Thailandia Grantour

Descrizione del tour
Un itinerario completo attraverso i mutevoli paesaggi della Tailandia, visitando antiche capitali e le tribù montane del nord, fino a scendere nel sud del paese fino a Khao Sok, con eventuale soggiorno mare a fine viaggio
Luoghi visitati
Bangkok, Chiang Rai, Chiang Mai, Sukhothai, Ayuthaya, Kanchanaburi, Chumpon, Khao Sok
Paesi visitati
- Thailandia Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia/Bangkok
Partenza con volo di linea per Bangkok. Pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEBangkok
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Anantara Bangkok Riverside Resort & Spa o sim. | |
Comfort | Ramada Plaza 4* o sim |
Arrivo in mattinata e dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio partenza dall’hotel per il molo sul fiume Chao Phraya. Imbarco su di una tipica motolancia (long tail boat) per un’interessante navigazione sul fiume e sui canali collegati dove si potrá osservare la vita della popolazione di Bangkok con le loro caratteristiche case costruite su palafitte lontano dai grattacieli e dal centro della città. Prima di rientrare in hotel si visiterà il famoso Wat Arun, il Tempio dell’Aurora, alto 86 metri e costruito in stile Khmer sulla riva del fiume Chao Phraya. NOTA IMPORTANTE: le visite descritte durante questa giornata sono confermabili esclusivamente con un operativo voli che preveda l’arrivo a Bangkok entro le ore 12.30 del mattino. I passeggeri in arrivo oltre questo orario non potranno effettuare le visite su menzionate e saranno trasferiti direttamente presso l’hotel previsto. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Wat Arun è un complesso di costruzioni religiose che fungono da tempio buddhista a Bangkok. Situato nel distretto di Bangkok Yai, sulla riva destra del fiume Chao Phraya, è chiamato anche "Tempio dell'alba" per via dei meravigliosi effetti cromatici che si verificano alle prime luci dell'alba. La sua struttura è stata realizzara per essere vista dall'altro lato del fiume: la sua scala e la sua imponente bellezza sono completamente apprezzabili solamente da lontano.
Bangkok
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Anantara Bangkok Riverside Resort & Spa | |
Comfort | Ramada Plaza 4* o sim |
Prima colazione. In mattinata partenza per Damnersaduak, nella provincia di Ratchaburi, uno dei più vivaci e colorati mercati galleggianti dell’intera Asia. Qui si potranno ammirare centinaia di sampan carichi di frutta, verdura e altri prodotti, portati dai villaggi vicini. Si prosegue per la visita dell’incredibile e celebre mercato sulla ferrovia (dove i treni passando fanno sollevare e spostare le bancarelle). Seconda colazione. Rientro a Bangkok e visita del Palazzo Reale, sfavillante di ori e di marmi preziosi, fu costruito nel 1782 seguendo motivi architettonici europei ma integrando perfettamente elementi decorativi tipici thai. Visita del Wat Phra Keo (tempio del Buddha di Smeraldo) e le Torri dei Nove Pianeti. Cena libera. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Wat Prakeo nome ufficiale che in italiano significa "Residenza del Sacro Gioiello di Buddha", è considerato il tempio buddhista più sacro situato in Thailandia. È un complesso di edifici religiosi, ed è una delle quattro parti in cui si divide il complesso del Grande Palazzo Reale. All'interno del suo tempio principale (Phra Ubosot) è custodita la sacra statua del Buddha di Smeraldo che è considerata il palladio della monarchia thailandese. A ogni cambio di stagione si tiene la solenne cerimonia del cambio delle vesti del Buddha di Smeraldo.
Bangkok/Chiang Rai
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Riverie 4* o sim. | |
Comfort | The Riverie 4* o sim. |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Chiang Rai. Arrivo e partenza per il famoso Triangolo d’Oro, il luogo geografico d'incontro dei tre paesi, Birmania, Laos e Thailandia: imbarco su moto lance per la visita del fiume Khong (che segna il confine tra Thailandia e Laos). Dopo una sosta per la visita del Museo dell'Oppio rientro a Chiang Rai e seconda colazione. Si raggiunge un pittoresco villaggio, dove tra le varie etnie sono presenti anche le famose donne dal collo lungo, di etnia Padaung. Nel pomeriggio escursione in barca per la visita di un villaggio delle minoranze Ruam Mit. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Fondata dal re Mengrai nel 1262 per essere la capitale del regno Lannathai, la città oggi conta circa 80mila abitanti ed è il punto di partenza principale per le escursioni nel Triangolo d'Oro, al confine con Laos e Myanmar. In città si visitano il Wat Phrasing, tempio del XIV secolo, il Wat Phra Keo, dove si conserva una venerata copia del Phra Singh Budda di Chiang Mai, il Wat Ngam, con un "Cedi" che conserva le ceneri del re Mengrai. Questa città ospita un mercato, importante dal punto di vista turistico, dove la mercanzia viene disposta lungo la cinta muraria del monastero, creando un contrasto di colori con l'immagine aurea del Buddha.
Chiang Rai/Chiang Mai
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Dusit D2 4* o sim. | |
Comfort | Siripanna Villa Resort & Spa o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita del cosiddetto “tempio blu” del Wat Rong Seur Ten. Si prosegue con il famoso Wat Rong Khun, noto come il Tempio Bianco e dall’architettura in stile thai moderno. Partenza per Chang Mai e seconda colazione. Nel pomeriggio visita dei principali monumenti della città: il Chedi Luang ed il Phra Sing. Verso il tramonto, salita al Wat Prathat Doi Suthep per godere dell’atmosfera che aleggia sul templio e con possibilità di ascoltare i canti serali dei monaci buddhisti. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Chiang Mai è la porta per il Nord della Thailandia ed è la seconda più grande città dopo Bangkok. Situata in una pianura circondata da montagne e da una campagna lussureggiante, ha un'aria cosmopolita ed una significativa quantità di stranieri. È molto più calma e verde della capitale, fattori che hanno portato in molti da Bangkok a trasferirsi stabilmente in questa Rosa del nord. I monasteri di Chiang Mai sono i più belli del Nord e rievocano la ricca tradizione di arti e mestieri decorativi rispecchiati nella Città Vecchia che conserva il sapore del passato.
Chiang Mai/Sukothai
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Sukothai Treasure 4* o sim. | |
Comfort | Sukothai Treasure 4* o sim. |
Prima colazione. Partenza dall’hotel per raggiungere il santuario degli elefanti. Passeggiata all’interno del camp per conoscere e incontrare gli elefanti, con la possibilità di osservarli da vicino anche mentre fanno il bagno nel fiume, interagire con i pachidermi e fornire loro il cibo in un ambiente naturale. In loco viene anche fornita una pratica uniforme per meglio interagire con gli elefanti, è previsto uno snack con tè, caffè e frutta. Si prosegue in direzione sud con sosta a Lampang e seconda colazione. Visita del famoso tempio di Wat Sri Chum, il più grande tempio costruito dai birmani nella regione. Si prosegue alla volta del Wat "Chalieng", uno dei più famosi siti pre angkoriani, risalente al periodo di Angkor Thom. Arrivo a Sukothai e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Antica città nell'omonima provincia, già edificata nel VII secolo si trova nel nord della Thailandia. Similmente a Chiang Mai, anch'essa fu edificata come un quadrilatero circondato da mura e adagiata sulle rive di un fiume. Storicamente importante per il commercio del teak, ospita il maggior numero di wat meglio conservati.
Sukothai/Ayuthaya
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | .Classic Kameo 4* o sim. | |
Comfort | Classic Kameo 4* o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita del Parco archeologico di Sukhothai, prima capitale del regno del Siam nel XIII secolo e oggi World Heritage dell’UNESCO: soste ad alcuni templi quali il Wat Srisawai, Wat Maha Dhat, Wat Sra Sri. Si prosegue alla volta del Wat "Chalieng", uno dei più famosi siti pre angkoriani, risalente al periodo di Angkor Thom. Partenza per la visita del parco archeologico di Kamphaengphet, antica città che occupava una posizione strategica a difesa della valle del Menam, conobbe il suo momento di massimo splendore sotto il regno di Li Thai “il Pio” che, verso la metà del XIV secolo la arricchì di stupendi monumenti dove li stile di Sukhothai si apriva alle influenze birmane anticipando così la nascita del raffinato stile di Lan Na. All’interno del complesso, visiteremo il Wat Phra Si Iriyabot, caratteristico per la sua architettura stile tipico Sukhothai e le quattro statue del Buddha in differenti posizioni; il Wat Chang Rob, un grande tempio situato sulla collina e circondato da statue di elefanti, le cui pareti interne sono adornate con altorilievi raffiguranti danzatrici e demoni della tradizione buddhista. Arrivo ad Ayuthaya e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Kamphaeng Phet è una delle province della Thailandia, collocata al nord del paese. Si può fare un giro tra le rovine dei monasteri e dei forti di questa cittadina, molti dei quali sono coperti da alberi lussureggianti. Uno dei prodotti più conosciuti della provincia e più distribuiti sono le banane: ogni anno, per ringraziare gli dei dell'abbondante raccolto, si tiene il festival della Banana.
Ayuthaya/Kanchanaburi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Felix River Resort o sim. | |
Comfort | Felix River Resort o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita dell'antica capitale del Siam fondata nel 1350. Sosta ai templi più importanti del parco storico che ne fanno uno dei più ricchi parchi archeologici di tutta l'Asia (Wat Mahathat, Wat Phrasrisanphet, Wat Mongkolbophit). Si prosegue per Bang Pa In, una residenza dove i reali di Thailandia si rifugiano per sfuggire alla calura di Bangkok. Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza alla volta di Kanchanaburi. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ayuthaya, capoluogo della omonima provincia, sorge su un'isola alla confluenza dei fiumi Chao Phraya, Pasak e Lopburi, a circa 70 chilometri a nord della capitale Bangkok. Con le rovine della città antica formano il Parco Storico di Ayuthaya, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Molte delle rovine sorgono in un verde spazio aperto dando luogo a un paesaggio particolarmente suggestivo.
Kanchanaburi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Felix River Resort o sim. | |
Comfort | Felix River Resort o sim. |
Prima colazione. Partenza verso il centro di Kanchanaburi, la città del Ponte sul fiume Kwai, costruito dai prigionieri di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale e immortalato in un celebre film. Si continua per visitare il Prasat Mueang Sing, le rovine di una città facente parte dell'impero Khmer. Successivamente ci si imbarca sul trenino locale dalla stazione di Tha Kilen. Si percorre uno spettacolare tratto della “Death Railway”, su un viadotto in legno che costeggia un monte. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita dell’Hellfire Pass, un particolare punto della costruzione della “Ferrovia della morte”, dove i prigionieri di guerra Alleati lavorarono fino alla morte. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Kanchanaburi è circondata da una vasta area di rara bellezza che ne fa una valida base per visitare i parchi nazionali. La ricchezza di questa cittadina deriva, oltre che dal turismo, dalle miniere di gemme di Bo Phloi e dalle piantagioni di canna da zucchero. Molto importanti sono il JEATH War Museum e il Kanchanaburi War Cemetery.
Kanchanaburi/Chumpon
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Novotel Chumpon o sim. | |
Comfort | Novotel Chumpon o sim. |
Prima colazione. Partenza per Chumphon. Visita lungo il tragitto del Parco Storico di Phra Nakhon Khiri. Nell’area sorgono diversi templi e il Palazzo costruito nel 1860 dal re Rama IV sulla cima di una collina alta 92 metri. Partenza quindi per Hua Hin dove la famiglia reale ha la propria residenza estiva: visita del palazzo Mrigadayavan. Dopo una sosta al mercato locale e per il pranzo nel pomeriggio proseguimento per Chumphon, situato nell’istmo di Ko Kod Kra, la striscia di terra che collega la penisola malese con l'Asia continentale. Sistemazione in hotel, Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Chumpon è considerata la porta del Sud.Circondata da alcune isolette, offre una una splendida spiaggia e un mare ideale per le immersioni (specialmente attorno all'isola di Koh Ngam Noi e Koh Ngam Ya).
Chumpon/Khao Sok
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Cliff & River Resort o sim | |
Comfort | The Cliff & River Resort o sim |
Prima colazione. Al mattino presto partenza per la visita del Wat Phra Borommathat Chaya, tempio risalente all’XI secolo e simbolo della regione. Proseguimento per il distretto di Phunphin, un’area rurale dove la gente vive ancora alla vecchia maniera thailandese: si visiteranno alcuni villaggi a bordo di long tails boat attraversando i canali, le case ed i frutteti. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita al Monkey Training College, un centro di addestramento delle scimmie per la raccolta dele noci di cocco. Arrivo al Parco di Khao Sok. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il parco nazionale di Khao Sok, istituita nel 1980, è considerato uno dei paradisi ambientali della Thailandia, con giganteschi faraglioni che si innalzano in cielo, è definita la "Guilin Thailandese". Rappresenta la meta ideale per chi ama la natura: tutta l'area è infatto coperta da un’antichissima foresta pluviale sempreverde, e circondata da imponenti montagne calcaree. Vallate profonde punteggiate da laghi, suggestive grotte e la presenza di numerosi animali selvatici rendono questo paesaggio incantato un luogo dall'atmosfera unica al mondo.
Khao Sok/Phuket/Bangkok
Prima colazione. Partenza per la visita di Khao Sok. Passeremo quindi la giornata in uno dei paradisi naturali più belli della Thailandia e dell’Asia, comprendente quell’area definita come la “Guilin della Thailandia” per i suoi giganteschi faraglioni che si innalzano verso il cielo a ricordare le montagne della famosa località cinese. Migliaia di anni fa questa rotta era un importante via commerciale tra l'India e la Cina. Khao Sok fa parte della più grande area di foresta pluviale presente nel sud della Thailandia, un viaggio nella natura pura con paesaggi spettacolari. La giornata si svolgerà con una emozionante crociera a bordo di una long tail, navigando tra i suggestivi faraglioni e le montagne ricoperte di foresta vergine. Seconda colazione. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Phuket e partenza con volo per l'Italia.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La più grande isola della Thailandia, Phuket, è completamente sviluppata dal punto di vista turistico, il suo nome significa "montagna di cristallo", ed è l'unica isola della Thailandia ad avere lo status di provincia. Le spiagge sono situate sulla costa ovest e le più famose, come Kata, Karon e Patong, sono le più vivaci. Salendo verso nord s'incontrano spiagge e località più tranquille. Tra gli edifici più belli di Phuket vi è il Palazzo del Governo e il Sala Phuket.
Bangkok/Italia
Partenza con il volo intercontinentale per l’Italia. Pernottamento a bordo. Arrivo in mattinata.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEAggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare