New York New York - Esclusiva America World - Partenza da Napoli
Durata 9 giorni, 7 notti
QUOTE A PARTIRE DA:
3000
€
Esclusiva America World
Descrizione del tour
Il viaggio ideale per coloro che desiderano scoprire tutti i segreti della "Grande Mela". Grazie all'esperienza e alla conoscenza dei nostri accompagnatori vivrete un'entusiasmante settimana ricca di visite, escursioni e serate durante la quale vi immergerete totalmente nella frenetica atmosfera di questa meravigliosa città.
Luoghi visitati
New York
Note informative
BIMBI IN TOUR
- Per tutte le partenze dal 13 giugno 2020 al 05 settembre 2020
Bateaux New York : Non sono ammessi i bambini con età inferiore ai 6 anni compiuti, in caso di prenotazioni di famiglie con bambini inferiori ai 6 anni, l'escursione potrà essere rimborsata
Importante
- Per tutte le partenze dal 13 giugno 2020 al 05 settembre 2020
Trattandosi di un viaggio ricco di punti di interesse, l’ordine delle visite in programma potrà essere adattato dal nostro accompagnatore giorno per giorno.
Minimo partecipanti & Penali annullamento
- Per tutte le partenze dal 13 giugno 2020 al 05 settembre 2020
La realizzazione di questo viaggio e' soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Non appena il minimo verrà raggiunto vi invieremo la Conferma Definitiva della pratica.
A ricezione della Conferma Definitiva, consigliamo di stipulare l'assicurazione annullamento, in quanto in caso di cancellazione la penale sarà pari all'importo totale del tour.
Ricordate che
- Per tutte le partenze dal 13 giugno 2020 al 05 settembre 2020
Nel corso del viaggio sarà possibile prenotare escursioni facoltative tramite gli accompagnatori le quali saranno saldate direttamente in loco.
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
1
Italia/New York
Categoria |
Sistemazione |
Trattamento |
Double Room - 1 letto King size |
Sheraton New York Time Square |
Solo pernottamento |
Double Double Room - 2 letti Queen size |
Sheraton New York Times Square |
Solo pernottamento |
Ritrovo con l’accompagnatore all’aeroporto di Napoli e partenza con volo di linea. Arrivo a New York e trasferimento in albergo.Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Manhattan è un'isola su cui sorge l'omonimo distretto della città di New York, di cui costituisce il nucleo storico.
Corrisponde alla "contea di New York", con 1.629.054 abitanti, e il nome deriva dalla lingua dei nativi americani e significa "isola con molte colline".
L'esploratore fiorentino Giovanni da Verrazzano scopre l'isola nel 1524, alla foce del fiume Hudson, e se ne impossessa, in nome del re di Francia Francesco I, che gli ha commissionato il viaggio.
Il 4 settembre 1609 l'esploratore britannico Henry Hudson, ridiscendendo in navigazione le coste del futuro Maine, approda sull'isola di Manhattan.
Sarà il primo occidentale a descrivere in maniera dettagliata questo luogo.
Per circa due secoli Manhattan si continua ad ingrandire.
Fra il 1874 ed il 1898 fu deciso di allargare la città assorbendo gli altri quattro distretti.
New York City (conosciuta anche come "The Big Apple") è una città di 8.175.133 abitanti degli Stati Uniti d'America.
Situata nello stato omonimo, è la città più popolosa degli Stati Uniti, nonché uno dei centri economici e culturali più influenti del continente americano e del mondo intero.
La città è ricca di musei e gallerie d'arte, come ad esempio : il "Brooklyn Museum" e l'"Intrepid Sea-Air-Space Museum", l'"American Museum of Natural History" (uno dei più grandi musei di storia naturale del mondo), il "Metropolitan Museum of Art", il "Museum of Modern Art", la "Frick Collection", il "Whitney Museum of American Art"e l'"International Center of Photography". Ultimo ma non meno importante è il "Museo Guggenheim" , ospitato in un edificio progettato dal famoso architetto Frank Lloyd Wright ed ha una forma che ricorda il guscio di una lumaca.
New York è in una posizione di primo piano nel settore dello spettacolo statunitense: molti film, serie televisive, libri e altri media nascono qui. Oggi, New York City è il secondo più grande centro per l'industria cinematografica negli Stati Uniti e per volume, New York è il leader mondiale nella produzione cinematografica indipendente. La città conta più di 2.000 organizzazioni artistiche e culturali e oltre 500 gallerie d'arte di tutte le dimensioni.
New York è un importante centro per la televisione, la pubblicità, l'editoria musicale, per il giornalismo, per l'editoria, inoltre è il grande mercato dei media in Nord America.
New York è sede della National Football League, della Major League Baseball, della National Basketball Association e della National Hockey League.
Quattro dei dieci stadi più costosi mai costruiti in tutto il mondo si trovano nella zona metropolitana di New York, per questo è stata descritta come la "capitale del baseball".
Il turismo è uno dei settori più importanti della città, con più di 40 milioni di turisti tra nazionali e internazionali in visita ogni anno.
2
New York
Categoria |
Sistemazione |
Trattamento |
Double Room - 1 letto King size |
Sheraton New York Time Square |
Prima colazione e cena |
Double Double Room - 2 letti Queen size |
Sheraton New York Times Square |
Prima colazione e cena |
Colazione Grab & Go in hotel. Incontro con la vostra guida e partenza per la visita del celebre quartiere di Harlem, il tour vi condurrà in luoghi leggendari quali la cattedrale di St. John the Divine, la Columbia University, il City College, le Morning Side Heights, il palazzo Morris Jumel, la terrazza Sylvan, Strivers Row e Sugar Hill, Saint Nicholas Avenue, dove visse Duke Ellington, e la famosissima 125° strada, il Cotton Club, l'Apollo Theatre, il centro Schomburg ed altro ancora.
Vi unirete ad una congregazione locale per il servizio religioso domenicale e sperimenterete la forza spirituale della musica Gospel.
Pomeriggio a disposizione.
In serata cena buffet presso il famoso ristorante panoramico “The View” in Times Square. Rientro individuale in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Harlem è un quartiere di Manhattan nella città di New York, conosciuto per essere un grande centro culturale e commerciale degli Afro-americani. Nonostante il nome sia generalmente attribuito a tutta la regione alta di Manhattan, Harlem è tradizionalmente limitato dalla 155th Street a nord e dal fiume Harlem ad est. Il limite occidentale di Harlem è il fiume Hudson, che funge anche da limite della città, della contea e dello stato di New York.
Mini-crociere esclusive a bordo di particolari battelli con copertura in vetro che ricordano il più famoso Bateaux Mouche parigino. Mentre degusterete la vostra cena potrete ammirare lo spettacolare panorama di Manhattan vista dall’acqua.
La Cattedrale di Saint John the Divine è la cattedrale episcopale di New York.
E' situata ad Amsterdam Avenue (presso la 112th street) a Manhattan.
Si tratta di una delle cattedrali più famose del continente americano.
Nonostante il fatto che sia tuttora incompiuta, secondo diverse fonti sarebbe la più grande cattedrale del mondo.
La Columbia University è una delle università più prestigiose e famose del mondo.
Membro di rilievo della Ivy League, è un'università privata fondata nel 1754 per volere di re Giorgio II di Gran Bretagna, nel periodo cioè in cui il legittimo governo di New York era quello di Sua Maestà britannica. Si trova a New York, sul lato occidentale dell'isola di Manhattan, nell'Upper West Side. Fra i numerosi personaggi famosi che vi hanno studiato spiccano i nomi di Barack Obama, presidente degli Stati Uniti, e Robert R. Livingston, il noto patriota e uomo politico statunitense.
3
New York
Categoria |
Sistemazione |
Trattamento |
Double Room - 1 letto King size |
Sheraton New York Time Square |
Prima colazione |
Double Double Room - 2 letti Queen size |
Sheraton New York Times Square |
Prima colazione |
Colazione Grab & Go in hotel. Incontro con la vostra guida e partenza per la visita della città della durata di 4 ore circa, la stessa vi permetterà di scoprire i diversi aspetti di questa incredibile metropoli: visiterete l’Upper West Side, partendo da Columbus Circle, viaggerete lungo la Columbus Avenue, passeggerete a Central Park, percorrerete l’ Upper East Side e la Fifth Avenue dove, tra l’82nd St. e 105th St. prende il nome di “museum mile “ per via dell’ elevato numero di musei presenti in quel tratto. Per citarne alcuni tra i più importanti, il Metropolitan Museum of Art, con la sua collezione di circa due milioni di pezzi d’arte che abbracciano le culture di America, Europa, Africa, Estremo Oriente e Mondo Arabo, il Solomon R. Guggenheim Museum, caratterizzato dal famoso edificio circolare progettato dall'architetto Frank Lloyd Wright, la Frick Collection, piccola ma pregevole raccolta d'arte, non ultimi i musei a carattere etnico, El Museo del Barrio ed il Jewish Museum. Viaggerete lungo la Fifth Avenue, la principale arteria commerciale della città e ammirerete il Rockefeller Centre, il Radio City Music Hall, terminando la vostra visita a Times Square.
Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Central Park è il più grande parco situato nel distretto di Manhattan, a New York. Si trova nella Uptown, al centro tra i due quartieri residenziali, l'Upper West Side e l'Upper East Side, che prendono il nome dalla loro posizione rispetto al parco.
Anche le strade che lo circondano prendono il suo nome: Central Park West, Central Park North, Central Park East e Central Park South.
Il parco, aperto nel 1856, fu progettato da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux. Anche se il parco sembra naturale, è in gran parte opera dell'uomo.
Central Park è un'oasi per gli abitanti di Manhattan che abitano nei grattacieli circostanti, ed è uno dei parchi cittadini più conosciuti del mondo, grazie anche alle sue comparse in numerosi film e telefilm. È chiamato il "polmone verde" di New York.
La Quinta Strada è un'arteria di New York, nel centro del borough di Manhattan. Affiancata da eleganti edifici con vista sul parco, residenze storiche e musei, è un simbolo della ricca New York.
Nel tratto compreso tra gli incroci con la 34ª e la 59ª strada è anche una delle strade più importanti del mondo per quanto riguarda lo shopping, al pari di Oxford Street a Londra, degli Champs-Élysées a Parigi, di Via dei Condotti a Roma, di Via Montenapoleone a Milano e di Via Roma a Torino, ed è una delle vie più care del mondo per i prezzi d'affitto.
La Quinta Strada inizia al Washington Square Park, nel Greenwich Village e continua verso nord attraversando il cuore della Midtown, lungo il lato più a est di Central Park, continuando nell'Upper East Side e Harlem dove termina presso l'Harlem River sulla 142ª Strada.
Molti edifici famosi sono situati lungo la Fifth Avenue a Midtown e nell'Upper East Side, come l'Empire State Building, la New York Public Library, il Rockefeller Center, la Trump Tower, la Saint Patrick's Cathedral ed il Plaza Hotel.
Il Radio City Music Hall venne completato nel Dicembre 1932, e all'epoca era il più sfarzoso e più grande teatro del mondo.
In grado di contenere 6000 spettatori, dopo un inizio stentato divenne ben presto una delle attrazioni turistiche più importanti della città.
Si trova all'angolo tra 50th Street e Avenue of the Americas.
Il Rockefeller Center è un gruppo di 19 edifici commerciali di New York, sito in Manhattan, che si affaccia sulla Fifth Avenue, a pochi passi dal Central Park in direzione sud.
Costruito dalla famiglia di banchieri statunitensi Rockefeller, è uno dei più grandi complessi privati del suo genere al mondo.
Sul finire degli anni venti il magnate petrolifero John D. Rockefeller, Jr. cominciò a coltivare l'idea di costruire un nuovo complesso di edifici nella zona di Midtown, a New York.
Il terreno su cui sarebbe sorto il complesso era di proprietà della Columbia University, con la quale Rockefeller stipulò nel 1928 un contratto di utilizzo della durata complessiva di 87 anni.
Times Square è uno dei maggiori incroci del distretto newyorkese di Manhattan, all'intersezione tra Broadway e la Seventh Avenue e si estende dalla West 42nd Street alla West 47th Street.
Times Square è formata dagli isolati compresi tra la Sixth Avenue e la Eighth Avenue e tra la West 40th Street e la West 53rd Street formando la parte più a ovest dell'area commerciale di Midtown Manhattan.
Pur essendo più piccola della Piazza Rossa a Mosca, della Puerta del Sol a Madrid, degli Champs-Élysées a Parigi, di Trafalgar Square a Londra o di Piazza Tiananmen a Pechino, Times Square ha tuttavia raggiunto lo status di icona paesaggistica ed è divenuta un simbolo della sua città.
Il Solomon R. Guggenheim Museum è un museo di arte moderna e arte contemporanea, fondato nel 1937, con sede nella 5th Avenue 89, a New York, negli Stati Uniti d'America. La sua sede attuale è un'opera di Frank Lloyd Wright del 1943, tra le più importanti architetture del XX secolo.
Fu costruito per esporre le avanguardie artistiche che si andavano sempre più imponendo, come l'astrattismo i cui artisti principali erano Vasilij Kandinskij e Piet Mondrian.
Il caratteristico edificio catturò subito l'attenzione dei critici architettonici, ed è ancora mondialmente riconosciuto come uno dei capolavori dell'architettura contemporanea.
La galleria espositiva forma una dolce spirale che sale dal piano terra fino alla cima dell'edificio. I dipinti sono esposti lungo i muri della spirale e in alcune stanze che si trovano lungo il percorso.
Il Metropolitan Museum of Art, a cui spesso ci si riferisce con il nomignolo di "The Met", è uno dei più grandi ed importanti musei del mondo.
La sua sede principale si trova sul lato sinistro del Central Park a New York, lungo quello che viene chiamato il Museum Mile.
Nel 1986 è stato inserito nella lista dei National Historic Landmark.
Il Met dispone anche di una sede secondaria, chiamata The Cloisters, che contiene la sezione dedicata all'arte medievale.
La collezione permanente del Met contiene più di due milioni di opere d'arte, suddivise in diciannove sezioni.
Sono permanentemente esposte opere risalenti all'antichità classica e all'antico Egitto, dipinti e sculture di quasi tutti i più grandi maestri Europei e una vasta collezione di arte statunitense e moderna.
Il The View è un ristorante panoramico girevole situato al 48° piano del Marriott Marquis Hotel al 1535 di Broadway Street, New York City.
4
New York
Categoria |
Sistemazione |
Trattamento |
Double Room - 1 letto King size |
Sheraton New York Time Square |
Prima colazione e cena |
Double Double Room - 2 letti Queen size |
Sheraton New York Times Square |
Prima colazione e cena |
Colazione Grab & Go in hotel. Incontro con la vostra guida. Vi addentrerete nella Lower Manhattan, il cuore finanziario della città. Passerete per il 9/11 Memorial e Wall Street per arrivare a Battery Park, dove vi imbarcherete sul battello che vi porterà alla Statua della Libertà, simbolo dell’America e ad Ellis Island, luogo di ingresso e quarantena degli immigranti in un tempo passato neanche tanto lontano. Pranzo libero e tempo a disposizione per shopping, oppure visita ad uno dei tanti musei newyorkesi, sempre con i suggerimenti del vostro accompagnatore. Cena in una famosa Steakhouse per una serata in compagnia. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Chinatown è un quartiere della città statunitense di New York City, enclave etnico abitato da immigrati cinesi.
Al giorno d'oggi molte Chinatown, con le insegne in lingua cinese, i ristoranti cinesi e i costumi tipicamente cinesi, che quindi differiscono dal resto della città, sono considerate poli di attrazione commerciale e turistica dei centri in cui sono situate.
Little Italy è il più famoso dei quartieri con popolazione italiana negli Stati Uniti e si trova a New York, nella parte meridionale di Manhattan, una delle cinque "circoscrizioni" che compongono la città.
Dalla metà del XX secolo, gli italo-americani hanno iniziato a trasferirsi in altri sobborghi cittadini più periferici e da allora l'estensione di Little Italy è andata riducendosi.
Il quartiere italiano confina con un altro dei maggiori quartieri di immigrati, Chinatown. Il quartiere cinese ha assorbito buona parte di quella che una volta era Little Italy.
Allo stesso modo a nord in prossimità di Houston Street, l'area che una volta era occupata da Little Italy ha perso il suo aspetto tipicamente italiano.
Wall Street è una importante arteria viaria di New York: situata nel quartiere di Manhattan, ha ospitato, ed ospita, la prima sede permanente della Borsa di New York.
Rappresenta tuttora il centro del distretto finanziario di New York.
Con il termine Wall Street si indica l'intero complesso dell'industria finanziaria statunitense.
Il nome della strada deriva dal fatto che durante il XVII secolo essa formava il confine settentrionale dell'insediamento di New Amsterdam.
Attorno al 1640 delle semplici recinzioni a paletti demarcavano le proprietà della colonia.
Dire che una società è una "società di Wall Street" oggi non significa necessariamente che l'azienda sia fisicamente locata a Wall Street.
Più probabilmente significa che l'azienda ha a che fare con servizi finanziari, tale azienda può anche essere situata altrove.
Oggi, gran parte della forza lavoro di Wall Street tende ad essere composta da professionisti nel campo della legge e della finanza alle dipendenze di aziende medio-grandi.
La libertà che illumina il mondo, conosciuta più comunemente con il nome di statua della Libertà, è un monumento simbolo di New York e degli interi Stati Uniti d'America.
Svetta all'entrata del porto sul fiume Hudson, sulla rocciosa Liberty Island, come ideale benvenuto a tutti coloro che arrivano negli USA ed è costituita da un'armatura di acciaio rivestita di lastre di rame, su un basamento granitico di provenienza sarda.
Ideata da Édouard René de Laboulaye, costruita a Parigi su progetto di Frédéric Auguste Bartholdi e realizzata ingegneristicamente da Gustave Eiffel, essa fu donata dai francesi agli Stati Uniti d'America in 1883 casse trasportate a New York per mezzo di una piccola nave e ivi assemblata, in segno di amicizia tra i due popoli e in commemorazione della dichiarazione d'Indipendenza di un secolo prima, ma a causa del protrarsi dei lavori fu completata solo nel 1884 e inaugurata il 28 ottobre 1886, dieci anni dopo la ricorrenza.
Ellis Island è un isolotto alla foce del fiume Hudson nella baia di New York. Antico arsenale militare, dal 1892 al 1954, anno della sua chiusura, è stata la maggiore frontiera d'ingresso per gli immigranti che sbarcavano negli Stati Uniti.
Il porto di Ellis Island ha accolto più di 12 milioni di aspiranti cittadini statunitensi, che all'arrivo dovevano esibire i documenti di viaggio con le informazioni della nave che li aveva portati a New York.
Durante la Seconda guerra mondiale vi vengono detenuti cittadini giapponesi, italiani e tedeschi e il 12 novembre 1954 il Servizio Immigrazione lo chiude definitivamente, spostando i propri uffici a Manhattan.
Dopo una parziale ristrutturazione negli anni ottanta, dal 1990 ospita il Museo dell'Immigrazione.
Battery Park è un parco pubblico di circa 8,5 ettari situato all'estremità meridionale dell'isola di Manhattan a New York. Prende il suo nome dalla batteria di cannoni che difendeva il porto della città al tempo in cui era colonia olandese e britannica.
Alla sua estremità settentrionale si trova un memoriale delle vittime dell'AIDS, al suo interno è conservato ancora un forte del XIX secolo il Castle Clinton, attualmente museo nazionale.
5
New York
Categoria |
Sistemazione |
Trattamento |
Double Room - 1 letto King size |
Sheraton New York Time Square |
Prima colazione |
Double Double Room - 2 letti Queen size |
Sheraton New York Times Square |
Prima colazione |
Colazione Grab & Go in hotel. Intera giornata a disposizione per escursioni facoltative. Non perdete l’occasione di partecipare ad una escursione facoltativa dell’intera giornata per scoprire Washington e i suoi monumenti nazionali, Boston e la sua storia, oppure le Cascate di Niagara e la loro impareggiabile bellezza. Cena libera. Pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Manhattan è un'isola su cui sorge l'omonimo distretto della città di New York, di cui costituisce il nucleo storico.
Corrisponde alla "contea di New York", con 1.629.054 abitanti, e il nome deriva dalla lingua dei nativi americani e significa "isola con molte colline".
L'esploratore fiorentino Giovanni da Verrazzano scopre l'isola nel 1524, alla foce del fiume Hudson, e se ne impossessa, in nome del re di Francia Francesco I, che gli ha commissionato il viaggio.
Il 4 settembre 1609 l'esploratore britannico Henry Hudson, ridiscendendo in navigazione le coste del futuro Maine, approda sull'isola di Manhattan.
Sarà il primo occidentale a descrivere in maniera dettagliata questo luogo.
Per circa due secoli Manhattan si continua ad ingrandire.
Fra il 1874 ed il 1898 fu deciso di allargare la città assorbendo gli altri quattro distretti.
6
New York
Categoria |
Sistemazione |
Trattamento |
Double Room - 1 letto King size |
Sheraton New York Time Square |
Prima colazione e cena |
Double Double Room - 2 letti Queen size |
Sheraton New York Times Square |
Prima colazione e cena |
Colazione Grab & Go in hotel. Incontro con la vostra guida e partenza per una visita dei tre distretti dalle più contrastanti realtà etniche, Bronx e Brooklyn, 5 ore all'insegna del contrasto: passando per lo Yankee Stadium, la Fordham University, il Grand Concourse Boulevard e la vera Little Italy del Bronx Si prosegue con la visita di Brooklyn, il più popoloso dei cinque "borough" della città di New York, con una popolazione di circa 2,5 milioni di persone è un incredibile melting pot di etnie dove si parlano più di cento lingue diverse, dove usi e costumi differenti convivono quotidianamente. In serata crociera con cena sul Bateaux New York. Mentre degusterete le vostre portate potrete ammirare lo spettacolare skyline di Manhattan. Si raccomanda abbigliamento formale. Rientro in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Bronx è situato a nord di Manhattan ed è uno dei cinque borough in cui è divisa la città di New York ed il suo territorio corrisponde con quello dell'omonima contea.
Il nome deriva dallo svedese Jonas Bronck che fu tra i primi a insediarsi nell'area nel 1639.
Tra gli altri europei che per primi si stabilirono nella zona c'erano olandesi, francesi, inglesi e svedesi, che, in seguito alle vicende che portarono l'America a scrollarsi di dosso il giogo coloniale, furono rimpiazzati da tedeschi ed irlandesi, arrivati in forze nella zona soprattutto durante la costruzione della Ferrovia Atlantica.
Storicamente, il Bronx vanta di una cattiva fama, per la quale esso viene descritto come uno dei quartieri più violenti e pericolosi al mondo, ma in realtà questo pensiero risulta essere frutto di un puro stereotipo: basti pensare che uno dei quartieri più borghesi di New York, Riverdale, si trova proprio all'interno del sobborgo.
Tuttora gran parte della criminalità è concentrata unicamente nell'area del South Bronx, mentre il resto è relativamente tranquillo e paragonabile alle altre aree di New York.
Brooklyn è il più popoloso dei cinque "borough" della città statunitense di New York. Ha una popolazione di circa 2,5 milioni di persone e se fosse una città sarebbe la quarta città degli USA.
All'inizio del XIX secolo, Brooklyn era una città indipendente sviluppatasi intorno al piccolo nucleo fondato da immigranti olandesi chiamato Breuckelen, in onore dell'omonima città olandese, situato sulle rive dell'East River.
Nel 1898, la popolazione votò per unirsi con Manhattan, il Bronx, Queens e Richmond per formare la città di New York.
Il Queens è il più grande in superficie e il secondo più grande per popolazione dei distretti che formano New York.
I confini del distretto sono gli stessi dell’omonima contea dello Stato di New York negli Stati Uniti d’America, al cui territorio corrisponde.
Situata nella porzione ovest di Long Island, nel Queens si trovano due dei tre maggiori aeroporti di New York, cioè il John F. Kennedy e il LaGuardia, ed è lì la sede della squadra di baseball New York Mets, del torneo di tennis US Open, di Flushing Meadows Park e Silvercup Studios.
Brooklyn Heights è un quartiere culturalmente diversificato all'interno del quartiere di Brooklyn, New York, inizialmente designato attraverso un riferimento popolare come 'Brooklyn Village', è, dal 1834, diventato una zona importante del quartiere di Brooklyn.
Brooklyn Heights si estende dalla Old Fulton Street, vicino al ponte di Brooklyn a sud di Atlantic Avenue e da est a East River Court Street e Cadman Plaza.
I quartieri adiacenti sono: DUMBO, Brooklyn Downtown, Cobble Hill e Boerum Hill.
Dal 1923 al 2008 è stato lo stadio dei New York Yankees, una delle due squadre professionistiche della Major League Baseball (MLB) della città. Era uno degli stadi più famosi al mondo e sul suo campo hanno giocato leggende del baseball tra le quali Babe Ruth e Joe Di Maggio. Ha ospitato anche eventi al di fuori del baseball, come l'incontro di pugilato tra Muhammad Alì e Ken Norton e le messe di 3 papi cattolici. A luglio 2008 vi si è svolto l'ultimo incontro e il 21 settembre dello stesso anno ne è cominciata la demolizione. Al suo posto un nuovo e modernissimo impianto costruito a tempo record e sempre battezzato come Yankee Stadium.
7
New York
Categoria |
Sistemazione |
Trattamento |
Double Room - 1 letto King size |
Sheraton New York Time Square |
Prima colazione |
Double Double Room - 2 letti Queen size |
Sheraton New York Times Square |
Prima colazione |
Colazione Grab & Go in hotel. Incontro con la vostra guida per la visita di Manhattan di 4 ore che vi porterà alla scoperta di altri aspetti di questa splendida città: ll Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, Bryant Park, il Chrysler Building, farete una breve sosta per ammirare dall’interno la Grand Central Terminal. Si continua con la visita di Soho e TriBeCa, quartieri molto esclusivi che ospitano il Greenwich Village; visiterete i famosissimi quartieri di Chinatown e Little Italy, queste zone sono caratterizzate dalle etnie che ci vivono. Gli italiani nell'ormai piccola Little Italy ed i cinesi a Chinatown.La visita termina al One World Observatory situato al 100esimo piano della Freedom Tower che regala una vista di 360° sui luoghi che hanno reso New York famosa in tutto il mondo. Rientro libero in hotel .
Pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Cena libera e possibilità di assistere ad un musical a Broadway. Pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
TriBeCa è un quartiere situato nella parte sud del distretto di Manhattan, a New York.
Il suo nome è l'abbreviazione di Triangle Below Canal Street, ovvero "triangolo sotto Canal Street"; il quartiere, infatti, ha forma triangolare ed è delimitato a nord da Canal Street.
Il quartiere si è rinnovato ed è diventato area residenziale alla moda, dove risiedono anche celebrità quali Julia Roberts, Mariah Carey, Harvey Keitel e Robert De Niro, in particolare quest'ultimo ha aperto da qualche anno il ristorante TriBeCa, dove si possono degustare bistecche americane al grill.
SoHo è un quartiere di New York che si trova nel borough di Manhattan. Approssimativamente è delimitato a Nord da Houston Street, a Sud da Canal Street, a Est da Lafayette Street e a Ovest dall'Avenue of the Americas (Sesta strada).
Il suo nome è acronimo di South of Houston Street ("a sud di Houston Street").
L'Empire State Building è il più famoso grattacielo della città di New York e probabilmente del mondo.
Con i suoi 381 metri di altezza, è stato il grattacielo più alto del mondo fra il 1931 (anno del suo completamento) ed il 1973, quando furono inaugurate le Torri Gemelle del World Trade Center.
In seguito al crollo di queste ultime negli attentati terroristici dell'11 settembre 2001, è tornato ad essere l'edificio più alto della città ed il secondo più alto degli Stati Uniti.
Il Landmark Empire State Building offre giornate spettacolari e una vista notturna sia dall'interno che dall'esterno.
Situato a 5th Avenue e 34th Street, gli osservatori sono aperti dalle 09:30 fino a mezzanotte (ultimo ascensore alle 11:30 pm).
Aperto tutti i giorni, compresi i fine settimana e i giorni festivi.
Dal tetto del grattacielo è possibile osservare il territorio di quattro stati vicini: New Jersey, Connecticut, Pennsylvania e Massachusetts.
Completato nel 1930, il Chrysler Building è uno dei simboli più noti di New York City.
Alto 319 metri, si trova nell'east side di Manhattan, all'incrocio tra la 42a strada e Lexington Avenue.
Costruito per la società automobilistica Chrysler, l'edificio è oggi posseduto da due società immobiliari, la Abu Dhabi Investment Council e la Tishman Speyer Properties.
Di colore grigio-argento chiaro, si erge su una base di venti piani, al di sopra della quale si staglia un fusto intermedio alto 170 metri.
Progressivamente, la sezione del fusto si restringe e culmina in una raggiera di acciaio inossidabile con finestre smerlate, sormontata da una guglia.
Una mecca per gli artisti, musicisti, scrittori e attori, "The Village" pullula di creatività e di vita notturna ed è stata la patria di illustri autori, pittori e drammaturghi per decenni, insieme alle sue strade pittoresche, ai caffè chic, ai negozi alla moda ed alle eleganti case.
SoHo, che significa "a sud di Houston," caratteristico per le sue gallerie d'arte e per la più grande collezione di architettura in ghisa del mondo, è situato tra West Houston Street e Canal.
Chelsea, dal nome del suo omologo londinese, è un quartiere dinamico con caratteristici ristoranti, teatri e negozi di abbigliamento.
Little Italy, Mulberry a Mott nord di Canal, erano popolati da immigrati italiani nel tardo XIX secolo.
Grand Central Terminal - a volte chiamato Grand Central Station o semplicemente Grand Central - è una stazione ferroviaria di testa a 42nd Street e Park Avenue a Midtown Manhattan a New York. Prende il nome e venne creata dalla New York Central Railroad nel periodo d'oro del trasporto ferroviario a lunga percorrenza.
È la stazione ferroviaria più grande del mondo per numero di banchine: 44, con 67 binari.
Lo scalo si sviluppa su due livelli, entrambi sotto terra, con 41 binari nel piano superiore e 26 in quello inferiore, anche se il numero totale dei binari lungo le banchine e quelli adibiti al ricovero dei mezzi (non serviti da banchina) supera i 100. Quando la nuova stazione Long Island Rail Road's, costruita sotto i livelli attuali, aprirà, Grand Central offrirà un totale di 75 binari e 48 banchine.
Il terminal si estende su un'area di 19 ettari.
Anche se il Terminal è stato propriamente chiamato "Grand Central Terminal" dal 1913, molte persone continuano a riferirsi ad esso come "Grand Central Station", che oggi è il nome dell'ufficio postale nelle vicinanze o della fermata della metropolitana a servizio del Terminal.
8
New York/Partenza per l'Italia
Categoria |
Sistemazione |
Trattamento |
Double Room - 1 letto King size |
In volo |
Prima colazione |
Double Double Room - 2 letti Queen size |
In volo |
Prima colazione |
Colazione Grab & Go in hotel. In mattinata tempo a disposizione per gli ultimi acquisti.
Nel pomeriggio trasferimento con il vostro accompagnatore in aeroporto per il volo di rientro. Pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE