Experience Tunisia

Descrizione del tour
La Tunisia non è soltanto una nazione del nord Africa che confina con il Mar Mediterraneo e il deserto del Sahara. Nella capitale, Tunisi, il museo del Bardo espone collezioni archeologiche di vario tipo, dai mosaici romani all'arte islamica. La Tunisia è oasi, villaggi berberi, siti archeologici di rara bellezza ... luoghi incantati che hanno ospitato set cinematografici di film dal fascino irresistibile.
Luoghi visitati
Tunisi, Kairouan, Sbeitla, Tozeur, Chebika, Chott El Djerid, Hammamet, Sidi Bou Said
Note informative
** IMPORTANTE **
Il presente viaggio è garantito con un minimo di 6 partecipanti e soggetto a riconferma 21 giorni precedenti la data di partenza. (Art.92, comma 3 del Cod.Cons.).
In mancanza del raggiungimento del numero minimo, sarete contattati entro i 21 giorni precedenti la partenza per una proposta alternativa. In caso contrario la presente partenza è da ritenersi confermata.
Si rammenta quanto segue:
- è previsto un forfait mance per guida ed autista da pagare in loco;
- per fare fotografie è previsto il pagamento di diritti in molti siti di interesse turistico, il cui importo può variare da località a località;
- l'ordine delle visite può essere variato per cause di forza maggiore, mantenendo comunque complessivamente invariato il contenuto del programma;
- nel periodo estivo le temperature raggiungono picchi elevati, anche oltre i 40°C ed è quindi consigliabile portare con se cappelli e protezioni solari adeguate;
- il trasporto può essere effettuato in minivan, minibus o pullman G.T. in base al numero dei partecipanti. Le oasi di montagna sono raggiungibili solo con mezzi fuoristrada 4x4;
- la classificazione degli alberghi indicati è stata attribuita in base al nostro giudizio e non a quella ufficiale, più alta, poiché i criteri di classificazione degli alberghi in Tunisia sono ben diversi da quelli europei;
- la cena il giorno di arrivo e la prima colazione del giorno di partenza dipendono dall'orario di apertura/chiusura del ristorante.
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia / Tunisi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Dar El Jeld 5*, o similare | Solo pernottamento |
Arrivo all'aeroporto di Tunisi e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.
Tunisi / Kairouan / Sbeitla / Tozeur
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Anantara Sahara Tozeur & Villas 5*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per Kairouan, la capitale santa dell'Islam e visita dei monumenti: bacini d'acqua, antiche opere idriche costruite dalla dinastia Aghlabita, del mausoleo del Barbiere Sidi Sahib, visita della Grande Moschea di Okba, la prima moschea costruita in Tunisia e dell'antica Moschea delle Tre Porte. Tour a Medina di Kairouan con i suoi souk e vicoli e Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio, partenza per Sbeitla e visita delle rovine di Sufeitula, antica città bizantina ricca di monumenti come l'arco di Diocliziano, le terme, il teatro, le basiliche, il foro, il Campidoglio, i battisteri. Proseguimento per Tozeur, città oasi e capitale del Paese delle Palme, visita del centro storico per scoprire la tipica architettura delle case con facciate rivestite e decorate con mattoni di adobe. Rientro a Tozeur, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Kairouan è una tappa d'obbligo per chi si reca in Tunisia per la prima volta. È il centro religioso più importante di tutto l'Islam dopo La Mecca, Medina e Gerusalemme. Per molti anni è stata la capitale araba, oggi è il quarto centro economico più sviluppato della Tunisia dopo Tunisi. Lontana dalla costa, si trova in una regione stepposa, ed è ricca di monumenti storici e importanti. Ha affascinato molti artisti e possiede una bellezza particolare. Da una parte i souk, strade dedicate al commercio che brulicano di vita e dall'altra donne coperti da veli che camminano in strade silenziose. Uno dei monumenti più importanti della città è la Grande Moschea, imponente in termini di architettura e prestigiosa in termini di religione. La città è soprannominata la "città delle trecento moschee"; una moltitudine di cupole bianche, infatti, si distendono davanti agli occhi guardando la Medina dall'alto.
Tozeur / Chebika / Tamerza / Mides / Tozeur
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Anantara Sahara Tozeur & Villas 5*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza in veicoli 4X4 verso le oasi di montagna, visita dell'oasi di Chebika con il suo spettacolare paesaggio nel cuore delle montagne dell'Atlante. Proseguimento per le cascate di Tamerza e il vecchio villaggio abbandonato con una vista spettacolare sull'oasi. Ultima tappa verso l'oasi di Mides, situata vicino al confine con l'Algeria, visita del famoso canyon dove è stato girato il film "Il paziente inglese". Pomeriggio libero per rilassarsi e godere delle strutture dell'hotel. Cena libera e pernottamento a Tozeur.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tozeur è un importante centro culturale e religioso della Tunisia, e sorge in un'oasi ai margini del deserto del Sahara. Cicrondata da mille ettari di palmeti con oltre 400.000 alberi, Tozeur è di origine berbera e divenne importante come centro dei commercio carovaniero trans-sahariano. Nel 33 a.C. fu colonizzata dai romani e poi nel XIII secolo divenne musulmana. Le abitazioni e gli altri edifici della città sono costruiti in mattoni, un classico della regione del Jerid. Il quartiere più antico è quello di Ouled El-Hadef. Franco Battiato e Alice cantarono nel 1984 all'Eurovision Song Contest I treni di Tozeur e d'alloare la stazione ferroviaria è meta di visita. Così come lo sono i set cinematografici de Il Paziente Inglese e di alcuni episodi di Guerre Stellari, girati qui.
Tozeur / Chott El Djerid / Douz / Deserto
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Camp Mars, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. La mattinata inizia con la visita del centro storico di Tozeur, per scoprire la tipica architettura delle case con facciate rivestite e decorate con mattoni di adobe. Partenza per l'oasi di Tozeur per visitare le fabbriche tradizionali dei mattoncini di argilla, utilizzati per decorare le tipiche case di Tozeur. Successivamente ci si dirige verso il lago salato Chott El Jerid, la più grande depressione salina della Tunisia. Proseguimento per l'oasi sahariana di Douz, chiamata "la porta del deserto", dove sarà possibile effettuare alcune escursioni facoltative nel deserto a dorso di cammello o in quad. Nel pomeriggio, si prosegue in 4X4 attraverso le dune dell'Erg Oriental (2 ore attraversando le dune di sabbia), per ammirare uno spettacolare tramonto nel Sahara. Più tardi, si assiste alla preparazione del pane di sabbia e alla cena nel deserto. Sistemazione nelle tende private (haimas) nel mezzo del deserto per una meravigliosa notte sotto il cielo stellato.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tozeur è un importante centro culturale e religioso della Tunisia, e sorge in un'oasi ai margini del deserto del Sahara. Cicrondata da mille ettari di palmeti con oltre 400.000 alberi, Tozeur è di origine berbera e divenne importante come centro dei commercio carovaniero trans-sahariano. Nel 33 a.C. fu colonizzata dai romani e poi nel XIII secolo divenne musulmana. Le abitazioni e gli altri edifici della città sono costruiti in mattoni, un classico della regione del Jerid. Il quartiere più antico è quello di Ouled El-Hadef. Franco Battiato e Alice cantarono nel 1984 all'Eurovision Song Contest I treni di Tozeur e d'alloare la stazione ferroviaria è meta di visita. Così come lo sono i set cinematografici de Il Paziente Inglese e di alcuni episodi di Guerre Stellari, girati qui.
Deserto / Douz / Ksar Hadada / Chenini / Ksar Ouled Soltane / Tataouine
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Ksar Ouled Debbab, o similare | Pensione completa |
Colazione tipica in deserto. Partenza in 4X4 attraverso le dune di sabbia fine fino alla città di Douz. Poi ci dirigiamo verso Tamezret attraversando l'inizio della catena montuosa del Dhahar. Arrivo a Tamezret, magnifico villaggio berbero di crinale, tra i rarissimi villaggi del sud della Tunisia ancora abitati. Visita del piccolo museo troglodita di costumi tipici berberi a Tamezret. Si parte poi per Matmata, un villaggio berbero famoso per le sue abitazioni troglodite e per il suo spettacolare paesaggio lunare. Visita di una casa troglodita abitata per scoprire lo stile di vita berbero. In seguito, pranzo in una casa troglodita berbera della signora Saliha per assaggiare la cucina locale; gli appassionati di cucina possono partecipare a un corso di cucina berbera con la signora Saliha. Nel pomeriggio, partenza per Toujane, un bellissimo villaggio immerso nelle montagne con uno scenario spettacolare dove vivono i pastori berberi. Si arriva poi a Ksar Hadada, un antico granaio collettivo costruito dalle tribù nomadi dove sono state girate le scene del film di Star Wars "La minaccia fantasma". Partenza per Tataouine, cena e sistemazione in un hotel di charme Ksar Ouled Dabbeb.
MAPPA PUNTI DI INTERESSETataouin / Douiret / Chenini / Guermessa / Ksar Ezzahra / Djerba
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Dar Dhiafa 3*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per Douiret, un antico villaggio che offre uno dei panorami più belli della regione del Dahar con case aggrappate alle rocce, la moschea di Ennakhla cavata nella montagna. Dopo aver visitato il villaggio, saremo accompagnati da un pastore berbero per una bella passeggiata di 2 ore attraverso uno spettacolare scenario di montagna, in cui si visiterà la moschea dei "Sette Dormienti" fino ad arrivare al villaggio di Chenini, dove si visita il villaggio con le sue abitazioni troglodite scavate nelle pareti rocciose. Sulle pendici della collina si trovano delle strutture, le più antiche delle quali furono costruite nel XII secolo e rappresentano antichi granai fortificati o ksour. Pranzo tipico per assaggiare la cucina berbera. Nel pomeriggio, visita di Ksar Ezzahra, uno dei granai berberi fortificati meglio conservati del sud della Tunisia, costituito da quattro piani di ghorfas (depositi di grano) in buone condizioni, con due cortili, molte scale e diversi piani. Alla fine del pomeriggio, partenza per l'isola di Djerba attraverso la strada romana. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEDjerba
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Dar Dhiafa 5*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Tour della misteriosa isola storica di Djerba, famosa come l'isola dei mangiatori di loto nell'Odissea di Omero. Visita di Guellela, il principale centro di ceramica di Djerba, dove visitate una fabbrica tradizionale per vedere i vasai all'opera in questo antico e affascinante mestiere. Visita al museo delle arti e tradizioni popolari di Guellela. Proseguimento per il villaggio di Erriadh e visita dell'antica Sinagoga, l'edificio religioso più venerato dalla comunità ebraica, importante luogo di pellegrinaggio per gli ebrei di tutto il mondo (durante le festività religiose della comunità ebraica, la visita alla sinagoga non sarà possibile). Passeggiate nel villaggio di Erriadh per scoprire Djerbahood, un museo all'aperto di arte di strada creato da molti artisti internazionali. Proseguendo verso Houmt-Souk, la capitale dell'isola, dove si passerà tra il mercato del pesce dove ogni giorno si tengono le aste. Se siete amanti dei frutti di mare, potete acquistare del pesce fresco di giornata e portarlo in un piccolo ristorante locale nelle vicinanze, dove vi verrà servito alla griglia con alcuni cibi locali. Visita a un Fundouk (ex locanda) con la sua sorprendente architettura e visita panoramica alla famosa chiesa cattolica di San Giuseppe. In fine, godetevi una passeggiata nei tradizionali souk, un pittoresco labirinto di stradine piene di prodotti dell'artigianato locale. Rientro in hotel e pomeriggio libero, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEDjerba / Gabes / El Djem / Sousse / Hammamet
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | La Badira Suites Hotel Hammamet 5*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per la città di Gabes dove si farà una breve sosta per visitare il mercato. Proseguimento per El Djem e pranzo lungo il tragitto. All'arrivo visita del famoso anfiteatro romano risalente al III secolo d.C., il terzo più grande al mondo con una capacità di 35.000 spettatori. In seguito partenza per Sousse, la capitale del Sahel tunisino, visita della Medina dichiarata Patrimonio dell'Umanità. Proseguimento per Hammamet, sistemazione in un albergo, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEHammameth / Tunez / Cartago / Sidi Bou Said
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Dar Said Hotel Boutique, o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per la visita del museo di Sousse o di El Djem. Si prosegue poi verso la Medina di Tunisi con i suoi antichi monumenti e souk tradizionali, visita della piazza della Kasbah, visita panoramica della Moschea Ezzitouna e della Moschea Hammouda Pacha, i diversi souk tradizionali attraverso il labirinto di stradine piene di merci tipiche per scoprire le attività artigianali. Nel pomeriggio partenza per le rovine di Cartagine, antica capitale dell'impero punico, visita della collina di Byrsa e dell'antico quartiere residenziale di Cartagine. Visita al Tophet, antico santuario punico dedicato a Tanit e Baal Hamon, le divinità più venerate dai cartaginesi. Visita degli antichi porti punici e delle terme dell'imperatore Antonino. Si prosegue poi per Sidi Bou Said, pittoresco villaggio sulla baia di Tunisi noto per le sue belle case dipinte di blu e bianco. Tempo libero per passeggiare nel villaggio. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Medina di Hammamet, la città vecchia, è a parere di esperti, la più spettacolare di tutte le medine della Tunisia, con i vicoletti curati che circondano le case bianche e con le caratteristiche porticine blu. E in un angolo della città vecchia si può ammirare l’imponente Forte, un'antica fortezza del periodo moro che sovrasta tutto il litorale per la sua imponenza, quasi per voler dominare tutto il territorio circostante. Ma la medina di Hammamet non è solo storia è anche intrattenimento, uno dei più bei locali della zona è il Caffè Sidi Bou Hadid con la stupenda terrazza stupenda di fronte al mare e ai bellissimi tramonti del Mediterraneo.
Tunisi / Italia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione in albergo e trasferimento all'aeroporto di Tunisi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare