DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Il Cammino di Santiago a piedi. C) Burgos - Leon

Durata 11 giorni, 10 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 1335
  • Europa World
  • Q Smart

Descrizione del tour

Il Cammino di Santiago non è soltanto un pellegrinaggio, è un'esperienza di conoscenza, un modo per stabilire un profondo contatto con se stessi e con tutto ciò che ci circonda, un viaggio che si ricorda per tutta la vita ... Buen Camino!

Luoghi visitati

Note informative

** SUPPLEMENTI **
Mezza pensione cene € 340 - include 10 cene, bevande escluse.
Le risposte alle domande più frequenti
1)"Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?"
R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.

2) "Devo essere in forma fisica eccezionale...?"
R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...

3) "E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?"
R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.

4) "Come seguo il Cammino? E se mi perdo?..."
R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.

5) "Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...?
Nella categoria "comfort" sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!

6) "Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino..."
R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!

7)"Che cos'è la credenziale del Cammino..?"
R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata "La Compostela", un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. NOTA BENE
Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:
-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;
-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;
-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;
-fornirvi l’itinerario dettagliato;
-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.


- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;

- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Leon / Burgos

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sistemazioni previste in alberghi, case rurali o agriturismo Pernottamento

Arrivo all'aeroporto e trasferimento in struttura a Burgos. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

2

Burgos / Hornillos (21 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sistemazioni previste in alberghi, case rurali o agriturismo Prima colazione e pernottamento

Dopo la prima colazione, inizio del cammino a piedi verso Hornillos. La partenza da Burgos è comoda e relativamente veloce prima di addentrarsi nelle vaste coltivazioni di cereali della Castiglia. È l'inizio della Meseta, il più antico altopiano spagnolo. Arrivo a Hornillos e, alle ore 15.00 trasferimento a Isar per la sistemazione, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

3

Hornillos - Castrojeriz (21 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sistemazioni previste in alberghi, case rurali o agriturismo Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in albergo e trasferimento a Hornillos alle ore 9.00. Proseguimento del cammino fino a Castrojeriz attraversando la Valle di San Antonio e gli archi delle omonime rovine dell'antico convento. Sistemazione, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

4

Castrojeriz / Fromista (25 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sistemazioni previste in alberghi, case rurali o agriturismo Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in albergo e partenza per Fromista. All'uscita da Castrojeriz si arriva direttamente all' Alto di Mostelares, l'ultimo picco prima di iniziare la piana e uniforme Tierra de Campos, la salita è breve ma abbastanza ripida. Dalla cima si può godere di uno dei migliori panorami della vecchia Castilla con le sue colline e campi di cereali. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

5

Fromista / Carrion de los Condes (19 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sistemazioni previste in alberghi, case rurali o agriturismo Prima colazione e pernottamento

Dopo la prima colazione in albergo si riprende il cammino verso Carrion de los Condes. Questa tappa è particolarmente semplice, segue una linea retta da Frómista a Carrión, attraversando alcune piccole città: Población de Campos, Revenga de Campos, Villarmentero de Campos e Villalcázar de Sirga. Il sentiero parallelo alla strada è stato creato appositamente per i pellegrini per evitare i rischi del traffico. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

6

Carrion de los Condes - Calzadilla de la Cueza (17 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sistemazioni previste in alberghi, case rurali o agriturismo Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in albergo. Si prosegue attraverso la vasta pianura e i campi di cereali verso Calzadilla de la Cueza. In estate è importante ripararsi dal sole e portare con sè abbondante acqua. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

7

Calzadilla de la Cueza - Sahagun (22 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sistemazioni previste in alberghi, case rurali o agriturismo Prima colazione e pernottamento

Dopo la prima colazione, si riprende a camminare verso Sahagun attraversando Ledigos, Terradilllos de los Templarios, Moratinos e San Nicolás del Real Camino. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

8

Sahagun / El Burgo Ranero (18 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sistemazioni previste in alberghi, case rurali o agriturismo Prima colazione e pernottamento

Dopo la prima colazione, il cammino prosegue in direzione di El Burgo Ranero. Il primo villaggio sulla rotta è a cinque chilometri da Sahagun - Calzada del Coto. A metà agosto si tiene qui la festa annuale dedicata a San Roque. Bercianos del Real Camino è il paesino successivo, di soli 200 abitanti, dove si trova la chiesa di San Salvador. Arrivo a El Burgo Ranero e alle ore 17.00 trasferimento a Sahagun per la cena libera ed il pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

9

El Burgo Ranero / Mansilla de las Mulas

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sistemazioni previste in alberghi, case rurali o agriturismo Prima colazione e pernottamento

Dopo la prima colazione, trasferimento a El Burgo Ranero alle ore 9.00 circa. Si riprende il percorso del giorno precedente in direzione di Mansilla de las Mulas, importante luogo di ristoro del Medioevo, dove è possibile vedere le antiche mura del XIII secolo e la Chiesa di Santa Maria. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

10

Mansilla de las Mulas - Leon (19 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sistemazioni previste in alberghi, case rurali o agriturismo Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in albergo. Si prosegue verso Leon senza particolari dislivelli. León è rimasta fino al XIII secolo la capitale più importante della Spagna e si può seguire il percorso quasi originale degli antichi pellegrini. Il centro storico merita una visita approfondita: la romanica Real Basilica de San Isidoro de Sevilla, con la tomba del Santo, il Pantheon Real con gli stupendi affreschi, considerati "la Cappella Sistina" del romanico spagnolo. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

11

Leon

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prima colazione

Prima colazione in struttura. Trasferimento all'aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Finisce il viaggio con la speranza che questa esperienza vi abbia regalato emozioni uniche ed inimitabili per la mente e per il corpo...  

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare