Meraviglie Sudafricane (Partenza del Lunedì)

Descrizione del tour
Un itinerario accattivante dalla qualità sorprendente. Il viaggio inizia pagando un doveroso tributo ad una delle figure più importanti della storia contemporanea: Nelson Mandela. Durante la giornata denominata “Sulle orme di Mandela” visitiamo il museo dell’Apartheid e il sobborgo di Soweto. Procediamo poi verso l’esclusiva Riserva Privata di Abelana, oltre 15.000 ettari adiacente il Greater Kruger National Park e la Selati Game Reserve per emozionanti safari in veicoli 4x4 accompagnati da esperti ranger alla ricerca dei famosi “Big Five”. Dopo la Panorama Route, un comodo volo di linea ci porta a Cape Town, una delle città più belle al mondo. Qui si potrà optare per un soggiorno presso il nuovo AC Marriott ai bordi del Watefront oppure per il Table Bay Hotel (5 stelle lusso), senza dubbio il meglio posizionato, nel vero cuore del V&A Waterfront. Esploreremo la strepitosa Penisola del Capo sino al mitico Capo di Buona Speranza. Una giornata è stata lasciata libera per poter scegliere in autonomia come poter arricchire il proprio viaggio.
Luoghi visitati
Johannesburg, Sandton, Johannesburg, Abelana Game Reserve, Panorama Route, Dullstroom, Cape Town, Penisola del Capo
Note informative
VIAGGIARE INFORMATI
Il "Meraviglie Sudafricane" è un tour di gruppo in esclusiva per il Diamante.
La costituzione del gruppo avviene direttamente in loco, il Martedì mattina, presso l'aerostazione di Johannesburg dove ci sarà ad attenderVi un nostro incaricato (di lingua italiana) con il cartello "Diamante". I partecipanti man mano che arrivano raggiungeranno l'hotel The Maslow a Sandton con un trasferimento riservato con autista di lingua inglese. La guida locale di lingua italiana sarà ad attenderVi in albergo per assisterVi nelle procedure di accettazione / consegna camera. Vi preghiamo valutare un "Early Check In" qualora desideriate avere la consegna immediata della camera garantita al Vostro arrivo.
Tutti i trasferimenti in Sudafrica sono previsti in veicoli riservati. La tipologia del veicolo utilizzato dipende dal numero finale dei partecipanti.
* 2 iscritti: automobile tipo berlina classica
* 3-4 iscritti: veicolo da 7 posti a sedere
* 5-7 iscritti: veicolo da 12 posti a sedere
* 8-11 iscritti: veicolo da 15 posti a sedere
* 12-15 iscritti: veicolo da 21 posti a sedere
* 16-18 iscritti: veicolo da 25 posti a sedere
Le povere condizioni del manto stradale e/o cantieri aperti, soprattutto per alcuni tratti della Provincia del Mpumalanga e del Limpopo, richiedono talvolta limiti di velocità molto bassi e possono essere anche alla base di rotture meccaniche.
Le partenze richiedono un minimo di 2 partecipanti con un massimo limitato a soli 18 passeggeri in un veicolo. Con un minimo di 2/3 partecipanti, si applica un supplemento alle quote base di partecipazione. Il trasferimento in arrivo a Johannesburg e a Cape Town (trasferimenti, visite ed escursioni) potrebbe prevedere la condivisione dei servizi insieme a nostri altri clienti prenotati sul tour "Vacanze Sudafricane" e "L'Anima del Sudafrica" sempre nel rispetto di massimo 18 partecipanti.
Durante il soggiorno si garantiscono per i safari, condotti sempre dai ranger locali del lodge, di lingua inglese, un servizio di traduzione in italiano da parte della guida/accompagnatore locale di lingua italiana per uno o più safari.
Qualora si prenotino dall'Italia escursioni facoltative, durante i periodi di massima richiesta, non si esclude che ci possa essere una condivisione del servizio con altri nostri clienti. La guida in italiano non sempre potrà essere garantita e sempre soggetta a nostra riconferma.
Il giorno di uscita a Cape Town i trasferimenti saranno organizzati in base all'orario del volo prenotato. La guida locale vi fornirà maggiori informazioni durante lo svolgimento del viaggio. Per questo servizio potrebbe verificarsi una condivisione con altri partecipanti e non si esclude la presenza di un'autista/guida di lingua inglese.
Configurazioni camere per famiglie
PER LE FAMIGLIE SONO PREVISTE SOLO QUESTE CONFIGURAZIONI:
* CAMERA DOPPIA (2 ADULTI) + 1 o 2 BAMBINI (al di sotto dei 12 anni)
* CAMERA DOPPIA (2 ADULTI) + 1 TEENAGER (dai 12 ai 17 anni)
Paesi visitati
- Sudafrica - Caratteristiche del paese - Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia / Johannesburg
Partenza dalla città prescelta per Johannesburg con pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEJohannesburg (Sandton): sulle orme di Mandela (125 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Abelana River Lodge & AC Marriott Waterfront | Sun International The Maslow Hotel (4*) | Pranzo e cena |
Abelana River Lodge & Table Bay Hotel | Sun International The Maslow Hotel (4*) | Pranzo e cena |
All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso. Incontro con il nostro personale incaricato, di lingua italiana, per il benvenuto in Sudafrica ed assistenza al trasferimento immediato in hotel (autista di lingua inglese) situato nel cuore di Sandton, il quartiere residenziale e cuore della vita economica e della finanza di Johannesburg. Qui si trova infatti la Borsa e gli alberghi tra i più lussuosi del paese così come rinomati ristoranti e prestigiosi centri commerciali. All'arrivo in hotel incontrerete la guida locale di lingua italiana per assisterVi nella procedura di accettazione in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio visitiamo la bella piazza dedicata all'indimenticabile ex Presidente Nelson Mandela. Qui svetta a sua memoria un'imponente statua in bronzo di oltre 6 metri e di circa 2 tonnellate e mezzo. Nelson Mandela, il primo Presidente della Repubblica del Sudafrica eletto democraticamente, nonché figura mondiale di grandissimo spessore, testimone di pace e tolleranza, sarà il motivo conduttore di questa giornata. Dopo pranzo visitiamo infatti l’Apartheid Museum, inaugurato nel 2011, riconosciuto tra i più preminenti per la comprensione di questo triste capitolo della moderna storia sudafricana e faro di speranza per le nuove generazioni, prima di procedere verso Soweto per una visita orientativa di questo immensa “township” dove si mossero i primi passi alla lotta contro il regime di segregazione razziale. Al termine rientriamo in hotel per la cena. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Soweto, area urbana di Johannesburg, è la più grande "township" (sobborgo) del Paese e ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della lotta all'apartheid. Il nome "Soweto" è una contrazione di "South Western Townships", le township sudoccidentali. La sua storia iniziò all'epoca delle miniere d'oro nei pressi di Johannesburg, nel 1886, quando molti lavoratori neri furono sistemati in aree periferiche come Brickfields. A seguito di una epidemia di peste, furono traferiti in una zona fuori Johannesburg, una sorta di "anticipazione" dell'apartheid. Durante la Seconda Guerra Mondiale, nuovi neri confluirono verso l'area di Johannesburg dove sorsero baraccopoli con capanne di lamiera e cartone, le cosidette township, che crebbero fino a formare un unico agglomerato, Soweto. Dopo il crollo del regime dell'apartheid, nel 1995, Soweto fu incorporata in Johannesburg.
Malgrado la povertà, Soweto oggi dispone di una buona rete stradale, centri commerciali e hotel e anche diversi musei.
Inaugurato nel 2001, l'Apartheid Museum di Johannesburg è fondamentale per comprendere la storia moderna del paese del XX secolo e l'apartheid. Realizzato grazie a un particolare procedimento governativo interno, che obbligava chi si aggiudicava gli atti di gara per i casinò a investire in opere per aumentare il turismo e nuovi posti di lavoro, l'Apartheid Museum è il primo del suo genere in Sudafrica e illustra la nascita e la caduta della segregazione razziale. Filmati, fotografie, testi e oggetti che illustrano gli eventi del periodo dell'Apartheid sono stati assemblati e organizzati da un team multidisciplinare di curatori, registi, storici e progettisti. 22 singole aree espositive conducono il visitatore attraverso un percorso di forte impatto emotivo.
Per chi vuole realmente comprendere ciò che l'Apartheid è stato davvero, il museo è un faro di speranza che mostra al mondo come il Sudafrica stia patteggiando con il suo passato oppressivo e lavorando per un futuro migliore.
Nel cuore del distretto finanziario, residenziale e commerciale di Sandton, una delle zone più vibranti della grande area urbana di Johannesburg, sorge questa bellissima (ed elegante) piazza pedonale intitolata all'indimenticabile Presidente Nelson Mandela. L'iconica statua in bronzo, alta più di 6 metri, svetta e paga un doveroso tributo a quest'uomo artefice della transizione democratica del Paese. La piazza, d'ispirazione architettonica italiana, raccoglie intorno a sè prestigiosi alberghi, sofisticati ristoranti ma anche oltre 70 negozi di vario genere, inclusa una libreria a tre piani e un teatro da 200 posti a sedere. Si contano oltre 840.000 visitatori al mese tra locali e turisti internazionali, rendendo quindi la Nelson Mandela Square uno dei siti più ambiti in città.
Johannesburg, il cuore pulsante del Sudafrica, pur essendo la città più popolosa del paese non è la sua Capitale. Chiamata con divesi soprannomi che ne abbreviano il nome in Joburg, Jozi o eGoli (quest'ultima parola in zulu significa luogo d'oro, perché un tempo era una città mineraria) si trova su di un altopiano di 1.753 metri. È capoluogo della provincia di Gauteng, considerata il cuore commerciale del paese. Johannesburg è la sede della Corte Costituzionale del Sudafrica e della Johannesburg Securities Exchange (JSE), la Borsa più grande dell'Africa e una delle dieci più grandi del mondo. La città negli ultimi anni si è arricchita di molte zone residenziali, tra le quali spicca Sandton, con luoghi di interesse turistico, molti musei e teatri. Anche il vecchio cuore della città, praticamente abbandonato negli ultimi trent'anni, sta tornando al suo antico splendore grazie ad imponenti progetti di riqualificazione.
Sandton, uno dei distretti residenziali più chic all'interno della grande e verde area metropolitana di Johannesburg. Noto per essere il miglio quadrato più ricco del continente africano, deve il suo nome alla contrazione di due sobborghi, Sandown e Bryaston, e spesso viene indicata come la "Beverly Hills" sudafricana. Da sempre centro finanziario di grande rilevanza (qui si trova la Borsa Sudafricana, una delle dieci più importanti al mondo, e diverse sedi di importanti multinazionali), negli ultimi anni si è imposta anche come una delle aree più interessanti per lo shopping. I turisti amano passeggiare nella bella piazza "Nelson Mandela Square" circondata da centri commerciali, ristoranti alla moda e grandi hotel di lusso.
Sandton / Abelana Game Reserve (Kruger Area) (465 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Abelana River Lodge & AC Marriott Waterfront | Abelana River Lodge (5*) | Pensione completa |
Abelana River Lodge & Table Bay Hotel | Abelana River Lodge (5*) | Pensione completa |
Prima colazione e partenza di buon mattino per raggiungere, nel primissimo pomeriggio, l'esclusiva Riserva Privata di Abelana, un immenso territorio di oltre 15.000 ettari adiacente il Greater Kruger National Park e la Selati Game Reserve. Sistemazione presso il raffinato Abelana River Lodge dove ogni dettaglio è stato curato per regalarvi un soggiorno indimenticabile. Pranzo e nel pomeriggio effettuiamo un primo safari in veicoli 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger di lingua inglese. La Vostra guida locale potrà accompagnarvi in uno o più safari durante il soggiorno. Difficile rendere omaggio alla bellezza, all'emozione e al romanticismo di un safari africano. Luci, odori e la fauna che vi circonda renderanno quest'esperienza davvero indimenticabile. Il rientro al lodge è previsto dopo il tramonto. Il River Lodge di sera diventa un luogo ancor più magico. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Riserva Privata di oltre 15.000 ettari adiacente il Greater Kruger National Park e la Selati Game Reserve, non distante dal Parco Kruger. L'ingresso di Phalaborwa è a meno di 30 Km. Questa è la terra dei safari per eccellenza e all'interno del suo vasto territorio è possibile ammirare i rinomati "Big Five". All'interno della Riserva troviamo il River Lodge, soluzione lussuosa per ospiti esigenti, e il Safari Camp (campo tendato) per chi ama soluzioni più autentiche e semplici.
Abelana Game Reserve: Safari nel Parco Kruger
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Abelana River Lodge & AC Marriott Waterfront | Abelana River Lodge (5*) | Pensione completa |
Abelana River Lodge & Table Bay Hotel | Abelana River Lodge (5*) | Pensione completa |
Pensione completa. Partenza alle prime luci del giorno per Phalaborwa, uno dei principali punti di ingresso all'immenso Parco Kruger, a 20 Km circa dalla nostra Riserva. Incontro con i ranger ed inizio del safari nel parco a bordo di veicoli 4x4 aperti. La guida in italiano sarà presente e nel corso della giornata sarà a bordo di entrambi i veicoli per traduzioni, assistenza ed informazioni varie sul parco. Il pranzo sarà previsto all'interno del Parco presso il Letaba o Olifants Rest Camp. Andremo alla ricerca dei grandi mammiferi africani ed in più avremo l'occasione di ammirare una regione del parco dove il fiume Letaba e Olifants scolpiscono un bellissimo panorama. Questo è uno dei pochissimi itinerari che offrono la possibilità di combinare safari all'interno di una Riserva Privata e un safari nel Parco statale del Kruger. Si rientra al lodge nel tardo pomeriggio, prima serata. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
È il parco per eccellenza del Sudafrica, e anche il più esteso, su un'area di circa 20.000 chilometri quadrati. Il Parco Nazionale Kruger misura 350 chilometri da nord a sud e 67 chilometri da est a ovest. Confina a ovest e a sud con le province sudafricane di Mpumalanga e Limpopo, a nord con lo Zimbabwe e a est il Mozambico e lo Swaziland. Il Kruger è entrato a far parte del Great Limpopo Transfrontier Park, con il Gonarezhou National Park in Zimbabwe e il Limpopo National Park in Mozambico e fa parte di "Kruger to Canyons Biosphere", dell'UNESCO. Fondato nel 1926 e aperto nel 1927, nel parco si possono vedere, oltre ai Big Five, molti altri mammiferi, come ghepardi, licaoni, zebre, giraffe, ippopotami, iene, antilopi e gnu. Si trovano anche 120 specie di rettili, serpenti, pesci e anfibi e oltre 500 di volatili. Negli anni Novanta furono rimosse le staccionate che delimitavano il parco, così gli animali sono stati liberi di muoversi nelle riserve private vicine.
Abelana Game Reserve / Panorama Route / Dullstroom (Mpumalanga) (305 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Abelana River Lodge & AC Marriott Waterfront | The Highlander Luxury Country Hotel (4*) | Pensione completa |
Abelana River Lodge & Table Bay Hotel | The Highlander Luxury Country Hotel (4*) | Pensione completa |
Pensione completa. Safari all’alba e prima colazione al lodge. Al termine partenza lungo la “Panorama Route”, un percorso altamente paesaggistico che si snoda all’interno della Provincia del Limpopo e Mpumalanga. Sono previste diverse soste per ammirare il Blyde River Canyon, il più grande del Sudafrica e l’unico verde al mondo, presso il punto panoramico di Three Rondavels. Visitiamo anche le affascinanti formazioni geologiche di Bourke’s Luck Potholes, createsi dall’erosione fluviale. Pranzo nel grazioso paesino di Graskop. Nel pomeriggio visitiamo le gole di Graskop che raggiungiamo con un moderno ascensore. Nel cuore della gola percorreremo una serie di passerelle e ponti sospesi per ammirare una vegetazione lussureggiante e una bella cascata. Arrivo in serata nel paesino di Dullstroom situato nella Provincia del Mpumalanga nella regione conosciuta come Meander.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bourke's Luck Potholes rappresenta un interessante esempio di erosione idrica che ha creato delle piscine scavate nella roccia, nel punto di incontro tra il fiume Blyde (tradotto significa “il fiume della gioia”) e il fiume Treur (“il fiume del dolore”). Nei millenni, l'acqua ha scavato vere e proprie piscine all’interno delle quali si sono depositate pagliuzze e pepite d’oro. La zona e le piscine prendono il nome da un cercatore d’oro: Tom Bourke, il quale, nonostante i numerosi tentativi, non trovò mai il grande filone aurifero oggetto delle sue ricerche. Successivamente però nell’area vennero trovati altri importanti filoni che fecero comunque la “fortuna” di Tom Bourke.
Situato nelle montagne del Drakensberg, nel settore meridionale della Provincia del Limpopo, il Blyde River Canyon, offre panorami tra i più spettacolari del Sudafrica e fa parte della riserva omonima. Il canyon, con i suoi 26 chilometri di lunghezza ed 800 metri di profondità, è il terzo del mondo in ordine di grandezza dopo il Gran Canyon in Arizona e il Fish River Canyon in Namibia. Rispetto a questi, è quello più coperto di vegetazione subtropicale particolarmente rigogliosa, tanto da essersi guadagnato il nomignolo di “canyon verde”.
Tra i belvedere più famosi, God's Window, la finestra di Dio per lo spettacolare paesaggio che si perde a vista d'occhio. Gli altri “must see” sono le Three Rondavels, chiamate anche le tre sorelle, tre particolari rocce scolpite dal vento e il Pinnacle, una forma di quarzite che si erge solitaria dal fitto bosco e le piscine scavate nella roccia di Bourke's Luck Potholes.
Il piccolo paesino di Graskop, a 1.400 metri d'altitudine, è posto sul limitare del canyon formato dalla catena montuosa del Drakensberg. Gode di una posizione strategica essendo a soli pochi minuti d'auto dalle principali attrazioni naturalistiche della Panorama Route. Da qui è possibile raggiungere facilmente God's Window, Bourke's Luck Potholes e il rinomato Blyde River Canyon. Tutta questa zona è ricca di cascate tra cui le più famose sono "Lisbon Falls" e "Berlin Falls". La gola di Graskop si fa apprezzare per i suoi percorsi naturalistici e per la bella cascata che si può ammirare anche dalla base del canyon raggiungibile per con un moderno ascensore.
La Panorama Route si snoda dalla catena montuosa del Drakensberg fino al Parco Nazionale Kruger, toccando punti panoramici formidabili, come God’s Window, la “finestra di Dio” che offre una vista incomparabile, Bourke’s Luck Potholes, delle particolari formazioni rocciose a forma di cilindro, The Rondavels, rocce simili a coni, e ancora le cascate Berlin e Lisbon, il meraviglioso Blyde River Canyon, il terzo canyon più profondo al mondo e Pinnacle Rock, un blocco di quarzite di 30 metri di altezza in una gola verde.
Tra tanta natura c'è anche una cittadina famosa, Pilgrim’s Rest, villaggio – museo dedicato ai cercatori d'oro. La Panorama Route è ideale per chi ama lo sport attivo, con possibilità di scalate, canyoning, esplorazione di caverne, rafting, bungee jumping, percorsi con fuoristrada, equitazione, motociclismo, quad e un’infinità di sentieri di trekking.
Dullstroom è una graziosa cittadina nel cuore della provincia del Mpumalanga. L'abbondanza di ruscelli fa di quest'area una vera mecca per gli amanti della pesca con la mosca. Molto popolari anche il bird-watching, l'equitazione, montain-bike ed escursioni a piedi. Dullstroom rinomata oltre che per la pesca anche per la presenza nel suo territorio di oltre 50 specie diverse d'orchidee e di molte altre pianti affascinanti. Base ideale inoltre per la scoperta della Riserva Naturale di Verloren Valei. Una curiosità: a Dullstrom si trova la stazione ferroviaria che con i suoi 2.077 metri è la più alta del paese.
Dullstroom / Johannesburg / Cape Town (270 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Abelana River Lodge & AC Marriott Waterfront | Ac Marriott Cape Town Waterfront (4*) in camere standard | Prima colazione e cena |
Abelana River Lodge & Table Bay Hotel | The Table Bay Hotel (Lusso) in Luxury Sea View Room | Prima colazione e cena |
Prima colazione. Partenza di buon mattino verso l'aeroporto di Johannesburg dove arriviamo dopo circa 230 Km. Qui si conclude la prima parte del viaggio. Salutata la guida, si parte con volo di linea alla volta di Cape Town. Il volo dura circa due ore. Incontro con la nuova guida locale di lingua italiana. Lungo il trasferimento ammireremo orientativamente la città e condizioni atmosferiche permettendo tenteremo la risalita sulla vetta della Table Mountain, la montagna della Tavola, simbolo indiscusso della città, dalla cui sommità durante le giornate più limpide è possibile ammirare uno scenario di rara bellezza. Il biglietto della cabinovia non è incluso e sarà da pagare localmente in quanto questa risalita dipende sensibilmente dalle condizioni metereologiche. Qualora la cabinovia non sia aperta e durante il periodo della chiusura annuale per manutenzione, ci recheremo a Signal Hill, un altro punto panoramico che pur se più in basso offre un bel colpo d'occhio sulla città sottostante. Al termine trasferimento nell'hotel prescelto. L'hotel AC Marriott Cape Town Waterfront (4*) sorge ai bordi occidentali del vivace “Victoria & Alfred Waterfront”, la zona più bella e caratteristica della città. Il Table Bay Hotel è considerato uno dei migliori alberghi in città parte integrante del Waterfront stesso. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Con la sua altezza di 1.086 metri, Table Mountain, ovvero la Montagna della Tavola è il simbolo e principale attrazione di Città del Capo e dalla sua cima si gode di una straordinaria veduta non solo sulla città sottostante e la sua baia, ma a 360°C in tutta la sua ampiezza, sulla Penisola del Capo. La sua particolarità è di essere una montagna piatta, sulla quale le nubi spesso ne avvolgono la cima, come una tovaglia, coerentemente con il suo nome. Una moderna cabinovia rotante, la Cableway, collega rapidamente, ogni mezz'ora, dall'alba al tramonto, la base alla sommità in pochi minuti. La vegetazione è composta dal fynbos, vegetazione molto vasta e varia, tipica del Capo: qui si trovano oltre 1470 tipi di piante, soprattutto protee, il fiore simbolo dell'area. mentre tra gli animali si trovano porcospini, manguste e il tipico roditore irace.
Table Mountain è entrata a far parte delle Nuove sette meraviglie naturali del mondo.
Capitale legislativa del paese, Cape Town è la più bella e vivace metropoli del Sudafrica, ubicata in uno scenario unico al mondo tra la Table Mountain e la splendida baia, ed è chiamata anche "The Mother City", la prima città fondata dai coloni nel 1.652. Da non perdere, oltre al The Houses of Parliament, il Castle of Good Hope, il più antico palazzo del Sudafrica, costruito tra il 1666 e il 1679, sede del museo militare, il South African Museum con fossili e una galleria dedicata alle balene, e Robben Island con la sua ex-prigione trasformata in museo, dove per 27 anni fu recluso Nelson Mandela. Per lo shopping, il Green Market Square, con i prodotti d'artigianato locale, il mercatino del quartiere malese, St George's Mall, una strada piena di gioiellerie e di diamanti.
Da non perdere, il Victoria & Albert Waterfront, la zona del vecchio porto restituita al suo originario splendore, con ristoranti, bar, locali di musica dal vivo, centri commerciali e il grande acquario, Two Oceans.
Cape Town (Penisola del Capo) (150 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Abelana River Lodge & AC Marriott Waterfront | Ac Marriott Cape Town Waterfront (4*) in camere standard | Prima colazione e pranzo |
Abelana River Lodge & Table Bay Hotel | The Table Bay Hotel (Lusso) in Luxury Sea View Room | Prima colazione e pranzo |
Incontro con la guida di lingua italiana e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena libera e Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Capo di Buona Speranza, battezzato anche dagli antichi navigatori come il “Capo delle Tempeste”, per via della difficoltà a superarlo, dovuto all'impatto della fredda corrente oceanica del Benguela con l’aria calda e umida proveniente dall’Oceano Indiano, fu raggiunto per la prima volta dal navigatore portoghese Bartolomeo Diaz nel 1487, ma fu Vasco da Gama, nel 1497, a portare a termine per la prima volta il tragitto verso le Indie. Oggi l'area è Parco Nazionale che protegge la fynbos, la ricca vegetazione locale, tipica della Provincia del Capo Occidentale. Dal 2004 il parco è entrato a far parte dei beni dell'umanità protetti dall'UNESCO con il nome di Area protetta della Regione Floreale del Capo. Il punto più elevato è Cape Point, che si raggiunge in funicolare, è battezzato con il nome simbolico di Flying Dutchman, il vascello fantasma che solcava i mari senza meta.
Hout Bay (in afrikaans "baia del legno") si trova nella Penisola del Capo, a pochi chilometri a sud di Città del Capo, in una valle compresa fra Table Mountain e Constantia. Il nome "Hout Bay" viene usato per indicare il paese, la baia e anche l'intera valle. Fu dato all'epoca della prima colonizzazione olandese del Capo, alla metà del XVII secolo, perché la valle dietro la baia era interamente coperta da foreste, il cui legno veniva raccolto per costruire l'insediamento che sarebbe poi diventata Città del Capo. Oggi Hout Bay vive sulla pesca e la lavorazione dei gamberi e sul turismo. La località si trova all'inizio della Chapman's Peak Drive, la strada panoramica che scende lungo la costa occidentale della Penisola del Capo.
Da Hout Bay partono traghetti per la vicina Duiker Island, famosa per le sue colonie di otarie del Capo. Poco fuori dal centro abitato si trova l'enorme parco aviario di World's Birds, in cui i con oltre 450 specie di uccelli di tutto il mondo.
La famosa Boulders Beach a Simon's Town è la terra dei pinguini Jackass, detti anche pinguini africani, una vera delizia per visitatori grandi e piccini. La spiaggia è stata praticamente colonizzata da questi simpatici animali e fa parte del Cape Peninsula National Park. La visita alla Boulders Beach offre meravigliose opportunità ai fotografi, e gli enormi blocchi granitici (le cui origini risalgono a 540 milioni di anni fa) che danno il nome alla spiaggia sono lo scenario perfetto per ogni scatto. Da appena due coppie di pinguini nel 1982, la colonia ha raggiunto anche picchi di quasi 2.000 esemplari negli ultimi anni. Questo incremento è dovuto essenzialmente al divieto di pesca a strascico nella False Bay, che ha di fatto incrementato il numero di sardine e di acciughe, pesci che sono alla base della dieta preferita dei simpatici animali.
La Penisola del Capo è una delle mete naturalistiche più sorprendenti del Sudafrica, una penisola rocciosa che occupa 460 chilometri quadrati, da Città del Capo fino al Capo di Buona Speranza, dal quale naturalmente prende il nome. La maggior parte del territorio appartiene al Table Mountain National Park. Nella penisola si trovano diverse attrattive turistiche: sulla costa occidentale, la cittadina di Hout Bay, famosa per la pesca dei gamberi, Duilker Island, con le colonie di otarie del Capo, la strada panoramica di Chapman's Peak Drive, il celeberrimo Capo di Buona Speranza l'estremità più a sud della penisola e Cape Point, dal suggestivo paesaggio.
La costa orientale si affaccia su False Bay e qui si trovano numerose cittadine balnerari e spiagge per il surf. Come Muizenberg, famosa già in epoca vittoriana, con frequentatori celebri come Kipling, Simon's Town, con la colonia di pinguini jackass, che vivono nella spiaggia di Boulders Beach.
Cape Town
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Abelana River Lodge & AC Marriott Waterfront | Ac Marriott Cape Town Waterfront (4*) in camere standard | Prima colazione |
Abelana River Lodge & Table Bay Hotel | The Table Bay Hotel (Lusso) in Luxury Sea View Room | Prima colazione |
Prima colazione in hotel. La giornata odierna è a completa disposizione per relax, shopping o escursioni a carattere facoltativo. Consigliamo una visita della Regione dei Vigneti che, a parte i rinomati ed ottimi vini, offre paesaggi da cartolina. Anche da un punto di vista storico questa regione ha molto da dire a partire dai tanti edifici, perfettamente conservati, nel classico stile “Olandese Antico del Capo”, a ricordo della colonizzazione europea. Nella cittadina storica di Stellenbosch, il tempo sembra essersi fermato. Da visitare il Museo locale e da non mancare una degustazione dei rinomati vini sudafricani presso una delle aziende locali molto caratteristiche. Se il Vostro viaggio va da Giugno a Novembre consigliamo anche una visita ad Hermanus, grazioso villaggio sulla Walker Bay, di fronte all’Oceano Indiano. Questa località è considerata una delle più indicate per l’osservazione delle balene (osservabili sia da terra che dal mare). Questi enormi mammiferi, durante il periodo invernale, dall'Antartide raggiungono le coste Sudafricane alla ricerca di acque più miti per dare alla luce i piccoli prima di riaffrontare in estate la migrazione a Sud. Per chi lo desidera sarà anche possibile prenotare un'uscita in barca per un incontro ravvicinato con questi splendidi animali. Consigliamo acquistare quest'escursione in barca dall'Italia per avere la garanzia della disponibilità che durante il periodo di altissima stagione potrebbe scarseggiare. Se siete invece interessati a conoscere meglio il capitolo dell'apartheid, allora non potrete mancare un'escursione alla famosa "Robben Island", l'isola prigione che sorge proprio nella baia di fronte alla città. Se siete interessati a questa visita è fondamentale prenotare con anticipo. Durante la primavera locale molto suggestiva anche la visita al Parco nazionale di West Coast per ammirare la fioritura delle margherite ed altre specie botaniche. Molto belli anche gli scenari della laguna di Saldanha Bay.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Hermanus si trova a circa 115 chilometri a sud-est di Città del Capo, e si affaccia direttamente sulla Walker Bay, una delle baie più famose per l'osservazione delle balene che durante l'inverno e la primavera (da luglio a novembre) si avvicinano alle coste sudafricane per partorire. Questa caratteristica ha fatto di Hermanus la capitale degli avvistamenti di balene in Sudafrica. Uscire in barca per il whale watching è un'esperienza emozionante, perché con salti, spruzzi e giri vorticosi di pinne e code, le balene danno vita a uno spettacolo unico, arrivando spesso in prossimità della costa. A Hermanus ogni anno si festeggia l'arrivo delle balene con l'Hermanus Whale Festival, un festival artistico e ambientale che coniuga natura, musica, sport, divertimento e relax.
E c'è una tradizione che è diventata attrazione turistica, il “whale crier”, una sorta di annunciatore di balene, che al primo avvistamento soffia con forza in un corno per segnalare il miglior punto di osservazione.
Questa graziosa cittadina fu fondata da Simon Van der Stel, secondo governatore della compagnia olandese delle Indie Orientali a Città del Capo, nel 1679 quando qui giunse in esplorazione e rimase folgorato dalla bellezza del posto. Si trova a 50 chilometri a est di Città del Capo in un paesaggio di grande suggestione. È di fatto la seconda città di fondazione europea più importante in Sudafrica e senza dubbio quella che ha mantenuto meglio il suo aspetto originale. Una visita a Stellenbosch è come immergersi nel passato. Le costruzioni più belle risalgono tra il 1775 e il 1820, ora Monumenti Nazionali. Un grande museo all'aperto tra negozi caratteristici (da non perdere Oom Samie se Winkel) e ristorantini all'aperto. Ovviamente consigliata anche una visita a una delle aziende vinicole del posto dove degustare i grandi vini sudafricani. Stellenbosch è poi rinomata anche per la sua Università, una delle più prestigiose del Sudafrica.
Per quasi 400 anni, Robben Island, situata nell'Oceano Atlantico a circa 12 chilometri da Cape Town, è stata un luogo d'esilio, di isolamento e prigionia. Lebbrosario dal 1836 al 1931 prima, e prigione poi, dove venivano rinchiusi i dissidenti politici, ma anche gli emarginati e i reietti della società. Durante gli anni dell'apartheid, Robben Island divenne nota a livello internazionale per la sua brutalità, perché l'obiettivo di coloro che la gestivano era isolare gli oppositori dell'apartheid. Per molti anni è stata la "casa" di Sudafricani celebri, come Nelson Mandela, che qui trascorse ben 27 anni e Walter Sisulu. Oggi i turisti possono visitare l'isola e le celle in cui queste persone hanno passato la maggior parte dei loro anni da adulti e ascoltare i racconti in prima persona della vita in quella che è stata riconosciuta come uno dei più grandi atenei di lotta e strategia politica al mondo. Nel dicembre del 1999 è diventato patrimonio dell'umanità UNESCO.
La Cape West Coast, con i suoi tranquilli villaggi di pescatori e le grandi spiagge deserte, è il rifugio perfetto per chi ama vivere la natura in completa tranquillità. 270 chilometri di costa, da Cape Town verso nord, dove non si contano le tante meraviglie della natura lungo il litorale. La prima è il West Coast National Park, famoso per le numerose varietà di uccelli che vi risiedono e per i fiori che sbocciano a primavera, tra agosto e ottobre. C’è poi la laguna di Langebaan, luogo ideale per appassionati di sport acquatici. La 16 Mile Beach è un tratto di costa che parte dalla cittadina di Yzerfontein, con possibilità di praticare attività, dalla pesca al birdwatching, dal whale watching al kayak e altre. Seguendo un suggestivo percorso tra i villaggi di pescatori, La zona costiera è anche rinomata a livello gastronomico, per la cucina a base di pesce fresco, con gamberi, ostriche e gustare un bicchiere di ottimo vino locale in una delle cantine lungo la West Coast Wine Route.
Cape Town - Partenza dal Sudafrica (25 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Abelana River Lodge & AC Marriott Waterfront | Prima colazione | |
Abelana River Lodge & Table Bay Hotel | Prima colazione |
Prima colazione. Ci potrebbe essere del tempo a disposizione per gli ultimi acquisti prima del trasferimento in aeroporto con guida in inglese. Partenza con voli di linea per rientro in Italia o verso la Vostra prossima destinazione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Victoria & Alfred Waterfront è il cuore storico del porto di Città del Capo, ed è uno dei posti più belli e visitati della città. Il Principe Alfredo, secondo figlio della regina Vittoria, iniziò la costruzione del porto nel 1860. Il primo bacino venne intitolato a lui e il secondo a sua madre, da qui il nome attuale. Oggi è una delle zone più "in" della città con tantissime opportunità di shopping e di svago, dalla ruota panoramica all'acquario "Two Oceans", Due Oceani. Il porto si avvale di una posizione spettacolare, incastonato tra la baia e la scenografica Table Mountain. Dal Nelson Mandela Gateway partono le imbarcazioni dirette a Robben Island. Non mancano raffinati ristoranti ma anche fast food e piccoli bar, locali dove si suona musica dal vivo, discoteche e negozi.
Capitale legislativa del paese, Cape Town è la più bella e vivace metropoli del Sudafrica, ubicata in uno scenario unico al mondo tra la Table Mountain e la splendida baia, ed è chiamata anche "The Mother City", la prima città fondata dai coloni nel 1.652. Da non perdere, oltre al The Houses of Parliament, il Castle of Good Hope, il più antico palazzo del Sudafrica, costruito tra il 1666 e il 1679, sede del museo militare, il South African Museum con fossili e una galleria dedicata alle balene, e Robben Island con la sua ex-prigione trasformata in museo, dove per 27 anni fu recluso Nelson Mandela. Per lo shopping, il Green Market Square, con i prodotti d'artigianato locale, il mercatino del quartiere malese, St George's Mall, una strada piena di gioiellerie e di diamanti.
Da non perdere, il Victoria & Albert Waterfront, la zona del vecchio porto restituita al suo originario splendore, con ristoranti, bar, locali di musica dal vivo, centri commerciali e il grande acquario, Two Oceans.
Media
DATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 Italia / Johannesburg
- 2 Johannesburg (Sandton): sulle orme di Mandela
- 3 Sandton / Abelana Game Reserve (Kruger Area)
- 4 Abelana Game Reserve: Safari nel Parco Kruger
- 5 Abelana Game Reserve / Panorama Route / Dullstroom (Mpumalanga)
- 6 Dullstroom / Johannesburg / Cape Town
- 7 Cape Town (Penisola del Capo)
- 8 Cape Town
- 9 Cape Town - Partenza dal Sudafrica
- 10 Italia
Date di partenzaAbelana River Lodge & AC Marriott Waterfront | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaAbelana River Lodge & Table Bay Hotel | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
- Tutti i trasferimenti in Sudafrica in veicoli riservati (vedere nota);
- Facchinaggi in hotel e in aeroporto (max 1 valigia per persona);
- 7 pernottamenti in camere doppie con servizi privati negli hotel, lodge/campi menzionati nel programma di viaggio;
- 7 prime colazioni all'inglese a buffet, 5 pranzi, 5 cene;
- Guida/accompagnatore locale di lingua italiana dal 2° giorno al 6° giorno, guida locale di lingua italiana durante il soggiorno a Cape Town;
- Autista di lingua inglese per il trasferimento in arrivo a Johannesburg e in uscita il 9° giorno;
- Visite ed escursioni menzionate nel programma di viaggio (Apartheid Museum, visita orientativa di Soweto e Nelson Mandela Square, Panorama Route: Blyde River Canyon - Bourke’s Luck Potholes - Graskop, Penisola del Capo incluso isola delle foche e funicolare per Cape Point, visita orientativa di Città del Capo);
- 2 Safari nella Riserva di Abelana in veicoli 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger di lingua inglese e con la presenza della guida locale sudafricana di lingua italiana che vi accompagna in uno o più safari alternandosi sui veicoli;
- 1 Safari dell'intera giornata all'interno del Parco Kruger in veicolo 4x4 aperto accompagnati da ranger di lingua inglese e con pranzo incluso nel Parco;
- Aperitivo al tramonto (1 bevanda per persona) con snack durante il safari pomeridiano ad Abelana;
- Contributo "Green Seat" per compensare l'impatto emissioni di Co2
- Contributo per lo sviluppo della comunità locale e per la conservazione ambientale;
- Set da viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Italiano
Trattamento: 7 prime colazioni + 5 pranzi + 5 cene
Mezzi di trasporto: Adeguato al numero di pax
Paesi: Sudafrica
Minimo passeggeri: 4
Categorie: Abelana River Lodge & AC Marriott Waterfront; Abelana River Lodge & Table Bay Hotel
Trasporto: in veicoli riservati (variabili a seconda del numero finale dei partecipanti - vedere nota Viaggiare Informati)
VOLI
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare