DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Panama e Los Roques

Durata 12 giorni, 10 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 5607
  • Latin World

Descrizione del tour

Luoghi visitati

Panama City, Gamboa, Boquete, Los Roques, Aeroporto di Caracas Simón Bolívar

Note informative

FRANCHIGIA BAGALIO VOLI INTERNI
La franchigia bagaglio dei voli interni è pari a 12 kg.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

ITALIA/PANAMA CITY

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Central, 5* o similare - Deluxe room Come da programma

Partenza dall’Italia con volo di linea per Panama City. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Costruito e occupato nel 1671 dopo la distruzione di Panama Viejo (la posizione originale della Città di Panama) da parte del corsaro Henry Morgan, Casco Viejo de Panama (conosciuto anche come Casco Antiguo e San Felipe) fu costruito come una città murata su una penisola distante 8 chilometri da Panama Viejo per proteggere i propri coloni contro futuri attacchi dei pirati. Casco Antiguo è stato designato Patrimonio dell'Umanità nel 2003.


2

PANAMA CITY

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Central, 5* o similare - Deluxe room Come da programma

Prima colazione. Partenza per il famoso Canale di Panama con la visita delle chiuse di Miraflores, da qui sarà possibile ammirare il transito delle navi dalla grande terrazza panoramica del Centro Visitantes che possiede un interessante museo dedicato alla storia della costrizione del canale. Pranzo nel ristorante del mercato del pesce. In seguito visita delcentro storico chiamato CAsco Antigua, dichiarato patrimonio mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, costruito nel 1673. Passeggiata intorno alla Piazza di Francia e ai monumenti dell'antico centro città. L'architettura coloniale di questa zona è un mix unico di stile francese, italiano e spagnolo. Possibile visita (non garantita) Palacio de las Garzas, il Palazzo Presidenziale, così chiamato per la famiglia di Aironi del Darien che vivono nei suoi splendidi cortili. Rientro in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Canale di Panamá è un canale artificiale che attraversa l'istimo di Panamá. Esso è costituito da un sistema di chiuse con sei conche che permette alle navi di superare un dislivello totale di 27 metri, evitando alle navi dirette da porti del Pacifico a quelli dell'Atlantico e viceversa la circumnavigazione dell'America meridionale. Le navi che attraversano il canale non possono superare i 292,68 metri di lunghezza e i 32,31 metri di larghezza a causa delle massime dimensioni delle "conche" le quali, nel senso della lunghezza, sono limitate dalle porte di comunicazione tra le conche stesse.


3

PANAMA CITY/VILLAGGIO EMBERA/ GAMBOA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Gamboa, 4* o similare - Standard room Come da programma

Prima colazione. Partenza per la visita alla comunità di nativi Embera che vivono sulle sponde del fiume Charges. Dopo un paio d’ore circa da Panama, si giunge al fiume da dove ci si imbarca su una piroga per arrivare al villaggio. Una guida spiegherà cultura e tradizioni della comunità e dopo il pranzo (incluso) si avrà la possibilità di partecipare alla attività del villaggio. In seguito Trasferimento a Gamboa e sistemazione in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ci sono circa 33.000 persone a Panama che si identificano come Emberá e molte di queste comunità continuano a sostenere la loro cultura e lingua tradizionali. Gli Emberá vivono  storicamente nella foresta pluviale e negli insediamenti familiari lungo il fiume Chagres. Oggi la comunità è ben nota per i suoi manufatti artigianali come cesti e statue scolpite, nonché per i tatuaggi temporanei realizzati con la tintura nera del frutto di Jagua. Le donne Emberá realizzano abilmente cestini dalle foglie di Chunga (palma nera), spesso adornandoli con motivi geometrici o iconografie animali. Alcuni dei cestini sono in bianco e nero, mentre altri usano vividi coloranti naturali. Le donne Emberá sono anche conosciute per le loro sculture di animali, che fanno sia con le noci di Tagua che con il Cocobolo. La loro sussistenza arriva dal fiume con i pesci e dalle piante di platano.


4

GAMBOA/LAGO GATUN/GAMBOA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Gamboa Rainforest Resort 4* Come da programma

Prima colazione. Partenza con funivia (aperta) che attraversa un lungo tratto della fitta foresta pluviale e poter osservare la giungla da un altra prospettiva. Si potranno avvistare una grande varietà di fauna, come scimmie che saltano da un albero all'altro, tucani, bradipi e una grande quantità di colorate farfalle. In seguito proseguimento in barca lungo il fiume Chagres fino ad arrivare al lago Gatun alla scoperta di isolotti remoti e dell'incredibile flora. Al termine rientro in hotel e resto del pomeriggio libero. Pernottamento. Escursione collettiva con guida parlante spganolo/inglese.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

A metà strada lungo il canale abbellita da vivaci villette bifamiliari di legno in stile coloniale nordamericano, la piccola comunità di Gamboa è una buona base per esplorare le foreste tropicali circostanti. Diversi siti nei dintorni offrono straordinari punti di osservazione naturalistica. Gamboa è una piccola città nella Repubblica di Panama. È stato uno dei pochi comuni permanenti della Canal Zone, costruito per i dipendenti della casa del Canale di Panama e per i loro familiari. Gamboa è stato costruito nei pressi del sito della ex villaggio di Santa Cruz.


5

GAMBOA/PANAMA CITY/BOQUETE

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Panamonte 4* - suite terrace Come da programma

Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Panama Albrook e partenza con volo di linea per David. Arrivo e trasferimento a Boquete. Sistemazione in hotel e pernottamento. Boquete è la località più famosa della provincia di Chiriqui. Rinomata per il clima fresco e per l'ambiente naturale intatto, la piccola cittadina di Boquete è annidata in una valle scoscesa che si trova a 35km a nord di David. E' uno dei punti di partenza per la visita al Parque Nacional Volcàn Barù dove si trova la montagna più alta di Panamà: Il vulcano Barù. Boquete è conosciuta come al città dell'eterna primavera o la ciità dei fiori. La città è circondata da montagne verdi, cime scoscese ammantate di nebbia. Sistemazione in hotel. Tempo libero e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Nota come città dall'eterna primavera, questa popolare destinazione sull'altopiano gode di un'invidiabile posizione panoramica sul fianco orientale del Vulcano Barú, e circondata da piantagioni di caffè. Fondata nel 1911, la città "alpina" di Boquete fu colonizzata, all'inizio del secolo scorso, per il clima fresco e per l'ambiente naturale intatto, dagli emigrati provenienti dall'Europa centrale. Svizzeri, tedeschi e persino slavi lasciarono traccia nello stile di costruzione della città. Gli ultimi anni hanno visto un'impennata del turismo accompagnata dall'afflusso di residenti stranieri e il relativo boom immobiliare. Nella zona vengono coltivati fiori, caffè e agrumi, e in gennaio in città si tiene un festival molto popolare denominato Feria de Las Flores y del Cafe. Boquete è una buona base per per visitare i 14.300 ettari di parco nazionale che circondano il vulcano.


6

BOQUETE

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Panamonte 4* - suite terrace Come da programma

Prima colazione. Partenza per l'escursione alla scoperta della storia del Caffè della Finca La Milagrosa. Lerida. La proprietà si sviluppa attraverso un saliscendi di verdi colline, punti panoramici e dolci pendii erbosi. Si potranno poi seguire le varie fasi della lavorazione dei preziosi chicchi, dalla raccolta alla tostatura, processi che ancora oggi si svolgono in modo artigianale. Pomeriggio libero. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Nota come città dall'eterna primavera, questa popolare destinazione sull'altopiano gode di un'invidiabile posizione panoramica sul fianco orientale del Vulcano Barú, e circondata da piantagioni di caffè. Fondata nel 1911, la città "alpina" di Boquete fu colonizzata, all'inizio del secolo scorso, per il clima fresco e per l'ambiente naturale intatto, dagli emigrati provenienti dall'Europa centrale. Svizzeri, tedeschi e persino slavi lasciarono traccia nello stile di costruzione della città. Gli ultimi anni hanno visto un'impennata del turismo accompagnata dall'afflusso di residenti stranieri e il relativo boom immobiliare. Nella zona vengono coltivati fiori, caffè e agrumi, e in gennaio in città si tiene un festival molto popolare denominato Feria de Las Flores y del Cafe. Boquete è una buona base per per visitare i 14.300 ettari di parco nazionale che circondano il vulcano.


7

BOQUETE/DAVID/PANAMA CITY

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Central, 5* o similare - Deluxe room Come da programma

Dopo la prima colazione trasferimento a David per il volo verso Panama City. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Panama City è la capitale di Panamá, situata nell'entrata sull'Oceano Pacifico del Canale di Panamá. Panamá è il principale centro politico, amministrativo e culturale del paese ed è in continua espansione. Nella città si stanno costruendo molti grattacieli e tra questi c'è il più alto grattacielo dell'America Latina, la Torre Le Point, alta 240 metri. La città venne fondata il 15 agosto 1519 da Pedro Arias de Ávila. Nel giro di pochi anni dopo la sua fondazione divenne un punto di partenza per l'esplorazione e la conquista del Perù e un luogo di transito per l'argento e l'oro diretto in Spagna attraverso l'istimo. Negli ultimi anni settanta e durante gli anni ottanta Panamá è diventata un centro bancario internazionale, attirando di conseguenza molta attenzione quale centro internazionale di riciclaggio di denaro.


8

PANAMA CITY/CARACAS/LOS ROQUES

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Posada Villa Caracol Come da programma

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Caracas. Arrivo, assistenza in aeroporto e partenza con volo per Los Roques. Arrivo, incontro con l'assistente della Posada e sistemazione. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Los Roques è un arcipelago corallino del Venezuela nel mar dei Caraibi a 160 chilometri dal porto di Caracas formato da circa 50 isole coralline e circa 200 banchi di sabbia, per un totale di circa 40,61 chilometri quadrati. L'isola principale è Gran Roque, composta solo da roccia, unica isola scarsamente popolata, con circa 1.500 abitanti fissi. Los Roques sono ideali per un soggiorno mare in angoli da sogno, con paesaggi da cartolina. L'arcipelago si può dividere geograficamente in tre parti: al nord le isole "rocciose" (Gran Roque, Francisqui, Cayo Pirata, Cayo Meurte), al centro la laguna dove emergono numerose isole di sabbia e palafitte di pescatori; infine al sud la barriera corallina (Cayo Sal, Dos Mosquises, Cayo de Agua). Dal 1972 è un parco nazionale, vista la varietà di specie di uccelli e la ricchezza di vita all'interno dello splendido mare. Sono presenti molte specie di pesci, tra le quali il barracuda.


DAL
9
AL
10

LOS ROQUES

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Posada Villa Caracol Come da programma

Giornate a disposizione per attività balneari. Trattamento di pensione completa con servizio di prima colazione e cena in posada e box lunch per il pranzo. Durante il soggiorno sarà possibile usufruire del servizio di barca, messo a disposizione dalla posada per spostarsi nelle isole vicine di Gran Roque (Francisqui, Madrisqui, Cayo Muerto, Saki Saki) e rientrare nel pomeriggio.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Los Roques è un arcipelago corallino del Venezuela nel mar dei Caraibi a 160 chilometri dal porto di Caracas formato da circa 50 isole coralline e circa 200 banchi di sabbia, per un totale di circa 40,61 chilometri quadrati. L'isola principale è Gran Roque, composta solo da roccia, unica isola scarsamente popolata, con circa 1.500 abitanti fissi. Los Roques sono ideali per un soggiorno mare in angoli da sogno, con paesaggi da cartolina. L'arcipelago si può dividere geograficamente in tre parti: al nord le isole "rocciose" (Gran Roque, Francisqui, Cayo Pirata, Cayo Meurte), al centro la laguna dove emergono numerose isole di sabbia e palafitte di pescatori; infine al sud la barriera corallina (Cayo Sal, Dos Mosquises, Cayo de Agua). Dal 1972 è un parco nazionale, vista la varietà di specie di uccelli e la ricchezza di vita all'interno dello splendido mare. Sono presenti molte specie di pesci, tra le quali il barracuda.


11

LOS ROQUES/CARACAS/ITALIA

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Caracas. Arrivo e assistenza per il trasferimento al terminal dei voli internazionali. Partenza con volo di linea per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'aeroporto Internationale Simón Bolívar si trova a 21 chilometri circa da Caracas e fino al 1997 è stato l'hub della compagnia di bandiera VIASA, fino al suo fallimento. Chiamato dai locali Maiquetía, che è anche il nome della località dove si trova, gestisce voli da e per città nelle Americhe, Europa e Caraibi. 


12

ITALIA

Arrivo in Italia e termine dei servizi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare