DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Grantour della Turchia con volo interno - Offerta speciale voli PC

Durata 10 giorni, 9 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 1299
  • Europa World

Descrizione del tour

Luoghi visitati

Istanbul, Ankara, Cappadocia, Pamukkale, Efeso, Izmir (Smirne), Pergamo (Bergama), Canakkale

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Istanbul

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Novotel Istanbul 4*, o similare Cena e pernottamento

Arrivo ad Istanbul. Trasferimento in albergo per la cena e il pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Principale centro industriale e culturale della Turchia, con una popolazione di circa 15.000.000 abitanti, detiene il record di municipio più popoloso d'Europa. Capitale affascinante e ricca di contraddizioni, sospesa tra Oriente e Occidente, con una storia appassionante: prima come la città greca di Bisanzio, poi capitale dell'Impero Romano d'Oriente col nome di Costantinopoli e infine capitale dell'Impero ottomano. Tutti hanno lasciato notevoli testimonianze archeologiche e architettoniche che fanno di Istanbul un centro turistico di rilevanza mondiale.

L'attuale area urbana si estende su entrambe le sponde del Bosforo, lo stretto che divide l'Europa dall'Asia e unisce il Mar Nero al Mar di Marmara, e sul Mar di Marmara stesso. Il "Corno d'oro" è il nome del porto naturale su cui si affaccia il centro storico, sulla riva europea del Bosforo. Sin dal 1985, i quartieri storici di Istanbul fanno parte patrimoni umanità UNESCO.


2

Istanbul

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Novotel Istanbul, o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita guidata della città: visita delle mure bizantine, dell'antico quartiere di Eyup e del Palazzo Blakernia (Palazzo Tekfur), tra i principali esempi di architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico e del Mercato delle Spezie. Cena in albergo e pernottamento. *Facoltativa la crociera sul Bosforo in battello per ammirare i versanti asiatico ed europeo della città (a partire da € 25 circa in contanti).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Principale centro industriale e culturale della Turchia, con una popolazione di circa 15.000.000 abitanti, detiene il record di municipio più popoloso d'Europa. Capitale affascinante e ricca di contraddizioni, sospesa tra Oriente e Occidente, con una storia appassionante: prima come la città greca di Bisanzio, poi capitale dell'Impero Romano d'Oriente col nome di Costantinopoli e infine capitale dell'Impero ottomano. Tutti hanno lasciato notevoli testimonianze archeologiche e architettoniche che fanno di Istanbul un centro turistico di rilevanza mondiale.

L'attuale area urbana si estende su entrambe le sponde del Bosforo, lo stretto che divide l'Europa dall'Asia e unisce il Mar Nero al Mar di Marmara, e sul Mar di Marmara stesso. Il "Corno d'oro" è il nome del porto naturale su cui si affaccia il centro storico, sulla riva europea del Bosforo. Sin dal 1985, i quartieri storici di Istanbul fanno parte patrimoni umanità UNESCO.


3

Istanbul

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Novotel Istanbul 4*, o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo Bizantino, degli obelischi, della Moschea Blu, una fra le più maestose moschee imperiali di Istanbul e della Cisterna Romana Sotterranea. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (Harem escluso), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, della maestosa Santa Sofia e del Gran Bazaar, coloratissimo con le sue 4.000 botteghe. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Principale centro industriale e culturale della Turchia, con una popolazione di circa 15.000.000 abitanti, detiene il record di municipio più popoloso d'Europa. Capitale affascinante e ricca di contraddizioni, sospesa tra Oriente e Occidente, con una storia appassionante: prima come la città greca di Bisanzio, poi capitale dell'Impero Romano d'Oriente col nome di Costantinopoli e infine capitale dell'Impero ottomano. Tutti hanno lasciato notevoli testimonianze archeologiche e architettoniche che fanno di Istanbul un centro turistico di rilevanza mondiale.

L'attuale area urbana si estende su entrambe le sponde del Bosforo, lo stretto che divide l'Europa dall'Asia e unisce il Mar Nero al Mar di Marmara, e sul Mar di Marmara stesso. Il "Corno d'oro" è il nome del porto naturale su cui si affaccia il centro storico, sulla riva europea del Bosforo. Sin dal 1985, i quartieri storici di Istanbul fanno parte patrimoni umanità UNESCO.


4

Istanbul / Cappadocia

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Perissia 4*, o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Mattina libera e trasferimento in aeroporto per il volo interno diretto in Cappadocia. Trasferimento in albergo per la cena e il pernottamento. *Facoltativo lo spettacolo tradizionale dei "dervisci rotanti" (a partire da € 30 circa in contanti).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Capitale e seconda città per dimensione della Turchia dopo Istanbul, Ankara sorge nel cuore dell’Anatolia ed è sempre stato un centro nevralgico per le comunicazioni tra le differenti zone del paese e per l’industria. Scelta da Kemal Ataturk nel 1923 per stabilirvi la sede del governo della neonata Repubblica Turca, Ankara è stata progettata secondo moderni criteri urbanistici e per questo ha un aspetto europeo, con ampie strade, grandi alberghi e musei. La zona già nel X secolo a.C. l’area era abitata dai Frigi; in seguito fu governata da romani, bizantini, selgiuchidi e ottomani.

La principale attrazione di Ankara è l’Anitkabir (mausoleo) di Ataturk, costruito dal 1944 al 1953, dove sono sepolte le spoglie del padre della Repubblica turca ed eroe nazionale. Il mausoleo si trova su una collina, vicino alla Cittadella bizantina, e al Museo delle Civiltà Anatoliche, una tappa obbligata per ogni appassionato di antiche culture. Molto belle anche le antiche terme romane.


5

Cappadocia

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Perissia 4*, o similare Pensione completa

*Facoltativa l’escursione in mongolfiera per ammirare dall'alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (a partire da € 250/260 circa in contanti). Prima colazione in albergo. Visita del Museo all'aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli dei "camini delle fate"; della Cittadella di Uchisar, situata all'interno di un cono di roccia tufacea e di una cooperativa locale dove si espongono i famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Visita della Valle di Devrent; di Ozkonak (o Saratli), una delle città sotterranee più famose della zona e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. *Facoltativa la serata tradizionale con le danzatrici del ventre (€ 40 circa in contanti).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Regione storicamente appartenuta all'Anatolia, nell'area attuale della Turchia centrale, la Cappadocia è unica al mondo per la sua particolare formazione geologica e per il suo patrimonio storico e culturale. Inconfondibile per il suo paesaggio quasi “lunare”, la Cappadocia è composta prevalentemente da un tufo calcareo, che ha subito l'erosione per milioni di anni, acquisendo forme insolite e molto suggestive. Inoltre, essendo il tufo un materiale facilmente lavorabile dall'uomo, ha consentito di costruire le proprie abitazioni nella roccia, dando vita a insediamenti rupestri che permettevano a intere città di rifugiarsi nel sottosuolo, e di sopravvivere per molti mesi.

La regione è stata abitata fin dai tempi antichi e qui vi fiorirono alcune importanti civiltà, come quella degli Ittiti, o altre ancora provenienti dall'Europa. Dal 1985 è patrimonio Umanità UNESCO.


6

Cappadocia / Pamukkale

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Lycus River 4*, o similare Pensione completa

*Facoltativo il Jeep Safari fra i paesaggi unici della Cappadocia illuminati dell'alba e dalle caratteristiche mongolfiere (€ 50 circa in contanti). Prima colazione in albergo. Visita di una cooperativa locale per la lavorazione delle coloratissime ceramiche dipinte a mano. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita dell’antica Hierapolis, con la sua grande necropoli ed il teatro, e delle cascate pietrificate di Pamukkale. Arrivo in albergo per la cena e pernottamento. Possibilità di un bagno termale nella piscina dell'albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Pamukkale, che in turco significa "castello di cotone", è una città della Turchia all'interno della provincia di Denizli, coche offre un clima temperato per buona parte dell'anno. Le sue terme, patrimonio umanità UNESCO, sono ricche di calcio e di anidride carbonica; le acque fuoriuscite a causa dei movimenti tettonici hanno creato diverse fonti termali formando i ripiani e le vasche in calcare e travertino che danno l’aspetto di un castello naturale fatto di cotone o di ghiaccio, particolarmente suggestivo se visto da lontano, per via del calcare che si deposita sulla roccia. Pamukkale è un importante centro turco per i turisti che viaggiano dalle coste dell'Adalia e del Mar Egeo per vedere questo luogo unico al mondo.


7

Pamukkale / Efeso / Izmir

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Kaya Prestige, o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Visita di Efeso con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Pranzo in ristorante. Sosta in una pelletteria e proseguimento per Izmir. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Si consiglia una passeggiata nelle vie del centro di Izmir, la terza città più grande del paese, considerata quella più bella dopo Istanbul. Cena in albergo e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Pamukkale, che in turco significa "castello di cotone", è una città della Turchia all'interno della provincia di Denizli, coche offre un clima temperato per buona parte dell'anno. Le sue terme, patrimonio umanità UNESCO, sono ricche di calcio e di anidride carbonica; le acque fuoriuscite a causa dei movimenti tettonici hanno creato diverse fonti termali formando i ripiani e le vasche in calcare e travertino che danno l’aspetto di un castello naturale fatto di cotone o di ghiaccio, particolarmente suggestivo se visto da lontano, per via del calcare che si deposita sulla roccia. Pamukkale è un importante centro turco per i turisti che viaggiano dalle coste dell'Adalia e del Mar Egeo per vedere questo luogo unico al mondo.


8

Izmir / Pergamo / Canakkale

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Iris, o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Partenza per Pergamo, dove nell’Acropoli sulla collina sovrastante la città moderna, vi sono i resti di una celebre biblioteca, un teatro, i Templi di Dionisio, l’altare monumentale di Zeus; visita dell’Asclepion, dedicato al dio della salute, Esculapio. Pranzo in ristorante. Visita del sito archeologico di Troia e delle rovine di questa leggendaria città cantata da Omero. Trasferimento in albergo, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Terza città della Turchia e secondo porto del Paese, l’antica Smirne oggi Izmir, che diede i natali ad Omero, sorge su un ampio golfo lungo la costa dell’Egeo ed è un importante centro commerciale, industriale e turistico, con 3000 anni di storia. La città originaria occupava la collina di Batrakli, dove si trova un tempio dedicato ad Atena, distrutto e ricostruito più volte, e il muro della città ionica che vi fiorì tra il VII e il V secolo a.C. Sul monte Pagos, con splendida vista sulla città e la baia, si trovano le rovine della cittadella bizantina Kadifekale, nota anche come la Fortezza di Velluto, che secondo una leggenda sarebbe stata costruita da Alessandro Magno, così come l’originario Agorà nel quartiere Namazgah, ricostruito sotto Marco Aurelio dopo il terremoto nel 178 d.C. Da visitare anche il Museo Archeologico, con una collezione di reperti ellenistici e romani provenienti dagli scavi della zona. Il movimentato lungomare è ricco di ristoranti specializzati in pesce.


9

Canakkale / Istanbul

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Titanic Kartal, o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Partenza per Istanbul e attraversamento dello Stretto di Dardanelli. Arrivo ad Istanbul, pranzo in ristorante e pomeriggio libero. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Canakkale sorge nel punto più ristretto dello stretto  Dardanelli, che collega il Mare di Marmara al Mare Egeo, e offre il collegamento più breve tra le coste dell’Europa e dell’Asia, che da qui distano circa un chilometro tra loro. Ristoranti e caffè sul lungomare sono il posto migliore per ammirare il continuo viavai di navi, yacht e battelli di ogni stazza. La fortezza fatta erigere dal sultano Mehmet II in seguito alla conquista di Istanbul a metà del XV secolo con lo scopo di sorvegliare il passaggio delle navi, testimonia l’importanza strategica del luogo attraverso le varie epoche. Oggi ospita un museo militare dedicato alla celebre battaglia navale di Gallipoli (il nome con cui gli Europei indicavano Canakkale) della Prima Guerra Mondiale che vide la sconfitta della Royal Navy da parte dell’armata turca. Bello il museo archeologico con la collezione di ceramiche: infatti, Canakkale è stato un importante centro ceramico durante il periodo ottomano.


10

Istanbul

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prima colazione

Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare