Svezia e Danimarca Idilliache

Descrizione del tour
Questo tour vi porterà dalla città pulsante di Copenhagen in seguito conoscerete Odense, Billund, Helsingborg e molto altro prima di entrare nel sud della Svezia, con la sua natura varia, grande vita culturale e la storia interessante. Questo è il tour perfetto per chi desidera fare una vacanza rilassante con la possibilità di effettuare soste brevi lungo la strada, senza preoccuparsi del tempo. In questa regione, piccoli laghi, boschi profondi, grandi campi, lunghe
spiagge e le tipiche casette in legno di colore rosso non sono mai lontani.
Con questo tour scoprirete i lati più belli ed autentici della Danimarca e della Svezia; un mondo idillico.
Luoghi visitati
Copenhagen, Odense, Roskilde, Småland, Kalmar, Brösarp, Malmo
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Arrivo a Copenhagen
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | First Hotel Twentyseven, o similare | Solo pernottamento |
Arrivo a Copenaghen, in base al tuo itinerario personalizzato. Benvenuti nella capitale della Danimarca! In questa incantevole città più mille anni di storia vi attendono per le strade medievali, le stesse strade in cui camminano da moltissime generazioni i componente di una delle famiglie reali più antiche, le stesse strade e canali che hanno ispirato gli artisti per secoli e che hanno dato casa ad artigiani meticolosi fino ai designers più famosi. Luoghi di interesse sono il Palazzo Reale di Amalienborg, la statua della Sirenetta e Giardini di Tivoli. Pernottamento presso il First Hotel Twentyseven, o simile.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il giardino botanico di Copenhagen è uno dei più importanti in Europa e si trova nel centro della città ed è un giardino aperto al pubblico.
Il giardino si estende su una superficie di 10 ettari ed è particolarmente noto per il suo vasto complesso di serre storiche risalenti al 1874.
Il Giardino Botanico fu fondato nel 1600, ma fu spostato due volte prima che alla fine fosse data la sua posizione attuale nel 1870.
Il giardino contiene oltre 13.000 specie ed è organizzato in diverse sezioni tra cui: piante danesi (600 specie), piante perenni (1.100 specie), piante annuali (1.100 specie), giardini rocciosi con piante provenienti da aree montuose dell'Europa centrale e meridionale e Conifere Collina che è piantata con conifere. Una delle più recenti inclusioni è un giardino di rododendri.
Copenhagen /Odense (165 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | First Hotel Grand o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in hotel. Oggi conoscerete meglio la Danimarca e a destra in una favola! Raggiungete Odense, la città natale di Hans Christian Andersen, il creatore della Sirenetta. Durante il percorso si attraversa il ponte più lungo d'Europa, Storebæltbroen (il Great Belt Bridge, pedaggio da pagare in loco), che collega l'isola di Sealand a Funen. Odense è una città che unisce antico e moderno, ma è anche il luogo ideale per acquisire familiarità con uno dei prodotti più popolari in Danimarca: la birra artigianale! Pernottamento al First Hotel Grand o simile.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
E' una città sull'isola di Fionia (Fyn) in Danimarca, compresa nella regione di Syddanmark, porto commerciale alla foce del fiume omonimo.
Odense è un luogo di meraviglia letteraria. L'accogliente città è la città natale del più famoso scrittore di fiabe del mondo, Hans Christian Andersen.
Scoprire le strade acciottolate della sua casa d'infanzia e il Museo Hans Christian Andersen è un vero e proprio passo indietro nel tempo.
Odense offre una varietà di interessanti offerte culturali durante tutto l'anno. Ad agosto si può sperimentare il Odense International Film Festival e la magia fiabesca di Hans Christian Andersen Festival.
Odense /Århus (145 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | First Hotel Atlantic o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in hotel. Oggi vi dirigerete verso ovest per raggiungere una piccola ma comunque ben nota località della Danimarca: Billund. Billund è la patria del famoso Legoland: un mondo in miniatura costruito interamente con i Lego. In seguito proseguirete in direzione nord-est verso Århus, una delle grandi città dello Jutland, dove si trova un museo a cielo aperto, Den Gamle By. Questo museo è dedicato alla cultura e ai costumi della popolazione locale dal 1500 fino ad oggi. Pernottamento al First Hotel Atlantic o simile.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEÅrhus/Helsingør-Helsingborg /Växjö (420 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | Clarion Collection Hotel Cardinal | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in hotel. Oggi partirete in direzione della Svezia, ma prima farete una traversata in traghetto fino a raggiungere Odden. Raggiungerete in seguito Roskilde con la sua famosa cattedrale risalente al XII secolo; se sarete interessati potrete inoltre visitare il museo delle navi vichinghe che datano l'anno 1000. La prossima sosta sarà Helsingør conosciuta anche come Elsinore. William Shakespeare ha parlato di questa città nel suo celebre Amleto che si svolge nel castello di Kronborg. Durante l'estate il castello è aperto ai turisti con visite guidate in inglese. Da Helsingør farete un breve passaggio traghetto per la Svezia fino alla città di Helsingborg. Continuare a guidare verso nord attraverso un paesaggio pieno di laghetti e boschi. In questa regione venne fondata la famosa IKEA da Ingvar Kamprad, che è cresciuto non lontano da Växjö. Sistemazione al Clarion Collection Hotrel Cardinal a Växjö.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Roskilde è una città della Danimarca situata nella regione della Selandia. Si trova sul mare, sull'isola di Sjælland, nella parte est della Danimarca. Fu la capitale della Danimarca fino al 1443, quando Copenhagen assunse questo ruolo.
L'importanza storica di questa città può essere evinta dal fatto che la sua cattedrale è stata fino al XX secolo l'unica nell'isola di Sjælland. Questa cattedrale, costruita tra il XII e il XIII secolo, è stata la prima cattedrale gotica ad essere costruita in mattoni.
Dal 1995, la cattedrale forma parte del patrimonio mondiale dell'Unesco nel 1995 e, in questa cattedrale vengono sepolti tutti i re danesi.
Oltre alla cattedrale, si raccomanda una visita al Museo Vichingo, nel quale sono conservati i resti (in ottime condizioni) di cinque navi vichinghe.
Växjö /Il Regno dei Cristalli/ Kalmar (134 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | First Hotel Witt Kalmar | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in hotel. Da Växjö potrete proseguire in direzione est attraverso il Regno dei Cristalli. La tradizione del vetro soffiato fu avviato in questa regione più di 500 anni fa. Le foreste enormi ed i molti laghi dello Småland erano una pre-condizione per la crescita della vetreria in the 1700's. Il legno dalla foresta poteva mantenere in combustione i forni e la sabbia dal fondale del lago è stata trasformata in vetro magnifico. All'inizio del 1900 vi erano circa 100 vetrerie nella regione. Sulla strada per Kalmar passerete le due più grandi e famose vetrerie Orrefors e Kosta (Kosta Boda). Raccomandiamo vivamente una visita in cui potrete vedere la lavorazione del vetro e magari potrete anche provare l'arte del vetro soffiato. Sistemazione al First Hotel Witt Kalmar (2 notti).
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Lo Småland è una delle province più grandi della Svezia.
Il territorio settentrionale è caratterizzato da immensi altipiani di foreste, mentre il sud è caratterizzato da terreni coltivati e ampie foreste e a est si affaccia sul mare. L'area comprende circa 5mila laghi dove gli amanti della vita all'aria aperta possono dilettarsi in innumerevoli attività come la pesca, il nuoto, la pagaia. Chi vuole rilassarsi qui può fare lunghe passeggiate nel verde o rilassanti pic-nic sui prati.
Nella municipalità di Älmhult, nello Småland, precisamente nel villaggio di Agunnaryd, nacque Ingvar Kamprad, fondatore di IKEA.
Kalmar & Öland
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | Hotel First Witt Kalmar | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in hotel. La storia di Kalmar risale al XI secolo, il che la rende una delle città più antiche della Svezia. Uno dei simboli più famosi di Kalmar è il Castello di Kalmar, che è stato originariamente costruito nel corso del XII secolo. Tuttavia, il Castello assunse l'aspetto attuale nel XVI secolo, quando il Re di Vasa Erik XIV e Johan III lo ricostruirono nello stile di un palazzo rinascimentale e lo arredarono in stile continentale. Il Castello è aperto tutti i giorni per i visitatori durante la stagione estiva. Poco lontano da Kalmar si trova l'isola di Ölan. Kalmar e Öland sono collegate tramite un ponte, costruito nel 1972 che è stato tra i più lunghi in Europa fino a non molti anni fa. Öland è famoso per i suoi mulini a vento e le numerose e lunghe spiagge sabbiose. L'isola offre una natura molto varia e sulla parte meridionale si trova 'Stora Alvaret' dove si possono notare piante rare e numerose specie animale. Sistemazione in hotel First Witt Kalmar.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'isola di Öland ha una superficie di 1.342 chilometri quadrati e si trova nel Mar Baltico, appena al largo della costa dello Småland. È separata dalla terraferma dallo stretto di Kalmar e collegata a essa dal ponte di Öland, lungo 6 chilometri, inaugurato il 30 settembre 1972.
È la seconda isola svedese e la più piccola delle tradizionali province svedesi.
Il panorama agricolo che caratteristica la zona meridionale dell'isola - con numerosi mulini a vento e l'area geologica chiamata alvar - è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Kalmar/Brösarp (232 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | Brösarp Gastgifver | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in hotel. Oggi inizierete il vostro viaggio verso la provincia di Skåne. Sulla vostra strada il paesaggio cambia velocemente da fitte foreste ad un paesaggio aperto con grandi campi di colza gialla. La frazione di Brösarp si trova nel cuore di Österlen. Questa regione è famosa per la sua splendida natura, una pittoresca costa e numerosi giardini di giardini di mele. Soggiornerete per le prossime due notti al Gastgifveri Brösarp – con la sua trattoria accogliente - un autentico maniero del 1684. Questo è il posto ideale per un totale relax. In serata potrete godere di una vera esperienza gastronomica, vi verrà servita una cena di 3 portate con ingredienti provenienti dalle località della regione. Cena e pernottamento presso Brösarp Gastgifver.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Brösarp è una città situata nel comune di Tomelilla nella Contea di Skåne, Svezia, in un paesaggio caratteristico e collinare.
Le piste di Brösarp sono depositi dell'ultima era glaciale e si trovano alla periferia dell'altopiano di Linderödsåsen. Sono calcarei e consistono principalmente in mo - in svedese, un terreno avente una granulometria compresa tra 0,2 e 0,02 millimetri di diametro, dalle dimensioni tra la sabbia e il limo - e sabbia .
L'area è conosciuta per i suoi magnifici panorami e per la sua ricca flora. Sulle pendici settentrionali del Brösarp la vegetazione è erbosa e sabbiosa
Brösarp
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | Brösarp Gastgifver | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in hotel. Oggi vi consigliamo una gita lungo la costa per ammirare lo spettacolare Ales Stenar – un’area con 59 misteriosi monoliti di pietra che risalgono probabilmente al 500 d.C. Il sito, in cui è sepolto il capo dei vichinghi Åle, da cui deriva il nome, consiste in 59 grandi massi di arenaria dal peso di circa 1,8 tonnellate ciascuno, disposti in maniera tale da formare il profilo di una barca di pietra lunga ben 67 metri Nessuno sa con certezza quale fosse lo scopo originario dietro questo antico e potente simbolo. Forse era un luogo di incontro per i rituali tenutosi per celebrare il mutare delle stagioni? Molte interpretazioni diverse sono state avanzate per queste pietre maestose. Stenar Ale è spesso confrontato con il famoso monumento di Stonehenge in Inghilterra. Sulla via del ritorno si consiglia una sosta a Kivik e Äppelmusteri Kivik - che produce prodotti come il sidro, succhi di frutta, marmellate ecc il tutto creato con i prodotti local. Questo luogo è aperto tutti i giorni durante l'estate ed è possibile visitare il grande giardino e il piccolo negozio. In serata un’altra squisita cenetta vi attende - 3 portate presso il Brösarp Gastgifveri. Cena e pernottamento presso Brösarp Gastgifveri.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il monumento megalitico funerario conosciuto co e Pietre di Åle si trovano in Scania, Svezia meridionale.
Il sito - la cui costruzione dovrebbe risalire alla fine dell'età del ferro nordica, intorno al 500 d.C. - è il luogo si sepoltura di Åle, capo dei vichinghi, da cui prende il nome.
È formato da 59 grandi massi di arenaria dal peso di circa 1,8 tonnellate ciascuno, disposti in modo da formare il profilo di una barca di pietra della lunghezza di 67 metri. I massi situati in corrispondenza della prua sono alti circa 3,3 metri, mentre quelli a poppa misurano invece circa 2,5 metri.
Brösarp /Copenhagen
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | First Hotel Twentyseven, o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in hotel. Oggi farete ritorno a Copenaghen. Proseguire lungo la linea della costa meridionale della Svezia verso Malmö, la terza città più grande della Svezia. Da qui si entra nel Öresundsbridge che collega la Svezia e la Danimarca. La costruzione del ponte è iniziata nel 1995 e fu completata nel 1999. Il ponte di Öresund copre metà strada tra la Danimarca e la Svezia, lungo di 15,9 km, in prossimità rispettivamente delle due città di Malmö e Copenaghen. È il più lungo ponte sospeso d'Europa adibito al traffico stradale e ferroviario; fu inaugurato il 1º giugno 2000 alla presenza del re di Svezia Carlo XVI Gustavo e dalla regina di Danimarca Margherita II. Pernottamento presso il First Hotel Twentyseven, o simile.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il ponte Øresund è un ponte ferroviario e autostradale che attraversa lo stretto di Øresund tra Svezia e Danimarca. Corre per circa 8 chilometri dalla costa svedese all'isola artificiale di Peberholm, nel mezzo dello stretto. La traversata è completata dal tunnel Drogden di 4 chilometri da Peberholm all'isola danese di Amager.
Con una campata centrale di 490 metri, è il più lungo ponte strallato d'Europa adibito al traffico stradale e ferroviario.
Inaugurato il primo giugno del 2000, è stato disegnato dello studio danese di architettura Dissing + Weitling.
Partenza da Copenhagen
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | Prima colazione |
Prima colazione in hotel. Partenza secondo il vostro itinerario.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Copenaghen è la capitale e la città più popolosa della Danimarca. È situata sulle isole Sjaelland e di Amager ed è separata da Malmö, Svezia, dallo stretto di Øresund.
A Copenhagen le offerte culturali sono ricche ed eclettiche, dove si possono scoprire dai tesori vichinghi in un ex palazzo del principe, alle iconiche sedie danesi in un antico ospedale barocco.
Si consiglia passeggiare tra i palazzi reali pieni di gioielli e opere d'arte di sangue blu, musa ispiratrice della più grande collezione al mondo di dipinti danesi dell'età dell'oro.
Si consiglia una passeggiata al vecchio porto di Nyhavn, una visita al Palazzo di Amalienborg, un tour nei canali, una visita alla Torre Rotonda e il Palazzo di Rosenborg e una passeggiata lungo Stroget, la strada dello shopping per eccellenza.