DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Babakoto - tra foreste e fiumi dell'Est (trasferimento in barca per Sainte Marie )

Durata 12 giorni, 9 notti
Natura
Tour + mare
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Un itinerario insolito ma affascinante per conoscere l'est dell'isola. Si inizia con la visita della foresta tropicale umida ricca di fauna e flora endemica, tra cui il famoso lemure « Indri- Indri », percorrendo i villaggi dell'etnia Merina e Bezanozano, per proseguire con battello a motore lungo la rete fluviale del Canale di Pangalane. Si raggiunge poi l'isola di Sainte Marie, luogo ideale dove trascorrere alcuni giorni di relax al mare, avvolti da una rigogliosa natura, e con la possibilità di poter avvistare le balene nei mesi da metà giugno a metà settembre.

Luoghi visitati

Note informative

Escursioni nei parchi
Per le escursioni nei parchi e riserve è richiesta una buona forma fisica, considerando che le visite durano tra le 3/4 ore di cammino non molto faticoso ma alle volte impervio. Periodi migliori per questo viaggio
Il miglior periodo per effettuare questo viaggio risulta da maggio ad ottobre, tenendo conto che il passaggio delle balene a Sainte Marie avviene da luglio a metà settembre.

Nei mesi di giugno, luglio e agosto vi possono essere piogge sporadiche.

Durante il periodo di Luglio e Agosto, la sera fa molto freddo ed è umido, si consiglia vivamente di munirsi di maglioni pesanti e pigiami per la notte.

Tour in Madagascar
Un tour in Madagascar richiede un certo spirito di adattamento e buona sopportazione di lunghi tragitti in auto. Le strade, pur essendo asfaltate, sono mal tenute e con parecchie buche. Inoltre vi sono alcuni punti da attraversare su pista sabbiosa. Le distanze chilometriche e le relative ore di percorrenza riportate sul programma sono molto indicative e soggette a variazioni in base alle reali condizioni della rete stradale.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Addis Abeba

Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Scalo internazionale ed imbarco sul volo per Addis Abeba. Pernottamento e pasti a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Addis Abeba / Antananarivo

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Carlton o similare Mezza pensione

Proseguimento con volo per Antananarivo. Arrivo nel primo pomeriggio, disbrigo delle formalità d’ingresso e incontro con l’assistente locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Antananarivo, oggi chiamata in genere Tana, è la capitale, nonché la più grande città del Madagascar. È anche capoluogo della provincia di Antananarivo e della regione di Analamanga.

Antananarivo è anche chiamata “la città dei mille, riferendosi a 1000 tesori da scoprire.

Si consiglia una visita ad un "rova", un palazzo dell'epoca reale, una passeggiata tra i parchi di animali per scoprire la fauna e la flora visibili in tutta l'isola.

Si può fare trekking per scoprire le 12 colline sacre e la gastronomia malgascia in uno dei ristoranti della città alta.

I siti storici sono sparsi in tutta la capitale e sono i posti migliori per imparare molto sulle usanze malgasce e immergersi nella storia della capitale.

Si può prendere una guida per visitare il Palazzo della Regina o passeggiare per i quartieri storici di Antananarivo come Analakely e il suo famoso mercato.


3

Antananarivo / Andasibe (150 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Mantadia Lodge o Relais de Mantadia o similare Pensione completa

Incontro con la guida e partenza alla scoperta della zona dell’Antsiraka caratterizzata da un susseguirsi di piccoli villaggi tradizionali dell’etnia Merina dai tipici mattoni rossi. A Marozevo si visita la piccola ma interessante riserva privata “Madagascar Exotic” dove si possono osservare da molto vicino camaleonti coloratissimi, farfalle, coccodrilli e altri rettili. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio tour nella riserva privata di Vakona per avere un primo contatto con i simpatici lemuri. Cena e pernottamento in hotel. Ca. 4 ore di percorso su strada asfaltata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Riserva Vakona si trova a circa 6 km dal villaggio di Andasibe.

Questa piccola riserva permette di osservare alcuni animali altrimenti impossibili da scovare nel folto della foresta, come il famoso Fosa, il rapidissimo e infallibile predatore di lemuri.

All’interno della Riserva è stata anche sfruttata una piccola isola, raggiungibile in canoa, dove vengono allevate sei specie di lemuri che si sono abituate nel tempo al contatto con l’uomo permettendo quindi di vivere incontri altamente ravvicinati con questi animali.

 


4

Andasibe / Manambato / Ankanin’ny Nofy (140 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Palmarium Hotel o similare Pensione completa con pranzo al sacco

Visita al mattino del Parco Analamazaotra alla ricerca del lemure più grande al mondo detto Indri Indri o Babakoto in lingua malgascia. Questo esemplare, in grave pericolo di estinzione, emette un urlo udibile a chilometri di distanza. All’interno del parco vi sono altre specie di lemuri e molti uccelli e rettili. Anche la flora, nella foresta umida tropicale e pluviale, è molto lussureggiante con piante endemiche come il Ravenala, l’albero del viaggiatore, e più di 100 specie di orchidee selvagge (che fioriscono durante il nostro inverno). Dopo la visita di ca. due ore si riparte verso Manambato attraversando villaggi tipici Betsimisaraka lungo la foresta tropicale dell’Est. Pranzo con box lunch. Si prosegue poi il viaggio da Manambato con un battello a motore attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe, per arrivare in Hotel per la cena ed il pernottamento. Ca. 4 di percorso su strada asfaltata e pista e 1 ora di traversata in barca.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Riserva Speciale di Analamazaotra Andasibe e la foresta di Mantadia sono conosciute per ospitare delle rare orchidee, molte specie di uccelli e rettili ma soprattutto il più grande lemure del Madagascar detto Indri che emette un urlo udibile a chilometri di distanza.

 


5

Canale di Pangalane / Tamatave

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Calypso Hotel o The Streamliner Hotel o similare Pensione completa con pranzo al sacco

Il viaggio prosegue con la visita del Palmarium, una riserva privata di 46 ettari dove si trovano i lemuri “Varecia Varegata” ed alcuni esempi di piante carnivore. Si riparte in barca lungo la rete fluviale che prende il nome di Canale di Pangalane, una serie di laghi e lagune collegati tra loro da una via d’acqua navigabile. Attraversando svariati villaggi di pescatori, si arriva su una bella spiaggia per il pranzo box lunch. Nel pomeriggio inoltrato si giunge al porto fluviale di Toamasina o Tamatave. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Ca. 4 ore di traversata in barca.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Canale des Pangalanes è una via d'acqua artificiale situata a ridosso della costa orientale del Madagascar, che consente la navigazione fluviale tra Toamasina e Farafangana.

Progettata in epoca coloniale, la via d'acqua, lunga circa 600 km, è stata realizzata sfruttando una serie di laghi e di corsi d'acqua naturali.

Lungo le sponde del canale sorgono numerosi villaggi del popolo Betsimisaraka, il secondo più grande gruppo etnico del Madagascar.

Il canale Pangalanes è una lunga successione di fiumi e laghi, separati in alcuni punti da poche centinaia di metri di foresta o banchi di sabbia dell'Oceano Indiano.

 

 Da un lato si può trovare una vegetazione lussureggiante, mangrovie dove vivono pesci, lemuri e altri rettili, e dall'altro si trova la spiaggia di sabbia bianca che costeggia l'Oceano Indiano.

 


6

Tamatave / Mahambo / Sainte Marie (70 km)

Partenza di buon mattino (ore 05:00 circa) per raggiungere Mahambo da cui ci si imbarca sul traghetto verso Sainte Marie che raggiunge l'isola in circa 3 ore di traversata. All'arrivo trasferimento a bordo di carri trainati da zebù e sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Circondata dalla barriera corallina, Sainte Marie è il luogo ideale per una vacanza a stretto contatto con la natura, immersa in una ricca vegetazione. L’isola è inoltre rinomata per l’avvistamento delle balene durante l’inverno australe. Ca. 3 ore di percorso via strada e 3/4 ore di traversata in barca. ATTENZIONE: le partenze DEL TRAGHETTO da Mahambo sono previste solo ogni LUNEDI / MERCOLEDI / SABATO. Nel caso il viaggio si effettuasse in giorni differenti, bisognerà prendere la barca a Soanierana Ivongo, soggiornando il giorno precedente non più a Tamatave ma a Foulpointe presso Azura Hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Nosy Boraha, più comunemente nota come Île Sainte-Marie, è un'isola lunga 60 km al largo della costa orientale, e la sua principale città è Ambodifotatra.

Si tratta di una lussureggiante e relativamente piatta isola tropicale circondata da spiagge e scogliere e punteggiata da villaggi di paglia.

Il porto di Ambodifotatra, è l'unica città di grandi dimensioni. A sud di qui, la costa è fiancheggiata da una grande varietà di hotel e resort, che non sovrastano l'ambiente, culminando nella piccola isola di Île aux Nattes, un paradiso tropicale da cartolina

Invece, la metà superiore dell'isola è piuttosto selvaggia e la sua grande lunghezza significa che c'è molto spazio per l'esplorazione.


DAL
7
AL
9

Sainte Marie

Giornate a disposizione per relax e per scoprire l’isola anche in bicicletta. E’ inoltre possibile effettuare delle escursioni in barca per ammirare da vicino le balene (escursioni non incluse). Trattamento di mezza pensione in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Nosy Boraha, più comunemente nota come Île Sainte-Marie, è un'isola lunga 60 km al largo della costa orientale, e la sua principale città è Ambodifotatra.

Si tratta di una lussureggiante e relativamente piatta isola tropicale circondata da spiagge e scogliere e punteggiata da villaggi di paglia.

Il porto di Ambodifotatra, è l'unica città di grandi dimensioni. A sud di qui, la costa è fiancheggiata da una grande varietà di hotel e resort, che non sovrastano l'ambiente, culminando nella piccola isola di Île aux Nattes, un paradiso tropicale da cartolina

Invece, la metà superiore dell'isola è piuttosto selvaggia e la sua grande lunghezza significa che c'è molto spazio per l'esplorazione.


10

Sainte Marie / Antananarivo

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Carlton o similare Mezza pensione

Rientro in volo ad Antananarivo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Antananarivo, oggi chiamata in genere Tana, è la capitale, nonché la più grande città del Madagascar. È anche capoluogo della provincia di Antananarivo e della regione di Analamanga.

Tana, come la capitale è universalmente conosciuta, è fatta di cibo, shopping, storia e gite di un giorno.

Tana è stata la patria del potere malgascio per tre secoli e c'è un'enorme quantità di storia e cultura da scoprire, così come alcune opzioni inaspettate della fauna selvatica.

Nella stessa città, la Haute-Ville, con i suoi splendidi edifici coloniali, le strade ripide e il clima fresco (l'altitudine media a Tana è di 1400 m), è un ottimo posto per passeggiare.

Ci sono anche alcuni ottimi mercati e negozi che vendono prodotti e artigianato da tutto il paese a prezzi molto competitivi.


11

Antananarivo / Addis Abeba

In mattinata si effettuerà una breve visita della città di Antananarivo, disposta su 12 colline sacre, ad un’altezza tra i 1.200 mt. e 1.500 mt. Antananarivo conta circa 1.600.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici e tra loro molto differenti, percorsi da molteplici stradine e viottoli disseminati da piccoli mercatini locali. Si potrà ammirare esteriormente il Palazzo della Regina “Rova” (in restauro)) e il grande boulevard dell’Indipendenza con la sua tipica stazione ferroviaria dell’epoca oltre ad alcuni mercati tipici. Pranzo libero. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e imbarco sul volo di rientro per Addis Abeba e successivamente per l'Italia, pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il mercato dei fiori di Antananarivo è una tappa obbligata per gli amanti dei fiori. Molte specie diverse di fiori esotici unici in Madagascar sono vendute in questo piccolo e colorato mercato aperto tutti i giorni della settimana.

 

 

 


12

Italia

Arrivo in mattinata a destinazione.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE