DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Oman speciale 29 dicembre

Durata 8 giorni, 6 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 2496
  • Mistral Tour

Esclusiva Mistral Tour

Descrizione del tour

Un viaggio completo tra gli splendidi scenari dell'Oman, dove cultura, natura e tradizioni si intrecciano in un'esperienza unica: dalla moderna Muscat, alla quieta bellezza del deserto, fino all'area di Nizwa e del Jebel Akhdar, vero cuore della tradizione e della bellezza del sultanato, tra suggestivi scorci panoramici e antichi villaggi.

Luoghi visitati

Muscat, Wahiba, Sinaw, Al Hamra, Nizwa, Jebel Akhdar

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Muscat

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Intercity Hotel Muscat 4* o similare

Partenza dall'Italia per Muscat con voli di linea. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Muscat

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Intercity Hotel Muscat 4* o similare

Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita di Muscat*, la capitale del Sultanato, bianca perla incastonata tra mare e montagna. La città, che vive un momento di intenso sviluppo, non ha però dimenticato il suo stretto legame con la tradizione. La scoperta di questa doppia anima di Muscat inizia con la visita alla Grande Moschea, straordinaria opera dei record voluta dall’amatissimo Sultano Qaboos e prosegue con la visita del museo Beit Zubair, prezioso per comprendere la storia e lo stile di vita del paese: una vera immersione nella cultura omanita. Dopo il pranzo (in hotel) e una breve sosta, si prosegue con una sosta fotografica all’Opera House di recentissima costruzione; si attraversa poi l’area dei Ministeri, si giunge ai forti di Mirani e Jalali (visibili solo dall’esterno) e si arriva infine al vibrante e attivo suk cittadino di Muttrah. Cena in ristorante locale e rientro in hotel. Pernottamento. *Ad oggi non è previsto alcun biglietto di ingresso per accedere alla Moschea Qaboos di Muscat, ma potrebbe essere introdotto senza preavviso e con effetto immediato senza possibilità di darne tempestiva comunicazione prima della partenza. In questo caso il costo del biglietto di ingresso dovrà essere regolato in loco con l'assistenza della nostra guida locale.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Muscat è la capitale dell'Oman, e nonostante la notevole popolazione, che la rende la città più grande del sultanato. Muscat è ben pianificata e molto estesa.

Muscat è una delle città più vecchie del Medio Oriente, ed è conosciuta fin dal II secolo.

Rimangono tuttavia significativi ricordi del passato della città. Questi includono, il coinvolgente quartiere portuale di Muttrah e il vicino quartiere di Old Muscat, sparsi lungo un lungomare fiancheggiato da antiche fortezze portoghesi, moschee colorate e assortiti edifici arabi tradizionali (molti ora convertiti in musei su scala ridotta).

Muttrah e la vicina Ruwi offrono anche la vita di strada più interessante della città e la migliore visione del patchwork di culture che compongono la città: Omani, Indiani e Pakistani, con un accenno occasionale di Zanzibari, Baluchi e Iraniani - memoria vivente del passato sorprendentemente cosmopolita della città.


3

Muscat/Wahiba

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sama Al Areesh Desert Lodge o similare

Prima colazione. In mattinata partenza per il deserto di Wahiba. Si giunge al Wadi Bani Khalid che con le sue acque blu è un naturale invito ad una breve siesta all'ombra delle palme che costeggiano le sue rive (possibilità di fare il bagno). Pranzo. Nel pomeriggio partenza con i fuoristrada per le grandi dune dorate del deserto di Wahiba. Sistemazione al campo, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Wadi Bani Khalid è una valle a circa 203 km da Muscat, ed è anche conosciuta come la valle della regione di Sharqiyah.

Mantiene il suo flusso d'acqua in maniera costante per tutto il periodo dell'anno, e larghe piscine d'acqua e massi sono disseminati lungo tutto il corso della valle. Come area geografica, il Wadi Bani Khalid copre una fascia ampia di terreno, ma anche parte delle montagne.

In questa zona ci si può godere le viste spettacolari della fertile valle con i suoi alberi e l'acqua abbondante che cade come cascate in alcune aree, per formare pozze d'acqua naturali.

La strada attraversa la valle per raggiungere la città di Muqal, famosa per la sua grotta.


4

Wahiba/Nizwa

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Falaj Daris 4* o similare

Prima colazione. In mattinata partenza verso Nizwa con sosta al villaggio di Sinaw, famoso per il suo mercato. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per le visite al villaggio “oasi” di Al Hamra, immerso in un’oasi lussureggiante dove le antiche case sono fatte in fango, e al tipico villaggio arroccato sulla montagna di Misfah Al Abreen. Cena e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

E’ una città nota per il suo mercato del bestiame e il suo souk.

Molte persone visitano Sinaw solo per vedere il suo antico suq frequentato dai beduini, ma questa modesta città ha un'altra attrazione, per lo più trascurata.

Interessante è il vecchio quartiere di Sinaw. Questo quartiere di vecchie case di mattoni di fango è carico di atmosfera e chiede di essere fotografato nel tardo pomeriggio quando i contorni degli edifici alti si ammorbidiscono.

 


5

Nizwa/Jebel Akhdar

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Dusit D2 Naseem Resort 4* o similare

Prima colazione. In mattinata visita di Nizwa: il forte, strategicamente costruito sulla cima di una collina per dominare la regione circostante, ed il caratteristico mercato settimanale del bestiame. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si sale verso il Jebel Akhdar, celebre per i vertiginosi punti panoramici e i rigogliosi frutteti che prosperano grazie al clima mite e temperato della regione nei mesi estivi. Sosta ai villaggi di Aqur e Al Ain. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Nizwa è una città dell'Oman del quale è stata anche una storica capitale, e la sua vecchia moschea centrale era un centro di cultura islamica.

La città è un centro importante per la coltivazione e lavorazione dei datteri e per il mercato situato nell'area di Dhakliya.

Nizwa ha iniziato ad ammodernarsi sotto il regno del sultano Qaboos, che ha favorito la costruzione di strade e linee di comunicazione, ospedali, scuole e polizia locale.

Le principale attrazioni vicine la città sono il forte di Nizwa, il Souk e il Falaj Daris (canale di irrigazione).

 

 


6

Jebel Akhdar/Muscat

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Intercity Hotel Muscat 4* o similare

Prima colazione. Sosta per una passeggiata a Birkat Al Mouz è un pittoresco villaggio omanita situato ai piedi dei monti dell’Hajar, noto per le antiche rovine di case in fango e per i suoi lussureggianti palmeti. Si parte quindi alla volta di Jabreen per la visita all'omonimo castello, uno dei più affascinanti esempi di architettura islamica del Paese. Costruito nel XVII secolo durante il regno dell'Imam Bil'arab bin Sultan, si distingue per le eleganti decorazioni, le iscrizioni in calligrafia araba, i passaggi segreti... Il castello non fu solo una struttura difensiva, ma anche un centro di apprendimento e cultura, e oggi, dalle sue torri, si gode di una splendida vista sul paesaggio circostante. Photo-stop al forte di Bahla, patrimonio dell’UNESCO, uno dei più antichi dell’Oman. Costruito tra il XIII e il XIV secolo dalla tribù Banu Nebhan, domina l’oasi di Bahla con le sue imponenti mura di fango che si estendono per circa 13 km. Restaurato con cura, rappresenta una testimonianza straordinaria della storia omanita e offre una vista mozzafiato sul deserto e sui palmeti circostanti. Pranzo in corso di escursione. Partenza per Muscat. Cena e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Birkat Al-Mawz è un villaggio situato nella regione Dakhiliyahdi.

Riparato tra pianura e montagna, questo grazioso villaggio ha conservato gran parte del suo fascino antico.

Interessante da vedere: una fortezza restaurata, un falaj attivo (canale di irrigazione), alcuni vecchi edifici che sono in procinto di essere salvati dalla rovina e una fitta piantagione di palme da dattero che invitano ad una passeggiata tranquilla. Il villaggio offre anche assistenza pratica ai visitatori che si dirigono verso la montagna come noleggio di fuoristrada, supermercati e forniture da campeggio.

Inizia da qui una strada e un percorso a piedi attraverso il Wadi al-Muaydin fino al Saiq Plateau.


7

Muscat

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Intercity Hotel Muscat 4* o similare

Prima colazione. Partenza lungo la strada costiera verso nord per raggiungere la regione di Batinah, il “ventre” dell’Oman, la zona del paese a tradizionale vocazione agricola. Sosta al villaggio di pescatori di Barka e visita al mercato locale; si prosegue quindi fino alle sorgenti di acqua calda di Al Tahwra. Visita dl forte di Nakhal, patrimonio UNESCO, appena riaperto dopo un lungo e attento lavoro di restauro. Pranzo in ristorante locale e rientro a Muscat. Tempo libero per relax o crociera al tramonto opzionale a Muscat. Cena e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Situata sulla costa dell'Oman, Barka è una vivace città sulla spiaggia nella regione di Al-Batinah.

Ciò che rende unica questa città è la loro secolare tradizione di corride e il loro famoso Omani Halwa.

Il forte Barka, che domina imperiosamente la costa dell'Oman, e il Barka Souq, il tradizionale mercato della città, sono le principali attrazioni turistiche della regione.

Barka prende vita durante l'annuale Festival di Muscat mentre i visitatori si affollano nel vicino Naseem Park, dove è ospitato il festival.

 


8

Muscat/Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE