Nicaragua Prestige

Descrizione del tour
Sorprendente e inaspettato, il Nicaragua, stupisce per la varietà dei paesaggi con vulcani fumanti, laghi e catene montuose inesplorate e un'incredibile foresta pluviale habitat di una sorprendente fauna. Le città di Granada e León sono ricche di storia, arte e cultura. Gli splendidi edifici coloniali e le chiese contrastano vividamente con i murales politici che ritraggono il passato rivoluzionario del Nicaragua.
Luoghi visitati
Managua, Centro de Arte Fundación Ortiz - Gurdián, León, Granada
Paesi visitati
- Nicaragua Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
ITALIA/MANAGUA (15 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Hotel Elements, 5* | Come da programma |
Partenza dall'Italia con volo di linea per Managua. Pasti a bordo. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Capitale del Nicaragua, è una città di contrasti, in bilico tra passato e futuro, come testimonia la sua urbanistica, divisa tra case basse e altissimi palazzi. Città dai mille volti, caotica, offre uno spaccato interessante del Centro America, con i suoi mercati, una notevole street art ed enormi monumenti, come la sagoma di Sandino che si erge su una collinetta ed è ben visibile da molti punti della città. Si trova sulle rive meridionali del lago omonimo e sorge sul sito di un'antica città precolombiana; fu elevata al rango di città solo nel 1846 e venne scelta come capitale nel 1855 solo come compromesso per mettere fine alla rivalità fra León e Granada. Nel dicembre 1972 è stata semidistrutta da un violento terremoto.
Punto di partenza per le vicine lagune, alla riserva naturale di Chocoyero-El Brujo, a una manciata di piacevoli spiagge come Pochomil e alle sorgenti termali di El Trapiche.
MANAGUA/LEON (93 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Hotel El Covento 4* - camera premier | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata trasferimento a León, pittoresca cittadina coloniale risalente al 1600, centro intellettuale e di lotta politica, ricca di arte, ottimo cibo e vivace vita notturna. Arrivo e sistemazione in hotel. Resto del pomeriggio libero. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Probabilmente il più bel museo di arte contemporanea di tutta l'America Centrale, la Collezione Ortiz-Gurdián si è estesa dalla sua sede originale in Casa Don Norberto Ramírez, che è stata ristrutturata nel 2000 e riportata al suo originale stile creolo, con piastrelle arabe e imponenti lastre di pietra. La collezione, distribuita in due edifici e nei cortili circostanti ricchi di vegetazione, comprende opere di Picasso, Chagall, Miró e noti artisti nicaraguensi. La collezione è molto ampia e spazia dal realismo del Rinascimento e dalla rara bellezza del periodo coloniale, attraverso il romanticismo, il modernismo, il postmodernismo e in opere moderne di scuole cubane, peruviane e altre latinoamericane. Spiccano naturalmente i grandi maestri latinoamericani, come Diego Rivera, Rufino Tamayo, Fernando Botero, Roberto Matta e altri.
LEON
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Hotel El Covento 4* - camera premier | Come da programma |
Prima colazione. Mattinata dedicata ad una camminata nel centro storico di León alla scoperta del passato politico e della straordinaria architettura coloniale. Nella piazza centrale si trova l’imponente Cattedrale, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, un vero gioiello di architettura barocca e neoclassica dallo stile eclettico. Gli ingressi sono custoditi da leoni e la leggenda racconta che si animano dopo mezzanotte per fare la guardia intorno alla cattedrale. Visita del pittoresco mercato, del museo Ortiz Gurdian, che ospita le opere di rinomati artisti classici e contemporanei. Infine si salirà sul tetto della cattedrale per godere della miglior vista della città. In seguito visita del pittoresco mercato centrale per conoscere i prodotti tipici del paese. Si prosegue per il quartiere indigeno di Sutiaba, dove si scopriranno i segreti degli ingredienti utilizzati per elaborare l'Indio Viejo, o la Chicha o Pinolillo, bevanda tipica a base di mais. Pranzo e resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Una città in cui si respira un'atmosfera fantastica, con la sua aria decadente che la rende ancora più affascinante e con i murales che ricordano la rivoluzione; è qui che i movimenti politici e culturali sono più attivi, probabilmente anche perché è qui che è nata la prima università del Nicaragua. La cattedrale si trova nel Parque Central, la piazza principale dove è sepolto il poeta più famoso del Nicaragua, Ruben Darío. A León ci sono bellissimi musei e gallerie d’arte, come la galleria Museo de Arte Fundación Ortiz-Guardián, il più bel museo di arte contemporanea del Centro America, con pezzi di Picasso, Chagall, Botero e Diego Rivera. E anche il Museo de la Revolución situato nell’ex palazzo delle telecomunicazioni, conquistato dai ribelli durante la rivoluzione. La collezione comprende vari documenti e foto dell’epoca della rivoluzione, che sono solitamente illustrati dalle guide, tutti veterani che hanno voglia di raccontare la loro storia e mostrare le loro ferite di guerra.
LEON/GRANADA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Hotel Los Patios 5* | Come da programma |
Prima colazione. Partenza per Granada con sosta per la visita del caratteristico mercato di Masaya. Proseguimento per Granada e sistemazione in hotel. Pernottamento. Si consiglia la visita nel tardo pomeriggio partenza per la visita al tramonto del Vulcano Masaya, un’esperienza incredibile. Il Parco Nazionale del Vulcano Masaya offre l'esperienza unica di vedere da vicino un vulcano attivo e guardare la lava che brilla nel cratere a pochi metri dal punto panoramico. Comprende un'area di 54 km e racchiude due vulcani e cinque crateri. Gli spagnoli battezzarono il vulcano attivo “La Boca Del Infierno o “La Bocca dell'Inferno” e collocarono una croce, "La Cruz de Bobadilla", sul bordo del cratere per esorcizzare il diavolo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Vulcano Masaya, o Popogatepe, la montagna che brucia, come era chiamato dai locali, si trova nel Parco Nazionale Volcán Masaya, fondato nel 1979. In passato, era oggetto di venerazione da parte degli indigeni, che riconducevano le eruzioni all’ira degli Dei e, per tranquillizzarli offrivano loro il sacrificio di fanciulle e bambini. Durante la conquista spagnola i conquistadores battezzarono il vulcano come Bocca dell’Inferno e, per allontanare il demonio, posizionarono lungo il bordo del cratere la croce di Bobadilla, in onore di Padre Francisco Bobadilla, funzionario castigliano della Real Casa. Il vulcano Masaya è uno dei vulcani più attivi del Nicaragua, costituito da un'ampia caldera larga 11 chilometri, con oltre una dozzina di bocche, circondate da pareti che raggiungono un'altezza di 3000 metri.
La sua cima si raggiunge grazie a una strada, da dove è possibile osservarlo.
GRANADA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Hotel Los Patios 5* | Come da programma |
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dello splendido centro storico a bordo di carrozze trainate da cavalli con sosta per la visita del Convento di San Francesco e della Chiesa de La Merced che permette di salire sul campanile per godere di una meravigliosa vista della città, del Lago Nicaragua e del vulcano Monbacho. Proseguimento per le antiche mura della città vecchia e della Chiesa di Xalteva. Pomeriggio libero. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Su questa piazza al centro di Granada, la protagonista è senz’altro la cattedrale giallo ocra. Ma non mancano fontane e statue dedicate all'amato poeta nicaraguense Ruben Darío. Se durante il giorno il ritmo della piazza è sonnolento per via del caldo nonostante l'ombra offerta dalla copertura di ficus, mango, e palme, al tramonto si rianima e le numerose panchine del parco offrono un posto meraviglioso dove sedersi e guardare il mondo che passa.
Sul lato occidentale del parco si allineano carrozze trainate da cavalli dai colori vivaci, in attesa che i turisti vengano a fare un giro per la città. Sul lato nord c'è una fila di bancarelle del mercato con graziosi souvenir. Sul lato orientale inizia la vivace strada pedonale Calle La Calzada fiancheggiata da bar e ristoranti e la Cattedrale di Granada. Sul lato sud si trova il municipio. Su ciascuno dei quattro angoli c'è un chiosco dove la specialità della casa è il piatto nicaraguense, il vigorón.
GRANADA/LAS ISLETAS
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Jicaro Ecolodge 5* | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata trasferimento al porto di Cocibolca e proseguimento in barca per il Lodge. Arrivo, sistemazione nella camera riservata. Pranzo e resto del pomeriggio libero. Cena e pernottamento. Situato vicino alle rive del vasto lago Nicaragua e creato da un'eruzione preistorica del vicino vulcano Mombacho, Las Isletas è Un arcipelago di 365 piccole isole sparse per la penisola di Asese. Le isole sono abitate da una comunità di pescatori, altri invece ospitano eco-lodge o splendide residenze private. L'arcipelago è ricoperto da una lussureggiante vegetazione e habitat di un incredibile fauna.
MAPPA PUNTI DI INTERESSELAS ISLETAS
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Jicaro Ecolodge 5* | Come da programma |
Prima colazione. Mattinata dedicata ad un tour in barca sul Lago Nicaragua, passando da Las Isletas a La Calera, una riserva naturale privata situata ai piedi del vulcano Mombacho. Proseguimento a cavallo lungo la foresta tropicale, passando per piantagioni di banane fino a raggiungere una tipica fattoria produttrice di cacaco. In seguito si scopriranno i segreti per creare dell'ottimo cioccolato. Pranzo tipico. Prima di rientrare al Lodge sosta in piscine naturali di acque termali. Cena e pernottamento al Lodge.
MAPPA PUNTI DI INTERESSELAS ISLETAS
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Jicaro Ecolodge 5* | Come da programma |
Pensione completa. Giornata a disposizione per attività individuali. Si consiglia un rilassante tour in kayak per esplorare il meraviglioso ecosistema che circonda il lodge, lungo stretti canali tra isolotti o in messo a bellissime ninfee. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSELAS ISLETAS/GRANADA/MANAGUA/ITALIA (51 km)
Prima colazione. Trasferimento in barca al porto di Cocibolca e proseguimento in auto per l'aeroporto di Managua e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Capitale del Nicaragua, è una città di contrasti, in bilico tra passato e futuro, come testimonia la sua urbanistica, divisa tra case basse e altissimi palazzi. Città dai mille volti, caotica, offre uno spaccato interessante del Centro America, con i suoi mercati, una notevole street art ed enormi monumenti, come la sagoma di Sandino che si erge su una collinetta ed è ben visibile da molti punti della città. Si trova sulle rive meridionali del lago omonimo e sorge sul sito di un'antica città precolombiana; fu elevata al rango di città solo nel 1846 e venne scelta come capitale nel 1855 solo come compromesso per mettere fine alla rivalità fra León e Granada. Nel dicembre 1972 è stata semidistrutta da un violento terremoto.
Punto di partenza per le vicine lagune, alla riserva naturale di Chocoyero-El Brujo, a una manciata di piacevoli spiagge come Pochomil e alle sorgenti termali di El Trapiche.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare