Sulle orme di Alessandro Magno (da Salonicco)

Descrizione del tour
Un itinerario che attraversa tre Paesi diversi nel cuore dell'est Europa, accomunati dalla figura di un uomo che ha cambiato la storia, Alessandro Magno. Tra scorci barocchi e memorie ottomane, laghi cristallini ed evocativi monasteri, lasciatevi catturare da una terra che il celebre scrittore macedone Goce Smilevski ha definito "troppo vicina per essere esotica, troppo lontana per essere vera Europa”.
Luoghi visitati
Salonicco, Ocrida, Skopje, Sofia, Bansko, Vergina
Note informative
*IMPORTANTE*
In occasione di eventi che saturano la disponibilità alberghiera, è possibile che la sistemazione avvenga fuori le città o in località limitrofe.
Per le visite alla Moschea di Tetovo e al Monastero di Rila è consigliato un abbigliamento adeguato. Non sono ammessi pantaloncini o gonne sopra il ginocchio e le donne dovranno coprire il capo con un foulard o similare.
Paesi visitati
- Bulgaria Caratteristiche del paese Documenti e info
- Grecia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Macedonia Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Salonicco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Capsis 4* o similare | Cena e pernottamento |
Arrivo a Salonicco. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Salonicco è la seconda città più grande della Grecia; è situata sul mare ed è una città universitaria. L'università è la più grande per estensione dopo quella di Atene e qui studiano ragazzi che provengono da tutta la Grecia. Il nome della città si riferisce alla moglie di Cassandro, fondatore della città. Salonicco è molto moderna e vivace e con tanto da visitare; dal simbolo della città, la Torre Bianca, un castello prigione di epoca ottomana alla cattedrale di Agia Sofia, i musei archeologici e quello bizantino. E poi la statua di Alessandro Magno e in piazza Aristotele la statua del filosofo.
Salonicco è anche considerata la capitale gastronomica della Grecia, con numerosi ristoranti che propongono piatti di grande livello. Non a caso qui si svolge ogni anno il Thessloniki Food Festival, un tripudio di sapori.
Salonicco / Pela / Bitola / Eraclea / Ocrida
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Belvedere 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del sito archeologico di Pela, luogo natale di Alessandro Magno. Arrivo poi a Bitola, città con importanti testimonianze della dominazione ottomana. Visita degli scavi di Eraclea Lincestide, città fondata dal padre di Alessandro Magno. Proseguimento per Ocrida , proclamata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco per le sue numerose chiese e palazzi storici. Pranzo libero in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Salonicco è la seconda città più grande della Grecia; è situata sul mare ed è una città universitaria. L'università è la più grande per estensione dopo quella di Atene e qui studiano ragazzi che provengono da tutta la Grecia. Il nome della città si riferisce alla moglie di Cassandro, fondatore della città. Salonicco è molto moderna e vivace e con tanto da visitare; dal simbolo della città, la Torre Bianca, un castello prigione di epoca ottomana alla cattedrale di Agia Sofia, i musei archeologici e quello bizantino. E poi la statua di Alessandro Magno e in piazza Aristotele la statua del filosofo.
Salonicco è anche considerata la capitale gastronomica della Grecia, con numerosi ristoranti che propongono piatti di grande livello. Non a caso qui si svolge ogni anno il Thessloniki Food Festival, un tripudio di sapori.
Ocrida / Tetovo / Skopje
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Ibis Skopje city center 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Ocrida, del suo teatro romano e alcune tra le più belle chiese ortodosse. Sosta fotografica alla chiesetta di San Giovanni Kaneo con il lago di Ocrida come sfondo. Partenza per Tetovo per la visita della sua spettacolare moschea affrescata con vividi colori. Pranzo libero in corso di escursione. Arrivo a Skopje. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ocrida è una città della Macedonia del Nord. Si trova ai margini del sereno Lago di Ocrida, con un suggestivo quartiere antico che scende lungo strade ripide, con bellissime chiese e sormontate da un castello medievale.
Ristoranti tradizionali e caffè in riva al lago animano le strade acciottolate, che in piena estate possono essere davvero molto animate. Al di fuori di luglio e agosto, il turismo scende, e la città ritorna alla sua normalità.
Ocrida conta con una deliziosa spiaggia cittadina e un piacevole lungomare.
Skopje / Sofia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Gran Hotel Astoria 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della capitale macedone e patria natia di Madre Teresa di Calcutta. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine delle visite partenza per Sofia. Cena in un ristorante vicino l'albergo e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSESofia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Gran Hotel Astoria 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Giornata a disposizione per le visite individuali. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSESofia / Monastero di Rila / Bansko
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Four Points Sheraton 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. In mattinata visita della città con la Cattedrale di Aleksandr-Nevski e del centro storico della città. Al termine proseguimento per il Monastero di Rila, considerato come il più importante monastero ortodosso dei Balcani. Pranzo libero in corso di escursione. Arrivo a Bansko. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEBansko / Salonicco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Capsis 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per Salonicco. All'arrivo nel pomeriggio visita del Mausoleo dedicato all'imperatore Galerio, trasformato prima in chiesa e successivamente in moschea. Proseguimento della scoperta della città con la Torre Bianca e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che scruta il mare, due monumenti simbolo della città. Pranzo libero in corso di escursione. Trasferimento in albergo per la cena e il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Salonicco è la seconda città più grande della Grecia; è situata sul mare ed è una città universitaria. L'università è la più grande per estensione dopo quella di Atene e qui studiano ragazzi che provengono da tutta la Grecia. Il nome della città si riferisce alla moglie di Cassandro, fondatore della città. Salonicco è molto moderna e vivace e con tanto da visitare; dal simbolo della città, la Torre Bianca, un castello prigione di epoca ottomana alla cattedrale di Agia Sofia, i musei archeologici e quello bizantino. E poi la statua di Alessandro Magno e in piazza Aristotele la statua del filosofo.
Salonicco è anche considerata la capitale gastronomica della Grecia, con numerosi ristoranti che propongono piatti di grande livello. Non a caso qui si svolge ogni anno il Thessloniki Food Festival, un tripudio di sapori.
Salonicco / Vergina / Salonicco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Capsis 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per Vergina dove si visiterà la tomba di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. Proseguimento con la visita del Museo delle Tombe Reali che ospita pregiati manufatti in oro, gioielli e armi. Rientro a Salonicco e pomeriggio libero a disposizione per le visite individuali. Pranzo libero in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Vergina, nei pressi di Salonicco, è famosa perché qui si trova la tomba di Filippo II il Macedone, scoperta nel 1977 e praticamente intatta, rivelando opere di estrema raffinatezza, tra i quali oggetti in avorio, ritratti del re, e sulle pareti delle pitture rupestri con bellissimi colori. In tutto si tratta di due stanze, una anticamera e la camera principale. Nella prima ci sono le ceneri di una donna, forse una delle mogli di Filippo II, nella seconda i resti del re, raccolti in un’urna d’oro. La tomba fu fatta costruire da Alessandro intorno al 336 a.C. e fa parte di una necropoli.
Salonicco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE