DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Hurtigruten: Rotta Verso Sud (inverno)

Durata 8 giorni, 7 notti
Nozze
Crociera
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante
  • Viaggio di nozze
  • Hurtigruten

Descrizione del tour

Hurtigruten, la rotta veloce, perché il modo più veloce di viaggiare nella Norvegia del Nord è sicuramente attraverso l’acqua! Un viaggio favoloso per esplorare fiordi, isole e piccole o grandi città sulla stupenda costa norvegese, con un servizio d’altri tempi e in totale sicurezza e relax.

Non è una crociera, non è una semplice navigazione... è la rotta postale di Hurtigruten, il viaggio più bello del mondo!

Luoghi visitati

Kirkenes Inverno, Berlevag, Honningsvaag, Hammerfest, Tromso d'inverno, Svolvaer, Bodo, Brønnøysund, Rorvik, Trondheim, Kristiansund, Molde, Bergen

Note informative

Nota relativa alla formula prescelta
L'Hurtigruten ha 3 diverse opzioni a seconda del tipo di esperienza che si vuole fare a bordo:

1-BASIC: Questa formula da accesso al prezzo più basso con i servizi essenziali. Si potrà scegliere la tipologia di cabina ma il livello/ponte verrà assegnato a bordo.

2-SELECT: Questa formula da la possibilità di decidere il numero di cabina (con supplemento da riconfermare) e il turno per i pasti. Wifi gratuito e tè e caffè sempre a disposizione.

3-PLATINUM: Questa formula prevede la cena a la carte quando si vuole e il pacchetto bevande alcoliche incluse nel prezzo. Sono inclusi inoltre i trasferimenti aeroportuali a Bergen, Trondheim e Kirkenes. Sono anche incluse due escursioni esclusive.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Kirkenes

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite Scandic Hotel Kirkenes o similare Pernottamento e prima colazione
Cabina superior Scandic Hotel Kirkenes o similare Pernottamento e prima colazione
Cabina esterna Scandic Hotel Kirkenes o similare Pernottamento e prima colazione
Cabina interna Scandic Hotel Kirkenes o similare Pernottamento e prima colazione

Arrivo a Kirkenes, il capolinea della rotta Hurtigruten, al confine con la Russia. Trasferimento libero in città e sistemazione all’hotel Scandic Kirkenes o similare. Cena libera e pernottamento. La zona di Kirkenes, ben al di sopra del circolo polare artico, è famosa per la pesca quasi esclusiva del granchio reale, specialità che si può gustare in città.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kirkenes è situata a nord-est della Norvegia settentrionale a circa 400 km a nord del circolo polare artico. E’ conosciuta come la capitale della regione di Barents e la porta verso est. Si trova a soli 15 km dal confine russo e il 10% delle persone a Kirkenes (Киркенес) è russa. Kirkenes è il punto di arrovo e partenza delle motonavi Hurtigruten.

Le esperienze più interessanti sono la montagna, i fiordi, le foreste, i laghi e il sole di mezzanotte o aurora boreale.

A Kirkenes e Sør-Varanger si trova dal modo tradizionale indigeno di vivere ad una moderna società industriale tutto in una generazione.

Ci sono i resti della rivoluzione russa del 1917, la guerra invernale tra Russia e Finlandia nel 1939, la storia di 320 bombardamenti e distruzione totale durante la seconda guerra mondiale.

 


2

KIRKENES: imbarco e inizio viaggio verso Sud

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma

Prima colazione in albergo. Dal momento in cui la nave arriva in porto (circa le 09h00), finite le operazioni di sbarco degli altri passeggeri, che terminano qui la loro crociera, è possibile procedere alle operazioni di check-in per salire a bordo. Il check-in può essere fatto fino alle 12h10, circa venti minuti prima della partenza. In periodi di altissima stagione l'assegnazione delle cabine potrebbe richiedere a bordo del tempo di attesa per la preparazione delle stesse tra chi ha terminato il viaggio e chi lo comincia da questo porto. Inizia così l’avventura del viaggio più bello del mondo verso Sud, navigando attraverso la spettacolare costa norvegese e potendo vivere grandi emozioni acquistando bellissime escursioni facoltative ogni giorno. Il viaggio inizia nell'Artico nella città di Kirkenes, a poche miglia dal confine russo (è qui l'unico punto di frontiera di terra tra questi due paesi), e basterà girare tra le vie di questa cittadina per capire quanto sia forte l'influenza russa sulla quotidianità dei locali, a partire dai cartelli stradali in lingua sia norvegese che russa. Per chi fosse interessato alla storia della Seconda Guerra Mondiale, il Museo Varanger mostra il calvario passato da questa cittadina bombardata ben 328 volte in 4 anni, la seconda città più martoriata durante la guerra dopo Malta. A pochi chilometri sorge anche Andersgrotta, famoso rifugio antiaereo che riusciva a dare riparo fino a 2.500 persone. Lasciata Kirkenes alle nostre spalle, navighiamo lungo la costa norvegese toccando i porti di Vardo, Båtsfjord e Berlevåg. Se la notte è chiara non dimenticate di guardare il cielo perchè potreste essere sorpresi dalle luci dell'aurora e scorgere il lontananza il Faro di Kjolnes che lampeggia in cima a una scogliera che si affaccia sul mare di Barents. TIME IN PORT: Kirkenes: 09:00 - 12:30 Vardo: 16:05 - 17:00 Båtsfjord: 20:00 - 20:30 Berlevåg: 22:25 - 22:35

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kirkenes è situata a nord-est della Norvegia settentrionale a circa 400 km a nord del circolo polare artico. E’ conosciuta come la capitale della regione di Barents e la porta verso est. Si trova a soli 15 km dal confine russo e il 10% delle persone a Kirkenes (Киркенес) è russa. Kirkenes è il punto di arrovo e partenza delle motonavi Hurtigruten.

Le esperienze più interessanti sono la montagna, i fiordi, le foreste, i laghi e il sole di mezzanotte o aurora boreale.

A Kirkenes e Sør-Varanger si trova dal modo tradizionale indigeno di vivere ad una moderna società industriale tutto in una generazione.

Ci sono i resti della rivoluzione russa del 1917, la guerra invernale tra Russia e Finlandia nel 1939, la storia di 320 bombardamenti e distruzione totale durante la seconda guerra mondiale.

 


3

Honningsvag - Capo Nord - Hammerfest - Tromsø

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma

Durante la notte la nave effettua delle soste nei porto di Mehamn, Kjollefjord prima di giungere a Honningsvag e Havoysund. Nei mesi invernali, gli ospiti più audaci potranno vivere la notte polare con un'escursione facoltativa in motoslitta in partenza da Mehamn per risalire a bordo a Kjollefjord attraversando così uno degli ambienti naturali più estremi ed emozionanti dell'Artico. Iniziate la giornata con una colazione a Caponord, nel ristorante (escursione facoltativa), saldamente arroccato sul massiccio che segna il punto più a nord del continente europeo con la sua imponente scogliera. Oggi navighiamo letteralmente sul tetto dell'Europa fino ad arrivare ad Hammerfest, una volta la città più settentrionale del mondo fino a quando Longyearbyen, nelle Svalbard, non ha rivendicato il titolo. Per chi lo desidera è possibile visitare la città, con il mercato Sami o la sede della Reale Associazione dell’Orso Polare. Ci vuole decisamente fortuna ma non si esclude durante la navigazione invernale di poter avvistare orche e megattere che si ritrovano in queste acque richiamate dall'alta presenza di banchi di aringhe, il loro cibo preferito! Continuiamo a navigare lungo la costa norvegese a sud verso Oksfjord e poi verso Skjervoy facendo rotta verso la capitale artica per eccellenza, Tromso dove prevediamo di arrivare in tarda serata. Non perdete l'occasione di assistere ad un emozionante concerto di mezzanotte nella bella e rinomata Cattedrale Artica con un'escursione facoltativa. TIME IN PORT: Mehamn: 01:20 - 01:30 Kjøllefjord: 03:25 - 03:35 Honningsvag: 05:45 - 06:00 Havøysund: 08:00 - 08:15 Hammerfest: 11:00 - 12:45 Øksfjord: 15:50 - 16:05 Skjervoy: 19:30 - 19:45 Tromsø: 23:45 - 01:30

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La chiesa di Tromsdalen, nota come la Cattedrale artica, fu inaugurata il 19 novembre 1965. L'architetto Jan Inge Hovig riuscì a creare un capolavoro.

La cattedrale è un punto di riferimento visibile dal Tromsø Sound, dal ponte di Tromsø e durante l'atterraggio a Tromsø in aereo. Gli 11 pannelli di cemento rivestiti di alluminio su ciascun lato del tetto forniscono la forma della cattedrale.

Il fantastico mosaico di vetro fu aggiunto nel 1972. Il mosaico di vetro è una delle opere più importanti dell'artista Victor Sparre.

I banchi di quercia, i grandi lampadari a prismi, la pala dell'altare e il pulpito sono gli accessori più significativi, tutti in uno stile che concorda con la severità e la semplicità della cattedrale.


4

Tromso - Vesterålen - Lofoten

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma

La giornata odierna esplora i bellissimi arcipelaghi delle Vesteralen e delle Lofoten, veri punti salienti del nostro percorso panoramico lungo la costa norvegese. Facciamo scalo ad Harstad, dove si trova la chiesa medioevale di Trondenes, la più settentrionale al mondo. Per chi lo desidera da questo porto parte l'escursione facoltativa per un assaggio dei vari panorami che caratterizzano le Vesteralen per poi ricongiungersi con la nave a Sortland nella tarda mattinata. C'è sempre una certa emozione nell'equipaggio quando si attracca a Stokmarknes perchè questo è il luogo dove il Capitano Richard With iniziò il servizio Coastal Express nel 1893. Il sentirsi un po' a casa aleggia quindi a bordo e per chi fosse interessato non manca il Museo dedicato alla storia dell'Hurtigruten. Navigando lungo il Raftsund, il Capitano potrebbe portare la nave dentro il fiordo più stretto della Norvegia, il Trollfjord. Le montagne qui sembrano toccarsi. Incredibile come in uno spazio così angusto la nostra nave sia capace di invertire la rotta girando su se stessa per 180°. Puntate il naso all'insù perchè questo è il posto ideale per ammirare le Aquile di Mare, il rapace più grande d'Europa. Arriviamo così in serata a Svolvaer, il centro più animato delle Lofoten. Qui potreste valutare un'escursione serale a cavallo e chissà se l'aurora boreale potesse regalarvi una magica esperienza. Per chi ama attività più calme consigliato l'escursione alla scoperta di un villaggio di pescatori. La nostra giornata si chiude nel porto di Stamsund prima di navigare di notte verso Bodo. TIME IN PORT: Tromsø: 23:45 - 01:30 Finnsnes: 04:20 - 04:40 Harstad: 08:00 - 08:30 Risøyhamn: 10:45 - 11:00 Sortland: 12:30 - 13:00 Stokmarknes: 14:15 - 15:15 Svolvær: 18:30 - 20:30 Stamsund: 22:15 - 22:30

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Le isole Lofoten sono situate proprio sotto l'ovale aurorale, una cintura di luce che circonda i poli geomagnetici e offre alcune delle migliori possibilità di vedere l'aurora boreale.

L'inverno nelle Isole Lofoten arriva in migliaia di colori che presentano un godimento visivo di contrasti, tonalità e tonalità.

L'esperienza è ancora più forte di notte, quando le luci del nord tremolanti nel cielo si riflettono nel mare.

Esiste una APP chiamata NorwayLights, la quale fornisce la migliore previsione su quando vedere l'aurora boreale nell'area.

 


5

Bodø - Circolo Polare Artico - Seven Sisters - Rørvik

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma

E' notte fonda quando la nave attracca nella cittadina di Bodø. Alle prime ore del mattino siamo al porto di Ørnes. Poco dopo, verso l'ora di colazione, attraversiamo il Circolare Polare Artico. E' tradizione di commemorare il passaggio assaggiando un cucchiaio di buon olio di fegato di merluzzo! Breve la sosta a Nesna prima di navigare verso Sandnessjøen, la porta d'accesso alla magnifica costa di Helgeland. Ammirate lo straordinario paesaggio della catena montuosa delle "Sette Sorelle" con cime alte fino a 1.100 metri. La leggenda racconta che sette bellissime principesse troll, in fuga da un corteggiatore indesiderato, furono sorprese dal sole trasformandole nelle sette bellissime montagne che ammiriamo oggi. Chissà se le condizioni meteo siano favorevoli per riuscire ad ammirare il Monte Torghatten con il suo distintivo "buco". Raggiungiamo cosi a metà pomeriggio Bronnøysund. Ci sarà del tempo per esplorare il vivace porto turistico con una passeggiata lungo Havnegata. Nel centro città si trova la chiesa in pietra in stile neogotico risalente al 1870. Per chi vuole sapere di più sui salmoni, oggi è il momento ideale per prendere parte all'escursione facoltativa ad un allevamento. Arriviamo per la tarda serata nel pittoresco arcipelago di Vikna. TIME IN PORT: Bodø: 02:30 - 03:30 Ørnes: 06:25 - 06:35 Nesna: 10:25 - 10:35 Sandnessjøen: 11:45 - 12:15 Brønnøysund: 15:00 - 17:25 Rørvik: 21:00 - 21:30

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Bodø si trova appena a nord del circolo polare artico, ed è la più grande area urbana della contea di Nordland.

Tra le attrazioni da visitare ci con il Museo Nazionale dell’Aviazione, il Museo di Noordland situato in uno degli edifici più antichi della città,e il Museo norvegese del commercio Jekt di  Bodø.

 


6

Trondheim - Kristiansund - Molde

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina superior a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina esterna a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma
Cabina interna a bordo della motonave Hurtigruten Come da programma

Arriviamo a Trondheim la mattina presto. Consigliamo una visita guidata di quella bella cittadina che fu anche Capitale della Norvegia. Qui sorge la Cattedrale Nidaros, luogo di riposo di Sant'Olav, Patrono della Norvegia. Qui furono incoronate tre Regine e sette Re, ed è il più grande edificio medievale della Scandinavia e merita davvero una visita. Trondheim è molto importante per l’università ed è davvero piacevole una passeggiata nel suo centro storico ricco di casette di legno colorate, ponticelli e doks portuali dove oggi la vita scorre tra locali di tendenza e molta attività culturale. Si riparte poi verso la città di Kristiansund, situata vicino alla famosa e panoramica Atlantic Road. Attracchiamo in porto nel tardo pomeriggio. La città si sviluppa su tre isole ed è nota per essere la "capitale Bacalao" della Norvegia per il merluzzo salato che viene essiccato sulle scogliere circostanti, chiamato klippfisk in norvegese. E' notte quando arriviamo nel porto di Molde, la città delle rose. TIME IN PORT: Trondheim: 06:30 - 09:30 Kristiansund: 16:30 - 17:30 Molde: 21:15 - 21:45

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Trondheim non è una grande città su scala europea ma è la terza più grande in Norvegia.

Trondheim offre una serie di attrazioni che ogni anno sono tra le più visitate a Trøndelag.

La cattedrale di Nidarosdomen è uno spettacolo impressionante. La cattedrale è il santuario nazionale della Norvegia, costruito sulla tomba di St. Olav. I lavori iniziarono nel 1070, ma le parti più antiche ancora esistenti risalgono alla metà del XII secolo.

Musei famosi con interessanti mostre includono il Museo Nazionale delle Arti Decorative, il Museo d'Arte di Trondheim e il Museo del Palazzo dell'Arcivescovado.

A pochi passi dal centro della città, si trova Bymarka. La famosa area ricreativa è ideale per passeggiare e fare jogging, con una rete di sentieri segnalati che attraversano la riserva, portando a punti panoramici, aree di sosta e cabine che vendono rinfreschi.

Per lo shopping, si consiglia il quartiere storico di Bakklandet, dove si possono trovare indumenti vintage e riciclati.


7

Alesund - Bergen: Fine della crociera

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite Grand Hotel Terminus Come da programma
Cabina superior Grand Hotel Terminus Come da programma
Cabina esterna Grand Hotel Terminus Come da programma
Cabina interna Grand Hotel Terminus Come da programma

Di notte la nostra navigazione prosegue verso sud. Lasciando Florø, potreste scorgere il faro di Stabben, un soggetto sempre tra i preferiti dai fotografi. Ci sono anche viste mozzafiato da godere mentre attraversiamo la foce del Sognefjord,il fiordo più lungo e più ampio di tutta la Norvegia. Quando raggiungiamo il nostro ultimo porto nel pomeriggio, la nave avrà attraversato le ultime isole e scogli della nostra rotta panoramica norvegese e l'Hjeltefjord per arrivare così in porto a Bergen. Il nostro arrivo al Terminal di Bergen vede la fine di questo magnifico viaggio. Procedure di sbarco e un caloroso arrivederci a bordo! Trasferimento libero in hotel Grand Terminus Hotel 4* o similare. Pernottamento TIME IN PORT: Ålesund: 00:30 - 01:20 Torvik: 02:35 - 02:45 Måløy: 05:45 - 06:00 Florø: 08:15 - 08:30 Bergen: 14:45

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bergen è una città costiera della Norvegia sud-occidentale e la seconda città più popolata del paese. Da molti è considerata la "Capitale dei Fiordi".

Nominata città europea della cultura e patrimonio mondiale dell’umanità, Bergen offre esperienze e cultura di livello mondiale. Bergen ha la combinazione ideale di natura, cultura e interessanti attrazioni urbane.

Con la Bergen Card si viaggia gratis con la metropolitana leggera e gli autobus di Bergen e nella regione (non con i treni VY). Si ottengono ingressi gratuiti o scontati a musei e attrazioni, oltre a numerosi eventi culturali, varie visite guidate, ristoranti e parcheggi.

Bergen ha molti musei, tesori artistici unici che mostrano l'ampiezza del patrimonio storico della città. Si può anche visitare il monte Fløyen e godere la vista della città, del fiordo e dell'oceano.

 


8

Bergen

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite Prima colazione
Cabina superior Prima colazione
Cabina esterna Prima colazione
Cabina interna Prima colazione

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (non incluso) in aeroporto. Termine dei nostri servizi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bergen è una città costiera della Norvegia sud-occidentale e la seconda città più popolata del paese. Da molti è considerata la "Capitale dei Fiordi".

Nominata città europea della cultura e patrimonio mondiale dell’umanità, Bergen offre esperienze e cultura di livello mondiale. Bergen ha la combinazione ideale di natura, cultura e interessanti attrazioni urbane.

Con la Bergen Card si viaggia gratis con la metropolitana leggera e gli autobus di Bergen e nella regione (non con i treni VY). Si ottengono ingressi gratuiti o scontati a musei e attrazioni, oltre a numerosi eventi culturali, varie visite guidate, ristoranti e parcheggi.

Bergen ha molti musei, tesori artistici unici che mostrano l'ampiezza del patrimonio storico della città. Si può anche visitare il monte Fløyen e godere la vista della città, del fiordo e dell'oceano.