Amazing Perù
Descrizione del tour
ESCLUSIVA MISTRAL TOUR
Un itinerario studiato per coloro che amano i trekking: è l'occasione per conoscere e assaporare il Perù tramite i suoi innumerevoli sentieri, che si addentrano nel cuore delle Ande, tra storia, cultura e paesaggi straordinari.
Il viaggio è disponibile in due categorie alberghiere: Classic e Superior.
Pasti: 13 prime colazioni, 7 pranzi e 1 cena.
NOTA BENE: ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE E' NECESSARIO INVIARE UNA FOTOCOPIA DEL PASSAPORTO DI TUTTI I PARTECIPANTI.
Luoghi visitati
Aeroporto, Lima, Valle Sacra degli Incas, Aguascalientes, Machu Picchu, Cusco, Montagne arcobaleno, Puno, Lago Titicaca
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Lima
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Limade o similare | Come da programma |
Partenza per Lima con volo di linea IATA. Il volo può essere diurno o notturno. All'arrivo disbrigo delle formalità d'ingresso. Dopo i controlli doganali incontro un nostro incaricato (di lingua italiana) che vi accoglierà con il cartello "Mistral" e con il resto del gruppo. Trasferimento in hotel. Pasti liberi. In caso di volo notturno, con arrivo il giorno successivo, la camera sarà già a disposizione dei clienti.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Lima è la capitale e la città più popolata del paese.
Fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio del 1535, fu devastata a più riprese dai terremoti, che ne modificarono l’originaria atmosfera coloniale.
Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge ed i suoi parchi.
Alcuni siti da visitare a Lima sono la Plaza de Armas, il punto da cui trasse origine Lima, la Catedral de Lima, l'Iglesia de Santo Domingo, il Monastero di San Francesco e l'Iglesia de la Merced.
Sostando in questa bellissima città non si possono perdere i suoi musei, legati alla storia pre-colombiana, come ad esempio il museo Larco, caratteristico per la sua collezione di oggetti d'oro e pietre preziose.
Lima
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Limade o similare | Come da programma |
In mattinata partenza per la visita del centro storico della capitale, chiamata anche 'Ciudad de los reyes', perché fu sede dei viceré spagnoli durante il periodo coloniale. Fulcro del centro è la Plaza Mayor (antica Plaza de Armas), dove si visiteranno la cattedrale e il suo museo religioso e si potranno ammirare il Palazzo del Governo, il Palazzo Comunale e la chiesa di San Francesco. Si prosegue per la Casa Aliaga, antica residenza coloniale, e per la chiesa di Santo Domingo. Rientro in hotel. Partenza con mezzo privato per il Museo Larco, uno dei musei più importanti dedicati alla storia precolombiana del paese. Al termine della visita, cena presso il ristorante del museo. Rientro in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Convento de San Francisco è il nome spagnolo di "Monastero di San Francesco" e ha sede a Lima.
La chiesa fu completata nel 1774 ed è nota per la sua architettura, un alto esempio di neoclassicismo spagnolo, mentre la sua biblioteca è di fama mondiale e vi sono catacombe sotto il monastero contenenti un ossario.
Nel refettorio sono custoditi 13 dipinti rappresentanti il patriarca Giacobbe e i suoi 12 figli. La chiesa e il convento sono parte del Centro Storico di Lima, che è stato aggiunto alla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1991.
Lima/Cusco/Valle Sacra
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Ava Valle Sagrado Spot o similare | Come da programma |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Cusco. Visita del famoso sito archeologico di Pisac, caratteristico per le sue rovine, e del Museo Vivo di Yucay. Al termine delle visite proseguimento per la Valla Sacra e trasferimento in hotel. Pernottamento. Pasti: pranzo in corso di viaggio e cena libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La valle del Rio Urubamba è chiamata anche ‘Valle sagrado de los Incas’, per l'abbondanza di acqua che la rende molto fertile e, per questa ragione, divenne il ‘granaio’ degli Incas, la cui capitale, Cusco, distava appena poche decine di chilometri, e la sua importanza fu tale che la sua storia si intreccia a doppio filo con quella dell’impero Inca e della colonia spagnola.
In questa valle si possono ancora osservare antichi insediamenti civili incaici, villaggi andini la cui lingua madre è il quechua (lingua degli Incas), mercati dove è ancora in uso il baratto e la grandiosa fortezza militare di Ollantaytambo.
La parte più caratteristica è quella delle cime andine innevate, testimoni silenziose di tutti gli eventi del passato.
Valle Sacra/Laguna Humantay/Valle Sacra
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Ava Valle Sagrado Spot o similare | Come da programma |
Trasferimento con mezzo privato a Soraypampa (3850 mt), colazione, e inizio della camminata, di circa due ore, verso la splendida Laguna Humantay (4200 mt) famosa per le sue acque turchesi brillanti, incastonate tra vette imponenti e innevate. Tempo a disposizione. Rientro a Soraypampa con una camminata di circa un'ora e mezza in discesa, e partenza con mezzo privato per la Valle Sacra. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEValle Sacra/Inca Trail/Aguascalientes
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | El Mapi o similare | Come da programma |
Classic | Casa Andina Standard o similare | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata, trasferimento dall'hotel alla stazione di Ollantaytambo e partenza con il treno. Arrivo al KM 104 e inizio del trekking (circa 5/6 ore) a piedi verso Machu Picchu. Si sale fino alle rovine di Wiñay Wayna (2700 mt), spettacolare sito inca posto a mezza costa in posizione strategica. Pranzo al sacco. Proseguimento sul sentiero inca fino a Inti Punku, la famosa Porta del sole, da dove si ha una stupenda vista di tutto il complesso di Machu Picchu. Al termine del trekking si scenderà fino ad Aguascalientes. Sistemazione in hotel. Cena libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Santuario storico - Parco archeologico nazionale di Machupicchu è un'area culturale e naturale iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Con una superficie di 37302 ettari, è una delle aree con la maggiore biodiversità in Perù e ospita oltre 60 monumenti archeologici articolati attraverso una complessa rete di strade Inka.
Il monumento più importante è la llaqta o città Inka di Machupicchu, che fu progettata e costruita intorno al 1450 d.C. durante il governo Inka Pachakuti.
Il lavoro ha richiesto la partecipazione di specialisti in architettura, ingegneria e astronomia, oltre a un gran numero di manodopera. La sua costruzione risponde all'esigenza dello Stato Inka di avere un centro religioso, politico e amministrativo all'interno di uno spazio sacro considerato il legame tra le Ande e l'Amazzonia.
Aguascalientes/Machu Picchu/Cusco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Hacienda Cusco Centro o similare | Come da programma |
Partenza dalla stazione degli autobus con minibus di linea che conduce in 25 minuti sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu. Visita approfondita delle rovine. Nel pomeriggio treno per Ollantaytambo e visita della fortezza, suggestivo insediamente militare posto a chiusa della valle. Trasferimento in hotel a Cusco. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Santuario storico - Parco archeologico nazionale di Machupicchu è un'area culturale e naturale iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Con una superficie di 37302 ettari, è una delle aree con la maggiore biodiversità in Perù e ospita oltre 60 monumenti archeologici articolati attraverso una complessa rete di strade Inka.
Il monumento più importante è la llaqta o città Inka di Machupicchu, che fu progettata e costruita intorno al 1450 d.C. durante il governo Inka Pachakuti.
Il lavoro ha richiesto la partecipazione di specialisti in architettura, ingegneria e astronomia, oltre a un gran numero di manodopera. La sua costruzione risponde all'esigenza dello Stato Inka di avere un centro religioso, politico e amministrativo all'interno di uno spazio sacro considerato il legame tra le Ande e l'Amazzonia.
Cusco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Hacienda Cusco Centro o similare | Come da programma |
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dei rioni storici della città: l'antica Cattedrale coloniale, alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora all'epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha, sul quale gli spagnoli costruirono il convento di Santo Domingo. Si prosegue poi per la visita alle rovine inca di Qenqo, Sacsayhuaman, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sul lato sud-est della Plaza De Armas sorge la chiesa della Compagnia di Gesù, uno dei più bei santuari in stile barocco del Perù, costruita sulle fondamenta del palazzo Inca Huayana Càpac, detto Amarucancha o recinto del serpente.
Vicino alla porta centrale si possono notare due grandi tele, importanti per la loro ricchezza di dettagli sull'epoca, raffiguranti due fra i primi matrimoni celebrati a Cuzco.
Altro particolare importante, è il suo altare, costruito interamente d'oro.
Cusco/Montagne Arcobaleno/Cusco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Hacienda Cusco Centro o similare | Come da programma |
Partenza dal proprio hotel di Cusco alle prime ore del mattino (l'orario di partenza è soggetto a riconferma in loco) in direzione Cusipata. Prima colazione. Partenza per Phullawasipata, da dove inizia la salita alla Montagna dei sette colori, Vinicunca. Tempo a disposizione per immortalare lo splendido panorama circostante. Successivamente si inizia la discesa fino al punto d'inizio del trekking da dove si riparte alla volta di Cusco.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Le Montagne Arcobaleno distano circa 1km dalla città di Cusco.
Con 5000m di altitudine, queste montagne devono il loro caratteristico colore ai sedimenti di pietre minerali in erosione.
Sono localizzate nei pressi del Cerro Ausangate, e sono raggiungibili tramite un percorso di trekking, per quelle persone piuttosto esperte.
Cusco/Puno
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Hacienda Plaza de Armas o similare | Come da programma |
In mattinata, partenza per Puno in bus granturismo in servizio di linea con guida bilingue inglese/spagnolo al seguito. Il viaggio durerà circa dieci ore. Durante la strada, sosta e visita alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas ed alle rovine archeologiche di Raqchi. Pranzo in ristorante. Cena libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cusco (o Cuzco), è il cuore pulsante del Perù, luogo magico per eccellenza: fu infatti la sontuosa capitale dell’impero Inca ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità nel 1983 dall'UNESCO.
Oggi è ancora possibile ammirare la Korikancha (l’antico tempio del sole), il Convento delle Vergini del Sole (trasformato in Monastero di clausura), la grandiosa fortezza di Saqsayhuaman, alcuni palazzi reali inca in perfetto stato di conservazione, oltre a decine di altri resti archeologici, che convivono in un bizzarro connubio con palazzi e chiese barocche, il cui stile risente fortemente dell’influenza andina.
Puno/Lago Titicaca/Puno
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Hacienda Plaza de Armas o similare | Come da programma |
Prima colazione. Partenza in motobarca (condivisa) per un'escursione di un'intera giornata sul lago Titicaca, lo specchio d'acqua navigabile più alto del mondo. Al mattino si visitano le isole galleggianti degli Uros, quindi si prosegue fino all'isola Taquile, nel cuore del lago, abitata dagli indiani omonimi, ottimi artigiani. Pranzo in ristorante locale. Rientro in albergo nel pomeriggio. Cena libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Titicaca è un lago situato tra Bolivia e Perù ed è il lago navigabile più alto del mondo con una superficie di 3305 miglia quadrate.
Il lago protegge la flora e la fauna selvatiche ed è al centro di molte tradizioni culturali delle persone che vivono nella regione.
Le comunità che vivono sulle isole di questo lago di vasta portata offrono diverse attività turistiche basate sull'esperienza, offrendo un'eccellente opportunità di immersione nella cultura locale.
Puno/Canyon del Colca
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Colca Lodge o similare | Come da programma |
Classic | Casa Andina Standard o similare | Come da programma |
Prima colazione. Partenza per il Canyon del Colca, famoso per i suoi terrazzamenti di origine pre-incaica, passando per Patahuasi fino ad arrivare a Patapampa, dove si possono ammirare i differenti vulcani che circondano Arequipa. Pranzo a Chivay. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSECanyon del Colca/Arequipa
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Tierra Viva o similare | Come da programma |
In mattinata, partenza per la "Cruz del Condor", punto di osservazione privilegiato per i condor. Da qui si può anche godere del panorama eccezionale del Canyon del Colca, il più profondo del mondo. Rientro in bus ad Arequipa. Sistemazione in albergo. Pasti: pranzo in corso di viaggio e cena libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEArequipa/Ruta del Sillar/Arequipa
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Classic | Tierra Viva o similare | Come da programma |
Prima colazione. Partenza per la Ruta del Sillar (2000 mt), famosa per le sue straordinarie formazioni di sillar, un tipo di pietra vulcanica bianca utilizzata nella costruzione di molti edifici storici della città. Durante il percorso, si possono vedere le cave, dove gli artigiani estraggono e lavorano la pietra raccontando la storia del luogo. Visita al Canyon Culebrillas: una meraviglia naturale caratterizzata da spettacolari formazioni rocciose e paesaggi mozzafiato. La camminata ha una durata di circa 4 ore. Rientro ad Arequipa. Nel pomeriggio si raggiunge il belvedere Yanahuara, da dove si può osservare il contrasto tra la città e le costruzioni di sillar, e si raggiunge successivamente il centro storico della città: il Monastero di Santa Catalina e la Plaza de Armas. Rientro in hotel. Pernottamento. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE14
AL
15
Arequipa/Lima/Italia
Prima colazione. Volo di rientro per l'Italia in mattinata o in serata. NB: se il volo da Lima all’Europa è previsto al mattino presto, il volo da Arequipa sarà spostato alla sera precedente, con pernottamento in un hotel zona aeroportuale.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEAggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare