Viaggio in Capo al Mondo (Tromso | Isole Svalbard | Oslo)

Descrizione del tour
Una spedizione straordinaria fino ai confini del Mondo nordico per conoscere e scoprire i grandi e silenziosi spazi artici. Da Tromso, nella Norvegia del Nord, si prosegue in capo al mondo, alle Isole Svalbard dove vivono gli orsi polari. E’ una spedizione illuminata dal sole di mezzanotte e ricca di bellezze naturali che sorprendono anche i più grandi viaggiatori. E’ il viaggio da fare almeno una volta nella vita!
Luoghi visitati
Tromso Estate, Longyearbyen, Oslo
Paesi visitati
- Norvegia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Svalbard Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia / Tromso: arrivo in Norvegia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Clarion the Edge 4* o similare | Pernottamento e prima colazione |
Partenza dalla città prescelta per Tromso, in Norvegia. Il trasferimento in hotel avverrà con un servizio regolare di navetta "Flybussen". Sistemazione e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tromso, posta oltre il circolo polare, viene considerata la porta d'accesso al Polo Nord ed è stato il luogo di partenza di molte spedizioni artiche.
Tromsø offre molte attrazioni tra cui la funivia e la cattedrale artica. Si possono visitare diversi musei, come il Museo Polare, il Museo Tromsø, il Centro scientifico e il Kunstmuseum di Nordnorsk.
Si può esplorare la storia degli esploratori polari, assaggiare la birra locale al Mack Brewery e osservare l'alimentazione delle foche a Polaria.
Tromso
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Clarion the Edge 4* o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Avrete tempo a disposizione per conoscere questa bellissima cittadina artica e i suoi dintorni. Potrete conoscere la cattedrale luterana in legno, la cattedrale artica, la biblioteca della città e il birrificio Mack. Facoltativamente si potrà entrare al museo/ acquario POLARIA (ingresso da pagare in loco) dove si potrà approfondire la conoscenza del mondo artico, dell’era glaciale oltre che osservare le simpatiche foche baffute che giocano nelle grandi vasche. Inoltre un bel filmato sulle isole Svalbard e le Aurore Boreali sarà visionabile all’interno della sala cinema. Suggeriamo anche la salita in funivia sul monte che sovrasta il fiordo di Tromso (biglietto non incluso) per godere della meravigliosa vista panoramica e del sole serale che sarà ancora molto forte. Pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La chiesa di Tromsdalen, nota come la Cattedrale artica, fu inaugurata il 19 novembre 1965. L'architetto Jan Inge Hovig riuscì a creare un capolavoro.
La cattedrale è un punto di riferimento visibile dal Tromsø Sound, dal ponte di Tromsø e durante l'atterraggio a Tromsø in aereo. Gli 11 pannelli di cemento rivestiti di alluminio su ciascun lato del tetto forniscono la forma della cattedrale.
Il fantastico mosaico di vetro fu aggiunto nel 1972. Il mosaico di vetro è una delle opere più importanti dell'artista Victor Sparre.
I banchi di quercia, i grandi lampadari a prismi, la pala dell'altare e il pulpito sono gli accessori più significativi, tutti in uno stile che concorda con la severità e la semplicità della cattedrale.
Tromso / Isole Svalbard
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Svalbard 4* (classificazione artica) o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Trasferimento in Flybussen in aeroporto e volo per Longyearbyean, alle isole Svalbard, nel mondo artico. Arrivo a Longyerabyaen e trasferimento in Flybussen in centro e sistemazione in hotel. Nonostante le dimensioni relativamente ridotte, la cittadina di Longyearbyen gode, grazie al suo stato di sede amministrativa, di molti dei privilegi di una grande città: è sede di un aeroporto internazionale, l'Aeroporto Svalbard e di un centro universitario per gli studi artici l’UNIS. È presente inoltre il museo etnografico Svalbard Museum e l'Airship Museum, con reperti e documenti relativi al volo del dirigibile Italia. Ad un chilometro dal centro di Longyearbyen si trova lo Svalbard Global Seed Vault, il "Deposito sotterraneo globale dei semi di tutte le specie viventi, un importante centro/museo che ha la funzione di fornire una rete di sicurezza contro la perdita botanica accidentale del "patrimonio genetico tradizionale" delle sementi. Composto di tre sale, di 27 metri di lunghezza, 10 di larghezza e 6 di altezza, le chiusure hanno porte di acciaio di notevole spessore, e la struttura in calcestruzzo è capace di resistere ad una eventuale guerra nucleare o ad un incidente aereo. Negli ultimi due decenni, grazie allo sviluppo del turismo alle isole Svalbard, la cittadina di Longyearbyen si è popolata di numerosi hotel, ristoranti, negozi e soprattutto di tour operator locali che offrono soggiorni ed escursioni nei panoramici e suggestivi dintorni della località.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Longyearbyen è l'insediamento più popoloso delle isole Svalbard, con circa 3000 abitanti.
Il villaggio fu fondato nel 1906 da John Munroe Longyear, proprietario principale della Arctic Coal Company of Boston. Longyearbyen fu distrutta nel 1943 dai tedeschi e successivamente ricostruita dopo la Seconda guerra mondiale.
Nonostante le dimensioni relativamente ridotte, la cittadina di Longyearbyen gode, grazie al suo stato di sede amministrativa, di molti dei privilegi di una grande città: è sede di un aeroporto internazionale, attivo dal 14 agosto 1975, e dal 1993 di un centro universitario per gli studi artici, la University Centre of Svalbard, o UNIS.
Negli ultimi due decenni, grazie allo sviluppo del turismo alle isole Svalbard, la cittadina di Longyearbyen si è popolata di numerosi hotel, ristoranti, negozi e soprattutto di Tour operator locali che offrono soggiorni ed escursioni nei panoramici e suggestivi dintorni della località.
Longyerabyaen: Pyramiden
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Svalbard 4* (classificazione artica) o similare | Prima colazione e pranzo |
Prima colazione. Giornata dedicata all'escursione a Pyramiden. Un safari in RIB (gommoni veloci semi-rigidi) alla scoperta della città fantasma russa Pyramiden e al possente ghiacciaio Nordenskiöld. Pyramiden era una volta uno dei più grandi insediamenti delle Svalbard, con circa 1000 abitanti. Alla fine degli anni '90 la città è stata abbandonata ma rimangono ancora tutti gli edifici e molti impianti tecnici. La guida ci guiderà nel tour di Pyramiden e prevediamo un frugale pranzo all'aperto prima di tornare a Longyearbyen. Sulla via del ritorno guidiamo fino al maestoso Nordenskiöldbreen. La parte anteriore del ghiacciaio è una delle più spettacolari delle Svalbard. È molto probabile avvistare diversi animali, unici per l'ambiente artico, mentre guidiamo da e per Pyramiden. Nota! All'inizio della stagione potrebbe esserci troppo ghiaccio a Billefjorden per raggiungere Pyramiden via mare. Ricordatevi di portare contanti (NOK), se volete comprare qualcosa a Pyramiden. Rientro in barca a Longyearbyen. Cena libera e pernottamento in hotel. Suggeriamo una bella passeggiata artica dopo cena per ammirare la luce polare del sole di mezzanotte. IMPORTANTE: La famosa Ghost Town di Pyramiden è parte di territori condivisi con la Russia, quindi la fattibilità dell'escursione per visitarla è soggetta all'andamento del conflitto tra Russia e Ucraina. Solo al momento della prenotazione potremo informarvi con certezza sulla operatività dell'escursione. In caso questa non venga confermata, verrà sostituita con un'escursione in barca di 7 ore al ghiacciaio Nordenskiöld.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il villaggio di Pyramiden è un insediamento semi abbandonato situato nell'isola di Spitzbergen nelle Svalbard.
L'insediamento, abitato stabilmente da una comunità di minatori russi fino al 1998, prende il suo nome dalla caratteristica forma piramidale della montagna alle spalle delle città.
Oggi il villaggio è nuovamente abitato grazie ai flussi di turismo che hanno creato nuove attività di lavoro escursionistico in questi luoghi estremi.
Longyerabyaen: escursioni facoltative
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Svalbard 4* (classificazione artica) o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Oggi potrete prevedere un'escursione facoltativa (non inclusa) alla scoperta delle isole Svalbard.
MAPPA PUNTI DI INTERESSELongyerabyaen: escursioni facoltative
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Hotel Svalbard 4* (classificazione artica) o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Altra interessante giornata a vostra completa disposizione per lo shopping o per altre visite facoltative come ad esempio facili trekking nella natura artica. Pernottamento nel vostro hotel
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Longyearbyen è l'insediamento più popoloso delle isole Svalbard, con circa 2.400 abitanti. E’ il centro amministrativo più a nord del mondo.
Il villaggio fu fondato nel 1906 da John Munroe Longyear, proprietario principale della Arctic Coal Company of Boston. Longyearbyen fu distrutta nel 1943 dai tedeschi e successivamente ricostruita dopo la Seconda guerra mondiale.
Ci sono due musei in città, il Museo delle Svalbard e il Museo del dirigibile di Spitsbergen, e il Solfestuka (festival della settimana del sole), si svolge ogni durante la settimana che circonda l'8 marzo.
Svalbard / Oslo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Thon hotel Spectrum 4* o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Trasferimento in Flybussen per l’aeroporto in base al vostro volo per Oslo. Arrivo ad Oslo e trasferimento in Flybussen fino al centro città e sistemazione in hotel. Potreste avere del tempo a disposizione per una visita di Oslo nei suoi punti più salienti. Suggeriamo l'Opera House e il quartiere nuovo modernissimo di design scandinavo, la Fortezza di Akershus, Aker Brygge e il porto. Pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La fortezza di Akershus è il luogo ideale per scoprire la storia di Oslo e godersi una giornata estiva.
La costruzione del castello e della fortezza di Akershus fu iniziata nel 1299 sotto il re Håkon V. Il castello medievale, che fu completato nel 1300 e, aveva una posizione strategica.
Il re Cristiano IV (1588-1648) fece ammodernare il castello e convertirlo in castello rinascimentale e residenza reale.
Le visite guidate alla fortezza sono disponibili al pubblico in estate e iniziano presso il Centro visitatori della fortezza.
Sono inoltre disponibili visite guidate per gruppi.
Oslo / Italia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 stelle | Prima colazione |
Prima colazione. E' arrivato il momento di salutare Oslo e la Norvegia. Trasferimento in navetta Flybussen per l'aeroporto. Rientro in Italia con voli di linea.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEAggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare