Storia, Leggende e Curiosi Misteri: Speciale Partenza di Pasqua

Descrizione del tour
Un assaggio di Romania in occasione della Pasqua, alla scoperta del grande patrimonio architettonico dei principali complessi rumeni, un viaggio nella storia tra antichi castelli e la bellezza dei Carpazi, tra antiche leggende e curiosi misteri. Un paese che saprà piacevolmente sorprendervi.
Luoghi visitati
Bucarest, Snagov, Bran, castello di Dracula, Brasov summer
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia - Bucarest
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Capitol 4* o similare | Cena |
Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Bucarest. All'arrivo, breve giro orientativo alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”. Trasferimento in albergo. Cena in ristorante tipico. Pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Conosciuta per i suoi ampi viali alberati, i gloriosi edifici della Belle Époque e una reputazione per la vita mondana (che nel 1900 si guadagnò il soprannome di "Piccola Parigi"), Bucarest è la più grande città e capitale della Romania.
Si consiglia una visita alla Casa della Stampa Libera, l’Arco di Trionfo, una passeggiata lungo la strada Calea Victoriei, da Piata Victoriei a Piata Natiunilor, per scoprire alcuni degli edifici più belli della città, tra cui il Palazzo Cantacuzino, la Piazza della Rivoluzione, il Club Militare, il Palazzo della Cassa Nazionale di Risparmio e il Museo di Storia Nazionale.
Da non perdere la “vecchia città di Bucarest” – Lipscani. Oggi la zona ospita gallerie d'arte, negozi di antiquariato, caffè, ristoranti e locali notturni.
Altre attrazioni interessanti sono il Palazzo Sutu, il Palazzo del Parlamento, e la chiesa Ortodossa di Kretsulescu.
Bucarest - Snagov - Bucarest
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Capitol 4* o similare | Prima colazione e cena |
Prima colazione. In mattinata partenza per la visita panoramica di Bucarest, alla scoperta dei larghi viali, degli eleganti edifici “Belle Epoque”, così come si potranno ammirare l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena). Durante la visita sosta per la visita alla chiesa di Stavropoleos, considerata un capolavoro dell’architettura romena, costruita nel 1724. Il tour prosegue con la visita del Palazzo del Parlamento (ingesso incluso), il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. L'edificio è stato costruito su una collina conosciuta come la Collina degli Spiriti, o Collina di Urano, o Collina dell’ Arsenale, che fu in gran parte rasa al suolo per consentire la costruzione del fabbricato, iniziata nel 1984. L'edificio era in origine conosciuto come Casa della Repubblica (Casa Republicii) e doveva servire da quartier generale per tutte le maggiori istituzioni dello stato. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Snagov. Visita del monastero Snagov. Una leggenda popolare racconta che Vlad Tepes, l’Impalatore, noto con il nome di Dracula, sia stato sepolto nel monastero che sorge sull’isola del Lago di Snagov da alcuni monaci secondo la volontà del defunto. I contadini romeni bruciarono il ponte in legno che collegava l’isola alla terraferma, e non fu mai più ricostruito. Trasformato in una prigione e poi saccheggiato, il monastero nasconde molti misteri, così come il lago che lo circonda. Quando aprirono la tomba del principe Vlad Tepes, scoprirono che il sepolcro era vuoto e solo successivamente ritrovarono i resti in una cripta vicina. Durante il trasferimento a Bucarest le spoglie del Principe sparirono nuovamente e misteriosamente… Al termine della visita rientro a Bucarest. Cena in ristorante tipico. Pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La piccola isola di Snagov ospita il monastero di Snagov e il presunto luogo di riposo finale di Vlad Ţepeş. La piccola chiesa in pietra risale al XV secolo; La presunta tomba di Vlad Ţepeş si trova sul retro della chiesa.
Come per molti aspetti della storia di "Dracula", si discute molto se il corpo sepolto qui appartenga effettivamente a Ţepeş.
C'è stata una chiesa qui almeno dall'XI secolo, quando Mircea cel Bătrân costruì per la prima volta una struttura in legno. Il monastero fu aggiunto alla fine del XIV secolo durante il regno del re Dan I (1383–86) e nel 1453 la chiesa in legno fu sostituita da un edificio in pietra che più tardi affondò nel lago. La chiesa attuale è arrivata dopo.
Bucarest - Sinaia - Bran - Brasov - Bucarest
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Capitol 4* o similare | Prima colazione e pranzo di Pasqua con menù tradizionale rumeno |
Prima colazione. In mattinata partenza per Sinaia, la “Perla dei Carpazi”, la più nota località montana della Romania. Visita del Castello Peles, considerato uno tra i più belli d’Europa, fu l’antica residenza reale, costruito alla fine del XIX secolo in stile neogotico tipico dei castelli bavaresi. Al suo interno si trovano 160 stanze riccamente decorate ed arredate in differenti stili architettonici con netto predominio dell’intaglio in legno. Proseguimento per Bran, all’arrivo sosta per la visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò radicalmente gli interni secondo l'allora gusto art and craft rumeno, e sua figlia, la principessa Ileana di Romania. I sovrani rimasero fino al 1948 e solo dopo quella data la famiglia reale fu costretta a lasciare il Paese. Pranzo tipico di Pasqua con menu tradizionale rumeno. Proseguimento per Braşov. All’arrivo visita della città, una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa San Nicolae, la prima scuola romena (XV sec), la Biserica Neagrã (chiesa nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni con i bastioni delle corporazioni. Al termine delle visite rientro a Bucarest. Cena libera e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Castello di Bran deve la sua fama alle sue imponenti torri e torrette, nonché al mito creato intorno al Dracula di Bram Stocker.
Costruito sul sito di una roccaforte dei Cavalieri Teutonici risalente al 1212, il castello di Bran fu documentato per la prima volta in un atto emanato il 19 novembre 1377, che concedeva ai Sassoni di Kronstadt il privilegio di costruire la Cittadella.
Dal 1920 al 1948 Bran servì come residenza reale, un dono del popolo di Brasov alla regina Maria di Romania. Il castello è ora un museo aperto ai turisti, che espone arte e mobili raccolti dalla regina Marie.
Strette scale a chiocciola conducono attraverso circa 60 stanze in legno, molte collegate da passaggi sotterranei, che ospitano collezioni di mobili, armi e armature datate dal XIV al XIX secolo. Il castello si affaccia sul pittoresco villaggio di Bran, che offre un Museo Etnografico a cielo aperto costituito da antiche case di villaggio in stile locale complete di mobili, oggetti domestici e costumi.
Bucarest - Italia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione. Ci potrebbe essere del tempo a disposizione per relax o visite individuali. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e rientro in Italia con volo di linea.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Conosciuta per i suoi ampi viali alberati, i gloriosi edifici della Belle Époque e una reputazione per la vita mondana (che nel 1900 si guadagnò il soprannome di "Piccola Parigi"), Bucarest è la più grande città e capitale della Romania.
Si consiglia una visita alla Casa della Stampa Libera, l’Arco di Trionfo, una passeggiata lungo la strada Calea Victoriei, da Piata Victoriei a Piata Natiunilor, per scoprire alcuni degli edifici più belli della città, tra cui il Palazzo Cantacuzino, la Piazza della Rivoluzione, il Club Militare, il Palazzo della Cassa Nazionale di Risparmio e il Museo di Storia Nazionale.
Da non perdere la “vecchia città di Bucarest” – Lipscani. Oggi la zona ospita gallerie d'arte, negozi di antiquariato, caffè, ristoranti e locali notturni.
Altre attrazioni interessanti sono il Palazzo Sutu, il Palazzo del Parlamento, e la chiesa Ortodossa di Kretsulescu.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare