Party Perù: Estensione a Nazca e Paracas

Descrizione del tour
Comoda estensione con i mezzi pubblici che permette di aggiungere alle mete del Mosaico anche Nazca e Paracas.
NB: durante il tragitto da Arequipa a Nasca a Paracas, non è prevista l’assistenza di guide locali, ma solo di addetti ai trasferimenti.
NOTA BENE: possibilità di effettuare l'estensione su base privata esclusiva. Quotazioni su richiesta.
Luoghi visitati
Arequipa, Nasca, Paracas, Lima
Note informative
Nota bene
Durante il tragitto da Arequipa a Nazca a Paracas, non è prevista l’assistenza di guide locali, ma solo di addetti ai trasporti ed ai trasferimenti.
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Arequipa/Nazca
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | casa andina standard o similare | Pernottamento e prima colazione |
Superiore | Nazca Lines | Pernottamento e prima colazione |
L'estensione si attacca al 11' giorno del tour. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione degli autobus e partenza per Nazca con il bus granturismo in servizio di linea. Arrivo in serata, trasferimento in hotel. Pasti liberi. Nazca (o Nasca) è un’oasi nel deserto costiero peruviano, situata 445 km a sud della capitale Lima, in una stretta valle. Caldo, secco, deserto... Soleggiata durante tutto l'anno, con una temperatura media annuale di 23 °C. In estate la temperatura supera i 30 °C (gennaio-marzo). A causa del suo clima, Nazca è conosciuta come la "città dell'eterna estate". È il clima ideale per coltivarvi le patate (molte specie sono originarie proprio della piana di Nasca) e molti altri ortaggi, soprattutto grazie alla formidabile opera di ingegneria idraulica (l'acquedotto di Cantayoq), costituita in epoca pre-colombiana: un ingegnoso sistema di condotte sotterranee che trasportavano l'acqua dalle alture circostanti fino alla città, impedendone l'evaporazione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Arequipa, con i suoi oltre 900.000 abitanti, è la seconda città più popolosa del Perù.
Conosciuta come "La Ciudad Blanca" per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli edifici principali del suo centro storico (dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2.000), fu fondata dagli Spagnoli nel 1540.
Il suo caratteristico stile architettonico si può ammirare nella magnifica Plaza de Armas, ma anche nelle splendide chiese coloniali, nei monasteri e nelle varie residenze della città.
La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, ed è il punto di partenza ideale per una escursione nel Canyon del Colca o nella valle dei vulcani.
Nazca/Paracas
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | San agustin internacional o similare | Pernottamento e prima colazione |
Superiore | Hacienda Paracas o similare | Pernottamento e prima colazione |
In mattinata, possibilità di sorvolo (facoltativo) sulle celebri linee di Nazca. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza in bus granturismo in servizio di linea per Paracas. Sistemazione in albergo. Cena libera. Grazie al sistema di condotte sotterranee che trasportavano l'acqua dalle alture circostanti fino alla città, la città crebbe come sito commerciale ed ebbe importanza politica e religiosa, testimoniate dai numerosi scavi archeologici e, soprattutto, dalle misteriose linee di Nasca, realizzate in modo ancora oggi incomprensibile e rappresentanti uccelli e figure mitologiche in scala incredibilmente grande. Se non avete paura di volare su un piccolo ‘piper’, lanciatevi alla scoperta delle linee e poi dite anche voi la vostra: le avranno davvero disegnate i marziani?
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Nasca è una città oasi situata nel deserto costiero peruviano, 445 km a sud della capitale Lima, in una stretta valle.
Soleggiata durante tutto l'anno, con una temperatura media annuale di 23 °C., in estate la temperatura supera i 30 °C (gennaio-marzo), e a causa del suo clima, Nazca è conosciuta come la "città dell'eterna estate".
Questa località è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1994, per le lunghissime linee e le enormi figure incise nel paesaggio.
Nella città si può visitare, inoltre, il museo didattico Antonini, il planetario Maria Reiche, il cimitero di Chauchilla e le rovine di Pardeones con gli annessi acquedotti di Cantallo.
Paracas/Lima
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Turistica | Tambo 2 de mayo o similare | Pernottamento e prima colazione |
Superiore | El pardo Doubletree o similare | Pernottamento e prima colazione |
In mattinata, escursione in barca alle isole Ballestas, celebri per la ricchissima fauna marina e per il famoso 'candelabro' precolombiano scolpito sulla parete di una roccia. Resto della mattinata a disposizione per il relax in piscina o sulla spiaggia dell'Oceano pacifico. Nel pomeriggio, partenza per Lima in bus granturismo in servizio di linea. Trasferimento in hotel. Pasti liberi. Le isole Ballestas sono un paradisiaco arcipelago composto da piccoli isolotti sui quali vivono un gran numero di differenti specie marine, come pellicani, zarcillos, cormorani, pinguini di Humboltd. Le isole sono abitate anche da grandi gruppi di leoni marini e delfini.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Le Isole Ballestas sono un gruppo di piccole isole nella località di Paracas.
Sono soprannominate le "Galapagos dei poveri", ed è un arcipelago composto da piccoli isolotti sui quali vivono diverse specie come i pellicani, i cormorani e i pinguini di Humboltd.
Durante il tragitto per arrivare a queste isole si può notare la Candelabra, una forma enorme a tre bracci incisa sulle colline sabbiose della costa, ancora oggi un enigma.
4
AL
5
Lima/Italia
Trasferimento in aeroporto e assistenza nel disbrigo delle pratiche doganali e d'imbarco. Partenza per l'Europa. Volo notturno. Arrivo il giorno successivo e coincidenza per l'aeroporto di origine. Lima è la capitale e la città più popolata del paese. Storicamente è stata anche la capitale del Vicereame spagnolo delle Indie, ed è ancora oggi il centro culturale ed economico del Perù. Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge, i suoi parchi. Per chi vi fa una sosta, è imperdibile una visita a qualcuno dei suoi musei, legati alla storia pre-colombiana: su tutti, merita una citazione lo spettacolare museo Larco, che ha una collezione di oggetti d’oro e pietre preziose (ritrovati nelle tombe monumentali del nord o nei santuari) senza pari al mondo. Lima è anche la capitale della cucina peruviana, oggi assurta a livelli di assoluta eccellenza internazionale: non perdetevi un ‘ceviche’ o una ‘causa’ nei ristoranti più ‘in’ lungo la costa dell’Oceano....
MAPPA PUNTI DI INTERESSEAggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare