DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Mongolia: Speciale Festival delle Aquile

Durata 8 giorni, 6 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 3650
  • Mistral Tour

Esclusiva Mistral Tour

Descrizione del tour

Immerso nello splendido scenario dei Monti Altai, il Festival dell'Aquila Dorata di Sagsai offre ai visitatori un’esperienza straordinaria e l'incontro ravvicinato con i cacciatori con le aquile.


PARTICOLARITA' DEL VIAGGIO
La Mongolia non presenta particolari difficoltà o pericoli da segnalare. Un viaggio in questo paese richiede tuttavia un certo spirito di avventura e di adattamento.
- Al di fuori di UB (dove ci sono buoni ristoranti, in cui è possibile degustare i più svariati piatti etnici e mongoli), si mangia in modo piuttosto monotono (solitamente, zuppa di verdure, insalata e carne).
- Le strade asfaltate si trovano solo nella capitale e nella sua immediata periferia, tutte le altre strade sono sterrate e a volte anche sconnesse, per tale motivo tutti gli spostamenti extraurbani vengono effettuati a bordo di jeep 4x4 (con autista), si consiglia di utilizzare bagagli morbidi più facili da sistemare in auto. Naturalmente, se è piovuto molto, sarà possibile "impantanarsi", mentre se la strada è secca, si solleverà molta polvere.
- Le guide sono solitamente simpatiche e disponibili, ma non si può ancora parlare di veri e propri professionisti: a volte, la loro preparazione linguistica e culturale è sommaria.

Luoghi visitati

Ulaan Baatar

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Ulaan Baatar (UB)

Partenza per Ulaan Baatar con voli di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto Internazionale Gengis Khan è l'aeroporto principale della capitale mongola Ulan Bator. È il più grande impianto aereo del paese, e l'unica struttura ad offrire voli internazionali. L'aeroporto era precedentemente conosciuto come Aeroporto Buyant Ukhaa fino a quando non è stato rinominato Aeroporto Internazionale Chinggis Khaan per celebrare l'800º anniversario della creazione di uno Stato della Mongolia, il 21 dicembre 2005.


2

Ulaan Baatar

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Novotel o similare Come da programma

Arrivo in mattinata a Ulaan Baatar. Pratiche doganali, incontro con la guida e trasferimento in città (si prega notare che il traffico ad Ulaan Baatar è diventato molto caotico, generalmente la durata del trasferimento richiede circa 1.5 / 2 ore a seconda del traffico). Mattinata di riposo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio delle visite nella capitale: il monastero buddhista di Gandan, cuore pulsante del buddhismo tibetano in Mongolia, dove passato, presente e futuro della Mongolia convivono in suggestiva armonia. Visita del Museo Nazionale della Mongolia, della piazza Sukhbaatar e del nuovo museo di Gengis Khan. Cena libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oltre ad una scoperta generale dei diversi strati della città, si raccomanda visitare: Il Museo Nazionale della Mongolia, il Tempio Museo di Choijin Lama, il Palazzo Invernale di Bogd Khan, il Museo d’Arte di Zanabazar, il Museo “Intelletuale” Internazionale, il Memoriale di Zaisan, il Monastero di Ghandan Khiid, il Mercato di Naran Tuul e tanti altri monumenti e musei.

 


3

Ulaan Baatar / Ulgii

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Makhsum Come da programma

Trasferimento in aeroporto. Volo per Ulgii, nella provincia di Bayan-Ulgii. Incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Primo giro esplorativo per avvicinarsi alla cultura ed alla tradizione della caccia con l’aquila. Pensione completa.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

4

Ulgii / Sagsai / Ulgii

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Makhsum Come da programma

In mattinata partenza alla volta di Sagsai (35 km a sud ovest), patria dei cacciatori con l’aquila. Incontro e visita ad una famiglia di un cacciatori per vivere la loro quotidianità, scoprire il legame che hanno con le loro aquile e osservarne l'addestramento. Pranzo tradizionale kazako con la famiglia ospitante. Rientro ad Ulgii nel tardo pomeriggio. Pensione completa.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

5

Cerimonia di Apertura

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Makhsum Come da programma

In mattinata trasferimento ad ovest (35 km circa) nel luogo dove si svolgerà il festival, immerso nello splendido scenario delle montagne Altai. Giornata per assistere alla cerimonia di apertura del Festival dell’Aquila Reale con la parata dei cacciatori con le aquile. In questa giornata si terrà la prima competizione, chiamata ‘Chiamata dell’Aquila’"! Durante la giornata ci si potrà immergere nelle arti e nei mestieri tradizionali kazaki, ascoltare musica popolare e assistere al montaggio di una gher (yurta) kazaka. Pensione completa.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

6

Gara di caccia con l’aquila e altri giochi nomadi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Makhsum Come da programma

Il fulcro del Festival dell’Aquila Reale è la competizione di falconeria, dimostrazione di tradizione e abilità. La competizione inizia al mattino, questa gara mette in luce il legame straordinario tra i cacciatori e le loro aquile; i cacciatori liberano le aquile dalle alture, puntando a farle atterrare sul loro braccio teso mentre cavalcano. Le aquile scendono con precisione, inseguendo pelli di volpe trascinate dai loro proprietari a cavallo; i punti vengono assegnati in base alla velocità, precisione e forza della presa delle aquile, esaltando la loro abilità e la maestria in quest’arte antica. Durante la giornata si potrà assistere anche al Kokbar (Tiro alla fune), il Kizkhuar (Gioco tradizionale kazako di coppia). Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pensione completa.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

7

Ulgii / Ulaan Baatar

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Novotel o similare Come da programma

Trasferimento in aeroporto. Volo per Ulaan Baatar. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio libero. Cena libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oltre ad una scoperta generale dei diversi strati della città, si raccomanda visitare: Il Museo Nazionale della Mongolia, il Tempio Museo di Choijin Lama, il Palazzo Invernale di Bogd Khan, il Museo d’Arte di Zanabazar, il Museo “Intelletuale” Internazionale, il Memoriale di Zaisan, il Monastero di Ghandan Khiid, il Mercato di Naran Tuul e tanti altri monumenti e musei.

 


8

Ulaan Baatar / Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia. Volo diurno. Arrivo in giornata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto Internazionale Gengis Khan è l'aeroporto principale della capitale mongola Ulan Bator. È il più grande impianto aereo del paese, e l'unica struttura ad offrire voli internazionali. L'aeroporto era precedentemente conosciuto come Aeroporto Buyant Ukhaa fino a quando non è stato rinominato Aeroporto Internazionale Chinggis Khaan per celebrare l'800º anniversario della creazione di uno Stato della Mongolia, il 21 dicembre 2005.