Itinerari d'autore: Perle della Turchia e mare

Descrizione del tour
Noleggiare un’auto e muoversi con tutta calma per scoprire il ricco patrimonio artistico, storico e naturalistico che il Paese offre in ogni suo angolo. Ecco un’ottima soluzione per il Vostro viaggio in Turchia! Vi proponiamo cinque itinerari e due formule tra le quali scegliere: "adventure", self-drive all'insegna della totale libertà, "prestige", con auto, autista e guida privati, ideale per non pensare a nulla, se non a godere a pieno degli spettacoli e delle emozioni che la Turchia vi regalerà.
Luoghi visitati
Istanbul, Ankara, Cappadocia, Konya, Pamukkale, Antalya
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Benvenuti ad Istanbul
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Prestige | Hotel Novotel 4*, o similare | Mezza pensione |
Adventure | Hotel Novotel 4*, o similare | Pernottamento e prima colazione |
Partenza individuale dall’Italia. All’arrivo all’aeroporto di Istanbul, trasferimento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Principale centro industriale e culturale della Turchia, con una popolazione di circa 15.000.000 abitanti, detiene il record di municipio più popoloso d'Europa. Capitale affascinante e ricca di contraddizioni, sospesa tra Oriente e Occidente, con una storia appassionante: prima come la città greca di Bisanzio, poi capitale dell'Impero Romano d'Oriente col nome di Costantinopoli e infine capitale dell'Impero ottomano. Tutti hanno lasciato notevoli testimonianze archeologiche e architettoniche che fanno di Istanbul un centro turistico di rilevanza mondiale.
L'attuale area urbana si estende su entrambe le sponde del Bosforo, lo stretto che divide l'Europa dall'Asia e unisce il Mar Nero al Mar di Marmara, e sul Mar di Marmara stesso. Il "Corno d'oro" è il nome del porto naturale su cui si affaccia il centro storico, sulla riva europea del Bosforo. Sin dal 1985, i quartieri storici di Istanbul fanno parte patrimoni umanità UNESCO.
Istanbul
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Prestige | Hotel Novotel 4*, o similare | Pensione completa |
Adventure | Hotel Novotel 4*, o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in albergo. Visita di: Santa Sofia, Moschea blu, Ippodromo Bizantino, Palazzo di Topkapi (Harem escluso) e Gran Bazaar. Trasferimento di rientro in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Principale centro industriale e culturale della Turchia, con una popolazione di circa 15.000.000 abitanti, detiene il record di municipio più popoloso d'Europa. Capitale affascinante e ricca di contraddizioni, sospesa tra Oriente e Occidente, con una storia appassionante: prima come la città greca di Bisanzio, poi capitale dell'Impero Romano d'Oriente col nome di Costantinopoli e infine capitale dell'Impero ottomano. Tutti hanno lasciato notevoli testimonianze archeologiche e architettoniche che fanno di Istanbul un centro turistico di rilevanza mondiale.
L'attuale area urbana si estende su entrambe le sponde del Bosforo, lo stretto che divide l'Europa dall'Asia e unisce il Mar Nero al Mar di Marmara, e sul Mar di Marmara stesso. Il "Corno d'oro" è il nome del porto naturale su cui si affaccia il centro storico, sulla riva europea del Bosforo. Sin dal 1985, i quartieri storici di Istanbul fanno parte patrimoni umanità UNESCO.
Istanbul
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Prestige | Hotel Novotel 4*, o similare | Pensione completa |
Adventure | Hotel Novotel 4*, o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in albergo. Proseguimento delle visite: Mercato Egiziano delle Spezie; crociera sul Bosforo; sosta sulla Collina di Camlica; Palazzo di Beylerbeyi. Trasferimento di rientro in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Principale centro industriale e culturale della Turchia, con una popolazione di circa 15.000.000 abitanti, detiene il record di municipio più popoloso d'Europa. Capitale affascinante e ricca di contraddizioni, sospesa tra Oriente e Occidente, con una storia appassionante: prima come la città greca di Bisanzio, poi capitale dell'Impero Romano d'Oriente col nome di Costantinopoli e infine capitale dell'Impero ottomano. Tutti hanno lasciato notevoli testimonianze archeologiche e architettoniche che fanno di Istanbul un centro turistico di rilevanza mondiale.
L'attuale area urbana si estende su entrambe le sponde del Bosforo, lo stretto che divide l'Europa dall'Asia e unisce il Mar Nero al Mar di Marmara, e sul Mar di Marmara stesso. Il "Corno d'oro" è il nome del porto naturale su cui si affaccia il centro storico, sulla riva europea del Bosforo. Sin dal 1985, i quartieri storici di Istanbul fanno parte patrimoni umanità UNESCO.
Istanbul / Ankara / Cappadocia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Prestige | Hotel Perissia 4*, o similare | Pensione completa |
Adventure | Hotel Perissia 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Ritiro dell’auto e partenza per Ankara e visita del Museo Ittita delle Civiltà Anatoliche. Proseguimento per la Cappadocia, con sosta al Lago Salato.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Capitale e seconda città per dimensione della Turchia dopo Istanbul, Ankara sorge nel cuore dell’Anatolia ed è sempre stato un centro nevralgico per le comunicazioni tra le differenti zone del paese e per l’industria. Scelta da Kemal Ataturk nel 1923 per stabilirvi la sede del governo della neonata Repubblica Turca, Ankara è stata progettata secondo moderni criteri urbanistici e per questo ha un aspetto europeo, con ampie strade, grandi alberghi e musei. La zona già nel X secolo a.C. l’area era abitata dai Frigi; in seguito fu governata da romani, bizantini, selgiuchidi e ottomani.
La principale attrazione di Ankara è l’Anitkabir (mausoleo) di Ataturk, costruito dal 1944 al 1953, dove sono sepolte le spoglie del padre della Repubblica turca ed eroe nazionale. Il mausoleo si trova su una collina, vicino alla Cittadella bizantina, e al Museo delle Civiltà Anatoliche, una tappa obbligata per ogni appassionato di antiche culture. Molto belle anche le antiche terme romane.
Cappadocia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Prestige | Hotel Perissia 4*, o similare | Pensione completa |
Adventure | Hotel Perissia 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della regione dei “camini di fata”: la Cittadella di Uchisar, la Valle Pietrificata di Goreme con le chiese rupestri, la Valle di Avcilar e Ozkonak, o Kaymakli, una delle città sotterranee più famose al mondo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Regione storicamente appartenuta all'Anatolia, nell'area attuale della Turchia centrale, la Cappadocia è unica al mondo per la sua particolare formazione geologica e per il suo patrimonio storico e culturale. Inconfondibile per il suo paesaggio quasi “lunare”, la Cappadocia è composta prevalentemente da un tufo calcareo, che ha subito l'erosione per milioni di anni, acquisendo forme insolite e molto suggestive. Inoltre, essendo il tufo un materiale facilmente lavorabile dall'uomo, ha consentito di costruire le proprie abitazioni nella roccia, dando vita a insediamenti rupestri che permettevano a intere città di rifugiarsi nel sottosuolo, e di sopravvivere per molti mesi.
La regione è stata abitata fin dai tempi antichi e qui vi fiorirono alcune importanti civiltà, come quella degli Ittiti, o altre ancora provenienti dall'Europa. Dal 1985 è patrimonio Umanità UNESCO.
Cappadocia / Konya / Pamukkale
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Prestige | Hotel Colossae 4*, o similare | Pensione completa |
Adventure | Hotel Colossae 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale, via Konya. Sosta al Caravanserraglio di Sultanhani. All’arrivo a Konya, visita del Monastero e del Mausoleo di Mevlana. Proseguimento per Pamukkale. Sistemazione in albergo e possibilità di usufruire della piscina termale.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Città di antichissime origini dell’Anatolia Centrale, fu fondata in epoca ittita come centro carovaniero e in seguito divenuta capitale del Regno Selgiuchide, ma è passata alla storia soprattutto per essere stata la patria di Mevlana, il fondatore dell’ordine dei Dervisci “rotanti”. Il monastero e santuario derviscio in cui è sepolto, oggi trasformato in museo, noto come il Mausoleo Verde per via della singolare cupola verde, è tra i luoghi più interessanti della città, dono dal sultano selgiuchide Alaeddin Keykubad al padre di Mevlana nel 1228. Per secoli il mausoleo fu sede dell’ordine, fino a quando, nel 1925, Ataturk vietò la pratica delle dottrine sufi, abolendo anche l’Ordine dei Dervisci. Capolavori dell'arte medievale turca sono l’antica Moschea Alaettin, uno dei migliori esempi di architettura selgiuchide e la Medrese Karatay, la scuola coranica costruita nel XIII secolo e che ospita il Museo della Ceramica con belle raccolte di piastrelle, oggetti in porcellana e mosaici.
Pamukkale / Antalya
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Prestige | Hotel The Marmara 5*, o similare | Pensione completa |
Adventure | Hotel The Marmara 5*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Visita di Hierapolis e delle cascate pietrificate di Pamukkale. Partenza per Antalya. Sistemazione presso l’hotel The Marmara. Rilascio dell'auto in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L’incantevole posizione nella baia ai piedi della catena montuosa del Tauro, le ampie spiagge bagnate dal Mar Mediterraneo, insieme agli scenari naturali e alla ricchezza archeologica, sono alla base dell’incontrastato successo turistico di Antalya. Fondata dal re di Pergamo Attalo II, da cui prese il nome, nel II secolo a.C., il capoluogo della cosiddetta Riviera Turca conserva numerose testimonianze del suo glorioso passato, tra cui resti della cinta muraria romana dove si trova la celebre Porta di Adriano in marmo bianco finemente decorata, costruita nel 130 a.C. Emblema della città è l’elegante Minareto Yivli, alto 38 metri, che si erge sulla Moschea Yivli Minare, del XIII secolo.
Cuore turistico di Antalya è il caratteristico quartiere Kaleiçi, che ha conservato l’impianto ottomano con vicoli pittoreschi su cui si affacciano le belle case tradizionali trasformate in pensioni, taverne, ristoranti, mentre l’antico porto romano è oggi un moderno e ben attrezzato porto turistico.
8
AL
14
Soggiorno mare ad Antalya
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Prestige | Hotel The Marmara 5*, o similare | Pensione completa |
Adventure | Hotel The Marmara 5*, o similare | Pensione completa |
Soggiorno mare presso il The Marmara Antalya con trattamento di pensione completa, inclusi due bicchieri di bevande locali alcoliche e analcoliche durante i pasti. Possibilità di abbinare altre strutture mare sulla costa di Antalya, per la selezione vi preghiamo di consultare le pagine 32 – 35 del presente catalogo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L’incantevole posizione nella baia ai piedi della catena montuosa del Tauro, le ampie spiagge bagnate dal Mar Mediterraneo, insieme agli scenari naturali e alla ricchezza archeologica, sono alla base dell’incontrastato successo turistico di Antalya. Fondata dal re di Pergamo Attalo II, da cui prese il nome, nel II secolo a.C., il capoluogo della cosiddetta Riviera Turca conserva numerose testimonianze del suo glorioso passato, tra cui resti della cinta muraria romana dove si trova la celebre Porta di Adriano in marmo bianco finemente decorata, costruita nel 130 a.C. Emblema della città è l’elegante Minareto Yivli, alto 38 metri, che si erge sulla Moschea Yivli Minare, del XIII secolo.
Cuore turistico di Antalya è il caratteristico quartiere Kaleiçi, che ha conservato l’impianto ottomano con vicoli pittoreschi su cui si affacciano le belle case tradizionali trasformate in pensioni, taverne, ristoranti, mentre l’antico porto romano è oggi un moderno e ben attrezzato porto turistico.
Antalya / Italia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Prestige | Prima colazione | |
Adventure | Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, via Istanbul.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L’incantevole posizione nella baia ai piedi della catena montuosa del Tauro, le ampie spiagge bagnate dal Mar Mediterraneo, insieme agli scenari naturali e alla ricchezza archeologica, sono alla base dell’incontrastato successo turistico di Antalya. Fondata dal re di Pergamo Attalo II, da cui prese il nome, nel II secolo a.C., il capoluogo della cosiddetta Riviera Turca conserva numerose testimonianze del suo glorioso passato, tra cui resti della cinta muraria romana dove si trova la celebre Porta di Adriano in marmo bianco finemente decorata, costruita nel 130 a.C. Emblema della città è l’elegante Minareto Yivli, alto 38 metri, che si erge sulla Moschea Yivli Minare, del XIII secolo.
Cuore turistico di Antalya è il caratteristico quartiere Kaleiçi, che ha conservato l’impianto ottomano con vicoli pittoreschi su cui si affacciano le belle case tradizionali trasformate in pensioni, taverne, ristoranti, mentre l’antico porto romano è oggi un moderno e ben attrezzato porto turistico.