DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Hurtigruten: La Rotta Postale Circolare (autunno inverno)

Durata 12 giorni, 11 notti
Nozze
Crociera
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante
  • Viaggio di nozze
  • Hurtigruten

Descrizione del tour

Questo intramontabile viaggio attraversa quasi 1.500 miglia di alcuni dei paesaggi più spettacolari della Terra e vi mostra tutta la bellezza della costa norvegese. La navigazione di Hurtigruten segue una rotta mercantile e quindi costeggia miglio per miglio l’incantevole Norvegia nel suo perimetro, con i suoi 34 porti di attracco e una scelta tra più di 50 escursioni spettacolari. Una vasta scelta di escursioni facoltative possono arricchire questa magnifica esperienza.

Non è una crociera, non è una semplice navigazione… è la rotta postale di Hurtigruten, il viaggio più bello del mondo!

Luoghi visitati

Bergen, Alesund, Molde, Trondheim, Rorvik, Isole Lofoten Inverno, Tromso Cattedrale Inverno, Capo Nord inverno, Berlevag, Kirkenes Inverno, Mehamn, Honningsvaag, Aurore Boreali, Bodo, Brønnøysund, Kristiansund

Note informative

Nota bene
***ATTENZIONE ****
Le tariffe Hurtigruten sono dinamiche e variano anche di giorno in giorno in base all'effettiva richiesta con sostanziali variazioni. Fino all'effettiva prenotazione non siamo in grado di poter confermare l'esatto importo della crociera.

Suggeriamo sempre di prenotare in anticipo le escursioni. Alcune di queste possono anche acquistarsi a bordo ma si rischia, localmente, di non trovare più disponibilità. Inoltre alcune attività richiedono un minimo di partecipanti per essere effettuate. Solo in fase di prenotazione possiamo avere dall'organizzazione maggiori informazioni. Nota relativa alla formula prescelta
L'Hurtigruten ha 3 diverse opzioni a seconda del tipo di esperienza che si vuole fare a bordo:

1-BASIC: Questa formula da accesso al prezzo più basso con i servizi essenziali. Si potrà scegliere la cabina ma il livello verrà assegnato a bordo.

2-SELECT: Questa formula da la possibilità di decidere il numero di cabina e il turno per i pasti. Wifi gratuito e tè e caffè sempre a disposizione.

3-PLATINUM: Questa formula prevede la cena a la carte quando si vuole e il pacchetto bevande alcoliche incluse nel prezzo. Sono inclusi inoltre i trasferimenti aeroportuali a Bergen, Trondheim e Kirkenes. Sono anche incluse due escursioni esclusive.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Bergen: TUTTI A BORDO! Imbarco ed inizio del viaggio verso Nord

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Cena e pernottamento
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Cena e pernottamento
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Cena e pernottamento
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Cena e pernottamento

Arrivo a Bergen e trasferimento libero al porto Terminal Hurtigruten. Il Terminal Hurtigruten a Bergen è aperto dalle 13h00. Qui potete trovare un'area di attesa e dispenser per le bevande. Non manca un deposito bagaglio, aperto dalle 11h00, a pagamento solo tramite carta di credito. Dalle 15h30 è possibile procedere alle operazioni di check-in per salire a bordo della Vostra motonave. Dalle 16h00 è possibile iniziare il vero e proprio imbarco anche se le cabine potrebbero essere pronte solo dalle 18.00 in poi. Il check-in al terminal è aperto fino alle 19h30 e successivamente a questo orario le procedure si fanno direttamente a bordo, in ogni caso entro e non oltre i 30 minuti prima della partenza. Il check-in chiude alle 20h00 per poi iniziare le procedure di partenza. Iniziate l’avventura del viaggio più bello del mondo verso Nord, navigando attraverso la spettacolare costa norvegese e vivete grandi emozioni acquistando bellissime escursioni facoltative ogni giorno. Inizia la vostra avventura inseguendo le Aurore Boreali. Pernottamento nella cabina di categoria prenotata. TEMPO IN PORTO Bergen: 14:45 - 20:30

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bergen è una città costiera della Norvegia sud-occidentale e la seconda città più popolata del paese. Da molti è considerata la "Capitale dei Fiordi".

Nominata città europea della cultura e patrimonio mondiale dell’umanità, Bergen offre esperienze e cultura di livello mondiale. Bergen ha la combinazione ideale di natura, cultura e interessanti attrazioni urbane.

Con la Bergen Card si viaggia gratis con la metropolitana leggera e gli autobus di Bergen e nella regione (non con i treni VY). Si ottengono ingressi gratuiti o scontati a musei e attrazioni, oltre a numerosi eventi culturali, varie visite guidate, ristoranti e parcheggi.

Bergen ha molti musei, tesori artistici unici che mostrano l'ampiezza del patrimonio storico della città. Si può anche visitare il monte Fløyen e godere la vista della città, del fiordo e dell'oceano.

 


2

Navigazione Ålesund - Molde

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa

Passaggio di Måløy e Torvik. Scalo ad Ålesund per ammirare begli esempi di architettura Art Nouveau. Dal 1/9 al 31/10 la nave entra nel fiordo di Hjorund, si prosegue poi verso Molde, la città delle rose, famosa per la sua posizione panoramica su una splendida catena montuosa e per il suo clima mite e protetto dai venti, incastonata tra fiordi e montagne. Dopo la baia di Hustadvika il postale raggiunge a Kristiansund, un porto molto importante per la pesca e lo smistamento export del pesce. TEMPO IN PORTO Florø: 02:45-03:00 Måløy: 05:15-05:30 Torvik: 08:20-08:30 Ålesund (01.06-31.10): 09:45-10:00 / Urke (01.09-31.10): 12:15-15:45 Ålesund (01.09-31.10): 18:00-20:00 Ålesund (01.11-31.05): 09:45-20:00 Molde: 22:35-23:05

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Geirangerfjord è il gioiello nella corona dei fiordi norvegesi.

È un paesaggio da favola con maestose cime innevate, cascate selvagge, vegetazione lussureggiante e il profondo fiordo blu.

Questo fiordo, dal 2005, è stato incluso nella lista dei siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ed è considerato tra i fiordi più scenografici del pianeta.

Nella sona si possono anche praticare biking, tour di pesca, passeggiate guidate ed escursioni panoramiche in autobus.


3

Navigazione Trondheim

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa

Di notte attraversiamo Kristiansund per arrivare ad attraccare a Trondheim, antica capitale della Norvegia, con sosta di 4 ore circa. La bellissima Trondheim, terza città più grande della Norvegia, è un gioiello di città in cui si trovano i quartieri con casette di legno più grandi della Norvegia, i vecchi magazzini del porto, l’unico ascensore al mondo per le biciclette e soprattutto la imponente Cattedrale gotica di Nidaros, legata al primo culto cristiano e dedicata a St. Olav, Santo Patrono della Norvegia, a cui si attribuiscono vari miracoli. Trondheim è ancora oggi la meta spirituale dei pellegrinaggi da Oslo ed è rimasta tale anche dopo la riforma protestante. La città ospita anche una famosa università con centri di ricerca medica e scientifica molto rinomati. La navigazione poi riprende attraverso migliaia di isolette fino a Rørvik. TEMPO IN PORTO Kristiansund: 02:45-03:00 Trondheim: 09:45-12:45 Rørvik: 21:40-22:00

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Trondheim non è una grande città su scala europea ma è la terza più grande in Norvegia.

Trondheim offre una serie di attrazioni che ogni anno sono tra le più visitate a Trøndelag.

La cattedrale di Nidarosdomen è uno spettacolo impressionante. La cattedrale è il santuario nazionale della Norvegia, costruito sulla tomba di St. Olav. I lavori iniziarono nel 1070, ma le parti più antiche ancora esistenti risalgono alla metà del XII secolo.

Musei famosi con interessanti mostre includono il Museo Nazionale delle Arti Decorative, il Museo d'Arte di Trondheim e il Museo del Palazzo dell'Arcivescovado.

A pochi passi dal centro della città, si trova Bymarka. La famosa area ricreativa è ideale per passeggiare e fare jogging, con una rete di sentieri segnalati che attraversano la riserva, portando a punti panoramici, aree di sosta e cabine che vendono rinfreschi.

Per lo shopping, si consiglia il quartiere storico di Bakklandet, dove si possono trovare indumenti vintage e riciclati.


4

Passaggio del Circolo Polare Artico

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa

La giornata prevede panorami mozzafiato sui maestosi picchi del Borvass dove volano le aquile marine. Dopo aver attraversato il Vestfjord si giunge alle meravigliose Isole Lofoten che si ergono con i loro picchi rocciosi e profili verticali impressionanti. In serata si raggiungono Stamsund e Svolvær i due porti di attracco delle Lofoten. TEMPO IN PORTO Brønnøysund: 01:35-01:45 Sandnessjøen: 04:35-04:50 Nesna: 06:00-06:10 Ørnes: 10:00-10:10 Bodø: 13:05-15:20 Stamsund: 19:15-19:40 Svolvær: 21:20-22:15

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

D’inverno l’attività principale delle Isole Lofoten è la pesca del merluzzo, che rappresenta uno dei punti più importanti di questa produzione al mondo.

L'inverno alle Lofoten significa emozione con la fiamma dell'aurora boreale che attraversa il cielo.

Ce ne sono anche le escursioni con le ciaspole, un'escursione nel villaggio di pescatori e la danza circolare a casa di un capo norvegese a Borg.

Si può anche includere un viaggio a Trollfjord o un safari d'aquila.

 


5

Tromso

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa

La nave oggi sfiora le pareti rocciose del Raftsundet noto come il passaggio del Trollfjord, tutti a prua per assistere a questo passaggio mozzafiato! La nave sosta poi ad Harstad nelle dolci isole Vesterålen e Tromsø. Le attività invernali di Tromso sono decisamente tante e c'è solo l'imbarazzo della scelta. Perché non provare un safari in slitta trainata dai cani Husky o una corroborante ciaspolata sulla neve oppure sci da fondo o una passeggiata guidata nella storia polare di Tromso? Per desidera esplorare in autonomia questa ridente cittadina, ci sono tantissimi negozi e ristoranti ma anche storici pub come l'Olhallen e il birrificio Mack Brewery. Al di là del fiordo spicca la bella e suggestiva Cattedrale Artica. Anch'essa vale una visita. Lasciamo Tromso in serata continuando il nostro viaggio in direzione nord. La tappa successiva è il porto commericale di Skjervoy, fondato nel 1622. TEMPO IN PORTO: Stokmarknes: 01:30 - 01:40 Sortland: 02:55 - 03:10 Risøyhamn: 04:35 - 04:50 Harstad: 07:10 - 07:45 Finnsnes: 11:00 - 11:30 Tromsø: 14:15 - 18:15 Skjervøy: 22:10 - 22:25

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La chiesa di Tromsdalen, nota come la Cattedrale artica, fu inaugurata il 19 novembre 1965. L'architetto Jan Inge Hovig riuscì a creare un capolavoro.

La cattedrale è un punto di riferimento visibile dal Tromsø Sound, dal ponte di Tromsø e durante l'atterraggio a Tromsø in aereo. Gli 11 pannelli di cemento rivestiti di alluminio su ciascun lato del tetto forniscono la forma della cattedrale.

Il fantastico mosaico di vetro fu aggiunto nel 1972. Il mosaico di vetro è una delle opere più importanti dell'artista Victor Sparre.

I banchi di quercia, i grandi lampadari a prismi, la pala dell'altare e il pulpito sono gli accessori più significativi, tutti in uno stile che concorda con la severità e la semplicità della cattedrale.


6

Hammerfest e Capo Nord

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa

Scalo ad Hammerfest, la città più settentrionale della Norvegia. Lungo la costa rocciosa e selvaggia del Finnmark arriviamo a Honningsvåg e all’isola incantata di Magerøy dove si trova il Capono Nord, il punto finale della rete stradale europea a 71° 10’ 21” di latitudine nord. L'escursione a Capo Nord è facoltativa ma super richiesta, consigliamo quindi di prenotarla in anticipo. Il punto finale della rete stradale europea a 71° 10’ 21” di latitudine nord è sempre di grande effetto e nel Northern Cape Hall, costruito proprio sull'altopiano, troverete il belvedere dove spicca il "globo", il simbolo stesso di Capo Nord, un grande negozio souvenir, un ristorante, un cinema dove viene proiettato a ciclo continuo un emozionante film su Capo Nord nelle quattro stagioni e anche una cappella di meditazione nonchè un piccolo museo che celebra la visita del Re del Siam nel 1907. La navigazione continua lungo le coste del Finnmark. Se la giornata è limpida lo scenario è suggestivo e prima dell'ingresso nel villaggio di Kjollefjord da non dimenticare di volgere lo sguardo verso il Finnkjerka, formazione rocciosa molto suggestiva, un tempo antico sito sacrificale utilizzato dagli antenati dei Sami. Se siete interessati a sapere di più della cultura Sami non perdete la visita facoltativa mentre se il vostro spirito è decisamente avventuroso, l'uscita in motoslitta non dovrebbe mancare. Entrambe le attività sono proposte su base opzionale. In serata arriviamo al nostro scalo più settentrionale, Mehamn. Se navigate nei mesi di febbraio e marzo, potreste avvistare tonnellate di merluzzo che si asciugano su rastrelliere di legno all'aperto chiamate hjell, destinate principalmente all'esportazione. La nave parte quindi per Berlevåg. Lungo la strada, oltrepassiamo l'alto faro di Slettnes, il faro continentale più settentrionale della Terra. TEMPO IN PORTO: Øksfjord: 01:50-02:00 Hammerfest: 05:05-05:45 Havøysund: 08:30-08:45 Honningsvåg: 10:55-14:30 Kjøllefjord: 16:40-17:00 Mehamn: 18:55-19:15 Berlevåg: 22:00-22:10

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Molto di sopra il circolo polare artico, Capo Nord offre avventure artiche come slitte trainate da cani in inverno e mesi di luce solare senza fine durante l’estate.

In inverno, si possono esplorare i paesaggi bianchi e senza alberi su una motoslitta. Si può pescare sul ghiaccio, guidare un ATV o provare le racchette da neve.


7

Kirkenes

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa

Prima colazione. Dopo aver toccato Vardø e Vadsø, l'arrivo nel porto di Kirkenes è previsto per le ore 9.00. La nave rimane nel porto sino alle 12h30 prima di invertire la rotta verso sud. Ci sarà la possibilità di effettuare diverse escursioni facoltative. Tra le tante segnaliamo quella per la pesca al granchio gigante o in barca sul fiume sino al confine russo. La città di Kirkenes è a poche miglia dal confine russo, qui vi è l'unico punto di frontiera di terra tra questi due paesi, e basterà girare tra le vie di questa cittadina per capire quanto sia forte l'influenza russa sulla quotidianità dei locali, a partire dai cartelli stradali in lingua sia norvegese che russa. Per chi fosse interessato alla storia della Seconda Guerra Mondiale, il Museo Varanger mostra il calvario passato da questa cittadina bombardata ben 328 volte in 4 anni, la seconda città più martoriata durante la guerra dopo Malta. A pochi chilometri sorge anche Andersgrotta, famoso rifugio antiaereo che riusciva a dare riparo fino a 2.500 persone. Lasciata Kirkenes alle nostre spalle, navighiamo lungo la costa norvegese toccando i porti di Vardo, Båtsfjord e Berlevåg. Se la notte è chiara non dimenticate di guardare il cielo perchè potreste essere sorpresi dalle luci dell'aurora e scorgere il lontananza il Faro di Kjolnes che lampeggia in cima a una scogliera che si affaccia sul mare di Barents. TIME IN PORT: Båtsfjord: 00:00-00:30 Vardø: 03:30-03:45 Vadsø: 06:55-07:10 Kirkenes: 09:00-12:30 Vardo: 16:05 - 17:00 Båtsfjord: 20:00 - 20:30 Berlevåg: 22:25 - 22:35

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Berlevåg è un comune norvegese della contea di Finnmark.

Berlevåg è una comunità di pescatori sull'Oceano Artico. Gli abitanti vivono nei villaggi di pescatori di Kongsfjord e Berlevåg, dove lavorano con la pesca, la lavorazione del pesce, il commercio e i servizi pubblici e privati.

Il mare ha lasciato il segno in questo paesaggio aperto, che consente un intero mondo di attività da birdwatching, pesca al salmone, caccia, immersioni, raccolta di bacche e passeggiate in montagna o sulle spiagge, indipendentemente dalla stagione.


8

Honningsvag - Capo Nord - Hammerfest - Tromsø

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa

Durante la notte la nave effettua delle soste nei porto di Mehamn, Kjollefjord prima di giungere a Honningsvag e Havoysund. Oggi navighiamo letteralmente sul tetto dell'Europa fino ad arrivare ad Hammerfest, una volta la città più settentrionale del mondo fino a quando Longyearbyen, nelle Svalbard, non ha rivendicato il titolo. Per chi lo desidera è possibile prenotare una visita della città. La navigazione continua lungo la costa norvegese a sud di Oksfjord e poi di Skjervoy. Mentre ci dirigiamo verso Tromsø, potreste anche intravedere le Alpi di Lyngen che vantano alcune delle vette più alte di tutta la Norvegia. Attracchiamo a Tromsø poco prima di mezzanotte. TEMPO IN PORTO: Mehamn: 01:20 - 01:30 Kjøllefjord: 03:25 - 03:35 Honningsvag: 05:45 - 06:00 Havøysund: 08:00 - 08:15 Hammerfest: 11:00 - 12:45 Øksfjord: 15:50 - 16:05 Skjervoy: 19:30 - 19:45 Tromsø: 23:45 - 01:30

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Piccola Cittadina norvegese sostiene di essere la città più a Nord del mondo, anche se lo stesso titolo è rivendicato da altri.

L'industria primaria di Mehamn è sempre stata la pesca. La città è un tradizionale insediamento di pescatori con circa 800 abitanti e con il suo aeroporto è il centro di trasporto della penisola di Nordkyn. È anche il porto più settentrionale di Hurtigruten e il centro amministrativo del comune di Gamvik.

Mehamn ospita il Nordkynfestivalen festival ed eventi culturali ogni anno. L'insediamento ha anche una vivace vita notturna, tra cui un night club all'Artico Hotel, con frequenti spettacoli di musica dal vivo.

Molti dei tour disponibili su Nordkyn provengono da Mehamn, vicino al villaggio di Gamvik e al faro di Slettnes.


9

Tromso - Vesterålen - Lofoten

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa

La giornata odierna esplora i bellissimi arcipelaghi delle Vesteralen e delle Lofoten, veri punti salienti del nostro percorso panoramico lungo la costa norvegese. Facciamo scalo ad Harstad, dove si trova la chiesa medioevale di Trondenes, la più settentrionale al mondo. Per chi lo desidera da questo porto parte l'escursione facoltativa per un assaggio dei vari panorami che caratterizzano le Vesteralen per poi ricongiungersi con la nave a Sortland nella tarda mattinata. C'è sempre una certa emozione nell'equipaggio quando si attracca a Stokmarknes perchè questo è il luogo dove il Capitano Richard With iniziò il servizio Coastal Express nel 1893. Il sentirsi un po' a casa aleggia quindi a bordo e per chi fosse interessato non manca il Museo dedicato alla storia dell'Hurtigruten. Navigando lungo il Raftsund, il Capitano potrebbe portare la nave dentro il fiordo più stretto della Norvegia, il Trollfjord. Le montagne qui sembrano toccarsi. Incredibile come in uno spazio così angusto la nostra nave sia capace di invertire la rotta girando su se stessa per 180°. Puntate il naso all'insù perchè questo è il posto ideale per ammirare le Aquile di Mare, il rapace più grande d'Europa. Oggi potete scegliere tra tantissime attività facoltative per meglio apprezzare questi panorami unici. Arriviamo così in serata a Svolvaer, il centro più animato delle Lofoten. La nostra giornata si chiude nel porto di Stamsund prima di navigare di notte verso Bodo. TEMPO IN PORTO: Tromsø: 23:45 - 01:30 Finnsnes: 04:20 - 04:40 Harstad: 08:00 - 08:30 Risøyhamn: 10:45 - 11:00 Sortland: 12:30 - 13:00 Stokmarknes: 14:15 - 15:15 Svolvær: 18:30 - 20:30 Stamsund: 22:15 - 22:30

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il fiordo di Trolls si trova nelle straordinarie isole Lofoten.

Si tratta di uno stretto fiordo delimitato da montagne ripide.

L'aquila di mare dalla coda bianca è una delle principali attrazioni della zona, ma si possono anche osservare una varietà di uccelli marini, foche, focene e con un po’ di fortuna, persino le balene.


10

Bodø - Circolo Polare Artico - Seven Sisters - Rørvik

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa

Solo le prime ore del giorno quando la nave attracca nella cittadina di Bodø. Se soffrite d'insonnia ci potrebbe essere l'occasione di fare due passi nel porto prima che la navigazione riprende verso il porto di Ørnes. Poco dopo, all'ora di colazione, attraversiamo il Circolare Polare Artico. E' tradizione di commemorare il passaggio assaggiando un cucchiaio di buon olio di fegato di merluzzo! Breve la sosta a Nesna prima di navigare verso Sandnessjøen, la porta d'accesso alla magnifica costa di Helgeland. L'escursione facoltativa di oggi per meglio esplorare l'arcipelago Vega, sito UNESCO per la sua unicità, non dovrebbe proprio essere mancata. Ammirate lo straordinario paesaggio della catena montuosa delle "Sette Sorelle" con cime alte fino a 1.100 metri. La leggenda racconta che sette bellissime principesse troll, in fuga da un corteggiatore indesiderato, furono sorprese dal sole trasformandole nelle sette bellissime montagne che ammiriamo oggi. Chissà se le condizioni meteo siano favorevoli per riuscire ad ammirare il Monte Torghatten con il suo distintivo "buco". Raggiungiamo cosi a metà pomeriggio Bronnøysund. Ci sarà del tempo per esplorare il vivace porto turistico con una passeggiata lungo Havnegata. Nel centro città si trova la chiesa in pietra in stile neogotico risalente al 1870. Per chi vuole sapere di più sui salmoni, oggi è il momento ideale per prendere parte all'escursione facoltativa ad un allevamento. Arriviamo per la tarda serata nel pittoresco arcipelago di Vikna. TEMPO IN PORTO: Bodø: 02:30 - 03:30 Ørnes: 06:25 - 06:35 Nesna: 10:25 - 10:35 Sandnessjøen: 11:45 - 12:15 Brønnøysund: 15:00 - 17:25 Rørvik: 21:00 - 21:30

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il regno delle isole di Vega nella contea del Nordland comprende 6.000 isole, isolotti e scogli.

Vega è un paradiso per l'ornitologia, e tra gli uccelli che popolano queste isola primeggiano gli ededroni, allevati per le loro piume, le cui case costruite per il loro allevamento possono essere viste lungo i fari e i villaggi di pescatori.

L’attività principale nelle Isole Vega è Il Bird-watching.

 Si può anche seguire il percorso storico a Middagskarheia, costellato di tabelle informative sulla storia di Vega durante l'età della pietra, o visitare il museo di Gladstad per vedere la produzione di piume di ededrone da vicino.

Tra le altre attrazioni, si trova la chiesa in legno di Vega a Gladstad, un edificio risalente al 1864; il monumento ai caduti a Ylvingen, dove si possono esplorare i resti di bunker e tunnel della seconda guerra mondiale.


11

Trondheim - Kristiansund - Molde

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Pensione completa

Arriviamo a Trondheim la mattina presto. Consigliamo una visita guidata di quella bella cittadina che fu anche Capitale della Norvegia. Qui sorge la Cattedrale Nidaros, luogo di riposo di Sant'Olav, Patrono della Norvegia. Qui furono incoronate tre Regine e sette Re, ed è il più grande edificio medievale della Scandinavia e merita davvero una visita. Trondheim è molto importante per l’università ed è davvero piacevole una passeggiata nel suo centro storico ricco di casette di legno colorate, ponticelli e doks portuali dove oggi la vita scorre tra locali di tendenza e molta attività culturale. Si riparte poi verso la città di Kristiansund, situata vicino alla famosa e panoramica Atlantic Road. Attracchiamo in porto nel tardo pomeriggio. La città si sviluppa su tre isole ed è nota per essere la "capitale Bacalao" della Norvegia per il merluzzo salato che viene essiccato sulle scogliere circostanti, chiamato klippfisk in norvegese. Non mancate l'escursione facoltativa lungo proprio l'Atlantic Road, quella che è stata definita la strada più bella del mondo. Per chi effettua questa visita risale a bordo in serata nella località di Molde in serata. E' sera tardi quando arriviamo nel porto di Molde, la città delle rose. In piena estate c'è ancora luce. Non perdete l'occasione di una passeggiata in questa graziosa cittadina. TEMPO IN PORTO: Trondheim: 06:30 - 09:30 Kristiansund: 16:30 - 17:30 Molde: 21:15 - 21:45

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Trondheim non è una grande città su scala europea ma è la terza più grande in Norvegia.

Trondheim offre una serie di attrazioni che ogni anno sono tra le più visitate a Trøndelag.

La cattedrale di Nidarosdomen è uno spettacolo impressionante. La cattedrale è il santuario nazionale della Norvegia, costruito sulla tomba di St. Olav. I lavori iniziarono nel 1070, ma le parti più antiche ancora esistenti risalgono alla metà del XII secolo.

Musei famosi con interessanti mostre includono il Museo Nazionale delle Arti Decorative, il Museo d'Arte di Trondheim e il Museo del Palazzo dell'Arcivescovado.

A pochi passi dal centro della città, si trova Bymarka. La famosa area ricreativa è ideale per passeggiare e fare jogging, con una rete di sentieri segnalati che attraversano la riserva, portando a punti panoramici, aree di sosta e cabine che vendono rinfreschi.

Per lo shopping, si consiglia il quartiere storico di Bakklandet, dove si possono trovare indumenti vintage e riciclati.


12

Alesund - BERGEN: sbarco

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite Prima colazione
Cabina superior Prima colazione
Cabina esterna Prima colazione
Cabina interna Prima colazione

Di notte la nostra navigazione prosegue verso sud. Al mattino ci potrebbe essere la possibilità di scorgere Nordfjord, sotto l'enorme ghiacciaio Jostedal, il più grande dell'Europa continentale. Lasciando Florø, potreste scorgere il faro di Stabben, un soggetto sempre tra i preferiti dai fotografi. Ci sono anche viste mozzafiato da godere mentre attraversiamo la foce del Sognefjord, il fiordo più lungo e più ampio di tutta la Norvegia. Quando raggiungiamo il nostro ultimo porto nel pomeriggio, la nave avrà attraversato le ultime isole e scogli della nostra rotta panoramica norvegese e l'Hjeltefjord per arrivare così in porto a Bergen. Il nostro arrivo al Terminal di Bergen vede la fine di questo magnifico viaggio. Procedure di sbarco e un caloroso arrivederci a bordo! Il viaggio potrebbe però non essere finito se prevedete ancora una tappa in città o ad Oslo. TEMPO IN PORTO: Ålesund: 00:30 - 01:20 Torvik: 02:35 - 02:45 Måløy: 05:45 - 06:00 Florø: 08:15 - 08:30 Bergen: 14:45

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bergen è una città costiera della Norvegia sud-occidentale e la seconda città più popolata del paese. Da molti è considerata la "Capitale dei Fiordi".

Nominata città europea della cultura e patrimonio mondiale dell’umanità, Bergen offre esperienze e cultura di livello mondiale. Bergen ha la combinazione ideale di natura, cultura e interessanti attrazioni urbane.

Con la Bergen Card si viaggia gratis con la metropolitana leggera e gli autobus di Bergen e nella regione (non con i treni VY). Si ottengono ingressi gratuiti o scontati a musei e attrazioni, oltre a numerosi eventi culturali, varie visite guidate, ristoranti e parcheggi.

Bergen ha molti musei, tesori artistici unici che mostrano l'ampiezza del patrimonio storico della città. Si può anche visitare il monte Fløyen e godere la vista della città, del fiordo e dell'oceano.