Polonia, splendida rivelazione

Descrizione del tour
Alla scoperta delle tre città simbolo della Polonia: Cracovia l’antica capitale polacca, Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel primo elenco creato dall'UNESCO. Varsavia, dove convivono i due volti architettonici: il centro storico e la città nuova, ed infine Danzica che preserva un'atmosfera unica, colta, ricca e cosmopolita, che la contraddistingue da tutte le altre città della Polonia.
Luoghi visitati
Cracovia, Miniera di sale di Wieliczka, Castello Reale e Cattedrale, Varsavia, Danzica
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Cracovia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Golden Tulip Krakow City Center 4* o similare | Pernottamento e prima colazione |
Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Cracovia. All’arrivo, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero a disposizione. Cena libera. Pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cracovia è la seconda città più grande e una delle più antiche della Polonia. Situata sul fiume Vistola nella regione della Piccola Polonia, la città risale al VII secolo.
Cracovia è stata tradizionalmente uno dei centri principali della vita accademica, culturale e artistica polacca ed è uno dei centri economici più importanti della Polonia. Infatti fu la capitale della Polonia dal 1038 al 1569.
Nel 1978, l'UNESCO dichiarò l'intera Città Vecchia di Cracovia come Patrimonio dell’Umanità.
Cracovia offre un City Pass, con il quale si ottiene l'accesso a un massimo di 40 musei con una Krakow City Card di 2 o 3 giorni e in questo modo si può scoprire la città secondo i propri ritmi, e godere di viaggi illimitati su autobus e tram, giorno e notte.
Crocovia - Tour panoramico e Miniere di sale di Wieliczka (28 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Golden Tulip Krakow City Center 4* o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione e pernottamento in albergo. Pasti liberi. In mattinata partenza per la visita guidata della città. Cracovia è stata l’antica capitale polacca e ha ricevuto il titolo di Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel primo elenco creato dall'UNESCO. La passeggiata guidata inizia nella Città Vecchia con la Chiesa di Santa Maria, l'Università Jagellonica (esterni) ed il Castello di Wawel (ingresso incluso). Nel pomeriggio partenza per la visita alla famosa Miniera di Sale di Wieliczka, un incredibile labirinto di tunnel che scende fino a 327 metri. La storica miniera di salgemma è un autentico palazzo sotterraneo con le sue sale decorate, un’imponente sala da concerti, cappelle e laghi sotterranei… un mondo sotterraneo riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità. Al termine dell'escursione, rientro a Cracovia e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cracovia è la seconda città più grande e una delle più antiche della Polonia. Situata sul fiume Vistola nella regione della Piccola Polonia, la città risale al VII secolo.
Cracovia è stata tradizionalmente uno dei centri principali della vita accademica, culturale e artistica polacca ed è uno dei centri economici più importanti della Polonia. Infatti fu la capitale della Polonia dal 1038 al 1569.
Nel 1978, l'UNESCO dichiarò l'intera Città Vecchia di Cracovia come Patrimonio dell’Umanità.
Cracovia offre un City Pass, con il quale si ottiene l'accesso a un massimo di 40 musei con una Krakow City Card di 2 o 3 giorni e in questo modo si può scoprire la città secondo i propri ritmi, e godere di viaggi illimitati su autobus e tram, giorno e notte.
Cracovia /Varsavia (290 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Radisson Blu Sobieski* o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Pasti liberi. Mattinata libera a disposizione dove si consiglia una passeggiata nel quartiere ebraico di Kazimierz, che ha ospitato una delle più grandi ed antiche comunità ebraiche d’Europa. Oggi il quartiere di Kazimierz è un elegante quartiere che preserva e custodisce la tradizione e la cultura ebraica con i numerosi ristoranti kosher, negozi e sinagoghe. Suggeriamo infine la passeggiata nell’elegante centro storico e, magari, rilassarsi sorseggiando un caffè nella Piazza del Mercato, per ammirare l’architettura e le romantiche carrozze che animano la piazza. In mattinata è possibile inserire in programma la visita facoltativa ad Auschwitz–Birkeanu, il campo di concentramento e sterminio più grande d’Europa, simbolo di terrore, genocidio e Olocausto (visita sconsigliata a minori di 15 anni). Il complesso dei due campi è Museo Nazionale, inserito nella lista di Patrimonio dell’Umanità (UNESCO). (Ricordiamo che la visita di Auschwitz sarà effettuata in gruppo condiviso con educatore e/o audioguida in Italiano). Rientro in città in bus /minibus privato. Nel primo pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria di Cracovia e partenza in treno per Varsavia (posti a sedere di 2° classe). Arrivo alla stazione ferroviaria di Varsavia e trasferimento in hotel per la sistemazione e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Castello Reale si trova in cima alla collina del Wawel, con una vista davvero impressionante sul resto della città e sulla Vistola. E' il luogo che fu la sede del potere in Polonia per 500 anni. Costruito in stile rinascimentale, ospita diverse collezioni visitabili anche separatamente. La cattedrale, che sorge accanto al castello, è stata il luogo dove tutti i reali venivano incoronati (e dove tuttora sono sepolti).
Varsavia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Radisson Blu Sobieski 4* o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Pasti liberi. Varsavia è stata rasa al suolo durante la Seconda Guerra Mondiale, e grazie all’imponente opera di recupero architettonico e ricostruzione minuziosa,è riuscita a restituire in parte quello che era il volto storico della città. In mattinata partenza per la visita guidata di Varsavia, alla scoperta della Strada Reale, la Città Vecchia con il Castello Reale, la Cattedrale di San Giovanni (ingresso incluso), la Piazza del Mercato e il Barbacane. Pomeriggio tempo libero a disposizione, consigliamo la visita facoltativa al Parco Reale Lazienki con il Palazzo sull'Acqua. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Varsavia è la capitale della Polonia, principale centro scientifico, culturale, politico ed economico e maggiore città del Paese.
Il centro storico di Varsavia è un gioiello, che delizia i visitatori con le sue case popolari colorate e l'atmosfera unica delle sue strade strette. Questo centro è stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco.
Varsavia non è centrata su la vecchia piazza del mercato, invece, la Varsavia moderna si estende su una vasta area e comprende una gamma accattivante di architettura: barocco restaurato, gotico, neoclassico e rinascimentale nella Città Vecchia e Nuova; gioielli del periodo socialista del secondo dopoguerra, come il Palazzo della Cultura e della Scienza e il quartiere residenziale di Marszałkowska (MDM); e bellezze contemporanee come il Copernicus Science Center e il POLIN Museum of the History of Polish Jewish.
Si consiglia l’acquisto della della app Warsaw Pass.
Varsavia /Danzica, la perla del Baltico (339 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Mercure Gdansk 4* o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Pasti liberi. Trasferimento alla stazione ferroviaria e sistemazione a bordo del treno diretto a Danzica ( posti a sedere di 2° classe). La città di Danzica ha un'atmosfera unica, colta, ricca e cosmopolita, che la contraddistingue da tutte le altre città della Polonia. All'arrivo a Danzica, trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio partenza per il tour a piedi alla scoperta di Danzica, capoluogo del voivodato della Pomerania che attrae milioni di turisti ogni anno. Durante il tour si potranno ammirare le viuzze più importanti del Centro Storico, tra cui la Via Lunga circondata dagli edifici rinascimentali, Dlugi Targ o Mercato Lungo, la Chiesa di Santa Maria, la Chiesa di Santa Brigida, la Corte di Artù e il Municipio di Danzica (esterni). Rientro in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Danzica è una città sul Mar Baltico, con una ricca storia. E’ la sesta città della Polonia per dimensioni e ne è il porto principale.
La città ha alcuni edifici sopravvissuti ai tempi della Lega Anseatica.
La maggior parte delle attrazioni turistiche si trova lungo o vicino a Ulica Długa (Via Lunga) e Długi Targ (Mercato Lungo), un'arteria pedonale circondata da edifici ricostruiti in stile storico (principalmente durante il XVII secolo) e fiancheggiata alle due estremità da elaborate porte della città.
Danzica è ricca di musei, teatri e musica e offre una Tourist Card che include un pacchetto di ingressi gratuiti a più di 20 musei e 30 sconti a istituzioni culturali e ristoranti. Si può ricaricare con diversi tipi di biglietti di trasporto e viaggiare liberamente solo all'interno di Danzica o Danzica, Sopot e Gdynia utilizzando i mezzi pubblici. Inoltre, si può ricaricare con i servizi Fast Track ed Executive Lounge forniti dall'aeroporto di Gdansk.
Danzica/Gdynia e Sopot/Danzica (38 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Mercure Gdansk 4* o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Pasti liberi. In mattinata partenza per la visita alle città di Gdynia e Sopot, e che con Danzica formano un agglomerato urbano definito le Tre città. Il tour attraverserà Gdynia, la città del mare e del canto dei gabbiani, e si percorreranno 35 km lungo il golfo di Danzica. Sosta al famoso molo di Sopot, e subito dopo partenza per la Chiesa di Oliwa , dove si potrà assistere ad un incantevole concerto d'organo. Al termine dell'escursione rientro a Danzica. Pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Danzica è una città sul Mar Baltico, con una ricca storia. E’ la sesta città della Polonia per dimensioni e ne è il porto principale.
La città ha alcuni edifici sopravvissuti ai tempi della Lega Anseatica.
La maggior parte delle attrazioni turistiche si trova lungo o vicino a Ulica Długa (Via Lunga) e Długi Targ (Mercato Lungo), un'arteria pedonale circondata da edifici ricostruiti in stile storico (principalmente durante il XVII secolo) e fiancheggiata alle due estremità da elaborate porte della città.
Danzica è ricca di musei, teatri e musica e offre una Tourist Card che include un pacchetto di ingressi gratuiti a più di 20 musei e 30 sconti a istituzioni culturali e ristoranti. Si può ricaricare con diversi tipi di biglietti di trasporto e viaggiare liberamente solo all'interno di Danzica o Danzica, Sopot e Gdynia utilizzando i mezzi pubblici. Inoltre, si può ricaricare con i servizi Fast Track ed Executive Lounge forniti dall'aeroporto di Gdansk.
Danzica/Italia
Prima colazione. Tempo libero a disposizione, a seconda dell'orario dei voli di rientro. Trasferimento in aeroporto. Partenza con voli di linea per la città di origine.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Danzica è una città sul Mar Baltico, con una ricca storia. E’ la sesta città della Polonia per dimensioni e ne è il porto principale.
La città ha alcuni edifici sopravvissuti ai tempi della Lega Anseatica.
La maggior parte delle attrazioni turistiche si trova lungo o vicino a Ulica Długa (Via Lunga) e Długi Targ (Mercato Lungo), un'arteria pedonale circondata da edifici ricostruiti in stile storico (principalmente durante il XVII secolo) e fiancheggiata alle due estremità da elaborate porte della città.
Danzica è ricca di musei, teatri e musica e offre una Tourist Card che include un pacchetto di ingressi gratuiti a più di 20 musei e 30 sconti a istituzioni culturali e ristoranti. Si può ricaricare con diversi tipi di biglietti di trasporto e viaggiare liberamente solo all'interno di Danzica o Danzica, Sopot e Gdynia utilizzando i mezzi pubblici. Inoltre, si può ricaricare con i servizi Fast Track ed Executive Lounge forniti dall'aeroporto di Gdansk.