Hurtigruten: Rotta verso Nord (estate 2025)

Descrizione del tour
Con questo viaggio si toccano ben 34 porti da Bergen a Kirkenes, affascinanti città, paesi e villaggi. Da GIUGNO ad AGOSTO navighiamo nello splendido Geirangerfjord, capolavoro della natura. Attraversiamo il Circolo Polare Artico e godremo del sole di mezzanotte nelle lunghissime giornate estive. Una vasta scelta di escursioni facoltative possono arricchire questa magnifica esperienza.
Non è una crociera, non è una semplice navigazione… è la rotta postale di Hurtigruten, il viaggio più bello del mondo!
Luoghi visitati
Bergen, Alesund, Molde, Trondheim, Rorvik, Svolvaer, Harstad, Tromso Estate, Skjervoy, Hammerfest, Honningsvaag, Berlevag, Kirkenes Estate
Note informative
Nota bene
***ATTENZIONE ****
Le tariffe Hurtigruten sono dinamiche e variano anche di giorno in giorno in base all'effettiva richiesta con sostanziali variazioni. Fino all'effettiva prenotazione non siamo in grado di poter confermare l'esatto importo della crociera.
Suggeriamo sempre di prenotare in anticipo le escursioni. Alcune di queste possono anche acquistarsi a bordo ma si rischia, localmente, di non trovare più disponibilità. Inoltre alcune attività richiedono un minimo di partecipanti per essere effettuate. Solo in fase di prenotazione possiamo avere dall'organizzazione maggiori informazioni.
Nota relativa alla formula prescelta
L'Hurtigruten ha 3 diverse opzioni a seconda del tipo di esperienza che si vuole fare a bordo:
1-BASIC: Questa formula da accesso al prezzo più basso con i servizi essenziali. Si potrà scegliere la cabina ma il livello verrà assegnato a bordo.
2-SELECT: Questa formula da la possibilità di decidere il numero di cabina (con supplemento da riconfermare) e il turno per i pasti. Wifi gratuito e tè e caffè sempre a disposizione.
3-PLATINUM: Questa formula prevede la cena a la carte quando si vuole e il pacchetto bevande alcoliche incluse nel prezzo. Sono inclusi inoltre i trasferimenti aeroportuali a Bergen, Trondheim e Kirkenes. Sono anche incluse due escursioni esclusive.
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
BERGEN: Tutti a bordo! Imbarco ed inizio del viaggio verso Nord
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cabina suite | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina superior | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina esterna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina interna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Il Terminal Hurtigruten a Bergen è aperto dalle 13h00. Qui potete trovare un'area di attesa e dispenser per le bevande. Non manca un deposito bagaglio, aperto dalle 11h00, a pagamento solo tramite carta di credito). Dalle 15h30 è possibile procedere alle operazioni di check-in per salire a bordo della Vostra motonave. Dalle 16h00 è possibile iniziare il vero e proprio imbarco anche se le cabine potrebbero essere pronte solo dalle 18.00 in poi. Il check-in al terminal è aperto fino alle 19h30 e successivamente a questo orario le procedure si fanno direttamente a bordo, in ogni caso entro e non oltre i 30 minuti prima della partenza. Il check-in chiude alle 20h00, mezz'ora prima di salpare. Inizia così l’avventura del viaggio più bello del mondo verso Nord, navigando attraverso la spettacolare costa norvegese e potendo vivere grandi emozioni acquistando bellissime escursioni facoltative ogni giorno. Pernottamento nella cabina di categoria prenotata. TIME IN PORT: Bergen: 14:45 - 20:30 BERGEN Da non mancare una visita di Bergen, Capitale della Norvegia tra il XII e il XIII secolo. Ricca di fascino e cultura faceva parte nel Medioevo della Lega Anseatica. Il nucleo della città è cinto da sette monti ed altrettanti fiordi. Per un colpo d'occhio meraviglioso salite sul monte Floien raggiungibile in funicolare o sul monte Ulriken a bordo di una funivia. Il quartiere più antico, Bryggen, il porto vecchio, è sotto la tutela dell'UNESCO. Qui potete ammirare le tradizionali case in legno colorate. Oggi se ne contano solo 58, il 25% di quelli originali andati distrutti nel tempo anche a causa di gravi incendi. Passeggiate lungo le tranquille stradine che compongono il centro storico. Vi sembrerà fare un tuffo nel passato. Nel cuore della città da visitare anche il "Fish Market", il più famoso mercato del pesce della Norvegia, aperto tutto l'anno. Qui troverete anche tanti ristorantini. Se amate la cultura avrete solo l'imbarazzo della scelta a partire dal KODE, un'unica istituzione che rinchiude 4 Musei d'arte. Se viaggiate con i bambini non mancate l'Acquario.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bergen è una città costiera della Norvegia sud-occidentale e la seconda città più popolata del paese. Da molti è considerata la "Capitale dei Fiordi".
Nominata città europea della cultura e patrimonio mondiale dell’umanità, Bergen offre esperienze e cultura di livello mondiale. Bergen ha la combinazione ideale di natura, cultura e interessanti attrazioni urbane.
Con la Bergen Card si viaggia gratis con la metropolitana leggera e gli autobus di Bergen e nella regione (non con i treni VY). Si ottengono ingressi gratuiti o scontati a musei e attrazioni, oltre a numerosi eventi culturali, varie visite guidate, ristoranti e parcheggi.
Bergen ha molti musei, tesori artistici unici che mostrano l'ampiezza del patrimonio storico della città. Si può anche visitare il monte Fløyen e godere la vista della città, del fiordo e dell'oceano.
Florø - Ålesund - Geirangerfjord (estate) - Molde
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cabina suite | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina superior | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina esterna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina interna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
La giornata odierna ci riserva grandi emozioni. Fissate la sveglia di buon mattino per godere del panorama del Nordfjord vicino a Torvik. Navighiamo oltre il punto più occidentale della Norvegia prima di attraccare ad Ålesund. A seconda del periodo del vostro viaggio l'itinerario di oggi prevede percorsi differenti. APRILE / MAGGIO Rimaniamo fermi nel porto di Ålesund per gran parte della giornata. Potete quindi esplorare e conoscere con calma questa pittoresca cittadina. Tante le attività facoltative qui disponibili. Ålesund è rinomata per la sua splendida architettura Art Nouveau e per l'Atlanterhavsparken, uno dei più grandi acquari di acqua salata del Nord Europa. GIUGNO / AGOSTO In estate ci dirigiamo verso lo spettacolare Geirangerfjord, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, attraversando alcuni dei paesaggi più magnifici che la Norvegia ha da offrire. Una volta nel fiordo si potrebbero ammirare le famose cascate delle Sette Sorelle che scendono giù dalle ripide pareti. L'escursione per la visita del fiordo, dei suoi villaggi e punti panoramici nonchè della famosa Trollstigen è una delle attività più richieste della giornata e consigliamo prenotarla in anticipo. Per chi prende parte a questa visita sbarca con un tender proprio all'interno del fiordo per ricongiungersi con la nave a Molde. SETTEMBRE In autunno esploriamo un altro capolavoro della natura: l'Hjorundfjord, incastonato nelle Alpi di Sunnmore, e il pittoresco villaggio di Urke. L'escursione "Un assaggio di Norvegia" o il "Mountain Hike" regalano entrambe grandi emozioni. La passeggiata in montagna richiede una buona forma fisica. Le giornate sono ancora sufficientemente lunghe per poter dedicare le ultime ore del pomeriggio alla visita della bella cittadina di Alesund dove attraccheremo dalle 18h00 alle 20h00. Lasciata Alesund alle nostre spalle l'ultimo porto della giornata è Molde. In estate piena ci potrebbe essere abbastanza luce per godere della splendida vista delle 222 cime montuose del fiordo che la proteggono. Da metà Giugno sino al tardo agosto, le vie e i giardini sono adornati da centinaia di piante di rose di tutte le sfumature e profumi e che hanno contribuito al soprannome di Molde come la città delle rose. TEMPO IN PORTO Florø: 02:45-03:00 Måløy: 05:15-05:30 Torvik: 08:20-08:30 Ålesund (01.11-31.05): 09:45-20:00 Ålesund (01.06-31.10): 09:45-10:00 Urke (01.09-31.10): 12:15-15:45 Ålesund (01.09-31.10): 18:00-20:00 Molde: 22:35-23:05
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Geirangerfjord è il gioiello nella corona dei fiordi norvegesi.
È un paesaggio da favola con maestose cime innevate, cascate selvagge, vegetazione lussureggiante e il profondo fiordo blu.
Questo fiordo, dal 2005, è stato incluso nella lista dei siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ed è considerato tra i fiordi più scenografici del pianeta.
Nella sona si possono anche praticare biking, tour di pesca, passeggiate guidate ed escursioni panoramiche in autobus.
Ålesund è una città nella contea di Møre og Romsdal. Il centro della città di Ålesund si trova sulle isole di Heissa, Aspøya, Nørvøya con nuovi sviluppi situati sulle isole di Uksenøya, le parti esterne della '"zona urbana" si estendono fino all'isola di Sula.
La maggior parte degli edifici è stata costruita tra il 1904 e il 1907.
Jugendstilsenteret è un centro d’interesse nazionale, dove i visitatori possono conoscere meglio l'incendio della città, la ricostruzione Alesund e lo stile Art Nouveau.
Ålesund è partner della rete Art nouveau Europea.
Molde è una città situata nella contea di Møre og Romsdal, della quale è capoluogo amministrativo.
Molde si conosce anche come “la città delle rose”, e si riferisce ai molti rigogliosi roseti intorno alla città.
Molde si trova tra diverse attrazioni turistiche come Romsdalseggen, Trollstigen e l’Atlantic Road. È una graziosa cittadina di fiordi piena di fascino e atmosfera.
E’ rinomata per i suoi splendidi dintorni e le viste meravigliose. Il punto di vista più famoso è Varden, dove Molde Panorama ti permette di godere della straordinaria vista di 222 vette.
Kristiansund - Trondheim - Rorvik
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cabina suite | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina superior | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina esterna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina interna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Questa parte del viaggio ci porta nella regione norvegese di Trondelag, caratterizzata da bellissime e suggestive colline, campi punteggiati da fattorie ed insediamenti costieri. Nel cuore della notte attraversiamo Kristiansund per arrivare ad attraccare al mattino a Trondheim, antica capitale della Norvegia, con sosta di 4 ore circa. La bellissima Trondheim, terza città più grande della Norvegia, è un gioiello di città in cui si trovano i quartieri con casette di legno più grandi della Norvegia, i vecchi magazzini del porto, l’unico ascensore al mondo per le biciclette e soprattutto la imponente Cattedrale gotica di Nidaros, legata al primo culto cristiano e dedicata a St. Olav, Santo Patrono della Norvegia, a cui si attribuiscono vari miracoli. Trondheim è ancora oggi la meta spirituale dei pellegrinaggi da Oslo ed è rimasta tale anche dopo la riforma protestante. La città ospita anche una famosa università con centri di ricerca medica e scientifica molto rinomati. La navigazione poi riprende attraverso migliaia di isolette fino a Rørvik. TEMPO IN PORTO Kristiansund: 02:45-03:00 Trondheim: 09:45-12:45 Rørvik: 21:40-22:00
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Trondheim non è una grande città su scala europea ma è la terza più grande in Norvegia.
Trondheim offre una serie di attrazioni che ogni anno sono tra le più visitate a Trøndelag.
La cattedrale di Nidarosdomen è uno spettacolo impressionante. La cattedrale è il santuario nazionale della Norvegia, costruito sulla tomba di St. Olav. I lavori iniziarono nel 1070, ma le parti più antiche ancora esistenti risalgono alla metà del XII secolo.
Musei famosi con interessanti mostre includono il Museo Nazionale delle Arti Decorative, il Museo d'Arte di Trondheim e il Museo del Palazzo dell'Arcivescovado.
A pochi passi dal centro della città, si trova Bymarka. La famosa area ricreativa è ideale per passeggiare e fare jogging, con una rete di sentieri segnalati che attraversano la riserva, portando a punti panoramici, aree di sosta e cabine che vendono rinfreschi.
Per lo shopping, si consiglia il quartiere storico di Bakklandet, dove si possono trovare indumenti vintage e riciclati.
Rørvik è una città portuale dell'arcipelago di Vikna, un comune composto da circa 6.000 isole, isolotti e scogli.
La maggior parte degli edifici sono in legno, dando a Rørvik la tipica atmosfera di una piccola città.
L'arcipelago di Vikna è un'attrazione in sé e Hurtigruten offre una vista privilegiata. Questo è un paradiso per piccole crociere in barca, kayak, canoa e immersioni. La pesca invernale del merluzzo è sempre stata un'industria importante e ogni anno a marzo si tiene un Festival del merluzzo.
Il museo costiero Norvegese è un punto di riferimento architettonico.
La storica piazza commerciale di Berggården ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo di Rørvik a partire dal 1878.
Bronnoysund - Passaggio del Circolo Polare Artico - Lofoten
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cabina suite | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina superior | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina esterna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina interna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Attraversiamo il Circolo Polare Artico la mattina presto, iniziando il nostro tour artico della Norvegia. Segnaliamo il momento con una cerimonia tradizionale che vi sveglierà sicuramente se siete ancora in cabina! Sopra il Circolo Polare Artico, si può vedere il sole 24 ore al giorno in estate, mentre in inverno le possibilità di vedere la magnificenza delle Aurore Boreali migliorano sensibilmente. Alle 10 facciamo scalo a Ørnes, vicino al secondo ghiacciaio più grande della Norvegia, lo Svartisen. Il molo qui è famoso per la "Love Bench" dove gli innamorati hanno dichiarato la loro storia d'amore duratura con un lucchetto. In estate l'escursione al ghiacciaio è sempre molto popolare. Giungiamo così a Bodo, la seconda città più grande della Norvegia settentrionale, dominata dalle cime del Borvass. Da qui è possibile prendere parte a delle escursioni facoltative. Da non mancare il Saltstraumen, il vortice marino più potente del mondo. Riprendiamo la navigazione e come un guardiano del prossimo gruppo di isole si staglia una frastagliata catena montuosa di oltre mille metri che scorgeremo all'orizzonte da miglia di distanza. Avremo così la certezza di essere arrivati nel bellissimo arcipelago delle Isole Lofoten. Stamsund ospita una delle più grandi flotte da pesca delle isole ed è più attiva tra gennaio e aprile, quando il merluzzo artico, noto localmente come skrei, nuota dal Mare di Barents a nord fino a Vestfjord per deporre le uova. La sera, quando vedete le tradizionali capanne di pescatori su palafitte, conosciute come rorbuer, avrete la certezza di essere arrivati nel grazioso porto di Svolvær, la città principale delle Isole Lofoten. Per una serata diversa dal solito una cena tra i vichinghi potrebbe essere un'escursione facoltativa molto apprezzata oppure perchè non approfittare di una passeggiata per visitare il Birrificio locale a poche centinaia di metri dal porto? Tante le attività qui disponibili. TEMPO IN PORTO Brønnøysund: 01:35-01:45 Sandnessjøen: 04:35-04:50 Nesna: 06:00-06:10 Ørnes: 10:00-10:10 Bodø: 13:05-15:20 Stamsund: 19:15-19:40 Svolvær: 21:20-22:15
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Le Isole Lofoten si trovano nelle acque turbolente del Mare di Norvegia, molto al di sopra del circolo polare artico.
Questo raro avamposto selvaggio offre un paesaggio senza ostacoli di maestose montagne, fiordi profondi, colonie di uccelli marini che scricchiolano e lunghe spiagge spazzate dal surf.
Se si cercano esperienze indimenticabili nella natura, Lofoten è sicuramente la meta ideale. A causa del paesaggio variegato della zona, è possibile praticare escursionismo, sci, pesca, rafting sull'oceano o immersioni subacquee. Lofoten è anche uno dei siti più a nord del mondo per il surf e uno dei migliori spot in Norvegia.
Lofoten ha una forte connessione con l'era vichinga e al Museo vichingo di Lofotr puoi vivere l'era vichinga com'era in realtà. A Borg, gli archeologi hanno scoperto la più grande casa vichinga mai trovata da questa era. L'edificio è lungo 272 piedi ed è stato ricostruito come museo vivente.
Svolvær è la città più grande delle Isole Lofoten con circa 4800 abitanti. La città è conosciuta per la sua posizione spettacolare, il suo collegamento con il mare, la natura e le esperienze all'aperto.
Svolvær è considerata una porta di accesso alle Isole Lofoten.
La città è circondata da spettacolari formazioni montuose e picchi, con uno dei più famosi, lo "Svolværgeita". Vale anche la pena menzionare Fløya, Tuva, Blåtind, Kongstinden e Tjeldbergtinden.
Svolvær è la città più grande del comune di Vågan e funge anche da centro amministrativo. Vågan è considerato uno dei comuni più importanti per l'arte e gli artisti nella Norvegia del Nord.
La città è caratterizzata da tradizionali cabine di pescatori, e passeggiate sul lungomare.
Harstad / Tromso / Skjervoy
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cabina suite | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina superior | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina esterna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina interna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Attracchiamo ad Harstad poco dopo le 7 del mattino e per chi lo desidera c'è un minimo di tempo per una breve passeggiata in porto prima di proseguire verso Finnsnes che collega la bellissima e selvaggia isola di Senjia tramite l'imponente ponte Gisund. Mantenete l'attenzione alta perchè dalla primavera inoltrata non si esclude che possiate avvistare qualche pulcinella di mare così come tante altre specie marine. Si arriva così a Tromsø, la storica capitale dell'esplorazione artica, da molti considerata la Porta dell'Artico. Anche qui sono tante le attività disponibili, dalla visita guidata della città ad uscite in Kayak per chi desidera escursioni più attive. Per chi desidera esplorare in autonomia questa ridente cittadina, ci sono tantissimi negozi e ristoranti ma anche storici pub come l'Olhallen e il birrificio Mack Brewery. Al di là del fiordo spicca la bella e suggestiva Cattedrale Artica. Anch'essa vale una visita. Il Polaria è l'acquario più settentrionale del mondo. Lasciamo Tromso in serata continuando il nostro viaggio in direzione nord. La tappa successiva è il porto commericale di Skjervoy, fondato nel 1622. TEMPO IN PORTO: Stokmarknes: 01:30 - 01:40 Sortland: 02:55 - 03:10 Risøyhamn: 04:35 - 04:50 Harstad: 07:10 - 07:45 Finnsnes: 11:00 - 11:30 Tromsø: 14:15 - 18:15 Skjervøy: 22:10 - 22:25
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La chiesa di Tromsdalen, nota come la Cattedrale artica, fu inaugurata il 19 novembre 1965. L'architetto Jan Inge Hovig riuscì a creare un capolavoro.
La cattedrale è un punto di riferimento visibile dal Tromsø Sound, dal ponte di Tromsø e durante l'atterraggio a Tromsø in aereo. Gli 11 pannelli di cemento rivestiti di alluminio su ciascun lato del tetto forniscono la forma della cattedrale.
Il fantastico mosaico di vetro fu aggiunto nel 1972. Il mosaico di vetro è una delle opere più importanti dell'artista Victor Sparre.
I banchi di quercia, i grandi lampadari a prismi, la pala dell'altare e il pulpito sono gli accessori più significativi, tutti in uno stile che concorda con la severità e la semplicità della cattedrale.
La città di Harstad è la seconda città per popolazione della contea di Tromso.
La città di Harstad gode di una posizione panoramica e strategica sulla più grande isola norvegese di Hinnøya, fungendo da porta di accesso a Vesterålen e alle Lofoten
Fiorente con eventi che riuniscono persone da tutto il mondo, come l'annuale Festival della Norvegia del Nord, il festival del vino dell'Artico, il festival musicale BAKgården e il festival Ilios per la nuova musica, la città è diventata un centro culturale.
Il mix di architettura antica e contemporanea di Harstad in combinazione con i numerosi bar e ristoranti offre una buona atmosfera.
Tromso, posta oltre il circolo polare, viene considerata la porta d'accesso al Polo Nord ed è stato il luogo di partenza di molte spedizioni artiche.
Tromsø offre molte attrazioni tra cui la funivia e la cattedrale artica. Si possono visitare diversi musei, come il Museo Polare, il Museo Tromsø, il Centro scientifico e il Kunstmuseum di Nordnorsk.
Si può esplorare la storia degli esploratori polari, assaggiare la birra locale al Mack Brewery e osservare l'alimentazione delle foche a Polaria.
Skjervøy (Sami del Nord) è un comune della contea di Troms og Finnmak e Il centro amministrativo del comune è il villaggio di Skjervøy sull'isola di Skjervøya.
Le industrie principali sono la pesca e la costruzione navale.
In inverno, Skjervøy è un luogo eccellente per vivere l'aurora boreale e osservare le balene.
Le montagne della vicina isola di Kågen sono rinomate per lo sci alpino, soprattutto in primavera. È possibile sciare direttamente dal fiordo alla cima e di nuovo in discesa. Non lontano, è anche possibile sciare sulle montagne dell'isola di Arnøya e sulle famose montagne ad est di Lyngen: Storhaugen, Sorbmegaisa e Gillavarri.
Se si vuole noleggiare una barca per pescare o esplorare la zona, esistono dei servizi presso lo Skjervøy Fiskecamp.
Hammerfest / Honningsvag / Capo Nord / Berlevag
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cabina suite | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina superior | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina esterna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
Cabina interna | a bordo della motonave Hurtigruten | Come da programma |
La nave giunge nella città di Hammerfest, sull'isola di Kvaloya, nelle prime ore del mattino. In estate, l'isola ha migliaia di branchi di renne che migrano qui. Sapremo di aver raggiunto Havøysund quando vedremo le turbine eoliche del famoso parco eolico di Havøyglaven che produce abbastanza elettricità per alimentare 6.000 case locali. A metà mattina arriviamo a Honningsvåg, porto di accesso per visitare l'iconico Capo Nord, sull'isola di Mageroya. Quest'escursione è facoltativa ma super richiesta, consigliamo quindi di prenotarla in anticipo. Il punto finale della rete stradale europea a 71° 10’ 21” di latitudine nord è sempre di grande effetto e nel Northern Cape Hall, costruito proprio sull'altopiano, troverete il belvedere dove spicca il "globo", il simbolo stesso di Capo Nord, un grande negozio souvenir, un ristorante, un cinema dove viene proiettato a ciclo continuo un emozionante film su Capo Nord nelle quattro stagioni e anche una cappella di meditazione nonchè un piccolo museo che celebra la visita del Re del Siam nel 1907. La navigazione continua lungo le coste del Finnmark. Se la giornata è limpida lo scenario è suggestivo e prima dell'ingresso nel villaggio di Kjollefjord da non dimenticare di volgere lo sguardo verso il Finnkjerka, formazione rocciosa molto suggestiva, un tempo antico sito sacrificale utilizzato dagli antenati dei Sami. se siete interessati a sapere di più della cultura Sami non perdete la visita facoltativa mentre se il vostro spirito è decisamente avventuroso, l'uscita in motoslitta non dovrebbe mancare. Entrambe le attività sono proposte su base opzionale. In serata arriviamo al nostro scalo più settentrionale, Mehamn. La nave parte quindi per Berlevåg. Lungo la strada, oltrepassiamo l'alto faro di Slettnes, il faro continentale più settentrionale della Terra. TEMPO IN PORTO: Øksfjord: 01:50-02:00 Hammerfest: 05:05-05:45 Havøysund: 08:30-08:45 Honningsvåg: 10:55-14:30 Kjøllefjord: 16:40-17:00 Mehamn: 18:55-19:15 Berlevåg: 22:00-22:10
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Capo Nord è quel posto nell'estremo nord della Norvegia, dove l'Oceano Atlantico incontra l'Oceano Artico e le loro acque gelide si mescolano.
Molto di sopra il circolo polare artico, il Capo Nord offre avventure artiche come slitte trainate da cani in inverno e mesi di luce solare senza fine durante l’estate.
Da non perdere i colorati e compatti villaggi di pescatori in questo paesaggio brullo e arido. Skarsvåg è il villaggio di pescatori più a nord del mondo, Kamøyvær ospita la galleria d'arte East of the Sun, mentre Gjesvær offre splendide viste sull'arcipelago di Gjesværstappan.
Hammerfest è la città più settentrionale del mondo ed è una sorpresa urbana lungo una costa sterile, per lo più disabitata.
Si tratta di una delle città più antiche della Norvegia, ma la storia della città ha cambiato il suo volto.L'uragano che la fece esplodere nel 1856, il terribile incendio che devastò la città nel 1890 e, i nazisti nel 1945, quando arrivò l'ordine che "nessun edificio può essere lasciato in piedi".
Dopo la ricostruzione, oggi Hammerfest colpisce per il suo modernismo.
Gjenreisningsmuseet, il Museo della ricostruzione, commemora gli anni dopo l'evento.
La colonna meridiana è un punto di riferimento piuttosto insolito; il luogo su cui sorge il monumento è stato utilizzato per calcolare le dimensioni della Terra e la colonna è ora nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Hammerfest è anche un centro di cultura Sami.
Honningsvag è una città situata nel comune di Nordkapp, il comune più a nord della Norvegia.
La zona è una destinazione affascinante con una natura spettacolare e pittoreschi villaggi di pescatori. Il comune comprende Honningsvåg, Nordvågen, Kamøyvær, Gjesvær, Skarsvåg e Repvåg sulla terraferma.
Nordkapp offre una vasta gamma di luoghi e attività, cibo artico con prodotti freschi e un'affascinante storia e cultura.
Nel centro cittadino vi sono la chiesa del 1884, l'unico edificio sopravvissuto al bombardamento nazista, e il Nordkappmuseum, che espone documenti sulla storia dell'isola, con un’attenzione particolare alla cultura della pesca nella zona artica.
Berlevåg è un comune norvegese della contea di Finnmark.
Berlevåg è una comunità di pescatori sull'Oceano Artico. Gli abitanti vivono nei villaggi di pescatori di Kongsfjord e Berlevåg, dove lavorano con la pesca, la lavorazione del pesce, il commercio e i servizi pubblici e privati.
Il mare ha lasciato il segno in questo paesaggio aperto, che consente un intero mondo di attività da birdwatching, pesca al salmone, caccia, immersioni, raccolta di bacche e passeggiate in montagna o sulle spiagge, indipendentemente dalla stagione.
KIRKENES - sbarco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cabina suite | Come da programma | |
Cabina superior | Come da programma | |
Cabina esterna | Come da programma | |
Cabina interna | Come da programma |
Dopo aver toccato Vardø e Vadsø, l'arrivo nel porto di Kirkenes è previsto per le ore 9.00. La nave rimane nel porto sino alle 12h30 prima di cominciare la rotta verso sud. Per chi procede verso l'aeroporto saranno disponibili dei trasferimenti in bus operati ufficialmente da Flybussen, autobus pubblico che collega il terminal e la città con l'aeroporto. Sono previste diverse fermate lungo il percorso. Il tempo di percorrenza è di circa 30/45 minuti. TIME IN PORT: Båtsfjord: 00:00-00:30 Vardø: 03:30-03:45 Vadsø: 06:55-07:10 Kirkenes: 09:00-12:30
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Kirkenes è situata a nord-est della Norvegia settentrionale a circa 400 km a nord del circolo polare artico. E’ conosciuta come la capitale della regione di Barents e la porta verso est. Si trova a soli 15 km dal confine russo e il 10% delle persone a Kirkenes (Киркенес) è russa. Kirkenes è il punto di arrovo e partenza delle motonavi Hurtigruten.
Le esperienze più interessanti sono la montagna, i fiordi, le foreste, i laghi e il sole di mezzanotte o aurora boreale.
A Kirkenes e Sør-Varanger si trova dal modo tradizionale indigeno di vivere ad una moderna società industriale tutto in una generazione.
Ci sono i resti della rivoluzione russa del 1917, la guerra invernale tra Russia e Finlandia nel 1939, la storia di 320 bombardamenti e distruzione totale durante la seconda guerra mondiale.
DATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 BERGEN: Tutti a bordo! Imbarco ed inizio del viaggio verso Nord
- 2 Florø - Ålesund - Geirangerfjord (estate) - Molde
- 3 Kristiansund - Trondheim - Rorvik
- 4 Bronnoysund - Passaggio del Circolo Polare Artico - Lofoten
- 5 Harstad / Tromso / Skjervoy
- 6 Hammerfest / Honningsvag / Capo Nord / Berlevag
- 7 KIRKENES - sbarco
Date di partenzaCabina suite | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaCabina superior | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaCabina esterna | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaCabina interna | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
Sistemazione nella cabina della categoria prescelta;
Trattamento a bordo di pensione completa;
Ricordiamo che a bordo la lingua utilizzata è l'inglese
LA QUOTA NON COMPRENDE
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Inglese
Trattamento: Come da programma
Mezzi di trasporto: Nave
Paesi: Norvegia
Minimo passeggeri: 1
Categorie: Cabina suite; Cabina superior; Cabina esterna; Cabina interna