione. Partenza per Belize City. Imbarco sul traghetto per Cayo San Pedro. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Celebrato nella famosa canzone di Madonna "Isla Bonita", San Pedro è diventato negli ultimi anni un'esclusiva località di soggiorno. Le abbaglianti spiagge bianche e gli azzurri mari cristallini ne fanno un'esotica e suggestiva cornice di vacanze a base di relax e immerisioni.


DAL
8
AL
9

CAYO SAN PEDRO

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Victoria House, 4* (camera State)
Superior Hotel Victoria House, 4* (camera Plantation)

Trattamento di pernottamento e prima colazione. Giornate libere per relax o attività balneari.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Celebrato nella famosa canzone di Madonna "Isla Bonita", San Pedro è diventato negli ultimi anni un'esclusiva località di soggiorno. Le abbaglianti spiagge bianche e gli azzurri mari cristallini ne fanno un'esotica e suggestiva cornice di vacanze a base di relax e immerisioni.


10

CAYO SAN PEDRO/BELIZE CITY/ITALIA

Prima colazione. Trasferimento al molo e partenza con taxi acquatico per Belize City. Trasferimento in aeroporto e volo intercontinentale per l'Italia. Pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Belize City, capitale del Distretto di Belize, è la maggiore città e porto principale del Paese, oltre a fervente centro finanziario e commerciale. Situata alla foce del fiume Belize, sulla costa orientale del Mar dei Caraibi, in passato fu anche capitale (prima del trasferimento a Belmopan avvenuto nel 1970). 

Ricca di storia e cultura, dallo spirito vivace e dinamico, la città ospita oltre 76mila abitanti, rappresentanti di tutti i gruppi etnici del paese. Il tessuto sociale di Belize City è infatti un sorprendete mosaico composto dai discendenti degli ex schiavi creoli e dei britannici.

La città è servita dall'Aeroporto Internazionale Philip S. W. Goldson.


11

ITALIA

Arrivo in Italia e termine dei nostri servizi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ritrovo in aeroporto e partenza con volo di linea.