DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Overland Laos, Le due capitali

Durata 4 giorni, 3 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 949
  • Mistral Tour

Descrizione del tour

Vientiane, la capitale del Laos, sorprende con la sua combinazione di atmosfera rilassata e fascino coloniale. Si esplorano templi maestosi e ci si immerge nella cultura accogliente. A Luang Prabang, incorniciata dalle montagne, si ammirano monaci al mattino, pagode sfavillanti e mercati tradizionali.

Luoghi visitati

Luang Prabang, Vientiane

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Luang Prabang

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Luangprabang View Resort o sim.

Arrivo a Luang Prabang, antica capitale reale posta in una valle a 700 metri di altezza sul medio corso del Mekong. Pranzo in ristorante tipico. Giornata dedicata alla visita di questa cittadina che, per l’incomparabile bellezza del sito ambientale e per la straordinaria ricchezza di capolavori di architettura religiosa buddhista, l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Sono ancora piùdi trenta i complessi monasteriali dai quali si promana il mistico senso di spiritualità che sommerge ogni visitatore; fra i tanti non si può mancare alla visita di alcuni gioielli come il Vat Visoun, il Vat Sené, il Vat Xieng Thong. Per ammirare i dolci colori del tramonto si sale al Vat Chom Si, posto la culmine del Phu Si, la collina sacra che domina il paesaggio di Luang Prabang. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Wat Visoun, costruito nel 1520 dal re Visounnarat, è uno dei più antichi e bei templi della città di Luan Prabang.

L'enorme That Makmo, uno dei templi di cui è composto, a causa della sua strana forma, è conosciuto come melone stupa.


2

Luang Prabang

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Luangprabang View Resort o sim.

Prima colazione. Partenza in bus alla volta di Pak Ou. Lungo il tragitto sosta in un campo di elefanti. Si prosegue per il villaggio Ban Ou dove si lavora il Cotone e il Villaggio di Ban Sangkai per assistere alla preparazione del famoso Lao Lao, grappa ottenuta dalla distillazione del riso fermentato. Dopo il pranzo, là dove il fiume si restringe e la parete di roccia incombe, si sale alle sacre grotte di Pak Ou che nel corso dei secoli la fede popolare ha colmato di migliaia di statue del Buddha. Pranzo picnic. Nel pomeriggio rientro in barca a Luang Prabang ammirando il paesaggio fluviale ed i villaggi rivieraschi, Arrivo al villaggio Ban Sangkong dove si assiste alla lavorazione della carta di riso. Breve trasferimento in bus per il centro città, in tempo per immergersi nel colorato mondo del mercato dei prodotti artigianali che al calar del sole si apre sulla via che corre tra il Phu Si e l'antico Palazzo Reale. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Vicino alla località di Pak Ou si trova il gruppo di grotte che al cui interno sono situate diverse sculture lignee di Buddha in miniatura.

Nelle raffigurazioni il Buddha assume diverse posizioni di meditazione, d'insegnamento e di pace.

La grotta inferiore, più piccola e illuminata da sole, si chiama Tham Ting e quella superiore, più profonda e buia, si chiama Tham Phum.


3

Luang Prabang/Vientiane

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Lao Poet Hotel o sim.

Sveglia prima dell’alba per assistere alla questua giornaliera di oltre 200 monaci, con alla loro testa il Patriarca, che silenziosi accettano il cibo offerto loro dalla gente. Rientro in albergo per la prima colazione. Visita al Museo Nazionale all'interno dell’edificio del Palazzo Reale. Si ammira una ricca collezione di oggetti appartenuti al tesoro della famiglia reale e il Phra Bang, la statua in oro alta 83 centimetri che secondo la tradizione è simbolo del regno di Lane Xang dal XIII secolo. Trasferimento alla stazione ferroviaria, treno alla volta di Vientiane. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Luang Prabang, o Louangphrabang, è una città del Laos centro-settentrionale, situata sulle sponde del Mekong, ed è anche la capitale della provincia di Louangphabang.

Luang Prabang è chiamata anche Città Reale del Piccolo BuddhaUno dei templi più interessanti di questa cittadina è il Wat Xieng Thong, i cui edifici sono disposti a scacchiera. All'interno pregevoli colonne di legno sono scolpite e decorate con raffigurazioni delle ruote del dharma che sostengono il soffitto.

Prima della salita al potere dei comunisti, avvenuta nel 1975, era la capitale e sede del governo del Regno del Laos.

Luang Prabangè Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.


4

Vientiane

Prima colazione. Visita di Vientiane, la capitale del Laos, città dove ancora si respira l'atmosfera indolente e démodé delle colonie francesi in Indocina. Si visita l’elegante edificio che ospita il Museo di Storia, il nobile Palazzo Presidenziale e il Talat Sao, il grande mercato coperto. Si passeggia al Nam Phou, la Rotonda della Fontana, passando vicino al misterioso That Dam, lo Stupa Nero, e finendo in bellezza sul lungofiume, a quest'ora pieno di ristorantini e bancarelle. Trasferimento all'aeroporto.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lo stupa di That Luang è un grande stupa interamente coperto di oro situato al centro di Vientiane, in Laos.

È considerato il più importante monumento nazionale situato nel Laos, oltre che uno dei simboli della nazione.

Sin dalla sua prima costruzione nel III secolo, a causa di diverse invasioni straniere sul territorio, lo stupa ha dovuto subire diverse ricostruzioni fino al 1930.