DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Experience Thailand

Durata 11 giorni, 8 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 1802
  • Mistral Tour
  • QExperience
  • QSelect

Esclusiva Mistral Tour

Descrizione del tour

L'esperienza del viaggio in Thailandia diventa più ricca e coinvolgente includendo, oltre alle visite classiche, passeggiate immersi in una natura spettacolare, visita in bicicletta al parco archeologico di Sukothai, incontri con le comunità locali, un assaggio della sfavillante vita notturna di Bangkok e tanto altro.

Luoghi visitati

Bangkok, Ayuthaya, Sukhothai, Phrae, Chiang Rai, Chiang Mai

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Bangkok

Partenza con volo di linea per Bangkok. Pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Bangkok

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Room Amara Bangkok o similare

Arrivo in mattinata e dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio trasferimento sulle sponde del Chao Praya per un cocktail di benvenuto e cena tipica in riva al fiume. Rientro in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bangkok, capitale e maggiore città della Thailandia, sorge lungo il fiume Chao Phraya. La città ha vissuto uno degli sviluppi industriali più repentini al mondo e, attualmente, è senza dubbio una delle città economicamente più dinamiche di tutto il Sud-est asiatico. Lo splendore della città esprime il suo massimo potenziale nello sfarzoso Grand Palace e nel Wat Phra Kaeo. Da vedere anche la tipica chinatown, caratterizzata dal Mercato dei Ladri, in cui si può gustare una gustosa moltitudine di cibi di strada. Il fascino della città risiede anche nei venditori ambulanti che accendono, di mattina presto, la carbonella per la griglia e i monaci in vesti color zafferano che fanno la questua. 


3

Bangkok

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Room Amara Bangkok o similare

Prima colazione. In mattinata visita del Palazzo Reale, sfavillante di ori e di marmi preziosi, costruito nel 1782 seguendo motivi architettonici europei ma integrando perfettamente elementi decorativi tipici thai. Visita del Wat Phra Keo (tempio del Buddha di Smeraldo). Terminata la visita sarà possibile assaggiare le numerose tentazioni dello street food. Nel pomeriggio partenza per il molo sul fiume Chao Phraya ed imbarco su di una tipica motolancia per un’interessante navigazione sul fiume e sui canali collegati, dove si potrá osservare la vita della popolazione di Bangkok con le loro caratteristiche case costruite su palafitte lontano dai grattacieli e dal centro della città. Si procede poi per il quartiere di Chinatown per un’escursione a piedi alla scoperta di uno dei quartier più vibranti della città. Cena tipica in ristorante e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Wat Prakeo nome ufficiale che in italiano significa "Residenza del Sacro Gioiello di Buddha", è considerato il tempio buddhista più sacro situato in Thailandia. È un complesso di edifici religiosi, ed è una delle quattro parti in cui si divide il complesso del Grande Palazzo Reale. All'interno del suo tempio principale (Phra Ubosot) è custodita la sacra statua del Buddha di Smeraldo che è considerata il palladio della monarchia thailandese. A ogni cambio di stagione si tiene la solenne cerimonia del cambio delle vesti del Buddha di Smeraldo.


4

Bangkok/Ayuthaya

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Room Clasic Kameo o similare

Prima colazione. In mattinata con lo skytrain alla volta del mercato di Chatuchak, nel nord della città: è uno dei mercati all’aperto più grandi dell’Asia, il luogo ideale dove immergersi in uno dei luoghi più amati dai cittadini di Bangkok e nelle tentazioni dello shopping. In tarda mattinata trasferimento in bus privato per Ayuthaya, l'antica capitale del Siam fondata nel 1350 e distrutta dai Birmani nel 1767. Arrivo e seconda colazione. Nel pomeriggio visita dei templi più importanti del parco storico che ne fanno uno dei più ricchi parchi archeologici di tutta l'Asia (Wat Mahathat, Wat Phrasrisanphet, Wat Mongkolbophit). Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ayuthaya, capoluogo della omonima provincia, sorge su un'isola alla confluenza dei fiumi Chao Phraya, Pasak e Lopburi, a circa 70 chilometri a nord della capitale Bangkok. Con le rovine della città antica formano il Parco Storico di Ayuthaya, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Molte delle rovine sorgono in un verde spazio aperto dando luogo a un paesaggio particolarmente suggestivo. 


5

Ayuthaya/Sukothai

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Room Legendha Sukothai o similare

Prima colazione. In mattinata partenza per Utan Thani. Arrivo e visita del tempio di Wat Thasung, uno dei più particolari del paese, conosciuto come “il tempio di vetro” per le sue decorazioni a mosaico. Ci si imbarca poi per una rilassante crociera sul fiume Sakaekrang, durante la quale osservare la vita quotidiana degli abitanti e le loro caratteristiche case sull’acqua: questi luoghi sono ancora intatti e ancora poco conosciuti dal turismo di massa. Seconda colazione a bordo. Nel pomeriggio si prosegue in bus alla volta di Sukothai, prima capitale del regno del Siam nel XIII secolo. Sistemazione in hotel e cena con spettacolo

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


6

Sukothai/Phrae

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Room Huern Na Na Boutique o similare

Prima colazione. In mattinata visita in bicicletta visita del Parco archeologico di Sukhothai, oggi World Heritage dell’UNESCO: soste ad alcuni templi quali il Wat Srisawai, Wat Maha Dhat, Wat Sra Sri. Pranzo in una casa tipica dove si avrà la possibilità di creare un amuleto portafortuna da indossare come ricordo di questa esperienza. Nel pomeriggio si giunge a Phrae e sistemazione in hotel. In serata visita di una bella ed interessante casa privata diventata da poco un museo, ricca di oggetti in legno dell’antiquariato locale; dopo una breve visita seguirà al suo interno una cena tipica. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il parco di Sukhothai copre le rovine di Sukhothai, la capitale del regno di Sukhothai nel XIII e XIV secolo. Si trova nei pressi della moderna città di Sukhothai. Le sue mura formano un rettangolo di circa 2 chilometri da est a ovest e 1,6 chilometri  da nord a sud: dentro si trovano i resti del palazzo reale e di 26 templi. Il parco è mantenuto attivo anche grazie all'UNESCO, ed è visitato da migliaia di persone affascinate dalle rovine dei templi.


7

Phrae/Chiang Rai

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Room Le Patta Chiang Rai Resort o similare

Prima colazione. In mattinata partenza per il villaggio di Thung Hong, conosciuto per la produzione della tinta color indaco, ricavato dal pigmento di una pianta endemica. Si prosegue alla volta del lago Phayao dove avverrà la sosta per il pranzo. Arrivo a Chiang Rai e visite del già famoso Tempio Blu (Wat Rong Suea Ten), una nuova pagoda terminata recentemente e che riprende le architetture fantastiche ed oniriche già presenti nell’altrettanto celebre Tempio Bianco. Dopo la sistemazione in hotel, a bordo di un tipico tuk tuk, si partirà per un giro città alla scoperta dei principali punti di interesse, per poi giungere al night bazar per una cena tipica. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Fondata dal re Mengrai nel 1262 per essere la capitale del regno Lannathai, la città oggi conta circa 80mila abitanti ed è il punto di partenza principale per le escursioni nel Triangolo d'Oro, al confine con Laos e Myanmar. In città si visitano il Wat Phrasing, tempio del XIV secolo, il Wat Phra Keo, dove si conserva una venerata copia del Phra Singh Budda di Chiang Mai, il Wat Ngam, con un "Cedi" che conserva le ceneri del re Mengrai. Questa città ospita un mercato, importante dal punto di vista turistico, dove la mercanzia viene disposta lungo la cinta muraria del monastero, creando un contrasto di colori con l'immagine aurea del Buddha.


8

Chiang Rai/Chiang Mai

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Room Banthai Village o similare

Prima colazione. In mattinata partenza per la cittadina di Mae Sai, al confine con la Birmania; dopo un breve giro al mercato si arriva al famoso Triangolo d’Oro, il luogo geografico d'incontro dei tre paesi, Birmania, Laos e Thailandia fino ad arrivare in cima al Wat Pu Kao, ottimo punto panoramico sulla valle del Mekong. Dopo la visita al Museo dell’Oppio, partenza con dei pick-up locali alla volta di un villaggio per il pranzo. Nel pomeriggio visita del famoso Wat Rong Khun, noto come il Tempio Bianco e dall’architettura particolare e avveniristica. Terminata la visita si procede in bus alla volta di Chiang Mai. Sistemazione in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Mae Sai è una cittadina ed è il principale centro di commercio con il Myanmar. Questa zona è un importante passaggio di frontiera tra Thailandia e Birmania e venne fondata il 1 marzo del 1939. Da questo quartiere si può vedere il Wat Phrathat Doi Wao che sorge su una collina visibile dall'abitato.


9

Chiang Mai

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Room Banthai Village o similare

Di buon mattino, poco distante dal centro città, si arriva ad un piccolo mercato dove i fedeli comprano offerte e cibo per i monaci buddisti; questa usanza, chiamata Tak Bat, è molto sentita e praticata e rappresenta un legame molto forte tra la gente del posto ed i religiosi. Dopo avere assistito a questi riti e provato una colazione locale vicino al mercato, partenza per una passeggiata nella natura percorrendo il “Sentiero dei Monaci”. Arrivati al piccolo tempio del Wat Pha Lad ed una breve sosta, si continua per il Wat Prathat Doi Suthep per godere dell’atmosfera del bellissimo panorama. Rientro in hotel e tempo a disposizione. Possibilità di effettuare, a pagamento, il giro in bici della città con pranzo incluso. In serata cena tipica presso una famiglia locale dove sarà possibile scoprire gli aspetti più curiosi della cultura Lanna. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Chiang Mai è la porta per il Nord della Thailandia ed è la seconda più grande città dopo Bangkok. Situata in una pianura circondata da montagne e da una campagna lussureggiante, ha un'aria cosmopolita ed una significativa quantità di stranieri. È molto più calma e verde della capitale, fattori che hanno portato in molti da Bangkok a trasferirsi stabilmente in questa Rosa del nord. I monasteri di Chiang Mai sono i più belli del Nord e rievocano la ricca tradizione di arti e mestieri decorativi rispecchiati nella Città Vecchia che conserva il sapore del passato.


10

Chiang Mai/Bangkok

Prima colazione. Mattinata a disposizione per eventuali escursioni facoltative (visita alla piantagione di the o al santuario degli elefanti - pranzo incluso). Trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo di linea per Bangkok.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


11

Bangkok/Italia

Partenza con il volo intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in mattinata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare