DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Overland Thailandia: Fiume Kwai e il Parco di Erawan SIC

Durata 3 giorni, 2 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 425
  • Mistral Tour

Descrizione del tour

Si esploreranno i luoghi storici della Seconda Guerra Mondiale lungo il fiume Kwai e le spettacolari cascate del Parco Nazionale di Erawan, immerse in una rigogliosa foresta tropicale. Un'avventura indimenticabile tra paesaggi mozzafiato e memorie storiche.

Luoghi visitati

Kanchanaburi

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Bangkok/Kanchanaburi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard River Kwai Resotel

Partenza al mattino per visitare il famoso Damnern Saduak, il mercato galleggiante a circa un'ora da Bangkok. Durante il tragitto si visita il mercato di Mae Klong, detto "il mercato della ferrovia", unico in quanto un treno passa lentamente attraverso il mercato stesso, costringendo i venditori a spostare bancarelle e mercanzie solo per pochi minuti. Si arriva al canale, dove decine di piroghe stracariche di frutta, verdura e svariate mercanzie si ammassano per comprare e vendere, da barca a barca, creando un vivace e coloratissimo mercato galleggiante estremamente fotogenico. Si continua verso Kanchanaburi, la città del Ponte sul fiume Kwai, costruito dai prigionieri di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale e immortalato in un celebre film. Pranzo in ristorante tipico. Partenza a bordo del trenino locale dalla stazione di Tham Krasae. Si percorre uno spettacolare tratto della “Death Railway”, su un viadotto in legno che costeggia un monte. Sistemazione in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Damnernsaduak è un mercato galleggiante che apre prima dell'alba ed è raggiungibile solo grazie a specifici motoscafi attraverso piccoli canali. Qui sarà affascinante osservare le barche di varie forme e dimensioni utilizzate dai commercianti locali per traghettare le loro merci, ed è sempre pieno di persone in quanto è una delle mete turistiche più popolari.


2

Kanchanaburi/Erawan/Kanchanaburi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard River Kwai Resotel

Prima colazione. Si parte per la visita della famosa grotta Lawa, locata all'interno di una foresta di bambù. Si continua con un'escursione in stile rafting a bordo di una zattera di bambù. Trasferimento al Parco Nazionale Erawan per ammirare l'omonima cascata, una delle più pittoresche del paese. Pranzo in ristorante tipico. Dopo pranzo per chi se la sente, piccolo trekking fino al settimo livello della cascata. Tempo a disposizione per nuotare e relax in una natura spettacolare. Rientro in hotel, pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bangkok, capitale e maggiore città della Thailandia, sorge lungo il fiume Chao Phraya. La città ha vissuto uno degli sviluppi industriali più repentini al mondo e, attualmente, è senza dubbio una delle città economicamente più dinamiche di tutto il Sud-est asiatico. Lo splendore della città esprime il suo massimo potenziale nello sfarzoso Grand Palace e nel Wat Phra Kaeo. Da vedere anche la tipica chinatown, caratterizzata dal Mercato dei Ladri, in cui si può gustare una gustosa moltitudine di cibi di strada. Il fascino della città risiede anche nei venditori ambulanti che accendono, di mattina presto, la carbonella per la griglia e i monaci in vesti color zafferano che fanno la questua. 


3

Kanchanaburi/Bangkok

Prima colazione. Partenza per visitare l'Hellfire Pass, un vero e proprio taglio in una montagna per permettere il passaggio di un binario, scavato a mano dai prigionieri Alleati. Si prosegue per la visita del Prasat Mueang Sing, le rovine di una città facente parte dell'impero Khmer nel XII secolo. Pranzo in ristorante tipico. Rientro a Bangkok.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE